PDA

View Full Version : Migrazione a Thunderbird 1.5


Ten. Drogo
05-12-2005, 11:50
Dopo tanti anni sarei interessato a “migrare” da Outlook Express a Mozilla Thunderbird 1.5.
Sino ad ora avevo desistito da effettuare il “salto” per via delle cento e più regole di posta che avevo su Outlook e non volevo riscrivere per Thunderbird.

Ma l’efficienza e la versatilità del programma della mozilla.org mi hanno fatto prendere questa scelta, solo che prima di installare e configurare il tutto ho preferito fare una prova su di un pc di test.

Sul pc di casa ho le cartelle di posta in una partizione diversa rispetto a quella di Windows.
Questo per mia comodità in quando anche formattando la partizione con il sistema operativo riesco comunque a “salvare” la posta.
Mio interesse sarebbe quindi fare lo stesso con Thunderbird.
Sapreste per cortesia indicarmi come impostarlo, magari riuscendo anche ad importare il vecchi messaggi lasciandoli nella loro vecchia directory?
Ho provato a cambiare le impostazioni di Thunderbird ma non sono riuscito a fare molto…anche se cambio percorso, ogni volta tutto resta comunque come prima.

Help!

Grazie per la vostra attenzione.

lele2
05-12-2005, 17:12
ciao, purtroppo tale opzione sembra nn esserci, pure io all'inizio la cercavo, ma c'erano solo delle varianti che nn portavano a quanto da te e me richiesto.

quindi l'unico modo è farsi il backup delle mail una volta che sei migrato su TB.

il programma da installare si chiama mozbackup e dovrebbe farti il backup completo di mail impostazioni ecc.

prima cosa installi il prg quando uscirà:D, nn mi sembra sia già uscita la versione ufficiale 1.5; poi segui la procedura di importazione mail e configurazione che dovrebbe essere automatica.

una volta fatto questo ti setti tutto a dovere, poi ti fai il back up.

Unica cosa è ricordarsi di fare il backup prima di formattare:D

dragone17
05-12-2005, 17:21
hai provato a creare un nuovo profilo in thunderbird e dargli come cartella di destinazione una sulla seconda partizione?
oppure hai provato a usare un launcher per tb per impostare la cartella del profilo? tipo mozup.
avresti una situazione simile a quella di chi si porta tb su chiavetta usb, solo con il programma in una partizione e il profilo sull'altra

Ten. Drogo
06-12-2005, 09:43
Come indicato in una risposta precedente, ho creato un nuovo profilo utente ed in questo modo ho potuto scegliere il percorso della mia cartella messaggi/impostazioni di Thunderbird.

Risolto un problema, se n’è subito presentato un'altro.
Importate le configurazioni per la ricezione della posta da Outlook, ho poi successivamente avviato un download per scoprire che, anche se corrette, le impostazioni di uno dei provider di mio utilizzo (Quipo) non sono accettate da Mozilla Thunderbird.

Cercando in Rete, ho compreso che si tratta un problema comune a tanti utenti del servizio di posta di Quipo, e sembra che non esista soluzione.

Quindi, nel qual caso qualcuno di voi abbia riscontrato una problematica simile alla mia e ne abbia trovato soluzione, lo prego vivamente di portarmene a conoscenza.

Grazie in anticipo.

Leron
06-12-2005, 10:23
hai provato a creare un nuovo profilo in thunderbird e dargli come cartella di destinazione una sulla seconda partizione?
oppure hai provato a usare un launcher per tb per impostare la cartella del profilo? tipo mozup.
avresti una situazione simile a quella di chi si porta tb su chiavetta usb, solo con il programma in una partizione e il profilo sull'altra
non serve mozup, basta usare questo launcher

http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_thunderbird/portable_thunderbird_launcher_1.1.0.zip

e si mette il profilo dove si vuole

dragone17
06-12-2005, 10:53
non serve mozup, basta usare questo launcher

http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_thunderbird/portable_thunderbird_launcher_1.1.0.zip

e si mette il profilo dove si vuole
ho detto "tipo mozup" per dare un'idea. so che esistono altri launcher, anche se non ne conoscevo nessuno :p

Ten. Drogo
10-01-2006, 20:09
...alla fine sono riuscito anche a fare di meglio: ora ho Linux e Finestre che condividono beati la stessa posta, le cui cartelle sono situate su una partizione esterna ai due sistemi operativi... :D

Resta però il problema Quipo: per quanto mi ci picchi, su Linux va tutto a meraviglia, mentre su Finestre la posta di quipo non riesco proprio a scaricarla...eppure le impostazioni sono le stesse di Lnx...aiuto, sob! :cry: