PDA

View Full Version : PalmONE LifeDrive


FrancoBristol
04-12-2005, 22:45
Qualcuno ha questo palmare?
Prima di acquistarlo vorrei avere qualche impressione da chi lo possiede già.

Grazie
Franco

FrancoBristol
07-12-2005, 21:22
:rolleyes:

Dax
08-12-2005, 02:54
Non lo possiedo direttamente ma l'ho visto funzionare e devo dire che mi ha impressionato molto.

Il particolare + interessante è l'innovativa gestione della memoria, in pratica i programmi risiedono su HD e la RAM viene utilizzata solamente per far "girare" il programma di turno.

Questa scelta ha pro e contro (a mio modo di vedere + pro che contro)
In particolare avrai una risposta al lancio delle applicazioni meno veloce rispetto ad altri dispositivi dotati di pari processore dato che non le pescherà dalla RAM o dalla ROM (come fanno i comuni palmari) ma andrà a caricarle dall'HD proprio come fanno i PC.
Il bello è che hai a disposizione ben 4 Gb di spazio per installare programmi e tante altre cose.

In passato sono stati segnalati alcuni difettini di gioventù che alcune volte ne compromettevano temporaneamente la stabilità ma ormai tutti i produttori di software hanno aggiornato i loro prodotti per supportare al meglio il LifeDrive, inoltre Palm sta per rilasciare l'Update 2.0 in lingua italiana (lo ha rilasciato qualche giorno fa per la lingua inglese) che pare risolverà tutti i problemi di gioventù e migliorerà anche la qualità dell'audio.

In alternativa è uscito da poco il nuovo Palm TX che ha una gestione della memoria di tipo convenzionale (con memoria da 128MB non volatile) e dimensioni e peso molto minori... lo sto testando in queste ore e a breve dovrei riuscire a pubblicare la recensione.

ciao

FrancoBristol
08-12-2005, 18:47
Non lo possiedo direttamente ma l'ho visto funzionare e devo dire che mi ha impressionato molto.

Il particolare + interessante è l'innovativa gestione della memoria, in pratica i programmi risiedono su HD e la RAM viene utilizzata solamente per far "girare" il programma di turno.

Questa scelta ha pro e contro (a mio modo di vedere + pro che contro)
In particolare avrai una risposta al lancio delle applicazioni meno veloce rispetto ad altri dispositivi dotati di pari processore dato che non le pescherà dalla RAM o dalla ROM (come fanno i comuni palmari) ma andrà a caricarle dall'HD proprio come fanno i PC.
Il bello è che hai a disposizione ben 4 Gb di spazio per installare programmi e tante altre cose.

In passato sono stati segnalati alcuni difettini di gioventù che alcune volte ne compromettevano temporaneamente la stabilità ma ormai tutti i produttori di software hanno aggiornato i loro prodotti per supportare al meglio il LifeDrive, inoltre Palm sta per rilasciare l'Update 2.0 in lingua italiana (lo ha rilasciato qualche giorno fa per la lingua inglese) che pare risolverà tutti i problemi di gioventù e migliorerà anche la qualità dell'audio.

In alternativa è uscito da poco il nuovo Palm TX che ha una gestione della memoria di tipo convenzionale (con memoria da 128MB non volatile) e dimensioni e peso molto minori... lo sto testando in queste ore e a breve dovrei riuscire a pubblicare la recensione.

ciao

Io non ho ancora avuto la possibilità di vederlo, ma sono rimasto colpito dalle caratteristiche tecniche.
Quello che mi interessa particolarmente è, vista la presenza del'hard disk di 4 Gb, la possibilità di vedere film in dvx.
E' possibile? E' necessario convertirli in qualche altro formato, e se si la qualità ne risente particolarmente?
Altra cosa di cui sono particolarmente interessato è se esiste qualche dispositivo hardware per usarlo come navigatore GPS. Ne sai nulla?

Grazie
Ciao

paso74
08-12-2005, 22:51
Quello che mi interessa particolarmente è, vista la presenza del'hard disk di 4 Gb, la possibilità di vedere film in dvx.
E' possibile? E' necessario convertirli in qualche altro formato, e se si la qualità ne risente particolarmente?

Su palm OS il player migliore è TCPMP che legge nativamente avi, mpg e altri. Non c'e' bisogno di conversioni, certo abbassare la risoluzione e il bitrate ti permette di ottimizzare lo spazio su hd. Cmq il processore del lifedrive è sufficiente anche per bitrate alti.

Per un uso come lettore multimediale è un bell'apparecchio IMHO, forse un po' limitato dalla batteria.

FrancoBristol
09-12-2005, 12:24
Ho letto su una rivista di computer una lettera di un possessore del LifeDrive in cui si lamantava del fatto che a causa di un crash del programma di posta elettronica aveva dovuto fare un reset completo. A seguito del reset tutti i dati sul palmare erano stati cancellati e chiedeva se esiste un programma di backup per salvare i dati nella scheda di memoria esterna.
Ma allora l'hard disk a cosa serve? Il funzionamento non è lo stesso di un normale hard disk in cui salvare permanentemente i dati?

Grazie

paso74
09-12-2005, 14:57
Nella prima versione della rom erano previste due modalità di "hard reset" (l'equivalente della formattazione x i pc), che in ogni caso cancellavano l'intero contenuto dell'hd. Tramite un piccolo accorgimento era possibile "formattare" l'area di sistema senza pedere i dati (bastava fare un soft reset dopo un paio di secondi dall'inizio dell'operazione di hard reset).

L'aggiornamento della "rom" alla versione 2.0 aggiunge una nuova modalità di hard reset, che formatta l'area di sistema (ottenendo un sistema pulito) ma non cancella i 4gb di dati.

Quindi ora il problema è risolto ufficialmente.

Dax
09-12-2005, 19:58
Altra cosa di cui sono particolarmente interessato è se esiste qualche dispositivo hardware per usarlo come navigatore GPS. Ne sai nulla?

Grazie
Ciao

Quello che ti serve è una normalissima antenna GPS Bluetooth (ne trovi di buone già sui 70 - 80 euro) e un software di navigazione tipo Tom Tom o ViaMichelin.

ciao

FrancoBristol
10-12-2005, 15:02
Grazie delle risposte.
C'è qualcuno che lo possiede personalmente e sa darmi le sue impressioni nell'uso quotidiano?

Ciao

kvolt
10-12-2005, 20:38
Ho comprato il LD appena è uscito per sostituire il mio precedente Palm.Inizialmente non è stato facile farlo ''collaborare'' perchè ho importato tramite sincronizzazione i miei files precedenti,e questo,probabilmente per la diversa gestione della memoria mi ha causato parecchi reset e difficolta' di utilizzo.(Avevo un Tungsten C che pare ''litighi'' in modo particolare con il LD)Al che, ho deciso di fare un hard reset e ricaricare ogni applicazione e i suoi dati una per volta.Diciamo che c'è voluto un po' di pazienza ma tutto è andato a buon fine.Ti faccio notare che sia durante questa operazione che durante i reset precedenti NON ho mai perso alcun dato,ma solo qualche impostazione tipo colori o caratteri(neanche in vacanza dove mi si è ben piantato lontano dal mio PC...)semplicemente era una perdita di tempo aspettare il reboot...Dopo l'operazione descritta prima ha iniziato a funzionare in modo eccellente per vedere filmati,utilizzare i sw installati o aprire e lavorare su documenti e anche la connessione al web non mi ha mai dato importanti problemi.Il suo punto debole ERA l'ascolto di MP3 con Pocket tunes(fornito in bundle)che causava ''impuntamenti''dell'HD e fruscii tra un brano e l'altro.Ora,dopo l'upgrade 2 è diventato pressochè a prova di bomba...i miglioramenti li puoi leggere sul sito Palm, e li confermo tutti salvo l'utilizzo del Wifi che io non uso e quindi non ti so ancora dire,ma mi riservo di verificarlo.A questo punto ti posso dire che sono molto soddisfatto e che mi sento di consigliartelo appieno.
Ciao

FrancoBristol
11-12-2005, 15:02
Ho comprato il LD appena è uscito per sostituire il mio precedente Palm.Inizialmente non è stato facile farlo ''collaborare'' perchè ho importato tramite sincronizzazione i miei files precedenti,e questo,probabilmente per la diversa gestione della memoria mi ha causato parecchi reset e difficolta' di utilizzo.(Avevo un Tungsten C che pare ''litighi'' in modo particolare con il LD)Al che, ho deciso di fare un hard reset e ricaricare ogni applicazione e i suoi dati una per volta.Diciamo che c'è voluto un po' di pazienza ma tutto è andato a buon fine.Ti faccio notare che sia durante questa operazione che durante i reset precedenti NON ho mai perso alcun dato,ma solo qualche impostazione tipo colori o caratteri(neanche in vacanza dove mi si è ben piantato lontano dal mio PC...)semplicemente era una perdita di tempo aspettare il reboot...Dopo l'operazione descritta prima ha iniziato a funzionare in modo eccellente per vedere filmati,utilizzare i sw installati o aprire e lavorare su documenti e anche la connessione al web non mi ha mai dato importanti problemi.Il suo punto debole ERA l'ascolto di MP3 con Pocket tunes(fornito in bundle)che causava ''impuntamenti''dell'HD e fruscii tra un brano e l'altro.Ora,dopo l'upgrade 2 è diventato pressochè a prova di bomba...i miglioramenti li puoi leggere sul sito Palm, e li confermo tutti salvo l'utilizzo del Wifi che io non uso e quindi non ti so ancora dire,ma mi riservo di verificarlo.A questo punto ti posso dire che sono molto soddisfatto e che mi sento di consigliartelo appieno.
Ciao

Grazie Kvolt.
Ho appena finito di leggere la rcensione del LD su solopalmari e sinceramente ne sono rimasto alquanto deluso. Il motivo è che il LD per me sarebbe soprattutto un oggetto di svago durante i viaggi che faccio (vedere film ascoltare musica,...) dalla recensione purtroppo la parte audio e lo schermo non escono molto bene. Confrontato con il LOOX 720 esce nettamente sconfitto e visto il prezzo dell'oggetto sono tentato di optare su qualche cosa di diverso.
Mi ero rivolto verso l'LD sopratutto per il capiente HD che mi avrebbe permesso di salvare un paio di film (approposito quanto occupa un film medio diciamo 720 Mb dvx riconvertito per lo schermo del palmare) e un bel pò di musica.
E' effettivamente così carente la sezione multimediale oppure no?
Quale altro palmare potrebbe fare al caso mio secondo voi, tenendo presente che vorrei avere la possibilità di aggiungere una antenna GPS per usarlo come navigatore?

Grazie
Ciao

Dax
11-12-2005, 20:25
Come detto da kvolt l'Update 2.0 dovrebbe risolvere tutti i problemi multimediali.
(Pur non avendolo sperimentato le notizie che ho sono tutte in quel senso)

La recensione di SoloPalmari (a cui ho contribito) è stata fatta appena dopo il lancio e non poteva tenere conto dell'aggiornamento uscito solo ora.

Per quanto riguarda lo schermo è normale che uno con risoluzione 640x480 sia più definito di uno con risoluzione 480x320, ma le differenze maggiori si vedono solo da vicino e con una buona macchina fotografica. :)
Per l'uso ludico la risoluzione Palm non è affatto male.

ciao

kvolt
12-12-2005, 14:00
[QUOTE=FrancoBristol]Grazie Kvolt.
Ho appena finito di leggere la rcensione del LD su solopalmari e sinceramente ne sono rimasto alquanto deluso. Il motivo è che il LD per me sarebbe soprattutto un oggetto di svago durante i viaggi che faccio (vedere film ascoltare musica,...) dalla recensione purtroppo la parte audio e lo schermo non escono molto bene. Confrontato con il LOOX 720 esce nettamente sconfitto e visto il prezzo dell'oggetto sono tentato di optare su qualche cosa di diverso.

Non posso intervenire perchè non conosco il LOOX ma poso affermare di essere contento del LD soprattutto ora che è aggiornato.


Mi ero rivolto verso l'LD sopratutto per il capiente HD che mi avrebbe permesso di salvare un paio di film (approposito quanto occupa un film medio diciamo 720 Mb dvx riconvertito per lo schermo del palmare) e un bel pò di musica.

Diciamo che a seconda della qualita' e della compressione come minimo lo riduci del 50%,ovviamente se devi vedere un film con una fotografia notevole(in ogni caso qualsiasi palmare ha lo schermo insufficente almeno per le dimensioni-anche le PSP-)puoi lasciarlo cosi com'è,se invece devi vedere uno spettacolo in un teatro, un monologo,o girato soprattutto in interni puoi dare un bel taglio.Per la musica ora,dopo l'upgrade non vedo(sento) grossi problemi...



E' effettivamente così carente la sezione multimediale oppure no?

Io credo che sia un po'un luogo comune che la sez.multimediale di Palm sia carente...le poche esperienze di altri os che ho visto non mi hanno fatto rimpiangere Palm.
Io mi ci trovo bene a usarlo in treno per qualche mezzora al giorno,magari qualcuno preferisce altri standard,certo è che secondo me siamo ben oltre la sufficenza.Poi se dvi principalmente usarlo per iltempo libero un bel lettore multimediale portatile è assolutamente meglio.

jumperman
03-01-2006, 12:28
Scusate l'intromissione, volevo sapere se l'aggiornamento uscito per LD ottimizza anche il consumo della batteria, nel senso se lo migliora

ZEVERSY
07-01-2006, 18:33
Salve a tutti........credo di aver effettuato l'agg. 2.0 ma come posso fare per verificarlo in modo tangibile.....??? C'e' qualche funzione che mi fa vedere la versione installata...scusate ma e' il mi primo Palm......

kvolt
08-01-2006, 19:43
Se hai DocToGo te lo aggiorna a 7.006,Versamail a 3.1c,ma soprattutto per fare la prova definitiva prova ad eseguire la procedura per un hard reset ma solo fino a quando ti appare la schermata di che tipo di HReset vuoi.A questo punto se l'upgrade è ok ti trovi la scelta con la freccia su(solo la rom) oppure giu'(anche l'hard disk).Premi poi il pulsante centrale e annulli l'operazione facendo solo un SOFTReset e non perdi i dati.Se invece non ti fa scegliere l'opzione con la freccia su non è aggiornato.In ogni caso vai sul sito Palm e leggi le info sull'aggiornamento e poi il link per le nuove funzioni.
ciao

cbpalm
10-08-2006, 13:03
Scusate se mi intrometto.

Anch'io ho un LD e finora non ho avuto particolari problemi, finchè.....
Ho installato TOM TOM GO 5.0...
Il software funziona bene ma occasionalmente e senza un apparente motivo quando cerco di avviarlo mi da l'errore "Not Enough Free DB Cache Memory.." e l'applicazione non parte.
Faccio un softstart e tutto va bene per un po' di avviamenti, poi ricapita.

Ho già aggiornato l'OS alla release 2.0.

Ho provato a contattare Palm on call (gratis per 2 mesi ;) ) ma sono rimasto scandalizzato per l'incompetenza. Sembra che le uniche soluzioni siano Hard Reset o rivolgersi al produttore del software :O

Qualcuno mi può aiutare? :muro:

Dax
10-08-2006, 13:52
A me risulta che Tom Tom Navigator 5 sia pienamente compatibile con il LD.

Non vorrei che il problema sia generato da un'altra applicazione che sporca la memoria cache del LD...

Mi fai un elenco delle applicazioni installate sul tuo dispositivo?

cbpalm
11-08-2006, 13:16
Non molto (l'ho appena preso):

- Ultima revisione di Phonelink
- WIFile LT
- TOM TOM
- eReader
- Adobe Reader
- Keyring

Dax
11-08-2006, 18:45
beh allora non dovresti avere grossi problemi a fare qualche prova...

Disinstalla tutto tranne il Tom Tom, aggiorna quest'ultimo all'ultima versione e prova ad usarlo.
Se funziona bene allora va in conflitto con qualcosa.. installa le altre applicazioni una alla volta e scoprirai il colpevole.

Facci sapere.

cbpalm
21-08-2006, 13:05
Risolto!

Vedi post http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,9818.0.html

E' un problema di gestione della DBCache.