View Full Version : Consiglio su fotocamera utra-sottile....
32vincent82
05-12-2005, 10:12
Salve a tutti.
Vorrei comprare una fotocamera ulta-sottile,da portarsi sempre dietro anche nelle tasche dei jeans :D
I primi modelli in cui mi sono imbattuto sono la Sony DSC-T7 e la Konica Minolta X1....qual'è la migliore secondo voi? :rolleyes:
Sono graditi consigli anche su altre fotocamere...thanks
....da portarsi sempre dietro anche nelle tasche dei jeans :D ....
Mica la vorrai rompere?
la minolta fa foto abbastanza orrende la sony è meglio
ma allo stesso prezzo una casio z750 canon ixus 750.... nn sarebbero meglio?
sulla qualità d'immagine nn c'è paragone...
Io ho preso una Sony n1,non so se per te è abbastanza sottile,è più o meno come la X1 in quanto a dimensioni.
E fa foto molto belle.
Ciao
32vincent82
05-12-2005, 10:45
Mica la vorrai rompere?
la minolta fa foto abbastanza orrende la sony è meglio
ma allo stesso prezzo una casio z750 canon ixus 750.... nn sarebbero meglio?
sulla qualità d'immagine nn c'è paragone...
Perchè portandola nelle tasche una fotocamera si rompe :mbe: ?
Ho guardato i modelli che mi hai detto...come dimensioni sono un pò più grandi (soprattutto rispetto alla Sony) e poi vorrei il mirino dell'obbiettivo fisso...
Altri modelli con lo stile della Sony ci sono?
Grazie :)
32vincent82
05-12-2005, 10:53
Io ho preso una Sony n1,non so se per te è abbastanza sottile,è più o meno come la X1 in quanto a dimensioni.
E fa foto molto belle.
Ciao
L'ho vista ora,è veramente bella...le foto vengono bene anche in luoghi abbastanza bui,come locali o discoteche?
Grazie.
Perchè portandola nelle tasche una fotocamera si rompe :mbe: ?
Se ti ci siedi sopra l'LCD si spacca.... e io personalmente sbatto spesso contro gli spigoli dei tavoli...
ad ogni molo la n1 è di pari dimensioni rispetto a quelle che ti avevo detto...
è un'ottima fotocamera (se nn fosse per il prezzo, lo schifo di garanzia della sony di 1 anno, il fatto che se entra polvere nell'obiettivo devi pagare tu e l'uso delle costose memory stick)
ad ogni modo se ti serve la superultracompatta vai sulla t7
cmq tieni presente della stessa categoria anche le
Canon Powershot SD30
EX-S500
Nikon Coolpix S3
32vincent82
05-12-2005, 12:33
Se ti ci siedi sopra l'LCD si spacca.... e io personalmente sbatto spesso contro gli spigoli dei tavoli...
ad ogni molo la n1 è di pari dimensioni rispetto a quelle che ti avevo detto...
è un'ottima fotocamera (se nn fosse per il prezzo, lo schifo di garanzia della sony di 1 anno, il fatto che se entra polvere nell'obiettivo devi pagare tu e l'uso delle costose memory stick)
ad ogni modo se ti serve la superultracompatta vai sulla t7
cmq tieni presente della stessa categoria anche le
Canon Powershot SD30
EX-S500
Nikon Coolpix S3
Ti ringrazio ;)
32vincent82
05-12-2005, 12:45
E invece della FujiFilm Z1 che dite...sembra essere interessante :rolleyes:
Elric of Melnibonè
05-12-2005, 13:46
E invece della FujiFilm Z1 che dite...sembra essere interessante :rolleyes:
..anch'io sono interessato a questo modello...in rete ho letto molti pareri positivi..ciaoz
Riguardo all Sony n1:ho provato a fare una foto in camera mia al buio,sembrava quasi giorno.
puoi postare una foto a iso 400 e una a 600? ovviamente a 8 megapixel entrambe, giusto x curiosità
la garanzia di 1 anno a me cmq proprio non scende giù....
fastezzZ
05-12-2005, 16:03
Riguardo all Sony n1:ho provato a fare una foto in camera mia al buio,sembrava quasi giorno.
Bene o male tutte le compatte se fai una foto al buio completo danno un immagine come se fosse giorno, visto che è un luogo chiuso e il flash riescie a coprire la breve distanza illuminando tutto ;)
Chiedo scusa,sono un po' ignorantella...Però mi sembra che le foto anche senza molta luce,le faccia piuttosto bene
leox@mitoalfaromeo
05-12-2005, 23:19
mio modesto parere dopo prova: casio ex-s500 da non confondere con la z500!
1.6cm...detto tutto.
mio modesto parere dopo prova: casio ex-s500 da non confondere con la z500!
1.6cm...detto tutto.
era tra le tre alternative che gli avevo fornito pochi post fa... ;)
leox@mitoalfaromeo
06-12-2005, 12:12
era tra le tre alternative che gli avevo fornito pochi post fa... ;)
infatti.. rafforzavo!
32vincent82
06-12-2005, 12:28
Ho letto i vari consigli....sono ancora indeciso tra la Sony T7 e la Konica Minolta X1 (nessuno l'ha menzionata però...non è buona?).
Le altre hanno il mirino che si allunga ed io la volevo senza....
io facevo un discordo di qualità fotografica... quelle a ottica fissa imho nn sono granchè...
ad ogni odo leggendo recensioni qua e la la t7 è migliore
32vincent82
06-12-2005, 23:14
ad ogni odo leggendo recensioni qua e la la t7 è migliore
La Nokica Minolta però ha 8 megapixel,mentre la Sony 5.... :rolleyes: ...sono molto combattuto.
La fotocamera poi la comprerei su un negozio on-line...avete consigli,magari per esperienza?
Un mio amico tra l'altro mi ha detto che su internet vengono meno perchè sono in qualche maniera "bloccate",non funzionano al massimo della loro possibilità...è una cazzata verò?
....perchè sono in qualche maniera "bloccate",non funzionano al massimo della loro possibilità...è una cazzata verò?
decisamente... :D
allora la definizione di un sensore (in una digitale) in teoria doovrabbe essere equilibrata alla dimensione e alla precisione delle ottiche, infatti le ottiche presentano dei limiti fisici oltre i quali è inutile montare sensori con megapixel stratosferici... una compatta in genere trova l'equilbrio con un sensore da 4-5megapixel una ultracompatta ovviamente di meno avendo l'ottica + sacrificata...
se il prezzo è simile l'unico cnsiglio che t posso dare è quellto di fare un raffronto tra due saggi di foto e verificare quale ti soddisfa di + in termini di resa cromatica e rumore di fondo, altre caratteristiche sono la durata delle batterie, la presenza o meno di controlli manuali, il tipo di garanzia fornita e poi ovviamente il tuo gusto personale...
io ero indeciso tra la Sony e la casio EX-S500..dimensioni simili e prestazioni simili...alla fine ho preso la casio perchè posso metterci normali schede di memoria sd invece che quelle proprietarie di Sony che costano un occhio della testa...e devo dire che sono estremamente soddisfatto anche per il fatto che realizza filmati in mp4:-) ed ha una batteria di un duranta impressionante...
union-jack
07-12-2005, 14:57
io ero indeciso tra la Sony e la casio EX-S500..dimensioni simili e prestazioni simili...alla fine ho preso la casio perchè posso metterci normali schede di memoria sd invece che quelle proprietarie di Sony che costano un occhio della testa...e devo dire che sono estremamente soddisfatto anche per il fatto che realizza filmati in mp4:-) ed ha una batteria di un duranta impressionante...
anche io possiedo la casio ma da 2 giorni soltanto. la qualita' costruttiva e' ottima ma sono veri i rumors riguardo le cattive foto fatte in condizione di poca luce?
leox@mitoalfaromeo
07-12-2005, 19:00
anche io possiedo la casio ma da 2 giorni soltanto. la qualita' costruttiva e' ottima ma sono veri i rumors riguardo le cattive foto fatte in condizione di poca luce?
per quanto ne so in automatico l's500 le fa da schifo al buio.. devi usare il programma best shot "notturno"
Dirty_Punk
08-12-2005, 15:41
mio modesto parere dopo prova: casio ex-s500 da non confondere con la z500!
1.6cm...detto tutto.
con l'aggiornamento firmware arriva a iso1600
cmq a breve dovrebbe arrivare nel nostro mercato la casio ex-s600, una versione leggermente rivista e con sensore 6mpx.
ah, nel caso interessi la s500 fa filmati mpeg4 (cioè 1h di filmato in 640*480 in 1gb di scheda, mentre in mpeg2 pari qualità ci stanno 8minuti in 1gb, ridicolo...)
con l'aggiornamento firmware arriva a iso1600
cmq a breve dovrebbe arrivare nel nostro mercato la casio ex-s600, una versione leggermente rivista e con sensore 6mpx.
ah, nel caso interessi la s500 fa filmati mpeg4 (cioè 1h di filmato in 640*480 in 1gb di scheda, mentre in mpeg2 pari qualità ci stanno 8minuti in 1gb, ridicolo...)
Dove si scarica il firmware??? :sbav:
Dirty_Punk
08-12-2005, 17:03
credo sia semrpe il 1.02 che trovi sul sito casio, almeno così dicevano in internet che abilitava gli iso1600 (altrimenti comunque raggiungibili tramite bestshot anche quello credo scaricabile da internet)
cmq fai un salto su dpreview nel forum casio che si trovano tante info carine! ;)
leox@mitoalfaromeo
08-12-2005, 17:16
con l'aggiornamento firmware arriva a iso1600
cmq a breve dovrebbe arrivare nel nostro mercato la casio ex-s600, una versione leggermente rivista e con sensore 6mpx.
ah, nel caso interessi la s500 fa filmati mpeg4 (cioè 1h di filmato in 640*480 in 1gb di scheda, mentre in mpeg2 pari qualità ci stanno 8minuti in 1gb, ridicolo...)
esatto le mie fonti (interne) danno la s600 per gennaio 2006.
32vincent82
08-12-2005, 23:29
Qualcuno mi sa dare indicazioni più preciso sulla Konica Minolta X1?
Oramai sono indeciso tra questa e la Sony T7 :rolleyes:
Che io sappia è meglio la Minolta:la T7 ha l'obiettivo molto piccolo,mentre l'altra ha anche lo stabilizzatore.Questo è quello che so...
credo sia semrpe il 1.02 che trovi sul sito casio, almeno così dicevano in internet che abilitava gli iso1600 (altrimenti comunque raggiungibili tramite bestshot anche quello credo scaricabile da internet)
cmq fai un salto su dpreview nel forum casio che si trovano tante info carine! ;)
Dove vedo sulla mia casio che versione ho di firmaware?
32vincent82
09-12-2005, 11:36
Che io sappia è meglio la Minolta:la T7 ha l'obiettivo molto piccolo,mentre l'altra ha anche lo stabilizzatore.Questo è quello che so...
A questo punto credo che aspetterò gennaio per valutare bene la nuova Sony T9...avrà lo stabilizzatore d'immagine,6 megapixel e un'ISO fino a 640 :eek:
Dirty_Punk
09-12-2005, 12:26
Dove vedo sulla mia casio che versione ho di firmaware?
è spiegato come fare sul sito casio, nn ricordo se da spenta bisogna tener premuto giu+menù e accenderla tenendoli premuti, ma probabilmente mi ricordo male...
è spiegato come fare sul sito casio, nn ricordo se da spenta bisogna tener premuto giu+menù e accenderla tenendoli premuti, ma probabilmente mi ricordo male...
Grazie allora vado a vedermelo subito :read:
Guys a giorni mi arriverà la CASIO EX-S500 e poi avrò subito modo di trestarla dal 30 al 2 per benino con e senza il "best shot notturno"... :)
Ero indeciso se prendere la SD da 1GB da 60€ con queste caratteristiche:
Operation voltage 2.7 to 3.6 volts
Data Transfer Rate 2 MB/sec burst
Ma poi vedendo le velocità ho deciso di spendere 20€ in + e prendere una SD 150X:
Read Speed 22.5MB/s
Write Speed 11.84MB/s
Operation Voltage 2.7V to 3.6V
Che dite ho fatto bene a prenderela piu' veloce o nelle fotocamere la velocità non conta e ho buttato 20€ :oink:
1100000110100000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.