PDA

View Full Version : Riconnessione autonoma


nunz71
04-12-2005, 23:42
Ciao a tutti,
ho un problema, faccio presente che sono ancora legato al mio bel 56K,
ma da un po che si connette automaticamente alla rete.
Effettua la chiamata senza chiedere la conferma, ciò mi provoca ovvi problemi, mantre lavoro si connette da solo e non sempre me ne rendo conto.
Come faccio a risolvere questo fastidioso problema?

Ovvio dimenticavo di dire che utilizzo xp prof.

nunz71
05-12-2005, 20:59
Allora, possibile che nessuno puo aiutarmi? :muro:

wgator
05-12-2005, 21:01
Ciao,

sicuro di non aver beccato un "dialer"? Hai fatto qualche scansione di controllo?

Stev-O
05-12-2005, 21:05
temporaneamente stacca il filo del telefono...sicuro di non aver messo l'utilizzo di accesso remoto nelle impostazioni di explorer cosicchè ogni volta che apri un file html con explorer esso si collega?

Dumah Brazorf
05-12-2005, 21:28
Fai click destro sull'icona di Internet Explorer e scegli Proprietà, vai nella pagina Connessioni e seleziona la voce "Non utilizzare mai Connessioni Remote".
Se non hai niente di strano non dovrebbe partire niente...
Ciao.

nunz71
06-12-2005, 18:24
Utilizzo firefox, me lo fa anche quando lavoro su una pagina di testo, ora ho effettuato una scanzione completa con ad-aware e continua a farmelo.
Ma il problema principale è che mentre prima si apriva la schermata che diceva connessione alla rete, collegarsi? ora lo fa automaticamente, senza dirmi nulla.
Ovvio che abbia staccato la presa del telefono.
Ditemi voi che fare... :mc:

wgator
06-12-2005, 18:51
Ciao,

prova con ewido: http://www.ewido.net/en/
E' molto più adatto per scovare eventuali dialer di Ad-aware.

nunz71
06-12-2005, 20:29
Non penso si tratti di un dialer, in ogni caso il discorso è che si connette senza chiedere, la connessione è quella giusta, o meglio il numero che chiama è quello giusto, ma non è regolare il fatto che avviene così, senza neanche un'avviso, ricordo che prima chiedeva se connettersi o meno...
aiutatemi voi che io non ci capisco più nulla...

nunz71
08-12-2005, 13:11
up, per tornare in risalto, non ho risolto ancora

Stev-O
08-12-2005, 14:00
è un grosso problema se reinstalli windows?

Dumah Brazorf
08-12-2005, 14:06
Utilizzo firefox...

Non conta, vai a modificare quell'impostazione che non ha niente a che vedere con Internet Explorer direttamente. Si passa di lì per far prima, altrimenti vai in Pannello di Controllo--> Opzioni Internet.

nunz71
09-12-2005, 06:37
Reistallare... oltre a dover spostare 120gb di roba non dovrebbe essere un problema, ma se dovessi effettuare il ripristino dal dischetto?
Pensate che potrebbe essere una soluzione?
Intanto provo a fare come consigliato in opzioni di internet "non utilizzare mai connessioni remote"

Stev-O
09-12-2005, 16:42
non l'avevi ancora fatto?
per connettersi è meglio sempre farlo dal modem stesso o da accesso remoto, mai da software/browser, in caso di problemi/infezioni rischi che il modem si metta a telefonare in groenlandia per conto suo...

nunz71
11-12-2005, 20:10
Penso di aver risolto, grazie ai vostri consigli.
Per il momento sono due giorni che non me lo fa più.
Di nuovo grazie :)