dins
05-12-2005, 09:32
I mei genitori a Napoli fanno un uso realmente sporadico del PC e della stampante...
fin'ora sono sopravvisuti con la classica laserjet (una canon S300) solo che mi sono reso conto con il tempo che tali stampanti hanno la tendenza ad esaurire l'inchiostro anche senza essere usate.
Cioè la cartuccia, una volta aperta, si asciuga da sola, con il passare dei mesi, anche se non utilizzata.
I miei alla fine si ritrovano a stampare 10 fogli, lasciarla li' per 5 o 6 mesi, andare a stampare di nuovo 10 fogli e restare senza inchiostro.
:muro:
tra l'altro tale laserjet ha ormai (nonostante lo scarsissimo uso!!!) gli ugelli completamente "appilati" e stampa una munnezza....
Dati gli attuali prezzi di stampanti/cartucce, la prima soluzione è.....
comprare una stampante a getto scadentissima in offerta con cartucce inclusa e quando si esaurisce la butto e ne compro un'altra.
L'altra soluzione, su cui mi stavo orientando, è comprare una entry level a laser, la più economica che trovo, che (spero!) dovrebbe ridurre il problema di cui sopra.
Confermate nella laser il toner va meno soggetto a "prosciugamento progressivo automatico"?
Mi date consigli su eventuali modelli entry level che non siano però "un pacco" per altri motivi magari a me ignoti?
Altra cosa: visto che, sopratutto al papì" capita più spesso di fare una fotocopia che non stampare un documento, se optassi per una multifunzionale che è in grado di fare anche le fotocopie?
PS:ma le multifunzionali che fanno anche le fotocopie lo fanno a PC spento vero?
No perchè se mio padre per fare una fotocopia deve accendere il PC etc.... a quel punto allora preferirà scendere, farsi la passeggiata, passare al bar a prendere il cornetto e il caffè con gli amici etc e siamo punto e accapo.....
insomma deve essere user friendly....metto il foglio e premo un bottone, tutto senza accendere il PC
fin'ora sono sopravvisuti con la classica laserjet (una canon S300) solo che mi sono reso conto con il tempo che tali stampanti hanno la tendenza ad esaurire l'inchiostro anche senza essere usate.
Cioè la cartuccia, una volta aperta, si asciuga da sola, con il passare dei mesi, anche se non utilizzata.
I miei alla fine si ritrovano a stampare 10 fogli, lasciarla li' per 5 o 6 mesi, andare a stampare di nuovo 10 fogli e restare senza inchiostro.
:muro:
tra l'altro tale laserjet ha ormai (nonostante lo scarsissimo uso!!!) gli ugelli completamente "appilati" e stampa una munnezza....
Dati gli attuali prezzi di stampanti/cartucce, la prima soluzione è.....
comprare una stampante a getto scadentissima in offerta con cartucce inclusa e quando si esaurisce la butto e ne compro un'altra.
L'altra soluzione, su cui mi stavo orientando, è comprare una entry level a laser, la più economica che trovo, che (spero!) dovrebbe ridurre il problema di cui sopra.
Confermate nella laser il toner va meno soggetto a "prosciugamento progressivo automatico"?
Mi date consigli su eventuali modelli entry level che non siano però "un pacco" per altri motivi magari a me ignoti?
Altra cosa: visto che, sopratutto al papì" capita più spesso di fare una fotocopia che non stampare un documento, se optassi per una multifunzionale che è in grado di fare anche le fotocopie?
PS:ma le multifunzionali che fanno anche le fotocopie lo fanno a PC spento vero?
No perchè se mio padre per fare una fotocopia deve accendere il PC etc.... a quel punto allora preferirà scendere, farsi la passeggiata, passare al bar a prendere il cornetto e il caffè con gli amici etc e siamo punto e accapo.....
insomma deve essere user friendly....metto il foglio e premo un bottone, tutto senza accendere il PC