PDA

View Full Version : Disinstallare Ubuntu


inverno72
04-12-2005, 20:18
Salve,

tempo fa per curiosità ho installato Ubuntu 5.10 sul mio portatile, sul quale era già presente winXP. Adesso lo vorrei togliere (compreso naturalmente il bootloader grub); lurkando un pò ho capito che per farlo devo lanciare il cd di ripristino di win, chiamare la console ed utilizzare il comando fdisk/mbr (Cosa che non so bene come fare).
Ma questa operazione può essere effettuata anche attraverso partition magic 8?
Il mio disco, secondo questo programma è così composto:

- 1 partizione tipo fat32, chiamata recovery, di 1.9 gb, primary e hidden, della quale ignoro la funzione.
- 1 partizione win xp (c:), tipo ntfs, primary, che vorrei conservare.
- 1 contrassegnata come "/", tipo linuxext3, di 15 gb, primary, che immagino essere quella principale di linux
- 1 con solo un "*", tipo "extended", primary (?).
- 1 chiamata swapspace, tipo linuxswap, logical (?).

Quali sono quelle che eventulamente devo togliere?

Grazie e ciao a tutti!

idt_winchip
04-12-2005, 21:40
no..se usi windows 2k/XP devi dare il comando: "fixmbr"


la fat32 di 1.9 gb è quasi sicuramente per i dati di ripristino del sistema...non la cancellare.
togli le ultime tre che hai detto

ciao..e la prox volta non mettere ubuntu..metti suse! :D

ciao;)

lordalbert
04-12-2005, 21:42
metti suse! :D


:muro: :muro: :doh:

idt_winchip
04-12-2005, 23:04
:muro: :muro: :doh:

bellina quella paccottiglia di ubuntu..di automatico non ha niente..poi come estetica di default è bruttissima..fa molto retrò.
Almeno suse ha yast che da veramente una mano..ha kde e tutto il resto.

lordalbert
04-12-2005, 23:23
fra suse e ubuntu è sicuramente meglio ubuntu! chissenefrega della grafica di default, quella la modifichi come e quando vuoi! e poi è carina...

idt_winchip
05-12-2005, 00:23
fra suse e ubuntu è sicuramente meglio ubuntu! chissenefrega della grafica di default, quella la modifichi come e quando vuoi! e poi è carina...

ubuntu è meglio di suse?? :mbe:

dammi retta..io non so con che utenti hai avuto a che vedere..ma prova a lasciare un utente medio davanti ad un pc con ubuntu...ecco le cose che pensa in sequenza:

-oddio che schifo! ma che roba è? :mbe: (può piacere o no..è vero..ma quel tema marroncino non è mai garbato a nessuno degli user a cui ho proposto di installare ubuntu in passato)
-ma dove accidenti è l'hdd windows? (già..mi toccava fare come con la debian..prendere e editare a mano fstab. Certo..sulla debian lo faccio..ma farlo anche su una distro come ubuntu mi pare una scemenza :muro: )
-dove trovo un pannello di controllo avanzato per configurare la scheda audio/modem/rete/video/etc?

Per un utente un po più avanzato sono cose da niente..ma vallo a dire a chi proviene da windows..
Sono passati anni ormai..ma se non era per la suse col cavolo che passavo a linux..
ciao ;)

CARVASIN
05-12-2005, 10:00
ubuntu è meglio di suse?? :mbe:

dammi retta..io non so con che utenti hai avuto a che vedere..ma prova a lasciare un utente medio davanti ad un pc con ubuntu...ecco le cose che pensa in sequenza:

-oddio che schifo! ma che roba è? :mbe: (può piacere o no..è vero..ma quel tema marroncino non è mai garbato a nessuno degli user a cui ho proposto di installare ubuntu in passato)
-ma dove accidenti è l'hdd windows? (già..mi toccava fare come con la debian..prendere e editare a mano fstab. Certo..sulla debian lo faccio..ma farlo anche su una distro come ubuntu mi pare una scemenza :muro: )
-dove trovo un pannello di controllo avanzato per configurare la scheda audio/modem/rete/video/etc?

Per un utente un po più avanzato sono cose da niente..ma vallo a dire a chi proviene da windows..
Sono passati anni ormai..ma se non era per la suse col cavolo che passavo a linux..
ciao ;)

scusa l'ot...forse ho letto male (e poco) io, ma la suse è solo live?! io uso ubuntu e ho un'altra partizione dove vorrei provare questa distro di cui sento parlare bene (adesso c'è installata debian, ma ho problemi con ubuntu...figurati li :) grazie

ciao

idt_winchip
05-12-2005, 11:40
scusa l'ot...forse ho letto male (e poco) io, ma la suse è solo live?! io uso ubuntu e ho un'altra partizione dove vorrei provare questa distro di cui sento parlare bene (adesso c'è installata debian, ma ho problemi con ubuntu...figurati li :) grazie

ciao

no no..suse è anche live..ma non solo live! :D

Se la vuoi provare mi sembra un ottima idea partire dalla live..Se vuoi andare direttamente al sodo personalmente ti consiglio di scaricarti la super suse. :)
ciao;)

CARVASIN
05-12-2005, 11:57
no no..suse è anche live..ma non solo live! :D

Se la vuoi provare mi sembra un ottima idea partire dalla live..Se vuoi andare direttamente al sodo personalmente ti consiglio di scaricarti la super suse. :)
ciao;)
no niente live! :) allora scarico quella! grazie

ciao

PS: fammi tirare l'acqua al mio mulino.....ubuntu rulez!! :D :fagiano:

inverno72
05-12-2005, 17:29
no..se usi windows 2k/XP devi dare il comando: "fixmbr"


la fat32 di 1.9 gb è quasi sicuramente per i dati di ripristino del sistema...non la cancellare.
togli le ultime tre che hai detto

ciao..e la prox volta non mettere ubuntu..metti suse! :D

ciao;)

Ciao!

Ti ringrazio del tuo intervento. Però non ho ben capito: si tratta di due metodi distinti, oppure prima tolgo le partizioni e poi cd ripristino e fixmbr?

Mi consigli SUSE: è più adatto ad un principiante, oppure tifi?? :)

Ciao!!

inverno72
05-12-2005, 17:34
bellina quella paccottiglia di ubuntu..di automatico non ha niente..poi come estetica di default è bruttissima..fa molto retrò.
Almeno suse ha yast che da veramente una mano..ha kde e tutto il resto.

Ciao,

beh, in effetti, il mio "esperimento linux" mi ha un pò disorientato perchè è un pò palloso il dover configurare tramite terminale, specie per un neofita. La grafica, a parte i colori non è male, è sobria e molto chiara; specie i caratteri, molto più leggibili di win. Molto in funzione della produttività, mi sembra.
Inoltre ubuntu si poteva scaricare gratuitamente...

A presto!

idt_winchip
05-12-2005, 18:07
Ciao!

Ti ringrazio del tuo intervento. Però non ho ben capito: si tratta di due metodi distinti, oppure prima tolgo le partizioni e poi cd ripristino e fixmbr?

Mi consigli SUSE: è più adatto ad un principiante, oppure tifi?? :)

Ciao!!

non sono due metodi distinti..è che con "fixmbr" non ti ritrovi piu grub..ritornando come ai tempi in cui avevi solo windows..e con il resto ritorni a riportare le partizioni come prima.

Suse è molto più adatta a un principiante..se non era per quella col cavolo che passavo a linux ;)

idt_winchip
05-12-2005, 18:10
Per quel che riguarda il tifare ti dico solo che io sono un integralista debian..ma ammetto che la suse per un neofita è il massimo! :D

Ti consiglio super suse perchè è totalmente open e velocissima. Ha già il supporto per i codecs divx/wmv/dvd/mp3 (al contrario della suse professional).
Se vuoi saperne di più:

http://www.opensuse.org/SUPER

ciao

lordalbert
05-12-2005, 18:14
Ciao,

beh, in effetti, il mio "esperimento linux" mi ha un pò disorientato perchè è un pò palloso il dover configurare tramite terminale,

sarà che son malato io, ma è la cosa che mi piace di più. semplicemente per la voglia di conoscere. Beh, con suse è molto più semplice... fino a quando va tutto! a me è capitato che non andasse più la stampante, all'improvviso... prima andava perfettamente! Alla fine, non andava più... (volevo provare suse...) Non ci son riuscito, perchè è poco flessibile! è chiusa come distribuzione... se hai un problema, fai una fatica a risolverlo da solo... e cmq, penso di saper usare linux, ho anche creato la mia distro da sorgenti, partendo da 0.. (LFS) eppure con suse se c'è qualcosa che non funziona, faccio una fatica a trovare il motivo.... con altre distro (tipo slack) si risolvono molto più in fretta...
Esempio stupido, ma spero abbia reso l'idea!

inverno72
05-12-2005, 18:21
Per quel che riguarda il tifare ti dico solo che io sono un integralista debian..ma ammetto che la suse per un neofita è il massimo! :D

Ti consiglio super suse perchè è totalmente open e velocissima. Ha già il supporto per i codecs divx/wmv/dvd/mp3 (al contrario della suse professional).
Se vuoi saperne di più:

http://www.opensuse.org/SUPER

ciao

Mi hai convinto a provarlo! :D
Ciao!

inverno72
05-12-2005, 18:25
sarà che son malato io, ma è la cosa che mi piace di più. semplicemente per la voglia di conoscere. Beh, con suse è molto più semplice... fino a quando va tutto! a me è capitato che non andasse più la stampante, all'improvviso... prima andava perfettamente! Alla fine, non andava più... (volevo provare suse...) Non ci son riuscito, perchè è poco flessibile! è chiusa come distribuzione... se hai un problema, fai una fatica a risolverlo da solo... e cmq, penso di saper usare linux, ho anche creato la mia distro da sorgenti, partendo da 0.. (LFS) eppure con suse se c'è qualcosa che non funziona, faccio una fatica a trovare il motivo.... con altre distro (tipo slack) si risolvono molto più in fretta...
Esempio stupido, ma spero abbia reso l'idea!

Hai ragione, anch'io ero animato dai tuoi stessi sentimenti di curiosità, ma mi son lasciato scoraggiare anche dalla documentazione reperibile su ubuntu, incompleta, incasinata... non si riesce a ricavarci niente!! Riproverò con SUSE!

Ciao!

idt_winchip
05-12-2005, 18:27
sarà che son malato io, ma è la cosa che mi piace di più. semplicemente per la voglia di conoscere. Beh, con suse è molto più semplice... fino a quando va tutto! a me è capitato che non andasse più la stampante, all'improvviso... prima andava perfettamente! Alla fine, non andava più... (volevo provare suse...) Non ci son riuscito, perchè è poco flessibile! è chiusa come distribuzione... se hai un problema, fai una fatica a risolverlo da solo... e cmq, penso di saper usare linux, ho anche creato la mia distro da sorgenti, partendo da 0.. (LFS) eppure con suse se c'è qualcosa che non funziona, faccio una fatica a trovare il motivo.... con altre distro (tipo slack) si risolvono molto più in fretta...
Esempio stupido, ma spero abbia reso l'idea!

beh...suse come tutte le altre distro se vai di consolle puoi fare quello che vuoi..il vantaggio di suse rispetto a ubuntu/debian/slack/gentoo è che hai la possibilità di scegliere se utilizzare yast o fare tutto da consolle ;)

idt_winchip
05-12-2005, 18:28
Mi hai convinto a provarlo! :D
Ciao!

ottimo..dagli un occhiata..non te ne pentirai ;)

ciao :D

CARVASIN
05-12-2005, 19:14
Hai ragione, anch'io ero animato dai tuoi stessi sentimenti di curiosità, ma mi son lasciato scoraggiare anche dalla documentazione reperibile su ubuntu, incompleta, incasinata... non si riesce a ricavarci niente!! Riproverò con SUSE!

Ciao!
io sinceramente tutto questo incasinamento non lo vedo...un po di "casino" mi sa (dico mi sa perchè sono un newbie) che lo trovi più o meno con tutte le distro, aleno all'inizio. in ogni caso la provo anche io questa SS :)

@ idt_winchip: ho letto un po in giro, ma non ho capito una cosa, la SLICK sarebbe una SUPER SUSE caratterizzata da una maggiore velocità? ad esempio il pre-link (che non so cosa sia)

ciao

idt_winchip
05-12-2005, 19:25
io sinceramente tutto questo incasinamento non lo vedo...un po di "casino" mi sa (dico mi sa perchè sono un newbie) che lo trovi più o meno con tutte le distro, aleno all'inizio. in ogni caso la provo anche io questa SS :)

@ idt_winchip: ho letto un po in giro, ma non ho capito una cosa, la SLICK sarebbe una SUPER SUSE caratterizzata da una maggiore velocità? ad esempio il pre-link (che non so cosa sia)

ciao

uhm..non mi sono informato molto su slick..anche perchè uso debian ma mi è capitato di installare super suse.
Questo è quello che so dal sito di slick: ( http://www.opensuse.org/SLICK )
"SLICK: SUPER LIte: Core + Kde
SLICK stands for SUPER LIte: Core + Kde, or, if you prefer, Simple LInux: Core + Kde. It is a (potential) project to create a lightweight, desktop-oriented, easy-to-use Linux distribution based on SUSE Linux via the openSUSE community."

Ubuntu non è tanto incasinata..ma è inutile dire che è la migliore distro per cominciare...non ha niente di più facile della debian..ha gli stessi strumenti.
Certo..synaptic è una cosa favolosa..ma ad ubuntu manca qualcosa come yast. :)

lordalbert
05-12-2005, 19:42
Hai ragione, anch'io ero animato dai tuoi stessi sentimenti di curiosità, ma mi son lasciato scoraggiare anche dalla documentazione reperibile su ubuntu, incompleta, incasinata... non si riesce a ricavarci niente!! Riproverò con SUSE!

Ciao!

Se hai curiosità, iniziativa e voglia di imparare ad usare linux (e vuoi documentazione) ti consiglio Arch Linux. C'è anche molta documentazione www.archlinux.it (in chat c'è sempre gente disposta a darti una mano). e sul sito ufficiale inglese c'è tutta la documentazione di cui hai bisogno, un wiki pieno zeppo! ;)

inverno72
05-12-2005, 20:12
Ehm... che cosa mi sfugge? Ho tolto le partizioni in più, ho riavviato, tentato di lanciare la console di ripristino dopo aver avviato dal cd di ripristino di win, ma non sapevo che mi avrebbe chiesto la password di amministratore! Io non l'ho mai settata... c'è n'è una di default in questi casi? :confused:
In questo momento infatti sono costretto a digitare dal pc di mio fratello... :muro:
Scusate la goffaggine... ciao!

idt_winchip
05-12-2005, 20:21
Ehm... che cosa mi sfugge? Ho tolto le partizioni in più, ho riavviato, tentato di lanciare la console di ripristino dopo aver avviato dal cd di ripristino di win, ma non sapevo che mi avrebbe chiesto la password di amministratore! Io non l'ho mai settata... c'è n'è una di default in questi casi? :confused:
In questo momento infatti sono costretto a digitare dal pc di mio fratello... :muro:
Scusate la goffaggine... ciao!

:mbe: ..uhm..hai provato a dare invio? :stordita:
Prova a sentire nella sezione windows..magari ti sanno dare una mano.
Cmq fixmbr serve se vuoi togliere completamente linux..se vuoi mettere la suse puoi farne a meno e utilizzare grub che ti installerà la suse. :)
ciao ;)

CARVASIN
05-12-2005, 20:28
se hai ancora la partizione di win, basta che entri e setti il tuo account come amministratore, e il gioco è fatto! ;)

ciao

inverno72
05-12-2005, 21:18
:mbe: ..uhm..hai provato a dare invio? :stordita:
Prova a sentire nella sezione windows..magari ti sanno dare una mano.
Cmq fixmbr serve se vuoi togliere completamente linux..se vuoi mettere la suse puoi farne a meno e utilizzare grub che ti installerà la suse. :)
ciao ;)

Si, l'ho dato invio, ma senza password non mi fa accedere. :(
La SUSE mannaggia non l'avevo ancora scaricata...

inverno72
05-12-2005, 21:21
se hai ancora la partizione di win, basta che entri e setti il tuo account come amministratore, e il gioco è fatto! ;)

ciao

Ciao,

il problema è che per entrare mi richiede la password di amministratore per farmi entrare! Ma possibile che non abbiano pensato a questo tipico caso da utente medio quale io sono? Quante persone ci pensano a settare una password di amministratore su un sistema home monoutente?!

Cmq grazie e ciao!

CARVASIN
06-12-2005, 00:51
Ciao,

il problema è che per entrare mi richiede la password di amministratore per farmi entrare! Ma possibile che non abbiano pensato a questo tipico caso da utente medio quale io sono? Quante persone ci pensano a settare una password di amministratore su un sistema home monoutente?!

Cmq grazie e ciao!
mica è Linux! :p :)
ma quando tu dici "per entrare" intendi quando usi il cd di ripristino?
io intendevo: avvii windows, vai su pannello di controllo-account (o quello che è), cerchi il tuo account (a quanto pare l'unico) e lo imposti come amministratore di sistema, setti una passwd e poi riavvi col cd di ripristino.

ciao

inverno72
06-12-2005, 10:15
mica è Linux! :p :)
ma quando tu dici "per entrare" intendi quando usi il cd di ripristino?
io intendevo: avvii windows, vai su pannello di controllo-account (o quello che è), cerchi il tuo account (a quanto pare l'unico) e lo imposti come amministratore di sistema, setti una passwd e poi riavvi col cd di ripristino.

ciao

Hai ragione, mi spiego meglio: windows non parte più in maniera normale perchè grub, non trovando + la partizione linux mi dà errore e blocca il pc. L'unico modo di accedervi adesso è col disco di ripristino, col quale arrivo fino all'avvio dell'utilità di ricupero, Ma quando mi chiede a che partizione windows voglio accedere, poi vuole una password che io non ho mai scelto! Mi sa che questa è la volta buona che passo a suse definitivamente!
Adesso googolando ho trovato un articolo su www.romanelmondo.it, che promette un recupero di win semza password di amministratore, tenterò con questa procedura. Cmq grazie a tutti ragazzi, ciao!

CARVASIN
06-12-2005, 10:18
Hai ragione, mi spiego meglio: windows non parte più in maniera normale perchè grub, non trovando + la partizione linux mi dà errore e blocca il pc. L'unico modo di accedervi adesso è col disco di ripristino, col quale arrivo fino all'avvio dell'utilità di ricupero, Ma quando mi chiede a che partizione windows voglio accedere, poi vuole una password che io non ho mai scelto! Mi sa che questa è la volta buona che passo a suse definitivamente!
Adesso googolando ho trovato un articolo su www.romanelmondo.it, che promette un recupero di win semza password di amministratore, tenterò con questa procedura. Cmq grazie a tutti ragazzi, ciao!
ti chiedo scusa perchè avevo capito male io...non so come aiutarti, mi dispiace, spero tu riesca a risolvere :)

ciao

Aryan
06-12-2005, 11:33
Client Desktop RC5: SuSE
Server RC3: Debian
il resto per me non esiste... :O

Cmq se la prima partizione del disco è Fat32 basta dare il comando "fdisk /mbr" con un disco di sistema.
Se invece è NTFS allora devi usare il CD ed entrare nella console di ripristino. Ci sono 2 comandi(fixmbr sicuramete, poi un altro ma non è detto che serva).

Cmq molte distribuzioni fanno un backup del MBR prima di scriverlo e permettono poi di ripristinare quello originale(di winsozz di solito).

Aryan
06-12-2005, 11:35
Ehm... che cosa mi sfugge? Ho tolto le partizioni in più, ho riavviato, tentato di lanciare la console di ripristino dopo aver avviato dal cd di ripristino di win, ma non sapevo che mi avrebbe chiesto la password di amministratore! Io non l'ho mai settata... c'è n'è una di default in questi casi? :confused:
In questo momento infatti sono costretto a digitare dal pc di mio fratello... :muro:
Scusate la goffaggine... ciao!
Forse l'hai lasciata vuota e baste premere INVIO??? :mbe:

inverno72
06-12-2005, 12:32
Risolto! :D :D :D
Posto il come, perchè penso sia veramente utile a qualsiasi "utente medio" di winxp, che essendo l'unico utilizzatore del pc non si preoccupa di settare la password di amministratore. Anche perchè quella maledetta di microsoft non ritiene utile avvertire, durante la prima installazione di win, che se non si sceglie una password di amministratore poi sarà impossibile utilizzare la console di ripristino.
Ho trovato nel sito di roma nel mondo (www.romanelmondo.it/sugg/recpsw.htm), una utility chiamata "EBCD Pro distribution", che crea un cd di boot che permette di fare tante cosine, come cambiare le password di utenti ed amministratori, riparare l'mbr e così via. Basta seguire le chiare istruzioni.
Vi ringrazio cmq per l'interessamento.
P.S.: per provare la super suse, non ho ben capito quale immagine devo scaricare: quella singola (super-openSUSE-final-20051116-modified-kde1.iso), oppure la serie di 5 immagini cd?

Grazie e ciao! :p

CARVASIN
06-12-2005, 12:38
Risolto! :D :D :D
Posto il come, perchè penso sia veramente utile a qualsiasi "utente medio" di winxp, che essendo l'unico utilizzatore del pc non si preoccupa di settare la password di amministratore. Anche perchè quella maledetta di microsoft non ritiene utile avvertire, durante la prima installazione di win, che se non si sceglie una password di amministratore poi sarà impossibile utilizzare la console di ripristino.
Ho trovato nel sito di roma nel mondo (www.romanelmondo.it/sugg/recpsw.htm), una utility chiamata "EBCD Pro distribution", che crea un cd di boot che permette di fare tante cosine, come cambiare le password di utenti ed amministratori, riparare l'mbr e così via. Basta seguire le chiare istruzioni.
Vi ringrazio cmq per l'interessamento.
P.S.: per provare la super suse, non ho ben capito quale immagine devo scaricare: quella singola (super-openSUSE-final-20051116-modified-kde1.iso), oppure la serie di 5 immagini cd?

Grazie e ciao! :p
sono contento per te! :)
guarda io ho scaricato quella di immagine, ma devo ancora installare, in ogni caso è la super suse! ;)

PS: Daje Roma!!! :yeah: :D

ciao