View Full Version : urgente - power button case Chieftec -
RightClick
05-12-2005, 10:11
Raga mi si è rotto il pulsante di accensione del mio case Chieftec.
Smontando il pannello inferiore mi si sono dissaldati i 2 fili che fanno contatto.
Ho cercato di risaldarli ma ho fatto peggio...
vi allego una foto del danno
http://img211.imageshack.us/img211/3655/dsc014493pq.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc014493pq.jpg)
come posso fare per risistemarlo ?
mi serve urgente ?
posso inventare io un interruttore ? se si, come ?
grazie mille :rolleyes:
RightClick
05-12-2005, 11:25
nessuno mi puo' dare una dritta?
sostituiscilo con un bulgin altrimenti devi provare in un negozio di elettronica a trovare qualcosa di simile. ;)
RightClick
05-12-2005, 11:52
sostituiscilo con un bulgin altrimenti devi provare in un negozio di elettronica a trovare qualcosa di simile. ;)
ciao tekno.....cos'è un bulgin ????
ma... non ho capito: ti si sono semplicemente dissaldati i fili o ti si è staccato lo switch dal suo alloggiamento (plastico)? Perchè se quel macello con la plastica l'hai combinato semplicemente per risaldare i cavi... figlio mio... lezioni di saldatura e pastiglie di Diazepam (tranquillante per tenere la mano ferma, "Metal Gear Solid" docet)!!! :doh: Allora... se il pulsante funziona ancora ma ti sono saltati via i piedini... ahimè, potresti tentare un recupero cercando di saldare a ciò che rimane di quelli vecchi qualcosa come un pezzettino (qualche mm) di filo di ferro, di modo da ottenere una sorta di nuovo piedino - e quindi su questi, andare a saldare i cavi. E un consiglio... non fare come me: usa un saldatore per elettronica, non uno da "lattoniere" (per grosse saldature a stagno di pezzi metallici). Il saldatore per elettronica ha un wattaggio (potenza) molto più basso e con le punte sottili permette di lavorare meglio, mentre l'altro si aggira sui 300-400 Watts, è una lancia termica e ha una punta grossa come la spada di re Artù... oltre che a rischiare di brasare i componenti, puo anche rovinare le plastiche vicine e se per caso ci tocchi dentro con la mano o con il braccio ti vengono vesciche da samurai!!! Ricorda sempre di usare la pasta per saldature (rimuove gli ossidi perchè corrosiva, occhio alla pelle) e lo stagno (usane sempre del nuovo, mai quello vecchio) e le saldature ti verrano al 1° colpo ;)
ciao tekno.....cos'è un bulgin ????
ti ho risposto nell'altro thread. :)
RightClick
07-12-2005, 11:42
ma... non ho capito: ti si sono semplicemente dissaldati i fili o ti si è staccato lo switch dal suo alloggiamento (plastico)? Perchè se quel macello con la plastica l'hai combinato semplicemente per risaldare i cavi... figlio mio... lezioni di saldatura e pastiglie di Diazepam (tranquillante per tenere la mano ferma, "Metal Gear Solid" docet)!!! :doh: Allora... se il pulsante funziona ancora ma ti sono saltati via i piedini... ahimè, potresti tentare un recupero cercando di saldare a ciò che rimane di quelli vecchi qualcosa come un pezzettino (qualche mm) di filo di ferro, di modo da ottenere una sorta di nuovo piedino - e quindi su questi, andare a saldare i cavi. E un consiglio... non fare come me: usa un saldatore per elettronica, non uno da "lattoniere" (per grosse saldature a stagno di pezzi metallici). Il saldatore per elettronica ha un wattaggio (potenza) molto più basso e con le punte sottili permette di lavorare meglio, mentre l'altro si aggira sui 300-400 Watts, è una lancia termica e ha una punta grossa come la spada di re Artù... oltre che a rischiare di brasare i componenti, puo anche rovinare le plastiche vicine e se per caso ci tocchi dentro con la mano o con il braccio ti vengono vesciche da samurai!!! Ricorda sempre di usare la pasta per saldature (rimuove gli ossidi perchè corrosiva, occhio alla pelle) e lo stagno (usane sempre del nuovo, mai quello vecchio) e le saldature ti verrano al 1° colpo ;)
PADRE hai proprio ragione :)
Cosi' è accaduto....usavo una lancia termica con del filo stagno del 1984....
nel tentativo di risaldare i 2 fili ho staccato un piedino del pulsante e rovinato (bruciandola) la parte interna....
Potro' mai essere perdonato ??
p.s. per le pasticche Diazepam ora scendo in farmacia :)
p.s. ho ordinato alla chieftec il pulsante nuovo: 8 euro e via.
grazie per i consigli ;)
p.s. ho ordinato alla chieftec il pulsante nuovo: 8 euro e via.... 'stic@$$i!!!! otto euri un microbocchino di plastica?!? bah... che mondo malato... :muro:
TestamenT
07-12-2005, 15:35
... 'stic@$$i!!!! otto euri un microbocchino di plastica?!? bah... che mondo malato... :muro:
:asd: :asd:
RightClick
07-12-2005, 15:37
Io pensavo peggio...(8 euro comunque pulsante, meccanismo interno e spese di spedizione dalla germania)....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.