PDA

View Full Version : ho deciso... installo Gentoo


Traxsung
04-12-2005, 20:22
Dopo un periodo di indecisione, ho finalmento deciso di installare Gentoo. Ho scaricato la distribuzione:

livecd-x86-installer-2005.1-r1

Come procedo all'installazione?? Sapete indicarmi una buona fonte dalla quale attingere informazioni?

Grazie

Fil9998
04-12-2005, 20:37
bhà ... perchè soffrire???

hai presete simply mepis??

ecco esiste una gentoo LIVE DVD installabile con procedura guidata ala s. mepis:


gentoo RR4 di Fabio Erculiani, un nostro forumer

vedi il sito che ho in sign:


ciao

VegetaSSJ5
04-12-2005, 21:02
bhà ... perchè soffrire???

hai presete simply mepis??

ecco esiste una gentoo LIVE DVD installabile con procedura guidata ala s. mepis:


gentoo RR4 di Fabio Erculiani, un nostro forumer

vedi il sito che ho in sign:


ciao
Fil9998 io sto installando gentoo sul mio portatile. mi garberebbe molto fare una installazione veloce, ma questo andrebbe contro i principi per cui uno installa gentoo, e cioè il fatto di ricompilare tutto da 0. ora sinceramente io sono un esordiente totale in materia di gentoo, però immagino che la gentoo RR4 sia stata compilata per una specifica architettura e con determinati flag di ottimizzazione. a me serve per athlon xp e con flag non troppo aggressivi. che se po fà??

Fil9998
04-12-2005, 21:16
in fase di installazione RR4 permette di scegliere cflags, architetture dei proci e settaggi vari...
in maniera anche semplice con l'installer grafico.

ma IMHO e a detta dello stesso Erculiani la cosa più semplice e veloce è installare "standard" come è settata da dvd e poi eventualmente (ma.... concordo con lui che l'utilità è relativa) fare una ricompilazione di tutta la distro settando come vuoi ....

insomma... installa uno stage 3 o un "tale e quale" dal DVD di Erculiani e poi (tempo 40 minuti e ce l'hai calda e operativa) se proprio ti sfizia inizi a settare flags e madonnine arabe .... mal che vada e sputtani tutto (tanto va il gentooista al flag che ci lascia la distro) la reinstalli 'naltra voltra e riparrti in semprte in 40 minuti... con l'altro sistema.... GIORNI !!!

X me RR4 è il top...

non mi son mai divertito davanti ad una shell,
meno che meno per giorni.



e se mi ci metto è perchè non c'è proprio nessuna altra alternativa... ma so che i gentoisti non son molto d'accordo con questo approccio.


comunque vada ....


buona gentoo...

http://www.lxnaydesign.net/

ah, corrono voci che a giorni esce la RR4 2.70 con KDE 3.5 :D :D

Traxsung
04-12-2005, 21:18
Ti ringrazio Fil9998... la versione che mi hai consigliato la scarichero di sicuro. Solo che preferirei imparare da me invece che utilizzare una versione bella e pronta :D

Fil9998
04-12-2005, 21:21
figurati..... la voglia di imparare è tutto nel mondo linux...

e a gentoo ci si arriva di solito proprio per il fascino del fare a manina.
Semplicemente io personalmente detesto perder tempo ad installare e.... pazienza se poi non conosco "i retroscena" del SO ... intanto lo uso.

Solo questione di quanta voglia uno ha di starci sotto....


buona gentoo!!!

Traxsung
04-12-2005, 21:23
Come ti avevo detto prima la versione che mi hai suggerito la scarico.
Quale mi consigli:

Gentoo-RR4-2.65.iso oppure Gentoo-RR4-2.65.1.iso ??

Sai quali sono le differenze?

Grazie

Fil9998
04-12-2005, 21:28
sempre quella col numeropiù alto ergo 2.65.1
perchè più recente
... sul sito trovi la differenza fra 2.65 e 2.65.1 ... comunque non deve essere chissà che cosa... qualche bug fissato ma roba veramente minore...

la differenza grossa sarà la 2.70 perchè avrà il nuovo fiammante e meglio scattante KDE 3.5 ... che comunque potrai anche aggiornare dalla 2.65 (che ha kde 3.4).... come con ogni altra distro Linux.

Traxsung
04-12-2005, 21:46
Grazie Fil9998.... sempre disponibilissimo

Fil9998
04-12-2005, 21:50
figurati.
per quel poco che so sul pinguino ...
il forum va avanti così ... e coem vedi ... ho anche io domande e consigli aperti ... :D :D :D

ciao

rivent
05-12-2005, 16:52
Scusate se mi intrometto.
Io ho installato Gentoo da 0, confermo che è tedioso, ma assicuro che ne vale la pena! In questa maniera impari molte cose su come configurarla e come funziona.
Con un'installazione "già fatta" non impari niente, a sto punto installa un'altra distro!

Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione! :D

Ma Sara
05-12-2005, 18:25
Scusate se mi intrometto.
Io ho installato Gentoo da 0, confermo che è tedioso, ma assicuro che ne vale la pena! In questa maniera impari molte cose su come configurarla e come funziona.
Con un'installazione "già fatta" non impari niente, a sto punto installa un'altra distro!

Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione! :D

*

dobro
05-12-2005, 18:50
Scusate se mi intrometto.
Io ho installato Gentoo da 0, confermo che è tedioso, ma assicuro che ne vale la pena! In questa maniera impari molte cose su come configurarla e come funziona.
Con un'installazione "già fatta" non impari niente, a sto punto installa un'altra distro!

Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione! :D

Ciao come l'hai trovata l'installazione da zero in quanto a difficoltà ?
mi piacerebbe provare ma mi spaventa un pò la complessità della cosa ....

Ma Sara
05-12-2005, 19:17
Ciao come l'hai trovata l'installazione da zero in quanto a difficoltà ?
mi piacerebbe provare ma mi spaventa un pò la complessità della cosa ....

Naaa, non è difficile, basta aprire un terminale con Alt+F2, digitare links www.gentoo.org e da lì seguire passo passo scrupolosamente la guida (perfetta) mentre nel primo terminale (Alt+F1) si effettuano tutte le operazioni.
Facile facile ed indolore. ;)

Fil9998
05-12-2005, 19:23
tempi??? in ore???
per avere office, browser, kde, k3b insomma.... il minimo per un desktop????

su che CPU ??'




grazie!!!

dobro
05-12-2005, 19:26
Naaa, non è difficile, basta aprire un terminale con Alt+F2, digitare links www.gentoo.org e da lì seguire passo passo scrupolosamente la guida (perfetta) mentre nel primo terminale (Alt+F1) si effettuano tutte le operazioni.
Facile facile ed indolore. ;)

scusa ma questa procedura va fatta su un sistema già installato oppure su un sistema vuoto ?
tanto per capire come mi connetto .... :)

P4d0Z
05-12-2005, 20:26
Se avvii dal livecd ufficiale gentoo hai praticamente un sistema da riga di comando completo, quindi non necessiti di nulla preinstallato.
Cmq IMHO l'installazione da Stage1 merita davvero ;)

EDIT: per collegarti...

adsl-setup, gli dai i DNS poi adsl-start ;)

VegetaSSJ5
05-12-2005, 20:38
Se avvii dal livecd ufficiale gentoo hai praticamente un sistema da riga di comando completo, quindi non necessiti di nulla preinstallato.
Cmq IMHO l'installazione da Stage1 merita davvero ;)

EDIT: per collegarti...

adsl-setup, gli dai i DNS poi adsl-start ;)
io ho installato da stage 3, tanto poi faccio un emerge world... :fiufiu:

mcardini
05-12-2005, 21:07
In altrnativa alla stupenda RR4 c'e' anche VidaLinux, una distro Gentoo-based che ha l'installer "Anaconda" di red-hat, buona distro, con gnome di default e leggera.
Propio il mese scorso l'ho installata ad un amico in ufficio su un vecchio K6-III a 450 e 128mb di ram, passando praticamente un weekend a ricompilare, aggiornare e mettere openoffice 2, mi sta ancora ringraziando.... :D
Era al terzo format WinMe in un anno... :D
Gli avrei messo la RR4 (come ho sul mio pc) ma non aveva il dvd.

VegetaSSJ5
05-12-2005, 21:35
Gli avrei messo la RR4 (come ho sul mio pc) ma non aveva il dvd.
ma non c'è modo per installarla su in computer senza lettore dvd?? la vorrei mettere sul portatile me c'è solo il lettore dvd.

P.S
per un duron morgan quale architettura devo scegliere? è athlon-xp?

Motosauro
06-12-2005, 10:07
Scusate se mi intrometto.
Io ho installato Gentoo da 0, confermo che è tedioso, ma assicuro che ne vale la pena! In questa maniera impari molte cose su come configurarla e come funziona.
Con un'installazione "già fatta" non impari niente, a sto punto installa un'altra distro!

Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione! :D

Concordo sull'aspetto pedagogico, ma Gentoo è tremendamente comoda anche grazie al portage. IMHO quello è >50% della bellezza di questa distro.
Ok, anche ricompilarsi il kernel ogni 3x2 ha il suo fascino :D

mcardini
06-12-2005, 12:02
Anche io sono ormai innamorato di gentoo o derivate, prima usavo debian che e' una grandissima distro, ma il fascino di gentoo e' davvero unico.
Confido per debian nel tool apt-build che potrebbe fare la gioia degli smanettatori di sorgenti :D
Comunque le prestazioni da dabian standard compilata i386 e la mia gentoo compilata athlon-xp non sono poi cosi' marcate anche se ad occhio si nota una leggera differenza specie nelle applicazioni piu' grandi.

catoplepas
06-12-2005, 20:57
Dice un tipo che conosco che gentoo e' mediamente piu' lenta nei caricamenti rispetto alle altre distribuzioni, a voi risulta?
Qualcuno ha tentato qualche ottimizzazione spinta per athlon-xp? Avete mai compilato tutto il sistema con il flag -O3 anziche' -O2? Io si'... non fatelo. :D

Ciao

VegetaSSJ5
06-12-2005, 21:02
Dice un tipo che conosco che gentoo e' mediamente piu' lenta nei caricamenti rispetto alle altre distribuzioni, a voi risulta?
Qualcuno ha tentato qualche ottimizzazione spinta per athlon-xp? Avete mai compilato tutto il sistema con il flag -O3 anziche' -O2? Io si'... non fatelo. :D

Ciao
io sto compilando con -O1, ci sono programmi che danno problemi con questo tipo di ottimizzazione? -Os che cos'è?

catoplepas
07-12-2005, 08:23
Per quanto riguarda le ottimizzazioni vi rimando qui:
http://gcc.gnu.org/onlinedocs/gcc-3.3.6/gcc/Optimize-Options.html#Optimize-Options

La guida di gcc e' una festa, ma si rischia di strafare, non sempre maggiori ottimizzazioni coincidono con maggiore velocita'...