PDA

View Full Version : X1800XT overcloccata anche per HIS


Redazione di Hardware Upg
05-12-2005, 06:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15926.html

Il produttore di Hong Kong segue Asus nella presentazione di una versione fuori specifica della propria scheda Radeon X1800XT

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
05-12-2005, 07:04
Ma una ventola del genere che durata di vita ha secondo voi?
Considerando che molti tengono il pc acceso 24/7... i case sono calamite per la polvere e pulirli è sempre un problema...

Io sull'ultima che ho preso (una 9550) pur essendo una ventolina ridicola e semplicissima è ormai la seconda volta che la devo cambiare in 6 mesi...
E quella mi sa che costicchia pure se la si deve cambiare...

Ciao

NickOne
05-12-2005, 07:20
Il fatto è che con sti gingilli se lasci acceso il Pc 24/7 spendi molto più in bolletta che per pulire/cambiare la ventola, ~200W in idle sono un po' troppi x me :(

VEKTOR
05-12-2005, 07:39
stanno continuando a fare a gara a chi ce l'ha più lungo, fra Nvidia ed Ati, finirà che queste schede consumeranno come corrente talmente tanto che per giocare a computer, la nonna o la mamma devono star chiuse in uno stanzino buio, con stufe spente ecc. ecc. Insomma basta, tutto ciò IMHO non va a favore dell'utente finale, poiché i costi delle schede intermedie restano sempre alti (ricordate la G400 della Matrox? i primi tempi costava 600.000 lire, ora il top costa 600 e rotti euro!). E non basta dire che ora i processori grafici hanno raggiunto un livello di tecnologia pari o superiore ai processori ordinari, non sono giustificati costi così alti...
Ogni giorno o quasi esce una nuova scheda, sempre più spinta, sempre più onerosa in termini di consumi, mi pare un mercato che sta per implodere...
P.S. Scusate dello sfogo... :(

LASCO
05-12-2005, 08:09
the fastest graphic card in the world Ma li hanno fatti i bench con la 7800 GTX 512MB?

Foglia Morta
05-12-2005, 08:14
HIS prima si sforzava di rendere le sue schede di fascia più alta diverse e più efficienti ( Arctic cooling ) , ora non si distingue in nulla , fra Asus e HIS è preferibile la prima IMHO

A-ha
05-12-2005, 08:17
Ma li hanno fatti i bench con la 7800 GTX 512MB?

bella domanda...

ErminioF
05-12-2005, 08:33
Beh lo slogan " the second fastest graphic card in the world" suonava male :asd:

Edo15
05-12-2005, 08:39
ma che @@!!!! la smettono di schiantarsi per fare delle schede di fascia "bellissime da vedere e da sognare perchè non sono una di quelle 10 persone che se la possono permettere" e iniziano a pensare un po' di più agli utenti medi e a quelli che hanno agp e non hanno assolutamente intenzione di passare a pci-ex?!?!?!??

MiKeLezZ
05-12-2005, 08:47
Il fatto è che con sti gingilli se lasci acceso il Pc 24/7 spendi molto più in bolletta che per pulire/cambiare la ventola, ~200W in idle sono un po' troppi x me :(
Non esistono VGA che assorbono 200W.
Quello è riferito all'intero sistema PC.
Ma una ventola del genere che durata di vita ha secondo voi?
Considerando che molti tengono il pc acceso 24/7... i case sono calamite per la polvere e pulirli è sempre un problema...

Io sull'ultima che ho preso (una 9550) pur essendo una ventolina ridicola e semplicissima è ormai la seconda volta che la devo cambiare in 6 mesi...
E quella mi sa che costicchia pure se la si deve cambiare...

Ciao
Sempre troppo poco... Quelle di "default" non durano più di qualche mese.
Ma li hanno fatti i bench con la 7800 GTX 512MB?Magari han l'asterisco..
*riferito alla sola ATI
:sofico:

ma che @@!!!! la smettono di schiantarsi per fare delle schede di fascia "bellissime da vedere e da sognare perchè non sono una di quelle 10 persone che se la possono permettere" e iniziano a pensare un po' di più agli utenti medi e a quelli che hanno agp e non hanno assolutamente intenzione di passare a pci-ex?!?!?!??
lol... siete una minoranza, e come tale siete trattati
se non ci vuoi passare.. problemi tuoi :stordita:

Motosauro
05-12-2005, 08:59
cut...
Sempre troppo poco... Quelle di "default" non durano più di qualche mese.
...cut

A me non si è mai rotta una ventola di una vga.
La 7500, la 9500 la ti4200 la 5900xt hanno ancora le ventole originali e funzionano benissimo (le hanno tutte degli amici a cui le ho vendute a suo tempo). Sono state tutte prese nel pieno della loro vita commerciale, quindi fai i conti tu di quanto sono state accese; sono in mano a gente che le usa adesso su serverini/muletti accesi quasi 24/7.
La mia 6600GT agp va perfettamente dopo un anno di lavoro molto intenso.

Io ste ventole rotte non so dove stiano :confused:

:huh:

MiKeLezZ
05-12-2005, 09:03
A me non si è mai rotta una ventola di una vga.
La 7500, la 9500 la ti4200 la 5900xt hanno ancora le ventole originali e funzionano benissimo (le hanno tutte degli amici a cui le ho vendute a suo tempo). Sono state tutte prese nel pieno della loro vita commerciale, quindi fai i conti tu di quanto sono state accese; sono in mano a gente che le usa adesso su serverini/muletti accesi quasi 24/7.
La mia 6600GT agp va perfettamente dopo un anno di lavoro molto intenso.

Io ste ventole rotte non so dove stiano :confused:

:huh:
Io ho avuto una geforce 3 ti200, due radeon 9700pro, e ora una 7800gt
la prima ha perso il bilanciamento dopo 4 mesi, la seconda già quando mi era arrivata (usata), e la terza dopo un paio di mesi (arrivata usata pure lei, di 6 mesi). non è che si rompono, ma diventano proprio fastidiose perchè rumoreggiano
le altre ventole del sistema non rumoreggiano, e le uso da 2 anni

Wonder
05-12-2005, 09:11
stanno continuando a fare a gara a chi ce l'ha più lungo
A me sembra invece che il primato tecnologico e di efrficienza l'abbia vinto ATi.
Ora si scontrano sulla pura velocità :)

JohnPetrucci
05-12-2005, 09:35
A me sembra invece che il primato tecnologico e di efrficienza l'abbia vinto ATi.
Ora si scontrano sulla pura velocità :)
Concordo.
Cmq, ste schede overcloccate "di fabbrica" non mi ispirano, anche per il costo, preferisco una semplice x1800Xt pronta all'overclock mio personale.

johnson
05-12-2005, 10:10
Sarebbe bello leggere qualche bench, così ci si rende conto quanto si recupera nei confronti della 7800gtx 512 alzando un po le freq operative.

DjLode
05-12-2005, 10:29
Almeno ci ha salvato dal ridicolo alimentatore esterno....

canadian
05-12-2005, 11:17
Sarebbe bello leggere qualche bench, così ci si rende conto quanto si recupera nei confronti della 7800gtx 512 alzando un po le freq operative.Sarebbe interessante.
Comunque al 3DMark05 la Asus EAX1800XT TOP fa 9697 contro i 9650 della EN7800GTX 512MB. Ma non è detto che anche nei games la ATI sia la migliore.

Mister_Satan
05-12-2005, 11:29
beh prendi una top e sali ancora.....

asterx
05-12-2005, 11:31
@Vektor: forse qualcuno ricorderà la GeForce2 Ultra...costava 1.200.000 lire, altro che 600.000 lire per il top di gamma. Le schede più performanti costano sempre ben oltre la media.

WarDuck
05-12-2005, 12:01
Io me la ricordo, costava ben 1.400.000 lire, quella da 1.200.000 lire era il nuovissimo GeForce3 che sui giochi di allora era un poco più lento per via delle frequenze inferiori se nn sbaglio.

Dumah Brazorf
05-12-2005, 13:34
Il punteggio 3dmark è l'ultima cosa da guardare (anzi, meglio evitare) per farsi un'idea di 2 schede di architettura e produttore diversi.
Ciao.

Yokoshima
05-12-2005, 13:57
Ma quel blocco nero sull'algolo posteriore della scheda NON è un punto di alimentazione?? :confused:

mjordan
05-12-2005, 14:59
stanno continuando a fare a gara a chi ce l'ha più lungo, fra Nvidia ed Ati, finirà che queste schede consumeranno come corrente talmente tanto che per giocare a computer, la nonna o la mamma devono star chiuse in uno stanzino buio, con stufe spente ecc. ecc. Insomma basta, tutto ciò IMHO non va a favore dell'utente finale, poiché i costi delle schede intermedie restano sempre alti (ricordate la G400 della Matrox? i primi tempi costava 600.000 lire, ora il top costa 600 e rotti euro!). E non basta dire che ora i processori grafici hanno raggiunto un livello di tecnologia pari o superiore ai processori ordinari, non sono giustificati costi così alti...
Ogni giorno o quasi esce una nuova scheda, sempre più spinta, sempre più onerosa in termini di consumi, mi pare un mercato che sta per implodere...
P.S. Scusate dello sfogo... :(

Guarda che a distanza di anni i prezzi delle schede di fascia alta sono rimasti allineati a quando c'era la lira. Una Geforce 2 Ultra costava la bellezza di 1.400.000 £

mjordan
05-12-2005, 15:01
ma che @@!!!! la smettono di schiantarsi per fare delle schede di fascia "bellissime da vedere e da sognare perchè non sono una di quelle 10 persone che se la possono permettere" e iniziano a pensare un po' di più agli utenti medi e a quelli che hanno agp e non hanno assolutamente intenzione di passare a pci-ex?!?!?!??

La tecnologia va avanti, non si puo' stare a pensare alle fette di mercato minori e irrilevanti.
Ormai un PC nuovo con PCI-EX costa come un cellulare di fascia alta. Te li buttano dietro.
A che pro continuare a sviluppare nuove tecnologie basandole su roba vecchia?

kbytek
05-12-2005, 15:16
Senza troppe parole: AGP è in maggioranza signori, esattamente il contrario da voi asserito.

Per ciò che concerne la mia scelta di non passare al PCI express c'è il fatto che su AMD il predominio è di nforce4 e da quando ho scoperto che non funziona con i Maxtor (e ne ho 4 sata) non ho intenzione di passare a quel chip.

Mi troverei nella ridicola posizione di dover cambiare 4 hd, scheda madre e scheda video per avere quali benefici?

E' il mercato che spinge la e io mi adeguerò...nel frattempo una 1800xt agp l'avrei comprata subito...problemi di ATI che non intascherà i miei 600 euro e quelli di altri magari.

matteo1986
05-12-2005, 15:24
Senza troppe parole: AGP è in maggioranza signori, esattamente il contrario da voi asserito.

Per ciò che concerne la mia scelta di non passare al PCI express c'è il fatto che su AMD il predominio è di nforce4 e da quando ho scoperto che non funziona con i Maxtor (e ne ho 4 sata) non ho intenzione di passare a quel chip.

Mi troverei nella ridicola posizione di dover cambiare 4 hd, scheda madre e scheda video per avere quali benefici?

E' il mercato che spinge la e io mi adeguerò...nel frattempo una 1800xt agp l'avrei comprata subito...problemi di ATI che non intascherà i miei 600 euro e quelli di altri magari.

Per onor di cronaca, io ho due maxtor sata su nforce4 e vanno come orologi, quindi non capisco di quale problema tu stia parlando ;)

Kristall85
05-12-2005, 15:46
Effettivamente spendere 600 euro x avere la seconda skeda sul mercato è da POLLI!!!!! :Prrr:

Ciao raga......... :ciapet:

MiKeLezZ
05-12-2005, 16:54
Senza troppe parole: AGP è in maggioranza signori, esattamente il contrario da voi asserito.

Per ciò che concerne la mia scelta di non passare al PCI express c'è il fatto che su AMD il predominio è di nforce4 e da quando ho scoperto che non funziona con i Maxtor (e ne ho 4 sata) non ho intenzione di passare a quel chip.

Mi troverei nella ridicola posizione di dover cambiare 4 hd, scheda madre e scheda video per avere quali benefici?

E' il mercato che spinge la e io mi adeguerò...nel frattempo una 1800xt agp l'avrei comprata subito...problemi di ATI che non intascherà i miei 600 euro e quelli di altri magari.comprati un chipset ati :mbe:
veramente i problemi sono tuoi, che ti devi accontentare di una x800 invece che comprare una x1800
i soldi glieli dai lo stesso, e va tranquillo che ad ATI basta vendertene una delle due per ricavarci ;) ;)

sirus
05-12-2005, 18:53
ma dove è finito l'Artic Cooling? :mbe: era il punto forte delle HIS :rolleyes: peccato...a questo punto meglio una "cara e vecchia" Asus :O

kosimiro
05-12-2005, 19:15
comprati un chipset ati :mbe:
veramente i problemi sono tuoi, che ti devi accontentare di una x800 invece che comprare una x1800
i soldi glieli dai lo stesso, e va tranquillo che ad ATI basta vendertene una delle due per ricavarci ;) ;)

un conto sono 300 euro un conto è più del doppio.. ;)

kbytek
06-12-2005, 12:11
Per onor di cronaca, io ho due maxtor sata su nforce4 e vanno come orologi, quindi non capisco di quale problema tu stia parlando ;)

Vai su Tom's hardware e fatti due risate.

Poi basta stare anche qua e andarti a leggere nella sezione schede madri che cosa combinano gli nforce driver con i maxtor.

L'unico modo per non avere problemi è usare, se li ha la scheda madre, i silicon per i sata.

biffuz
06-12-2005, 22:19
Se dovessi prendere una PCI-E, oggi come oggi prenderei una X1300 liscia... senza troppe pretese, senza ventola, DirectX 9.0c, uscita Dual Link, Avivo e accelerazione HD... più di cosa cosa volete?

FaMe.it
07-12-2005, 11:17
Ba che assurdita perchè ati dovrebbe spendere soldi in ricerca per una tecnologia(agp)che sparira,cmq stanno uscendo le 1600 agp e le gto agp quindi fate un pò vobis..per quanto riguarda il prezzo delle schede video nn vedo aumenti ci sono sempre le solite tre fasce di prezzo dai 60 a100 da 200 a 350 e da 450 ai 600. C'è chi però vuole sempre e cmq fare commenti inutili..bha ridicolo.