PDA

View Full Version : Le prime schede madri Intel con chipset ATI


Redazione di Hardware Upg
05-12-2005, 06:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15925.html

Debuttano in giappone le prime schede madri Intel, per mercato retail, basate su chipset ATI Radeon Xpress 200

Click sul link per visualizzare la notizia.

sidewinder
05-12-2005, 07:23
mmm quasi quasi vado a farmi il visto per il Giappone. Un pelegrinaggio da Akiba e' di obbligo.

Cosimo
05-12-2005, 07:53
Qui in Corea ci si trovano le stesse cose che in giappone. Allora ragazzi, organizzo una vendita collettiva. Quanti di voi volete sta scheda? :D

MiKeLezZ
05-12-2005, 08:55
Ma chi le compra più le schede madri di Intel (non per.. ma di.. ) :fagiano:

Kanon
05-12-2005, 10:27
ATi ha fatto l'affare del secolo con il subappalto su intel o_0 i volumi di vendita delle mobo intel sono sicuramente paragonabili a quelle dei second-tyer quali abit epox etc. Praticamente Intel è il secondo AIB più fruttuoso di ATi dopo Sapphire... dopo anni di gavetta con "mobine" pare che stiano entrando nel mercato mobo-core logic dalla porta d'ingresso.

plagio
05-12-2005, 11:47
ATi ha fatto l'affare del secolo con il subappalto su intel o_0 i volumi di vendita delle mobo intel sono sicuramente paragonabili a quelle dei second-tyer quali abit epox etc. Praticamente Intel è il secondo AIB più fruttuoso di ATi dopo Sapphire... dopo anni di gavetta con "mobine" pare che stiano entrando nel mercato mobo-core logic dalla porta d'ingresso.

Infatti

WarDuck
05-12-2005, 11:57
Sarebbe ancora più interessante se ATi venisse impiegata per l'uso sulla piattaforma Centrino :eek: Ma sto sognando...

mjordan
05-12-2005, 14:52
Ma chi le compra più le schede madri di Intel (non per.. ma di.. ) :fagiano:

Effettivamente :p

jappilas
05-12-2005, 20:03
Ma chi le compra più le schede madri di Intel (non per.. ma di.. ) :fagiano:
mah... fino a qualche modello fa erano se non altro garantite per una stabilità impeccabile
(personalmente ho sentito il cambiamento, al momento di migrare la macchina P4 dalla asus p4pe -una scheda imho nata davvero male- ad una intel rock lake... )
:stordita:
può essere che siano un filo meno performanti, a parte il fare pandàn (:D), e sicuramente non inclini all' overclock (aspetto che per me è l' ultimo dei problemi)

serassone
05-12-2005, 22:55
Ogni scheda ha i suoi esemplari bacati e le sue storie... a me la P4PE ha lasciato un ottimo ricordo, stabile come una roccia: ancora adesso la persona cui l'ho venduta la usa con soddisfazione.
Piuttosto vorrei dire questo: la produzione di schede madri per i propri processori è sempre stata una caratteristica di Intel: ma io dico, che senso ha una scheda Intel con chipset non Intel? Il punto di forza della casa secondo me sono i chipset, io ho scelto Intel soprattutto per questo (ho avuto anche sistemi AMD)... ma se si deve comprare una scheda ATI è meglio prendere una Sapphire, per esempio, che sicuramente è più accessoriata. Poi le recensioni del chipset (in versione AMD) non sono esaltanti: piuttosto che ATI in alternativa a Intel prenderei un SiS con grafica integrata, ne ho viste un paio in azione e non sono male, e sono sicuramente più collaudate: chi sceglie la grafica integrata non dovrebbe guardare alle prestazioni 3D!

jappilas
05-12-2005, 23:08
a me la P4PE ha lasciato un ottimo ricordo, stabile come una roccia: ancora adesso la persona cui l'ho venduta la usa con soddisfazione.
può essere che solo l' esemplare che hanno rifilato a me soffrisse di crepitii e "squittii" dall' uscita sonora a seconda del carico della cpu, di abbondante overvolting del Vcore e della Vdimm, del bios setup assurdamente lento, o di riavvii "a random" sotto windows2000...
la mia solita fortuna :muro:
Piuttosto vorrei dire questo: la produzione di schede madri per i propri processori è sempre stata una caratteristica di Intel: ma io dico, che senso ha una scheda Intel con chipset non Intel?
in certi casi ne ha, ... guarda la prima Xbox... :D