View Full Version : auto non catalitiche quale futuro?
supermario_bros
04-12-2005, 20:45
vorrei prendermi una auto a gasolio che a breve sarà d'epoca con l'intenzione di usarla tutti i gg, ma un amico me lo ha sconsigliato in quanto mi ha detto che dal 2008 sarà praticamente impossibile girare con auto non catalitiche in quasi tutte le città della toscana.
qualcuno sa dirmi se è vera sta cosa???
e se si vale anche per le auto storiche?
supermario_bros
05-12-2005, 08:10
??
RiccardoS
05-12-2005, 08:33
nel mio comune ad esempio, il divieto di circolazione per i non catalizzati, che l'anno scorso era limitato al centro storico, quest'anno è stato esteso a tutto il territorio comunale e non è prevista alcuna eccezione per i veicoli storici, che hanno come unica alternativa l'installazione di impianti a gas o metano (e stanno dando molti contributi in questo senso).
supermario_bros
05-12-2005, 08:51
nel mio comune ad esempio, il divieto di circolazione per i non catalizzati, che l'anno scorso era limitato al centro storico, quest'anno è stato esteso a tutto il territorio comunale e non è prevista alcuna eccezione per i veicoli storici, che hanno come unica alternativa l'installazione di impianti a gas o metano (e stanno dando molti contributi in questo senso).
ma il problema è che un mezzo a gasolio non può essere messo a metano :cry:
vorrei prendermi una auto che a breve sarà d'epoca con l'intenzione di usarla tutti i gg, ma un amico me lo ha sconsigliato in quanto mi ha detto che dal 2008 sarà praticamente impossibile girare con auto non catalitiche in quasi tutte le città della toscana.
qualcuno sa dirmi se è vera sta cosa???
e se si vale anche per le auto storiche?
non ti conviene....poi saresti costretto a non usarla per buona parte della giornata durante il periodo invernale!
Se ti serve un'auto da usare tutti i giorni prendila almeno euro2...il meglio sarebbe euro4 (in alcuni comuni sono esenti da blocco). Oppure ci metti un impianto a metano
RiccardoS
05-12-2005, 09:43
ma il problema è che un mezzo a gasolio non può essere messo a metano :cry:
ah... non avevi detto che era a gasolio... allora non c'è niente da fare.
Gemini77
05-12-2005, 10:55
ah... non avevi detto che era a gasolio... allora non c'è niente da fare.
biodiesel ... ma è troppo semplice x i capoccioni del bel paese ... :muro: :muro:
Gemini77
05-12-2005, 10:59
vorrei prendermi una auto a gasolio che a breve sarà d'epoca con l'intenzione di usarla tutti i gg, ma un amico me lo ha sconsigliato in quanto mi ha detto che dal 2008 sarà praticamente impossibile girare con auto non catalitiche in quasi tutte le città della toscana.
qualcuno sa dirmi se è vera sta cosa???
e se si vale anche per le auto storiche?
qui trovi la fonte di quanto si dice sulle non catalitiche in toscana:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=45718&Tipo=1&visualizzasezione=no
per inteso, un blocco totale delle non catalitiche (IMHO) sarebbe quantomeno un atto incostituzionale ... potremmo parlarne per pagine e pagine ... tuttavia alcune associazioni e club di auto storiche si stanno già mobilitando
per inteso, un blocco totale delle non catalitiche (IMHO) sarebbe quantomeno un atto incostituzionale ... potremmo parlarne per pagine e pagine ... tuttavia alcune associazioni e club di auto storiche si stanno già mobilitando
Quoto... non catalitica, storica a mesi..
a venezia e provincia blocco completo dalle 8 alle 19 di ogni giorno, dal lunedì al venerdì compreso :muro:
fortuna che ci sono le autocertificazioni :stordita:
Io sto guidando una Fiat Uno 45 900cc(di mio nonno) che ha la scritta vicino al tappo della benzina "Catalizzato Fiat RetroFit". Vuol dire che può circolare? Cos'è il retrofit? Mi dispiacerebbe molto non poterla utilizzare dato che è tenuta benissimo (immatricolata nel 1986) con 92.000 kilometri ed in città va una meraviglia dato che ha molta coppia in basso con una reattività sorprendente, 16.5km/litro, non pago un ca**o di bollo (70 euro) ed assicurazione (210 euro). Cmq è incostituzionale credo vietare completamente la circolazione alle non catalitiche (anche xchè oggi ne circolano ben poche), ma si sa, siamo il Paese delle banane...
è possibili convertire i mezzi da gasolio a metano.. peccato che non si sa molto in giro..
tutti i bus che girano per le città con le scritte "autobus a metano" sono nati a gasolio e convertiti a metano successivamente..
quando ritrovo il link lo posto..
il biodiesel sarebbe un'ottima soluzione, ma i "petrolieri" non sono molto contenti..
mio babbo anni fa aveva una dedra che aveva subito un "retrofit" dalla lancia..
avevano in pratica sostituito lo scarico originale con uno dotato di catalizzatore.. era il lontano 1992 o giù di li..
Gemini77
05-12-2005, 13:10
è possibili convertire i mezzi da gasolio a metano.. peccato che non si sa molto in giro..
tutti i bus che girano per le città con le scritte "autobus a metano" sono nati a gasolio e convertiti a metano successivamente..
quando ritrovo il link lo posto..
il biodiesel sarebbe un'ottima soluzione, ma i "petrolieri" non sono molto contenti..
mio babbo anni fa aveva una dedra che aveva subito un "retrofit" dalla lancia..
avevano in pratica sostituito lo scarico originale con uno dotato di catalizzatore.. era il lontano 1992 o giù di li..
a Milano, oltre agli autobus a metano, ci sono anche i mezzi della nettezza urbana alimentati a biodiesel.
forse il link di cui parli è questo
http://www.etra-spa.com/etradual.php
mi ricordo di aver letto diversi post su africaland ...
non so se hanno iniziato a commercializzare questo sistema su veicoli non commerciali ...
è possibili convertire i mezzi da gasolio a metano.. peccato che non si sa molto in giro..
tutti i bus che girano per le città con le scritte "autobus a metano" sono nati a gasolio e convertiti a metano successivamente..
quando ritrovo il link lo posto..
Anche io avevo sentito una cosa simile tempo fa... solo che poi non ne ho più sentito nulla... solo che non so se mi fiderei... più che altro... benzina-gas ormai è una vita che è in giro ed è ben collaudato... gasolio-gas... non so quante auto ce l'abbiano (prototipi?) una cosa è sul motore di un autobus.. un'altra su una macchina... più delicato... booh! certo che se esistesse e fosse ben collaudato un pensierino ce lo farei...
mi ricordo di aver letto diversi post su africaland ...
esattamente a questo mi riferivo ;) noi landisti ne sappiamo sempre una più del diavolo.
un utente del forum sopracitato aveva provato a chiedere informazioni più dettagliate alle aziende che forniscono gli impianti agli autobus..
hanno detto che è una cosa fattibile anche su autovetture, ma poi quando il tipo ha chiesto "in pratica" quali sono le procedure da effettuare misteriosamente sono venute fuori mille scuse del tipo "la programmazione della centralina costerebbe uno sproposito" etc..
riguardo al link delle città toscane.. di massa non ne parlano manco da lontano.. peccato :sofico:
Gemini77
05-12-2005, 22:46
menomale ... perchè è dall'estate scorsa che volevo farmi un giretto x carrara con la Spider :p
giacomo_uncino
05-12-2005, 23:05
Io sto guidando una Fiat Uno 45 900cc(di mio nonno) che ha la scritta vicino al tappo della benzina "Catalizzato Fiat RetroFit". Vuol dire che può circolare? Cos'è il retrofit? Mi dispiacerebbe molto non poterla utilizzare dato che è tenuta benissimo (immatricolata nel 1986) con 92.000 kilometri ed in città va una meraviglia dato che ha molta coppia in basso con una reattività sorprendente, 16.5km/litro, non pago un ca**o di bollo (70 euro) ed assicurazione (210 euro). Cmq è incostituzionale credo vietare completamente la circolazione alle non catalitiche (anche xchè oggi ne circolano ben poche), ma si sa, siamo il Paese delle banane...
caspita è da anni che non sento parlare di retrofit, comunque è una marmitta catalitica a 2 vie senza sonda lambda con un potere, dubbio, di abbattimento degli scarichi del 50% (dubbio perchè per molti fu considerata una spesa inutile dato che non abbattevano un bel niente ) e comunque sono classificati come pre_euro 1 alla pari dei veicoli non catalizzati http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1091/.cmd/ad/.c/603/.ce/1720/.p/820?PC_820_action=consigliemissioniinquinanti http://staff.nt2.it/michele/parola_309_retrofit.aspx per il resto non ti posso aiutare
ehi supermario!! ora che vedo... il nick e la città!! beh... sono Michele, quello che ti scrive sull'altro forum! :sofico: :sofico: (e che ha la stessa identica macchina che ti vorresti prendere tu (a parte il colore :fagiano: ) )
supermario_bros
06-12-2005, 10:28
ehi supermario!! ora che vedo... il nick e la città!! beh... sono Michele, quello che ti scrive sull'altro forum! :sofico: :sofico: (e che ha la stessa identica macchina che ti vorresti prendere tu (a parte il colore :fagiano: ) )
ahhhhhhhhhhhhh
adesso che ti seio svelato avrai 2 posti dove leggere i miei noiosissimi pvt, lol :D
http://www.jeeptelevision.com/fotoeventi/daigretiaimonti11-05/34.jpg
Tanto per darti un'ideadi cosa può fare senza il minimo problema una macchinetta come quella che ti vuoi prendere :sofico:
Gemini77
06-12-2005, 13:12
Tanto per darti un'ideadi cosa può fare senza il minimo problema una macchinetta come quella che ti vuoi prendere :sofico:
Anche questa non scherza ... :)
http://www.off-road.pl/banery/adventure_full.jpg
Anche questa non scherza ... :)
Ma se la cosa della mia foto la farei tranquillamente (anzi, l'ho fatta, visto che nella foto sto guidando io e la celeste è la mia ;) ) passare sui due tronchi affiancati con sotto il fiume (penso) oddio... ci penserei due o tre CENTINAIA di volte... mettiche un tronco scivola... :asd: :help:
supermario_bros
07-12-2005, 07:23
Ma se la cosa della mia foto la farei tranquillamente (anzi, l'ho fatta, visto che nella foto sto guidando io e la celeste è la mia ;) ) passare sui due tronchi affiancati con sotto il fiume (penso) oddio... ci penserei due o tre CENTINAIA di volte... mettiche un tronco scivola... :asd: :help:
ti ho mandato un pm di la :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.