PDA

View Full Version : Aggiornamento Firmware Asus Mycinema p7131 dual


Pagine : [1] 2

kiace
04-12-2005, 20:12
Questa scheda mi sta facendo diventare matto, pensare che l'ho comprata perchè ho letto una recensione col massimo dei voti su PC magazine... :muro:
oltre al problema delle linee orizzontali casuali (descritto in un altro post) c'è un altro problema: non si riesce ad aggiornare il firmware!!! con il file scaricato dal sito ufficiale della Asus eseguendo il file da errore: "Wrong Asus_Tiger_Board Subvendor-ID"!! E' un problema riscontrato da altri utenti nel forum ufficiale Asus ma nessuno sa la soluzione tranne forse un tipo che ha rimandato a un sito tutto in francese e chicacchiocicapisceniente.... :doh:
Qualcuno ha risolto il problema??????? Qualcuno ce l'ha questa minkia di scheda????? e pensare che dovevo prendermi la Pinnacel pctv 310i ma per risparmiare 30 fottutissimi euro ho preso questa!!!!!!! :doh:
help help helpppppppppp!!!!!!!!!!

danieleb
12-06-2006, 18:40
ciao,
leggo solo ora perchè anch'io ho preso la stessa scheda (sto aspettando che il corriere me la consegni)... Il problema nell'aggiornamento del firmware penso sia dovuto al fatto che non è necessario, almeno così scrivono sul sito di asus::

Notice:
If a warning message "Wrong_ASUS_Tiger_Board_Sub-vendor ID!" shows while running this firmware update tool, it means no need to update firmware of your My Cinema 7131 Dual card.

Per quanto riguarda il resto come ti trovi? sei riuscito a risolvere i problemi?
Volevo chiederti: che tu sappia si possono collegare simultaneamente sia l'entrata analogica che quella digitale? ( sdoppiando il cavo)..
Grazie,
Daniele.

AsusP7131Dual
13-06-2006, 15:13
Io ho la stessa scheda e va benissimo senza dover aggiornare nessun firmware... La prima cosa che dovete fare però è buttare quel cesso di software che vi danno in allegato! Penso si possa tenere analogico e digitale insieme se con un partitore sdoppi il cavo però chiaramente ti si dimezza anche il segnale!

danieleb
13-06-2006, 16:28
Non penso che si dimezzi il segnale.. almeno, a casa ho 4 prese per la TV che partono dalla stessa "scatola", ho usato una specie di "mammnut" specifico per i cavi coassiali e funzionano benone!!!
Tu che programma usi per guardare la TV e gestire le registrazioni?

AsusP7131Dual
14-06-2006, 18:54
Non penso che si dimezzi il segnale.. almeno, a casa ho 4 prese per la TV che partono dalla stessa "scatola", ho usato una specie di "mammnut" specifico per i cavi coassiali e funzionano benone!!!
Tu che programma usi per guardare la TV e gestire le registrazioni?
Io uso WinFast, gratuito... Lo trovi tranquillamente sul web senza dover pagare nemmeno una lira, ne ho cercati parecchio che funzionassero con questa scheda ma sono stato in grado di trovare solo questo che vada bene! L'unico problema è che bisogna modificare una chiave del registro di Windows per farlo funzionare con questa scheda, dopodichè va che è una meraviglia, almeno per quelle che sono le mie esigenze!

Avevo descritto come fare in un'altro topic non cagato da nessuno, dopo essermi fatto una traduzione da un forum francese per capire come fare... Ti riporto il messaggio qui senza fartelo cercare dai!

Visto che nessuno è stato in grado di aiutarmi dopo diverse ricerche sono forse riuscito a trovare un software soddisfacente che può essere usato con questa scheda!

Il software in questione è WinFast, lo potete trovare qui:

http://tw1965.myweb.hinet.net/WinFastDTV.htm -> Non funziona più

Edit 18/11/2007 nuovo link su FTP "ufficiale" LeadTek: ftp://ftp.leadtek.com.tw/tv_tuner/WinFast_DTV/

Appena aperto il programma vi dirà (probabilmente) che non riesce a trovare nessun dispositivo BDA (Broadcast Driver Architecture) disponibile, voi chiudete il programma e andate nella cartella nel quale l'avete installato ad aprire il file DVBT_LOG.TXT. Una volta aperto dovreste trovare qualcosa del tipo

00000 Start log... v.2.0.1.34
00000 GetCaptureDevices()
00000
713x BDA DVBT Tuner
00000
m_iNumVideoDevs=1

O almeno questo è quello che trovo io!

Successivamente dovete andare nel registro di Windows e cercare il FriendlyName "713x BDA DVBT Tuner" che avete trovato nel file di log aperto in precedenza. Lo dovreste trovare in

"HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\DeviceClasses "

Lo modificate inserendo "WinFast " all'inizio della stringa facendola quindi diventare "WinFast 713x BDA DVBT Tuner".

Ora chiudete l'editor del registro di Windows e riavviate WinFast che questa volta funzionerà e rileverà la scheda TV Asus!

Ora non vi resta che fare la scansione canali e provare il programma!

L'unica nota negativa è che quando riavvierete il computer la chiave di registro diventerà di nuovo quella di prima (che non fa funzionare WinFast) e quindi ad ogni riavvio dovrete modificarla... Il mio pc è quasi sempre acceso quindi non è un grosso problema, ma passare da PowerCinema a questo programma vi assicuro che è una manna dal cielo, molto più veloce nel cambio canale, il timer funziona a dovere etc etc... Ve lo consiglio caldamente!

Bye...


P.s. Tempo fa qualcuno aveva modificato una DLL del programma in modo da non dover modificare la chiave di registro ma purtroppo non sono stato in grado di trovare questa DLL modificata! :doh:

Dimenticavo, l'altra nota negativa è che chiaramente WinFast non è fatto per il vostro telecomando Asus quindi i pulsanti non corrispondono più ma se fate un po' di prove i comandi fondamentali dal telecomando li trovate in poco tempo!

danieleb
17-06-2006, 17:36
Grazie per la dritta,
ora funziona tutto bene, l'unico neo è che con WinFast non riesco a sentire l'audio del segnale analogico.. Hai qualche consiglio da darmi? Dovrei collegare il cavo audio sulla scheda pci alla scheda audio????

axel21a
18-06-2006, 11:11
ho postato nel forum questo topic, ma nessuno ha risposto, visto che qui parlate proprio della scheda in questione, mi permetto di sottoporlo a voi.
grazie :)

requisiti hardware schede tv

ASUS My Cinema-P7131 Dual
PCI TV HYBRID AVERMEDIA ANALOGICO+DIGITALE+FM

Per queste due schede è vero che hanno bisogno di potenti processori addirittura pentium ht o amd equivalenti perché devono decodificare il segnale in mpeg 2?
Allora io che ho un athlon 2400 le posso usare o è insufficiente?
A me sembra un po’ esagerato, anche perché codifico continuamente film in divx, o li vedo sul pc, e tutto và bene.
Che ne pensate?
A proposito quale delle due mi consigliate, il prezzo è uguale 65€
grazie

AsusP7131Dual
18-06-2006, 14:58
Grazie per la dritta,
ora funziona tutto bene, l'unico neo è che con WinFast non riesco a sentire l'audio del segnale analogico.. Hai qualche consiglio da darmi? Dovrei collegare il cavo audio sulla scheda pci alla scheda audio????Qui francamente non ti so aiutare, io l'avevo presa pensando di usarla sia per l'analogico che per il digitale e alla fine mi ritrovo a usare solo il digitale non cagando nemmeno più l'analogico, l'audio dell'analogico comunque non va nemmeno a me e non ti so aiutare per farlo funzionare... Con PowerCinema andava? Io non ricordo, l'analogico me lo sto scordando ormai!

Axel ti posso dire che ho un AthlonXP 2400+ pure io e non ho alcun problema di sorta, vedo la TV tranquillamente e registro senza nessun problema, usando Winfast la memoria del processo sta bassa, 20/25 mega in visione e qualcosa in più in registrazione, mentre l'allocata sale parecchio ma non mi da nessun tipo di problema, il consumo CPU è sempre attorno al 20/30% e anche per la registrazione è li in giro, registrando viene copiato diretto il flusso che si riceve quindi non necessita molta cpu per encoding etc etc...
Spero di esserti stato utile, chiaramente usando quasi solo il digitale non ti so dire le prestazioni per l'analogico magari registrando in DivX o XviD, ma anche in quei casi il mio consiglio è sempre di registrare in mpeg2 e solo successivamente convertire in XviD/DivX, solo così si avrà un vero buon encoding!

Bye...

axel21a
18-06-2006, 17:21
ti ringrazio moltissimo, hai il mio stesso processore, e questo mi conforta x l'acquisto.
a proposito a chi interessa c'è un sito che l'ha messa 46.50 ;)
basta fare una ricerca con il trovaprezzi

come software hai provato qualche altro alternativo tipo showshifter oppure mediaportal o mytheater

AsusP7131Dual
19-06-2006, 09:55
ti ringrazio moltissimo, hai il mio stesso processore, e questo mi conforta x l'acquisto.
a proposito a chi interessa c'è un sito che l'ha messa 46.50 ;)
basta fare una ricerca con il trovaprezzi

come software hai provato qualche altro alternativo tipo showshifter oppure mediaportal o mytheaterSe non ricordo male ShowShifter ma chi se lo ricorda più... MediaPortal e MyTheater no perchè mi pareva d'aver letto che non funzionavano bene con la Asus da qualche parte, ma dopo che ho trovato WinFast mi è anche sparita l'esigenza di provarne altri chiaramente!

axel21a
19-06-2006, 18:36
mi puoi dare il link di winfast?
grazie

danieleb
19-06-2006, 22:01
Io la scheda l'ho pagata nuova 40,21..
da digishop ( lo trovi su internet..)
per quanto riguarda l'impegno della memoria/CPU sono sotto lo zero, non ho ancora provato a registrare però.. (forse perchè in tele si vedono delle gran vaccate..

comunque... con power cinema l'analogico va bene, c'è solo un piccolo problema: le prime prove le ho fatte con la tristissima antennina che c'è in dotazione alla scheda, prendevo 3 canali ma l'audio su sentiva, poi ho collegato l'antenna di casa e con power cinema non prendo più l'analogico... mah.... molto meglio winfast.. la prova del 9 per il problema dell'audio analogico è quella di attaccare il cavetto audio dalla scheda alla SB...
Ottima scheda comunque, almeno per quello che devo farci io..

Il firmware qualcuno è riuscito ad aggiornarlo????

AsusP7131Dual
20-06-2006, 00:05
mi puoi dare il link di winfast?
grazieLeggerli i topic... Non solo postare... ;)

Il link è in un mio post qui sopra!:read: E sennò bastano 2 min di ricerca su google suvvia... :cool:

danieleb
20-06-2006, 14:51
Successivamente dovete andare nel registro di Windows e cercare il FriendlyName "713x BDA DVBT Tuner" che avete trovato nel file di log aperto in precedenza. Lo dovreste trovare in

Io ho risolto esportando la chiave di registro, poi ho lasciato solo la chiave friendlyname "WinFast 713x BDA DVBT Tuner", ho salvato tutto il un file .reg, e lo faccio partire quando avvio il computer, così mi va a modificare il valore e winfast funziona.

axel21a
20-06-2006, 18:15
chiedo scusa per il fatto del link, ma posso garantire che leggo tutto, e fra le altre cose c'ero pure andato sul sito. :cry:
si vede che forse mi ero fulminato (sarà l' età - 47). :gluglu:
a proposito del registro di sistema che si aggiorna ad ogni accensione, tempo fa ho letto nel forun software che c'è la possibilità di inibire la sovrascrittura di strinche, forse se chiediamo là ci possono risolvere il problena.
saluti a tutti

danieleb
22-06-2006, 07:29
Confermo che collegando il cavo audio dalla PCI alla scheda audio si sente il sonoro dell'analogico :) .
Per la modifica al registro non saprei, personalmente preferisco farla manualmente all'avvio, non si sa mai...

AsusP7131Dual
22-06-2006, 10:05
Confermo che collegando il cavo audio dalla PCI alla scheda audio si sente il sonoro dell'analogico :) .
Per la modifica al registro non saprei, personalmente preferisco farla manualmente all'avvio, non si sa mai...Ma il cavo è compreso con la scheda? Mica mi ricordo, ormai ho messo la confezione in soffitta! :p

La RAI sta facendo schifo a trasmettere in digitale da una settimana da queste parti più o meno, mi guarderei la partita in analogico moooooooolto volentieri!

danieleb
22-06-2006, 14:24
Il cavo non è compreso, tra l'altro è anche un attacco un pò sfigato, fortunatamente tra i residuati bellici ho trovato un cavo con tre possibili spinotti di collegamento ed è andato..
La RAI è penosa, dove sono io il digitale non lo vedo e l'analogico è una cosa tragica, mediaset è molto meglio, ma i contenuti.... beh, i gusti sono gusti..

axel21a
23-06-2006, 20:07
ho preso la scheda, domani la monto e spero che vada tutto bene, sto già scaricando winfast dtv che è arrivato a questa versione Beta 2.0.1.89.
con l'antenna in dotazione si riesce a vedere o bisogna per forza collegarsi all'antenna sul terrazzo, ho qualche problema a traportare i cavi da una parte all'altra della casa.

danieleb
24-06-2006, 09:29
l'antenna in dotazione è un pò sfigata.. magari mettendola fuori dalla finestra qualcosa riesci ad ottenere. Io l'ho messa sui tetti perchè ho il computer in mansarda, non è che fosse molto valida come soluzione, attaccare la scheda all'antenna di casa è la soluzione migliore, io ho sdoppiato il cavo così ho simultaneamente analogico e digitale..

Doc. S.
26-06-2006, 09:01
Salve a tutti.
Vi espongo subito il problema, un paio di giorni fa ho comperato una Asus My Cinema-P7131 Hybrid SE, l'ho montata, ho installato i driver, attaccatto gli spinotti etc. Tutto va bene, tranne il telecomando, ho fatto tutte le prove ma niente non funziona, volevo sapere se per caso c'è un programma di gestione del telecomando da installare che magari non ho messo, o se funge tutto a "secco". (Prima avevo una pinnacle che aveva un software per il telecomando a parte che risiedeva nella tray bar).
Grazie.

AsusP7131Dual
26-06-2006, 11:42
Salve a tutti.
Vi espongo subito il problema, un paio di giorni fa ho comperato una Asus My Cinema-P7131 Hybrid SE, l'ho montata, ho installato i driver, attaccatto gli spinotti etc. Tutto va bene, tranne il telecomando, ho fatto tutte le prove ma niente non funziona, volevo sapere se per caso c'è un programma di gestione del telecomando da installare che magari non ho messo, o se funge tutto a "secco". (Prima avevo una pinnacle che aveva un software per il telecomando a parte che risiedeva nella tray bar).
Grazie.Non so se la Hybrid sia la stessa versione della nostra, ma controlla se hai aperto il processo "RemoteControlAppl.exe", se non c'è quello aperto il telecomando non va, e anche se non hai collegato il sensore e lo hai messo in visibilità chiaramente ma qui non vorrei darti dello scemo! :D

Se il processo non ce l'hai aperto il file exe da cliccare si trova nella cartella nascosta "C:\Programmi\ASUS\ASUS Remote"

Vedi se riesci a risolvere, altrimeti non saprei come aiutarti...

E controlla le pile del telecomando, ma così torno a darti dello scemo e sono ipotesi troppo banali che preferirei scartarle!

headroom
27-06-2006, 17:42
Non trovo da nessuna parte Winfast.
Plese help.
Credete che funzionerà anche con la mia PCTV310e?

axel21a
27-06-2006, 18:46
allora, ho installato la scheda e collegato l'antenna di casa:
con powercinema 4 non si prende niente :muro:
con winfast 2.0.89 versione beta, mi prendeva tutti i canali in analogico senza audio, allora ho chiuso il progr. ho collegato l'antenna all'ingresso digitale, quando ho riaperto winfast, mi compare solo il cruscotto e la parte superiore dove si vede il canale niente, neanche i pulsanti x le impostazioni e roba varia funzionano più.
provato a disinstallare e reinstallare varie volte, ma niente, e come se ricordasse sempre dove si è bloccato.
deduco che la versione beta è bacata o altro.
credo che la scheda sia una buona scheda e non vorrei cambiarla ne buttarla dalla finestra, quale altro progr. potrei usare? :help: :help:
possibile che questa scheda funzioni solo con winfast?
sto andando nel pallone :mad:

axel21a
27-06-2006, 18:54
per HEADROOM questo è il link
http://tw1965.myweb.hinet.net/WinFastDTV.htm
lo ha postato asus 7131 all'inizio del topic.

p. s.: così mi riabilito, perche anche io ho fatto la stessa richiesta, ed il link stava qualche topic sopra.

danieleb
28-06-2006, 07:54
a me winfast 2.0.89 funziona con la asus, sia in analogico che in digitale.
Assicurati di fare la modifica al registro prima di avviare il programma, e poi il digitale è un pò bastardo, (almeno da me), ti conviene passare al digitale attraverso le impostazioni, in questo modo riesci subito a ricercare i canali e a correggere le impostazioni principali.
A me capita che passando da analogico a digitale il programma si blocca o si rallenta moltissimo se il canale digitale non si vede...

AsusP7131Dual
30-06-2006, 12:48
a me winfast 2.0.89 funziona con la asus, sia in analogico che in digitale.
Assicurati di fare la modifica al registro prima di avviare il programma, e poi il digitale è un pò bastardo, (almeno da me), ti conviene passare al digitale attraverso le impostazioni, in questo modo riesci subito a ricercare i canali e a correggere le impostazioni principali.
A me capita che passando da analogico a digitale il programma si blocca o si rallenta moltissimo se il canale digitale non si vede...Ogni tanto fa quella specie di "blocco" anche a me ma teoricamente non dovrebbe essere colpa del software perchè spesso e volentieri va bene, ma ogni tanto fa fatica a prendere qualche canale, più che altro è sul cambio di Mux, per esempio da me fa fatica a passare da Coming Soon (Mux Mediaset) a La7 (Mux La7), se però passo prima da La7Sport allora invece non mi da problemi... In ogni caso mi succede solo ogni tanto!

Comunque sono riuscito a far funzionare l'audio dell'analogico pure io adesso, ho staccato l'ormai inutile cavetto che collegava il masterizzatore alla scheda audio sulla MoBo (chi si ascolta più i cd audio sul pc?!?) e l'ho collegato invece da scheda audio sulla MoBo all'attacco audio sulla Asus che si trova nella parte inferiore, presente quel "cosino" bianco con i 4 pin che escono fuori? Ecco li... Ora funge tutto senza problemi!

L'unica cosa che mi servirebbe ancora è fare in modo che ogni volta che parte il programma il processo DVBTap.exe abbia priorità Superiore a Normale, oppure Alta, sennò durante le registrazioni se la cpu viene impegnata da altro va perso qualche frame... Sapete come si può fare per assegnare una priorità più alta di default ad un processo?

Ciao gente

AsusP7131Dual
30-06-2006, 19:04
Ho trovato la soluzione per mantenere il processo alla priorità che voglio... Su un forum un utente (Jason) aveva questo stesso problema ma con altra scheda e altro software ebbene ha creato uno script visualbasic che controlla ogni minuto la priorità del processo che si vuole e la setta a quella voluta se non lo è già...
In pratica in esecuzione automatica inserisco l'esecuzione di questo script e sono sicuro che le mie registrazioni saranno finalmente con tutti i frame e che nessuna altra applicazione romperà le scatole mentre il timer sta registrando!

Vi posto lo script!

Const IDLE = 64
Const BELOW_NORMAL = 16384
Const HIGH = 128
Const NORMAL = 32
Const ABOVE_NORMAL = 32768

strComputer = "."
Set objWMIService = GetObject("winmgmts:" & "{impersonationLevel=impersonate}!\\" & strComputer & "\root\cimv2")

Do
Set colProcesses = objWMIService.ExecQuery("Select * from Win32_Process Where Name = 'DVBTAP.exe'")
For Each objProcess in colProcesses
objProcess.SetPriority(HIGH)
Next
wscript.sleep(60000)
Loop

Prendete questo testo e salvatelo come PriorityChecker.vbs, mandatelo in esecuzione e appena aprite WinFast esso avrà la priorità che volete voi che avete inserito nella stringa "objProcess.SetPriority(HIGH)"... Se volete cambiando il nome del processo potete gestire la priorità di qualsiasi processo vogliate!

Per me è geniale, spero possa risultare utile anche a voi... Io ora lo setterò su Above Normal penso e spero vada tutto bene!

Ciao a tutti!

axel21a
30-06-2006, 19:50
il problema con win fast persiste, ma come si fa a far riapparire la finestra grande?
ho provato un altro software - progdvb - è solo x il digitale, ed ha preso tutte le stazioni esluso rete 4 e italia 1.
ma voglio trovare il modo di far funzionare win fast xchè credo sia migliore.
volevo chiedervi un'altra cosa:
vorrei montare sotto l'antenna un amplificatore di segnale con il relativo alimentatore a 12 volt, il mio dubbio è questo, quando l'alimentatore invia i 12 volt all'amplificatore sul terrazzo, li invia anche giù dietro lo spinotto del televisore e di conseguenza anche dietro la scheda tv?
nel caso fosse così quale problema può creare?

AsusP7131Dual
30-06-2006, 20:12
il problema con win fast persiste, ma come si fa a far riapparire la finestra grande?
ho provato un altro software - progdvb - è solo x il digitale, ed ha preso tutte le stazioni esluso rete 4 e italia 1.
ma voglio trovare il modo di far funzionare win fast xchè credo sia migliore.
volevo chiedervi un'altra cosa:
vorrei montare sotto l'antenna un amplificatore di segnale con il relativo alimentatore a 12 volt, il mio dubbio è questo, quando l'alimentatore invia i 12 volt all'amplificatore sul terrazzo, li invia anche giù dietro lo spinotto del televisore e di conseguenza anche dietro la scheda tv?
nel caso fosse così quale problema può creare?Per la questione amplificatore non ti so aiutare... Proprio zero!

Per la questione WinFast io fossi in te proverei una reinstallazione pulita di un po' tutto... Disinstallare WinFast e i Driver della scheda, pulizia pesante del registro cancellando ogni cosa che contenga le parole WinFast, 713 DVBm 713 Analog etc etc... Rimozione dei file che la disinstallazione può avere lasciato! Reinstallando poi tutto! ProgDVB mi pare l'avessi provato ma non ricordo, e se l'ho provato l'ho scartato perchè non riuscivo a farlo funzionare probabilmente... Ma trovandomi bene con WinFast non ho intenzione di cambiare!

AsusP7131Dual
04-07-2006, 12:32
ho provato un altro software - progdvb - è solo x il digitale, ed ha preso tutte le stazioni esluso rete 4 e italia 1.
ma voglio trovare il modo di far funzionare win fast xchè credo sia migliore.Mi spieghi come hai fatto a far funzionare ProgDVB?

Edit: Pirla io... Credo il problema fosse che avevo modificato la chiave di registro per WinFast...

schumyfans
05-07-2006, 19:38
qualcuno mi può aiutare???
ho una scheda TV asus p7131, nella confezione è uscito anche il telecomando e il cavetto IR. Il problema è che non riesco a farlo funzionare...ho anche eseguito il file "RemoteControlAppl.exe" ma non va... :cry:
per caso c'è una procedura particolare??? devo scaricare qualche programma??? :help:

AsusP7131Dual
05-07-2006, 23:18
qualcuno mi può aiutare???
ho una scheda TV asus p7131, nella confezione è uscito anche il telecomando e il cavetto IR. Il problema è che non riesco a farlo funzionare...ho anche eseguito il file "RemoteControlAppl.exe" ma non va... :cry:
per caso c'è una procedura particolare??? devo scaricare qualche programma??? :help:A Me va... Controlla magari che abbia priorità alta il processo "RemoteControlAppl.exe", di solito la dovrebbe avere...

axel21a
06-07-2006, 10:13
1) allora x quanto riguarda l'installazione di un amplificatore di segnale d'antenna, e di alimentatore a 12 v, si può stare tranquilli xchè la tensione và solo all'amplificatore sul terrazzo e non dietro alla scheda del computer.
2) per quanto riguarda progdvb, l'ho installato normalmente, e con la chiave di registro modificata mi riconosceva la scheda come una winfast. pare che con alcuni plug-in (softcam.key - yankse - emuseca) si possa anche dare luce ai canali criptati di mediaset e la7. se qualcuno ne sa qualcosa in più si faccia sentire, anche in prv.
3) sono riuscito a far rifunzionare winfast riportando il pc a un punto di ripristino precedente, ora va bene, ho anche collegato il cavetto all'uscita audio x analogico, ma si sente da una sola cassa,non riesco a capire perchè visto che in digitale va benissimo.
4) in analogico ho tentato di schedulare una registrazione, ma nell'elenco canali mi fa vedere solo quelli digitali e non quelli analogici.bisogna fare qualche settaggio particolare?
5) come si fà la ricerca delle stazioni radio, xchè col cavo collegato all'ingresso digitale/fm ne ha trovato solo 4, mentre con quello schifo di powercinema ne aveva trovate 39.
6) ultima cosa, almeno per adesso, ma rete 4 e italia1 non trasmettono in digitale?

p.s. questa scheda mi piace, e vale la pena di smanettarci un pò, se è possibile indicare il link del forum francese dove asus731 trova tutte quelle belle notizie, potrebbe essere di aiuto.

AsusP7131Dual
06-07-2006, 10:34
1) allora x quanto riguarda l'installazione di un amplificatore di segnale d'antenna, e di alimentatore a 12 v, si può stare tranquilli xchè la tensione và solo all'amplificatore sul terrazzo e non dietro alla scheda del computer.
2) per quanto riguarda progdvb, l'ho installato normalmente, e con la chiave di registro modificata mi riconosceva la scheda come una winfast. pare che con alcuni plug-in (softcam.key - yankse - emuseca) si possa anche dare luce ai canali criptati di mediaset e la7. se qualcuno ne sa qualcosa in più si faccia sentire, anche in prv.
3) sono riuscito a far rifunzionare winfast riportando il pc a un punto di ripristino precedente, ora va bene, ho anche collegato il cavetto all'uscita audio x analogico, ma si sente da una sola cassa,non riesco a capire perchè visto che in digitale va benissimo.
4) in analogico ho tentato di schedulare una registrazione, ma nell'elenco canali mi fa vedere solo quelli digitali e non quelli analogici.bisogna fare qualche settaggio particolare?
5) come si fà la ricerca delle stazioni radio, xchè col cavo collegato all'ingresso digitale/fm ne ha trovato solo 4, mentre con quello schifo di powercinema ne aveva trovate 39.
6) ultima cosa, almeno per adesso, ma rete 4 e italia1 non trasmettono in digitale?

p.s. questa scheda mi piace, e vale la pena di smanettarci un pò, se è possibile indicare il link del forum francese dove asus731 trova tutte quelle belle notizie, potrebbe essere di aiuto.
Quanta roba... Allora per il punto:

2) Se qualcuno sa qualcosa si faccia sentire anche da me in pvt! :lol:

3) Se mi spieghi un po meglio forse ti so aiutare, non capisco bene cosa tu abbia fatto... Io sopra ho spiegato come ho fatto a fare funzionare l'audio analogico sulla mia... Fai così anche tu?

4) Non mi è mai servito perchè non registro mai da analogico quindi non ti so aiutare... Da me bene o male trasmettono tutti o quasi in digitale quelli che mi interessano!

5) Dubito WinFast vada bene per le stazioni radio... Forse devi usare qualche altro programma!

6) Italia1 e Rete4 trasmettono in digitale dai mux DFree ossia dove trasmettono anche sportitalia... Se becchi SportItalia dovresti beccare anche Italia1 e Rete4!

L'indirizzo del forum francese? E chi se lo ricorda più... :stordita:
Comunque era un topic morto, non aggiornato da mesi... Dubito ci avresti ricavato tanto! E si capiva proprio poco...

axel21a
08-07-2006, 09:31
3) allora x l'audio, ho collegato il cavetto audio uguale a quello che sta dietro ai dvd, all'uscita out della scheda (l'attacco bianco) e all'ingresso audio sulla motherboard. l'unica cosa anomala che ho visto, e che gli attacchi sull'uscita audio sono 4, mentre il cavetto ne porta 3 (bianco-rosso-nero).
quando registra però l'audio viene bene, da entrambe le casse.
4) confermo che in fase di schedulazione vede solo i canali digitali, ho smanettato un pò, ma niente da fare.
5) conosci qualche progr. x le radio?
6) nella mia zona il mux dfree e in fase di digitalizzazione, perchè non vedo neanche sportitalia.aspetterò.
conosci qualche altro forum x documentarsi? anche in prv. grazie


nel configuratore nel menù a forma di televisore, sotto renderer ci sono tre opzioni (overlay mixer - vmr - vmr9) cosa significano, e quale e meglio settare?
come si fà a far funzionare con winfast i codec divx e xvid, bisogna forse copiarli in qualche directory particolare? perchè ho fatto varie prove di registrazione, e fino a mpeg2 tutto bene, ma se vado sul tasto aggiungi e scelgo uno dei codec suddetti, la registrazione non va, e dà un messaggio di errore (statsfile not found).

AsusP7131Dual
26-07-2006, 13:51
3) allora x l'audio, ho collegato il cavetto audio uguale a quello che sta dietro ai dvd, all'uscita out della scheda (l'attacco bianco) e all'ingresso audio sulla motherboard. l'unica cosa anomala che ho visto, e che gli attacchi sull'uscita audio sono 4, mentre il cavetto ne porta 3 (bianco-rosso-nero).
quando registra però l'audio viene bene, da entrambe le casse.
4) confermo che in fase di schedulazione vede solo i canali digitali, ho smanettato un pò, ma niente da fare.
5) conosci qualche progr. x le radio?
6) nella mia zona il mux dfree e in fase di digitalizzazione, perchè non vedo neanche sportitalia.aspetterò.
conosci qualche altro forum x documentarsi? anche in prv. grazie


nel configuratore nel menù a forma di televisore, sotto renderer ci sono tre opzioni (overlay mixer - vmr - vmr9) cosa significano, e quale e meglio settare?
come si fà a far funzionare con winfast i codec divx e xvid, bisogna forse copiarli in qualche directory particolare? perchè ho fatto varie prove di registrazione, e fino a mpeg2 tutto bene, ma se vado sul tasto aggiungi e scelgo uno dei codec suddetti, la registrazione non va, e dà un messaggio di errore (statsfile not found).

3) Anche il mio cavetto ne porta 3 ma cmq l'audio funziona
4) Per la schedulaziona dell'analogico non ti so aiutare.
5) No... Non mi servono, ma penso che con una ricerca su google qualcosa trovi facilmente.
6) No non conosco altro.

Per il VRM io ho settato VRM e mi va tutto bene, non so cosa cambi da uno all'altro!


Comunque ora ho un'altra esigenza... Si può in qualche modo avere la funzione che in TV chiamano "Tasto Rosso Del Telecomando"? Vorrei accedere a quello che sarà Italia 1 Plus, ma non c'ho mica capito tanto di come funziona... Qualcuno mi sa aiutare?

Ciao gente!

Jamax
28-07-2006, 09:54
Salve a tutti, ho stamattina montato la asus p7131 hybride.
siccome ho letto di lasciare stare quello che sta nei cd, ho installato gli ultimi driver dal sito (devo però vedere oggi se devo aggiornare il bios) e installato ProgDVB e WinFast.
allora progdvb mi trova la scheda, se faccio subito una ricerca mi trova 20 canali ma non mi si vede niente, provo a riavviare, mi chiede il transporder e seleziono Italia, e dopo 5 minuti che pare bloccato, come si avvia mi da errore e mi dice che non funziona la scheda.

ho provato allora winfast (mi serve per sapere su funzia almeno) però quando voi dite di modificare il registro, io non trovo solo una voce come segnalato da voi, ma ben 4 e neanche una come la vostra digitata. sopratutto tocca stare a cercare tra le varie voci quella che ha le impostazioni della scheda, poi una volta trovata si deve andare sotto gli altri sotto menu?

se possibile mi fate uno screen del vostro registro?

mi sembra strano che non trovo quello che dite voi dato che nel registro di windows ci metto sempre le mani .

per ora ringrazio.

AsusP7131Dual
28-07-2006, 12:35
Salve a tutti, ho stamattina montato la asus p7131 hybride.
siccome ho letto di lasciare stare quello che sta nei cd, ho installato gli ultimi driver dal sito (devo però vedere oggi se devo aggiornare il bios) e installato ProgDVB e WinFast.
allora progdvb mi trova la scheda, se faccio subito una ricerca mi trova 20 canali ma non mi si vede niente, provo a riavviare, mi chiede il transporder e seleziono Italia, e dopo 5 minuti che pare bloccato, come si avvia mi da errore e mi dice che non funziona la scheda.

ho provato allora winfast (mi serve per sapere su funzia almeno) però quando voi dite di modificare il registro, io non trovo solo una voce come segnalato da voi, ma ben 4 e neanche una come la vostra digitata. sopratutto tocca stare a cercare tra le varie voci quella che ha le impostazioni della scheda, poi una volta trovata si deve andare sotto gli altri sotto menu?

se possibile mi fate uno screen del vostro registro?

mi sembra strano che non trovo quello che dite voi dato che nel registro di windows ci metto sempre le mani .

per ora ringrazio.
Infatti abbiamo 2 modelli di scheda diversa... L'hai detto tu stesso!

Tu dici di avere una My Cinema-P7131 Hybrid mentre noi abbiamo una My Cinema-P7131 Dual...

Se guardi qui http://www.asus.com/products2.aspx?l1=18&l2=83 vedrai che sono diverse... Dubito che ti sappiamo aiutare quindi ma non penso che poi saranno così diverse!

Jamax
28-07-2006, 12:40
pensavo fossero identici anche i parametri
scusate
vedrò di risolvere :D

comunque la hybride non gli assomiglia, io ho tutti e due i connettori tv digitale e analogico, mentre la hybride sul sito asus no.

EDITATO:

comunque sono riuscito a far partire PROGDVB e BLAZE PLAYER :D :D

avevo fatto un errore, avevo collegato l'antenna su analogico invece di digitale.

per sapere, c'è da che parte uno swich tra analogico e digitale, xkè come ho messo digila , pa pam 40 canali :D :D in analogico neache uno.

comunque nel sito asus.it la hybride non c'è, ma sul sito globale si.
ma voi sulla confezione c'è scritto chiaramente DUAL? io non vorrei che la mia alla fine è la DUAL ma americana e qualcosa del genere.

EDITATO 2
sto utilizzando un software che è una bomba sencondo me (dato che winfaast non risco a utilizzarlo) è DVBVIEWER che riconosce senza problemi la mia scheda e funziona tutto alla meraviglia, anzi il cambio canali è ottimo sentento in giro che ci mette che secondo. ciao

Meo76
07-08-2006, 21:43
Ciao a tutti
Pure io ho la asus mycinema P7131 dual, e funziona abbastanza bene col software in dotazione (powercinema), però non c'è verso di farla funzionare con Mediaportal (sopratutto la parte analogica)... Qualcuno ha provato, o sà qualcosa?

Jamax
08-08-2006, 12:38
ciao, anche io uso mediaportal.
per far rilevare l'analogico ti devi scaricare cyberlink power encoder, una volta installato ti rileva anche la sezione analogica e ti fa fare il tuner delle stazioni.

ps. power encoder non è gratuito, vedi tu come riesci ad averlo :D :D

Meo76
09-08-2006, 19:48
ciao, anche io uso mediaportal.
per far rilevare l'analogico ti devi scaricare cyberlink power encoder, una volta installato ti rileva anche la sezione analogica e ti fa fare il tuner delle stazioni.

ps. power encoder non è gratuito, vedi tu come riesci ad averlo :D :D
Adesso Mediaportal mi rileva la presenza del tuner analogico, riesco a fare la scansione dei canali e vedere la tv, però sistematicamente alla chiusura della TV mediaportal restituisce un errore del tipo "pure virtuale call function R6025" oppure "Si è verificato un errore in mediaportal.exe causato da quartz.dll...". Evidentemente c'è qualcosa che non và :cry:
Quale versione di driver hai installato per la asus P7131 Hybrid?
Tu che versione di mediaportal hai? quali codec audio/video usi? quale encoder mpeg2 usi?... puoi dirmi la tua configurazione funzionante?
Grazie

Jamax
13-08-2006, 08:08
i driver della mia Hybride sono gli ultimi scaricati dal sito asus.

mediaportal l'ho abbandonato, xkè nel passaggio da schermo intero e finestre e viceversa mi si bloccava l'immagine. ne ho provati altri di software, ma ogniuno con un problema grande.

ora utilizzo il programma di base, che si dice che è una schifezza, ma non è proprio vero, mi prende i stessi canali degli altri software.

AsusP7131Dual
13-08-2006, 13:07
i driver della mia Hybride sono gli ultimi scaricati dal sito asus.

mediaportal l'ho abbandonato, xkè nel passaggio da schermo intero e finestre e viceversa mi si bloccava l'immagine. ne ho provati altri di software, ma ogniuno con un problema grande.

ora utilizzo il programma di base, che si dice che è una schifezza, ma non è proprio vero, mi prende i stessi canali degli altri software.Il giudizio come sai è sempre soggetto all'utilizzo che si fa di un prodotto... Come comodità di utilizzo PowerCinema è fantastico però è abbastanza lento, il processo occupa molta memoria e CPU (più di ProgDVB o WinFast) e spero per te che tu non debba usare il timer per le registrazioni perchè non mi funzionava quasi mai (se impostato a più di 5/6 ore di distanza).

Per la semplice visione della TV PowerCinema è comunque molto buono, non lo nego di certo!

jj75
13-08-2006, 16:08
raga mi spegate come sintonizzare i canali digitali???riesco solo a far la scansione dei canali in analogico......(usando il software in dotazione intendo)
Grazie 1000

Meo76
14-08-2006, 17:16
raga mi spegate come sintonizzare i canali digitali???riesco solo a far la scansione dei canali in analogico......(usando il software in dotazione intendo)
Grazie 1000
Prima di tutto devi selezionare il tuner digitale (dvb-t), poi selezioni il paese ed, infine fai la scansione (non sò se ti dico una banalità, ma per sintonizzare i canali digitali devi connettere l'antenna sull' altra presa della scheda tv, ovvero la stessa della antenna FM. All' inizio ci sono caduto pure io) :doh:


Ritornando a mediaportal.... nessuno è riuscito a far funzionare BENE il tuner analogico di questa scheda??? Eppure sul sito ufficiale di MP è dichiarata compatibile!

axel21a
15-08-2006, 19:46
per caso il software x far fare in tuning dell'analogico è questo:
PowerEncoder MPEG-4 AVC Edit
perchè bisogna installarlo, aggiunge qualche libreria in particolare?
e poi vale solo x mediaportal o anche x altri software?
io riesco a fare il tuning analogico solo con winfast, gli altri software nisba, e ne ho provati tantissimi.
sul sito terratech ho letto che i driver bda analogici con windows xp sp1 non vanno bene ed è necessario installare il sp2.
voi ne sapete qualcosa? io ho il sp1 e vuoi vedere che èèroprio questo il problema.
grazie

Meo76
16-08-2006, 01:01
Si il software è quello, credo che aggiunga i codec "cyberlink video mpeg encoder, cyberlink audio mpeg encoder ed il muxer" che sono necessari ad esempio in mediaportal per ricononcere la scheda tv in questione. Io ho l'sp2 ma con mediaportal il tuner analogico non funziona bene, tutto ok invece con winfast.

Mc'
17-08-2006, 11:09
Ciao a tutti...
io ho comprato la scheda della Asus su cinsiglio del negoziante (al prezzo di listino di € 70 e adesso a leggere che in rete si trova a € 46 mi viene male....) e la scheda secondo me va molto bene, niente da dire. Io non ho avuto nessun problema audio o di righe orizzontali.
L'unico problema che ho e che non so se è un problema della scheda è che con il digitale su alcuni programmi come La7 o Mtv vedo solo un fotoramma fermo e l'audio gracchia. Secondo voi potrebbe essere un problema del Pc (un AMD 3400+ 64 Ram 512) o è un problema della mia antenna di casa?
ho letto che alcuni non usano il software del cd allegato alla scheda, anche io lo trovo pesante e non mi piace tantissimo, preferirei qualcosa di più agile.
proverei volentieri WinFast come consigliato nel Forum, ma non essendo uno "smanettone" ho paura di fare dei danni.

Jamax
17-08-2006, 12:27
Domandona da 100 punti.

sono riuscito a far partire winfast sulla Hybride (avevo quella impostazione sul reg + in alto e non riuscivo a trovarla.

solo che una volta messo il digitale non mi da le impostazioni dell'analogico, che invece mi dava prima che modificassi il registro. sapete dirmi qualcosa a riguardo.
mi scoccia che non prendo rai 1 2 3 e canale 5

axel21a
17-08-2006, 18:37
in basso a sx c'è un pulsante a forma di mouse serve x passare alle varie modalità di acquisizioni (digitale-analogico-cvbs) lo clicchi e passi da digitale ad analogico, poi vai sulle impostazioni e dovrebbe funzionare.

Lich jr
17-08-2006, 18:43
ma winfast è un all-in-one? oppure serve solo a vedere la tv?

Meo76
17-08-2006, 18:44
@Mc'
Probabilmente la causa è che il pacchetto di canali che contiene La7 ed Mtv viene ricevuto dalla scheda tv in maniera debole o di pessima qualità. Per confermare questa ipotesi controlla come avviene la ricezione di tali canali con un altro decoder o box per il digitale terrestre.
Vai tranquillo con winfst se vuoi usare la hybride come si deve.

Jamax
18-08-2006, 00:01
in basso a sx c'è un pulsante a forma di mouse serve x passare alle varie modalità di acquisizioni (digitale-analogico-cvbs) lo clicchi e passi da digitale ad analogico, poi vai sulle impostazioni e dovrebbe funzionare.

grazie mille :D :D, funziona tutto alla perfezione e devo dire che è il meglio che ho provato, anche se mediaportal non se la cava male :D :D

comuque progdvb, anche lui è una bomba :D

Jamax
18-08-2006, 00:21
risolto il problema di cambiare il file di registro

o scaricate questo file http://tw1965.myweb.hinet.net/WinFastDTV.zip

oppure sul registro di sistema ed inserite questo

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Leadtek\Video\WFDVB-T]
"(Alec)"=dword:00000002

non servirà + modificare la scheda aggiungendo il WIN FAST davanti alle parole del tuner digitale :D :D

testato e funzionante :D

Mc'
18-08-2006, 08:51
@Mc'
Probabilmente la causa è che il pacchetto di canali che contiene La7 ed Mtv viene ricevuto dalla scheda tv in maniera debole o di pessima qualità. Per confermare questa ipotesi controlla come avviene la ricezione di tali canali con un altro decoder o box per il digitale terrestre.
Vai tranquillo con winfst se vuoi usare la hybride come si deve.

Grazie 1000, oggi provo a cercare qualcuno che mi preati un decoder così provo il problema del segnale dell'antenna.
Visto il consiglio di jamax potrebbe risolversi anche il problema del file di registro e a quel punto sarebbe tutto ok
Provo il tutto appena riesco e vi dico come è andata

Mc'
18-08-2006, 10:48
Salve a tutti.
Vi espongo subito il problema, un paio di giorni fa ho comperato una Asus My Cinema-P7131 Hybrid SE, l'ho montata, ho installato i driver, attaccatto gli spinotti etc. Tutto va bene, tranne il telecomando, ho fatto tutte le prove ma niente non funziona, volevo sapere se per caso c'è un programma di gestione del telecomando da installare che magari non ho messo, o se funge tutto a "secco". (Prima avevo una pinnacle che aveva un software per il telecomando a parte che risiedeva nella tray bar).
Grazie.

Anche a me subito il telecomando non fuzionava, ma ero partito prevenuto perchè il negoziante che me l'ha venduta mi ha detto che poteva esserci questo problema. Comunque il telecomando ha un suo programma che funziona in background senza nessuna icona vicino all'orologio o altro.
l'eseguibile di istallazione dovrebbe nstallarsi con la procedura guidata del cd ma a quanto pare nessuno di noi è stato così fortunato. Esplora il contenuto del cd in dotazione alla scheda con pazienza e dovresti trovare il programmino del telecomando (il nome non lo ricordo). Poi funzione tutto bene.
Ma se non usi powercinema secondo me il telecomando non funziona.
A proposito visto che ci lamentiamo tutti di powercinema a te come va?
Ciao

Meo76
18-08-2006, 12:26
grazie mille :D :D, funziona tutto alla perfezione e devo dire che è il meglio che ho provato, anche se mediaportal non se la cava male :D :D

comuque progdvb, anche lui è una bomba :D

Quindi ha te con mediaportal è tutto ok? Sei riuscito a farla funzionare decentemente oppure hai ancora i problemi del passaggio fra schermi.. etc etc? Qualche progresso?

Jamax
18-08-2006, 16:06
nessun progresso, mediaportal mi funzionava bene, unica pecca che nel passaggio a full screen, mi rimaneva bloccata l'immagine.
dovevo fare dei passaggi tipo ALT+CABS per poter vedere tutto perfettamente.
se no analogico e digitale mi si vedevano tutti e due, ed il bello di mediaportal è che i canali digitali e analogici si vedono nella stessa tendina. :D

Lich jr
18-08-2006, 18:27
nessuno sa rispondermi?? :(

Meo76
18-08-2006, 19:00
@jamax
A questo punto mi viene da pensare che c'è qualcosa di sbagliato nella mia configurazione di Mediaportal... Visto che a te almeno non restituisce errori o crash (come nel mio penoso caso) sarei curioso di sapere i dettagli della tua configurazione, ad esempio:
- versione driver scheda tv asus
- particolari patch di xp2 da installare
- versione di mediaportal (comprensiva di eventuale svn)
- codec usati in MP (video, audio, muxer etc..)
- Encoder video mpeg2 installato (io ho installato quello di cyberlink, ma nel setup di mediaportal non mi compare)

@lich jr
Con winfast puoi vedere tv digitale, tv analogica, registrare in avi, mpeg2...cosa vuoi sapere in particolare?

AsusP7131Dual
19-08-2006, 00:36
risolto il problema di cambiare il file di registro

o scaricate questo file http://tw1965.myweb.hinet.net/WinFastDTV.zip

oppure sul registro di sistema ed inserite questo

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Leadtek\Video\WFDVB-T]
"(Alec)"=dword:00000002

non servirà + modificare la scheda aggiungendo il WIN FAST davanti alle parole del tuner digitale :D :D

testato e funzionante :DCominciamo col dire una cosa...

TI AMO!!!

Ora se per caso si dovesse riavviare il computer da solo e io non sono presente a inserire la chiave di registro il timer nn si bloccherà più ma funzionerà alla perfezioen come sempre!

Sono contento tanto così: :sofico:

Ora però mi sento invece un idiota perchè la soluzione ce l'ho sempre avuta sottomano visto che l'hai trovata nel sito che IO ho linkato in prima pagina... Ma posso essere più scemo di così? :muro:
E su quel sito c'è su tanta altra bella roba mi sa... Ora ci do un'occhiata!

P.s. Consiglio a chi usa WinFast (che ora non cambierò mai più mi sa) di aggiornare alla versione 2.0.1.92 che ha in più un opzioncina molto comoda per chi fa parecchio uso del timer come me... Sulle registrazioni a fine registrazione si può progammare non solo lo spegnimento del monitor, del pc o lo standby ma anche la semplice chiusura di winfast... Così anche se non ci siete il processore dopo aver fatto il suo lavoro se ne stà a riposo!

Ora mancherebbe un opzioncina per scegliere la priorità del processo ma per quello non c'è problema visto che ho lo script che ho postato 2 pagine fa!

Un'altra chicca sarebbe poter programmare il telecomando a piacimento ma forse pretendo troppo, ora comunque mi studio per bene quel sitozzo!

Grazie Jamax!!!!

Jamax
19-08-2006, 00:53
@jamax
A questo punto mi viene da pensare che c'è qualcosa di sbagliato nella mia configurazione di Mediaportal... Visto che a te almeno non restituisce errori o crash (come nel mio penoso caso) sarei curioso di sapere i dettagli della tua configurazione, ad esempio:
- versione driver scheda tv asus
- particolari patch di xp2 da installare
- versione di mediaportal (comprensiva di eventuale svn)
- codec usati in MP (video, audio, muxer etc..)
- Encoder video mpeg2 installato (io ho installato quello di cyberlink, ma nel setup di mediaportal non mi compare)


allora:
1= driver ultima versione dal sito asus della dual;
2= io tengo aggiornatissimo l'xp xkui ho tutte le patch del sistema installate
3= mediaportal ho la versione scaricata dal sito + update 02.03
4= codec i classici, xvid, divx ac3filter
5= codec CyberLink Power Encoder MPEG4 AVC Edition 1.0 (abilita l'analogico) se no gli altri sono anche MainConcept.MPEG.Encoder.

io quando ho installato mediaportal, prima avevo installato altri software come progdvb mytheatre, non so se questi mi danno una mano a rendere il tutto stabile.

ora ho reinstallato windows e tengo solo winfast e progdvb.

ps. asusp7131dual, il sito che ho trovato è stato un caso e non mi ero accorto che lo avevi già postato. alla fine mi è andata tutto a fortuna

AsusP7131Dual
19-08-2006, 01:26
Leggevo a fine pagina 2 che tu hai usato pure DVBViewer Jamax e che andava bene... Sbaglio? Io non ero stato in grado di fargli riconoscere la scheda... Come avevi fatto tu?

In ogni caso penso che da WinFast non mi schiodo...

P.s. Tu chiedevi per il timer su canali analogici... Leggo sul sito figo che per quelli potresti usare WinFast PVR però non l'ho provato quindi non so dirti!

Ora è tardi... Notte! :p

Jamax
19-08-2006, 08:17
per il riconoscimento della scheda ho dovuto fare un paio di modifiche al file INI del programma, nel file che precisamente ha l'elenco delle schede video. era un problema di revisione, sul file è scritto revisione D0 mentre la mia è revisione D1 xkui non trovava la scheda, è come per winfast che se non mettevi WINFAST davanti alla scheda non trovava il tuner digitale. :D :D
comunque per farlo funzionare abbastanza bene ho commattutto leggendo su vari forum. comunque per stabilità e praticità, win fast è il meglio che ho provato, dato che fino a 2 giorni fa non ero riuscito a farlo partire il tuner digitale e ne ho provati un barcata. :D :D

Lich jr
19-08-2006, 11:23
[QUOTE=Meo76
@lich jr
Con winfast puoi vedere tv digitale, tv analogica, registrare in avi, mpeg2...cosa vuoi sapere in particolare?[/QUOTE]

Intendevo se era come powercinema ma meno pesante... perchè tutti i front-end che ho provato si appoggiano a player esterni per vedere i divx, dvd, tv, ascoltare mp3, ma col mio telecomando della asus p7131dual non vanno questi player.. va solo powercinema.. :muro:
Solo mediaportal era compatibile col telecomando ma non funziona il tasto back quando guardo le immagini... :(

Jamax
19-08-2006, 11:31
ne ho provati tanti, ma se non sbaglio mediaportal ha una sezione per le impostazioni del telecomando. ma posso anche sbagliarmi con dvbviewer. alla fine i due programmi sono identici e hanno le stesse funzioni di powercinema

Meo76
19-08-2006, 12:43
Grazie jamax, ho capito...appena mi sarà possibile darò una bella formattata e farò un n-esimo tentativo :mc:

Lich jr
20-08-2006, 12:19
ho installato mediaportal 0.1.3.0 però non riesco a configurare il telecomando... qualcuno mi aiuta? :help:

Meo76
21-08-2006, 21:06
ho installato mediaportal 0.1.3.0 però non riesco a configurare il telecomando... qualcuno mi aiuta? :help:

Dai una occhiata qui: http://www.team-mediaportal.com/files/Download/Plugins/Input/AsusTV-FMcardremoteplugin/ purtroppo non l'ho testato perchè non uso il telecomando in dotazione con la scheda,ma quello del mio iMon..
Come ti funziona la scheda con mediaportal 0.1.3.0? Bene sia in analog che in dvb?

Lich jr
22-08-2006, 11:40
e come si usa questo plug-in? ho provato a farlo partire ma non mi funzia...
comunque con la scheda non riesco a fargli scanerizzare più di frequenze perciò apparte raiuno non mi trova altri canali... ah sì Afn! :D

Meo76
22-08-2006, 12:48
Come ti ho detto non sò come si usa tale plugin, ma sul forum ufficiale di mediaportal puoi trovare qualche dritta su come settare il telecomando. Prova a dare una occhiata anche qui http://forum.team-mediaportal.com/showthread.php?t=1892&highlight=asus+remote ci sono altri tool per rimappare i tasti.
Per il problema che trovi solo rai1 (suppongo in analogico) prova a cambiare "country" ed imporre la ricerca dei canali ANTENNA settato su "SPAGNA" anziché su "ITALIA" e poi ripetere la scansione dei canali.

Lich jr
22-08-2006, 14:35
avevo provato con "svizzera" ma proverò con "spagna" ;)

Aiuspaktyn
02-09-2006, 16:41
Per la radio invece? Che programma utilizzate?
Grazie siete mitici!!!

Lich jr
02-09-2006, 19:16
adesso rimetto su powercinema perchè con mediaportal non riesco ad usare il telecomando e non si vedono i video.. :(

Mc'
04-09-2006, 10:13
Ciao a tutti...
io ho installatoWinFast (aggiungendo il cavetto audio) e funziona tutto benissimo; vedo + o - gli stessi canali che con powercinema ma risulta tutto più fluido e a me Winfast come interfaccia piace di più.
solo due domande per rendere tutto perfetto
1) è possibile usare il telecomando in dotazione con la scheda?
2) con WinFast posso sentire anche la radio o mi sapete consigliare un programma per fare ciò.

Così facendo potrei disistallare definitivamente powerCinema che a me non piace proprio.

Aiuspaktyn
07-09-2006, 22:49
io ho installatoWinFast (aggiungendo il cavetto audio) e funziona tutto benissimo.

Non capisco... ho aggiunto il cavo audio... si e' sentito la prima volta... ho spento e acceso e non si sente piu', ho visto piu' volte le impostazioni del mixer e sono tutte ok... dove sbaglio? La mia scheda audio e' la Creative X-Fi Xtreme Music...


con WinFast posso sentire anche la radio o mi sapete consigliare un programma per fare ciò.

Quoto in quanto non ho ricevuto risposta...

Lich jr
07-09-2006, 23:12
sono intenzionato a provare dvbviewer ma ha un'interfaccia intuitiva come mediaportal (intendo come front-end) oppure no?

Meo76
08-09-2006, 10:23
Non capisco... ho aggiunto il cavo audio... si e' sentito la prima volta... ho spento e acceso e non si sente piu', ho visto piu' volte le impostazioni del mixer e sono tutte ok... dove sbaglio? La mia scheda audio e' la Creative X-Fi Xtreme Music...

Inizialmente è accaduto pure a me di "perdere" l'audio, pertanto ecco alcuni consigli:
1] controlla su che canale della scheda audio hai collegato lo spinotto audio, ed abilitalo sia sul mixer creative sia sui settaggi di winfast. Nota bene non sò se vale anche per l'X-Fi, ma nel mixer della Audigy devi stare attento non spuntare la voce "solo uscita digitale", che a volte può dare problemi nel caso di ingressi analogici, inoltre alza il volume del mixer di "quello che senti".
2] Ho notato che si può sentire il suono della scheda TV anche senza collegare il cavetto alla scheda audio, questo perchè sulla base del programma usato, dei codec e dei settaggi imposti, il flusso audio viene trasmesso attraverso il connettore PCI sotto forma di WAVE, e quindi in questo caso il canale mixer da controllare è proprio WAVE.

Mc'
11-09-2006, 14:13
ops scusa se non ho risposto ma non ero più tornato a leggere il forum.
Io non saprei che consigli dare nel mio caso ho semplicemente staccato il cavetto audio dal lettore dvd e l'ho inserito sulla scheda lasciando l'altro capo attaccato sulla scheda madre dov'era.

Qualcuno mi sa dire come ascoltare la radio e come fare per tornare ad usare il telecomando e se è possibile

Lich jr
11-09-2006, 14:27
scusare che versione di winfast usate? perchè in stalla ce ne sono tante e tutte diverse.. :)

Mc'
11-09-2006, 17:14
ciao io credo di stare usando la versione 2.0.1.90 poi scaricati il file zip. indicato nelle pagine precedenti del forum così ti eviti di toccare il registro e dovrebbe funzionare.

Lich jr
11-09-2006, 19:04
ok grazie ora proverò e spero funzioni! :sperem:

axel21a
14-09-2006, 19:01
ho creato il file script che asus7131 ha postato più avanti, ma quando lo mando in esecuzione, mi compare il messaggio di errore -- windows script host non abilitato -- sapete che cosa devo fare x abilitarlo?

Jackomo
22-09-2006, 18:05
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum ed avendo comprato proprio ieri una MyCinema P7131 Hybrid vi ho letto dalla prima pagina e dire che mi siete stati utilissimi a risolvere i primi problemi è dir poco. Purtroppo al peggio non c'è mai fine ed ho ancora dei problemi... Ve li elenco per essere breve:

1) I driver aggiornati scaricati dal sito (13.3.1.7) non mi si istallando in quanto ad una certa percentuale compare il messaggio "My Cinema.msi non trovato" quando in realtà c'è nella directory di istallazione. Alla fine la scheda è comunque istallata ma il telecomando non funziona. Ma pazienza, metto quelli che ho nel CD (13.3.1.1) ed il telecomando funziona

2) Con i driver 13.3.1.1 istallo PowerCinema ma quando è in esecuzione (e solo quando è in esecuzione) dopo un tempo imprecisato (comunque breve, dai 3 ai 10 minuti) il computer si riavvia bruscamente. E pensare che ho scheda madre asus (A8NE), scheda video asus (EN6200) e questa benedetta MyCinema (P7131 Hybrid)

3) Sul sito della asus dalle illustrazioni la mia hybrid è esteticamente uguale alla dual (perché ha due ingressi) mentre la raffigurazione della hybrid SE (la mia non è SE) mostra un solo ingresso... Mah

4) Chi è che diceva che PowerCinema non era poi tanto male... Personalmente mi fa un po' schifo. Oltre alla lentezza e allo spreco infinito di spazio visivo della finestra mi presenta due problemi: il primo (grave) è che non si può rimpicciolire a piacere: più piccolo di un tot non va (ma un tot bello grosso, sembra 640*480), secondo (gravissimo) non funziona il tasto full-screen del telecomando: alla sua pressione sento il suono di windows che indica una azione non permessa (deng!)

5) Allora mi sono extrafidato di voi ed ho scaricato giù WinFast e concordo con voi che se mi funzionasse bene me ne innamorerei, infatti aiutatemi a mantenerlo: dopo aver fatto l'aggiunta alla voce di registro come postato da voi (WinFastDTV.zip) va solo l'analogico, quando seleziono il digitale mi dice "decoder non trovato" o simile perché ora non mi dice neanche più quello (dopo che ho eseguito anche gli altri file .reg).

In conclusione vi chiedo umilmente AAAAIIIIUUUUTTTTOOOO dopodiché saprò sdebitarmi in qualche modo... GIURO!

Grazie dell'aiuto (passato e futuro), Jackomo.

Jackomo
22-09-2006, 21:07
In realtà ho scoperto che il computer si riavvia improvvisamente quando la scheda sta usando il decoder (sia mentre visualizza i canali che anche semplicemente mentre li cerca) digitale con qualunque programma anche WinFast. Coll'analogico va tutto bene.

Che posso fareee...

P.S. uso Win XP

Meo76
22-09-2006, 21:38
1- Assicurati di completare l' installazione dei driver senza errori, magari aggiornando microsoft installer...perchè sul pacchetto dei driver sono inclusi alcuni file extra molto importanti
2- Anche se usi winfast devi avere installato powercinema perchè fornisce l'encoder mpeg2 software INDISPENSABILE PER FUNZIONARE COL DIGITALE TERRESTRE
3- prova ad installare questa patch per winXP che risolve alcuni problemini..: WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe

Jackomo
22-09-2006, 23:45
Meo 76 Grazie infinite per la prontissima risposta, ma...
...il quadro è solo cambiato, non migliorato. Premetto che dopo i soliti sette/otto tentativi vari il driver scaricato sono riuscito ad istallarlo tutto fino in fondo. PowerCinema è sempre rimasto lì dov'era, quindi c'è.
Ora ho istallato la patch che mi hai indicato e succede che dopo più o meno lo stesso tempo di prima, invece di riavviarsi bruscamente il computer, si blocca WinFast (parlo dempre della modalità digitale, con l'analogico va bene), mentre il comportamento di PowerCinema è cambiato nel senso che ora in digitale si sente l'audio ma il video rimane nero (sia in digitale che in analogico).
Che ne dici? Ci sono altre mosse?
Da inesperto ho cercato un po' su google ma con scarsi risultati.

Ti ringrazio immensamente se vorrai perdere un altro po' di tempo a cercare di capire come mai questa scheda non mi va...

Meo76
23-09-2006, 12:41
Secondo me è solo un problema di decodifica dello stream video: probabilmente nel tuo pc ti ritrovi installati più encoder mpeg2, ed in base alla priorità o al software che usi x vedere il dvb-t ne viene usato uno. Mi spiego meglio: cyberlink powercinema usa il proprio encoder per default, ma se tu hai installato per esempio i codec intervideo o nvidia allora cesserà di funzionare la visualizzazione del flusso video, con appunto lo schermo nero. La soluzione quindi è di imporre a powercinema di usare il suo encoder (cyberlink mpegvideo) agendo su qualche settaggio interno.. stessa cosa su winfast: su opzioni prova i vari settaggi sia in directX sia in vmr-9 con i vari encoder.. Su winfast consiglio di usare directx e codec leadtek.

AsusP7131Dual
23-09-2006, 13:53
Secondo me è solo un problema di decodifica dello stream video: probabilmente nel tuo pc ti ritrovi installati più encoder mpeg2, ed in base alla priorità o al software che usi x vedere il dvb-t ne viene usato uno. Mi spiego meglio: cyberlink powercinema usa il proprio encoder per default, ma se tu hai installato per esempio i codec intervideo o nvidia allora cesserà di funzionare la visualizzazione del flusso video, con appunto lo schermo nero. La soluzione quindi è di imporre a powercinema di usare il suo encoder (cyberlink mpegvideo) agendo su qualche settaggio interno.. stessa cosa su winfast: su opzioni prova i vari settaggi sia in directX sia in vmr-9 con i vari encoder.. Su winfast consiglio di usare directx e codec leadtek.Io concordo sul fatto che è bene impostare codec leadtek ma ho anche paura che il suo caso possa essere creato da conflitti tra codec installati... Io ho installato solo WinFast e non PowerCinema e quindi posso selezionare solo il LeadTek come codec e non ho nessun problema, ultimamente ho avuto qualche problema perchè avevo aggiornato alla 2.0.1.94 e non riuscivano a partire le registrazioni del timer, WinFast si avviava ma restava bloccato, quindi sono tornato alla 2.0.1.92 e ora torna tutto a funzionare discretamente bene anche se me la segnala come 2.0.1.86 e non capisco il perchè! :mbe:

Il consiglio che mi sento di dare è quello di fare una bella pulizia di codec e programmi e di installare solo WinFast e usare Codec LeadTek e VMR, attivando anche l'accelerazione hardware chiaramente, comunque è strano che la gente che ha riscontrato i maggiori problemi non abbia la dual ma la Hybrid, forse è meglio cercare di evitarla sta cavolo di ibrida!

Anzi dirò di più... Sapete cosa sarei tentato di fare io? Di spendere un'altro po' di pecunia (che adesso ovviamente manca come sempre) e di comprare una LeadTek WinFast DTV PCI con telecomando e tutto il resto e poter finalmente avviare e usare winfast con tutte le funzioni stando comodo sdraiato sul letto! :sofico:

Vi dirò... La Tentazione è forte... Fortissima! :p

Jackomo
23-09-2006, 14:25
Ma che ne so...
Ora scopro che il computer si riavvia bruscamente non solo guardando la tv ma anche semplicemente guardando video o ascoltando audio con windows media player. Mah! Ora faccio una bella cosa: tolgo la scheda e vedo se lo fa ancora. Poi la rimetto e do una bella formattata (che dite allora, stavolta posso non metterlo poerCinema? E il telecomando funziona uguale?)
Vi faccio sapere quando so i risultati, ok?

Grazie tante raga'!!!

Jackomo
24-09-2006, 13:22
Allora, sto capendo qualcosa...
Ho capito che la scheda tv non c'entra (o almeno non è solo lei)
Il vero problema sembra la Audigy SE.
Ho scaricato i driver nuovi e invece di riavviarsi bruscamente il computer ora ci sono solo dei disturbi e dei tic durante la riproduzione dei filmati con windows media player (v. 10) e WinFast si blocca dopo qualche minuto (sempre parliamo di digitale, in analogico va bene). Se la disattivo, tutto funziona bene e WinFast mostra le immagini alla perfezione.

Questo quadro vi dice qualcosa? Da qualche parte su internet ho trovato qualcun altro che si lamentava del mio stesso comportamento della audigy ma nessuno gli aveva risposto, è così sconosicuto questo bug...?

Grazie ragazzi, spero sempre nella vostra insaziabile curiosità!

Jackomo
24-09-2006, 21:29
Ragazzi TUTTO OK
Ho formattato e fatto un'istallazione pulita pulita di tutti i codec.

Ora mi godo il digitale terrestre con quel fantastico programma di WinFast!!!

SIETE GRANDI

Ora la prossima sfida è riuscire a capire come si modificano le funzioni dei tasti del telecomando: alcune corrispondono, altre no. Sarebbe carino farle corrispondere o addirittura sostituire quelle che sembrano inutili con alcune più usate. Io ci provo ma come al solito senza di voi sono perduto. Mi aiutate?

Grazie!

P.S. Fra l'altro come si fa su WinFast ad associare un numero di canale (per poterlo selezionare ad esempio dal telecomando) ad un programma su digitale terrestre?

Meo76
26-09-2006, 19:08
Anzi dirò di più... Sapete cosa sarei tentato di fare io? Di spendere un'altro po' di pecunia (che adesso ovviamente manca come sempre) e di comprare una LeadTek WinFast DTV PCI con telecomando e tutto il resto e poter finalmente avviare e usare winfast con tutte le funzioni stando comodo sdraiato sul letto! :sofico:

Vi dirò... La Tentazione è forte... Fortissima! :p

Concordo con te.. anche se spulciando sul sito terratec ho notato questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pci.shtml) new entry... chissà come sarà??? :confused:

Homer J.S.
28-09-2006, 08:41
Ciao, anche io ho questa scheda e ho seguito la discussione. Winfast è magnifico, però non ho la possibilità di attaccare lo spinotto a 3 poli alla scheda. Di conseguenza non sento l'audio dell'analogico, e power cinema, benchè l'uscita analogica sia collegata con l'antenna di casa, mi prende solo rai uno!!! :eek:
Perciò volevo chiedere se x far rilevare l'analogico a power cinema bisognasse installare qualche software (avevo sentito parlare di PowerEncoder MPEG-4 AVC).
Nel caso non sia possibile far vedere a power cinema la parte analogica (strano), che programma mi consigliate (che non abbia bisogno del cavetto audio x funzionare)?

Meo76
28-09-2006, 12:56
..e power cinema, benchè l'uscita analogica sia collegata con l'antenna di casa, mi prende solo rai uno!!! :eek:

Su powercinema setta la ricerca dei canali analogici su "SPAGNA" anziche "ITALIA" e ripeti la ricerca :D --->BUG

Homer J.S.
28-09-2006, 18:49
Grande!!!! Grazie 100000 Meo!!!!! Mi hai risolto un problema grosso così :sofico:
Ora tutto perfetto, terrò power cinema......

ataruz
30-09-2006, 10:15
Ragazzi,
grazie alle vostre info avevo installato winfast senza problemi. Ieri sera ho avuto la curiosita` di provare l'ultima versione, che e' diventata winfast pvr2, ma non si riesce a farla funzionare con la mia asus. Anche aggiungendo al registro le modifiche descritte in questa discussione, avviando l'applicazione mi compare il laconico messaggio "cannot find any video capture device". :(
Qualcuno e' riuscito a *sistemare* questo problema? Immagino che abbiano aggiunto ulteriori controlli sul registro...

Saluti,

Ataruz

Scasc
01-10-2006, 20:10
Anch'io, come AsusP7131Dual, sto pensando di prendere la Leadtek WinFast DTV1000 T. La mia ormai gloriosa WinTV analogica (comprata nel 2000 perchè non avevo spazio per la TV in camera :D ) merita un po' di riposo... e molti, anche in altri forum, ne parlano bene.

Però non riesco a trovare rivenditori.

Ho cercato "Leadtek" nel forum ma ho trovato solo 2 topic, questo e un altro. Qualcuno mi sa dare un nome a Torino, oppure anche un rivenditore on line? Grazie.

Meo76
03-10-2006, 12:38
per passare da analogico a digitale, devo spostare il cavo antenna DALL'ANTENNA A QUELLO DELLA RADIO!!! :muro:

è vero questo è proprio RIDICOLO!!!! inoltre ho letto sulla guida della suddetta scheda che non si potrebbe collegare SIMULTANEAMENTE il cavo dell' antenna di casa su entrambe le presa della scheda tv per evitare di DANNEGGIARLA!!! :muro:

Per quanto riguarda il tuo problema credo che la soluzione sia reinstallare driver e codec, al solito.. :mc:
Per quanto riguarda il passaggio ad un' altra scheda mi autoquoto:
Concordo con te.. anche se spulciando sul sito terratec ho notato questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pci.shtml) new entry... chissà come sarà??? :confused:
bisogna aspettare, ma sembra buona, e di terratec personalmente mi fido..

Lich jr
04-10-2006, 15:25
Ho installato winfast 2.0.1.90 (mi sembra che si questo). La scheda con il file .zip me la trova, ma bisogna installare tutti i file di registro?
2) win fast non va.. mi ha trovato tutti i canali (solo digitali... :p ) ma non me li visualizza.. si inchioda il pc.. (una amd athlon 64bit x2 3800+.. :eek: ).. come codec ho impostato quelli leadtek..

kaze_san
05-10-2006, 10:23
Salve, intanto vi ringrazio perchè per merito vostro sono riuscito a far funzionare la mia 713x BDA DVBT con win fast 2.0.1.94 aggiungendo la voce di registro ad ogni avvio.
Ora però vorrei chiedervi un altr paio di cose, come fate ad ascoltare la radio? Riuscite a programmare la registrazione sui canali analogici?
Per completezza preciso che uso windows xp pak 2, il pc ha processore amd 64 3500+ e la scheda tv è ibrida, in pratica il pc è un pakard bell imedia 6510, a cui ho installato windows da zero, perchè l'autoinstallazione non funzionava.
Spero possiate aiutarmi, grazie.

Un_Amico
07-10-2006, 09:11
Ma la scheda è compatibile con Windows MCE? Volevo acquistarla il prezzo ormai è ottimo ma quello che ho letto mi ha fatto cambiare idea. C'è qualcuno che la usa con MCE? Non ho voglia di modificare e smanettare, è assurdo acquistare una scheda tv nuova che per funzionare ha bisogno di modifiche e ci devi smanettare. A questo punto spendo 20 euro in più e compro una scheda "STABILE".

Un_Amico
07-10-2006, 09:52
si, provata e funziona con mce (c'è il bollino sulla scatola...), unica cosa il pulsante di conferma del telecomando, non sempre "conferma"...

Perfetto, puoi darmi maggiori info? Il telecomando in dotazione funziona con MCE? Hai riscontrato nell'utilizzo con MCE i problemi degli altri utenti nella sintonia di canali con digitale terrestre e analogico? Grazie

Aiuspaktyn
15-10-2006, 13:20
Per la radio invece? Che programma utilizzate?
Grazie siete mitici!!!
Mi autoquoto :muro:

Fabri80
21-10-2006, 14:29
Tra i software che funzionano con la ASUS P7131 Dual segnalo anche il recente "AVS TV Box" prelevabile da: http://www.avsmedia.com

Current Version: 1.3.5.52 beta
Release Date: 15/09/2006
File Size: 21.30 MB
License Status: Freeware
Platforms: Windows 2000, XP, 2003 (no Mac OS/Linux support)

La scheda è stata riconosciuta subito correttamente sia per la componente analogica che per quella digitale.

Dopo un veloce test le mie impressioni sono:
PRO:
- FREEWARE
- Gestisce sia la parte analogica che quella digitale terrestre (volendo anche i canali satellitari ma ovviamente non con questa scheda :D )
- La lista dei canali è unica, cioè non c'è bisogno di cambiare impostazioni per passare da un canale analogico ad uno digitale
- Quando si registra il video è possibile disattivare la prewiev per alleggerire il lavoro del processore
- Scansione dei canali completa, mi ha trovato anche alcuni canali digitali test che winfast non ha trovato
CONTRO:
- Lento all'avvio
- Lento (moooolto lento) nel cambio tra i canali digitali soprattutto quando si cambia mux (però nessun rallentamento nel cambio tra gli analogici)
- La registrazione avviene solo in MPEG2 sia per il digitale che per l'analogico (quindi niente divx o Huffyuv)
- Lo scheduler funziona ma c'è un baco nell'impostazione degli orari (è pur sempre una beta ;) )
- Terminata la registrazione non è possibile spegnere in automatico nè il pc nè il programma
- Niente radio tuner

Mc'
13-11-2006, 08:21
Ciao a tutti,
E' da un po' che ho installato winFast e funziona tutto alla perfezione (a parte il telecomando).

Ho provato acquisire una videocassetta e portarla si hd.
Tutto bene anche qui ma il volume mi rimane sempre troppo alto anche se nella regolazione di WinFast lo metto al minimo.
Sicuramente bisogna abassarlo da un'altra parte ma non ho ancora capito dove. Il cavetto audio lo regolo come lettore cd ho già provato ma niente.
Il mio problema dovrebbe essere di facile risoluzione ma io non ho ancora capito come fare.

Meo76
13-11-2006, 09:22
..ma sei sicuro di aver regolato il controllo volume in REGISTRAZIONE?? oppure sei intervenuto solo in quello in RIPRODUZIONE???
(controllo volume-->opzioni-->proprietà-->regola volume di-> REGISTRAZIONE->ok)

Mc'
13-11-2006, 15:07
Scusa ma con opzione controllo volume di registrazione dove intendi dentro WinFast o nella sheda audio del pc? perchè secondo me hai ragione sono io ke sbaglio qualcosa il volume del flusso audio video in ingresso si dovrà pur poter regolare (anche perchè in uscita dal videoregistratore non me lo permette)

Comunque faccio ancora un po di prove poi ti faccio sapere
Ciao

Meo76
13-11-2006, 17:03
nella scheda audio pc: doppio click sull' icona volume nella barra delle applicazioni!!

Mc'
14-11-2006, 08:55
Ciao Acquisizione riuscita con successo.

Ieri sera ho provato con PowerCinema ed è andata bene alla prima, non ci avevo ancora provato perchè mi ero intestardito ad usare WinFast.
Comunque oggi faccio una prova regolando il volume di registrazione sulla sheda audio del pc così come suggerito e guardo se risco ad ottenere lo stesso risultato con WinFast.

robert-one
20-11-2006, 13:55
Salve, ho seguito sin qui il thread molto interessante riguardo WinFast e le schede TV ma ora ho una richiesta da farvi.
Sapete dove è possibile acquistare (anche su internet) il ricevitore TV WinFast DTV Dongle USB? In quanto dopo parecchie ed infruttuose ricerche con Google sono arrivato alla conclusione che in italia non si trova questo articolo e sebbene in Germania si trova facilmente quello che mi frena sono le esose tariffe di trasporto per l'Italia.
Ringraziando per l'attenzione saluto tutti Roberto.

Nedved83
22-11-2006, 11:14
Salve a tutti sono nuovo,
ho acquistato una scheda video ATI RADEON 9550 256 MB DDR MEMORY e una scheda tv ASUS MY CINEMA P7131 HYBRID le ho montate e fin qui tutto ok, ho installato i file della prima e tutto ok sembra che funzioni bene anche se non so se devo settarla per avere una buona risposta, ma il bello avviene appena installo i driver della scheda tv. Spengo il cpu e quando lo accendo dopo la schermata di caricamento di windows si riavvia.

poi se rieso a far partire questo maledetto cpu dopo aver installato i driver (grazie al vosto aiuto) mi dite dove posso trovare winfast completo di chiave di registro, il quale non ha problemi sia per l'analogico per il digitale.

Grazie mille...

perfavore aiutatemi sto impazzendo.

Nedved83
23-11-2006, 10:41
aiuto!!!!!!!!!

nine
24-11-2006, 11:02
Salve a tutti, ho letto la discussione ma mi trovo ad avere qualche problema lo stesso. Ho acquistato ieri la scheda asus my cinema Hybrid, che dalle foto viste in internet è la stessa della dual, perchè non è il modello che si trova sul sito globale di asus contrassegnato dalla sigla SE.
Ho installato powerCinema, che non mi fa vedere il digitale perchè lo schermo rimane nero, ma posso ovviare con progdvb, ma il mio obbiettivo è usare winfast sia per l'analogico che per il digitale. Ho scaricato l'ultima versione dal sito e devo dire che la parte analogica è ottima, ma il digitale non me lo avvia, mi da l'errore, "imposibile rilevare un dispositivo bda disponibile". Ho provato a settare il renderizzatoe su VMR9, ma non cambia nulla, e poi non ci sono installati i codec della leadtek di cui si parlava sopra. Come devo fare secondo voi per poter aprire il tuner digitale su tale programma?

Già che ci sono, che programma usate per editare i file registrati con winfast?
Grazie dell'eventuale aiuto

robert-one
24-11-2006, 18:15
Salve, ho acquistato da pochi giorni il WinFast DTV Dongle della Leadtek e devo dire che funziona alla grande, l' unico problema che non riesco a risolvere (anche perchè non riportato nel manuale) è il modo di creare e numerare a mio piacimento la lista dei canali preferiti in modo da poterli richiamare con gli stessi numeri dal comodo telecomando. Qualcuno ha già affrontato il problema con Winfast?
Ringraziandovi in anticipo vi saluto. Roberto

danieleb
27-11-2006, 18:54
Ciao,
che io sappia l'unico modo per vedere il digitale su winfast è applicare la modifica al registro come scritto in altri messaggi di questo forum..
Ovviamente, anche se mi sembra inutile ricordarltelo, devi aver collegato il cavo dell'antenna all'entrata digitale....
Di winfast io uso la 20194 perchè l'ultima versione, la PVR2, non riconosce la scheda, anche con la modifica al registro...

nine
27-11-2006, 20:36
Ciao Danieleb, uso la tua stessa versione, ho modificato la stringa nel registro inserendo winfast, ma ho anche notato che basta farlo solo la prima volta che installi il programma e poi ad ogni riavvio, anche senza modificare il registro il programma funziona bene, almeno per l'analogico, perchè per il digitale mi viene sempre fuori la scritta riportata sopra. Mah, userò progdvb per il digitale se non risolvo.

Per Roberto, non so come si faccia la lista dei preferiti, ma io ho risolto andando in configurazione, lista canali, ho eliminato tutti i canali che non si vedevano selezionandoli e cliccando con il tasto destro sul relativo comando nella tendina che si apre e rinominato con il nome della rete relativa i canali che riesco a ricevere a casa mia e infine, cliccando sopra al nome del canale e tenendo cliccato li ho spostati nell'ordine che volevo, così ora, per esempuio, il numero uno corrisponde a rai uno e posso usare il telecomando per selezionarlo.

Lich jr
27-11-2006, 20:57
io uso progdvb per il digitale e va benissimo ;) , poichè winfast mi si impiantava (ho provato a chiedere qui ma nessuno sapeva niente :( )..
su progdvb ho provato il timeshifting e a funzionato alla grande :cool: (così non mi sono perso neanche un secondo di dr.house :D )

nine
29-11-2006, 17:29
Ciao Danieleb, sono riuscito a vedere il digitale finalmente, avevo modificato la stringa sbagliata, che incompetente, ora funziona. Ti volevo chiedere una cosa però, tu hai sdoppiato l'antenna e così hai costantemente il digitale e l'analogico senza dover sempre fastidiosamente spostare l'antenna da un sintonizzatore all'altro? Da qualche problema questa soluzione? grazie

danieleb
30-11-2006, 08:43
Ciao,
problemi non ne ho avuti per ora e ho installato la scheda quest'estate, ovviamente ti conviene usare gli sdoppiatori fatti apposta per i cavi antenna altrimenti rischi di avere dei problemi. In ogni caso hai la comodità di non dovere scambiare continuamente il cavo!

nine
30-11-2006, 12:02
Ok, grazie per l'indicazione, credo di aver capito di quali sdoppiatori parli, ci proverò al più presto, appena ho un attimo per comprarli, se dovessi avere ancora bisogno per chiarimenti umilmente ancora chiederò il tuo aiuto e consiglio, grazie. Solo un'ultima precisazione, sdoppi il cavo prima di arrivare agli spinotti e ci arrivi con 2 cavi indipendenti o usi lo sdoppiatore per entrare direttamente nei due spinotti della scheda tv?

naftalina
04-12-2006, 18:49
Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum che trovo utilissimo.
Mi sono iscritto pechè anch'io come tanti di voi ho acquistato una Asus my cinema p7131 hybrid che non riesco a far "vedere" al mio pc in nessun modo.
Pc Athlon 3200+ 1 giga ram.
Quello che succede con il sw originale e che quando clicco su tv la risposta è nessun sintonizzatore tv.
Ho provato a scaricare i drivers nuovi dal sito della asus ma il risultato è lo stesso.
Chiedo se qualcuno può darmi delle dritte per poter vedere finalmente la tv sul pc anche perchè devo dire il vero mi scoccierebbe un bel pò dover rimuovere e cambiare scheda.

nine
07-12-2006, 08:14
Ma non ti trova neppure la scheda dopo che l'hai installata sulla porta pci ed hai riavviato il computer? se il problema nasce da qui installala su un'altra porta pci, sempre lontano però dalla scheda video, fammi sapere, ciao

danieleb
08-12-2006, 13:19
Ciao nine,
io lo sdoppiatore l'ho messo prima dell'ingresso della scheda, addirittura dietro a una parete, per cui arrivo alla scheda con due cavi separati. Non so se sia la soluzione migliore, bisogna fare attenzione a fare i collegamente e assicurarsi che la calza metallica sia attacata bene per evitare i disturbi, però per la mia situazione è la migliore!!

nine
09-12-2006, 23:40
Ciao Danieleb, ho capito, anch'io penso che tu abbia sistemato nel modo giusto, faccio anch'io come te, anche se per ora il digitale me lo prende anche con l'antenna nella posizione dell'analogico, mah, stranezze della vita, comunque voglio arrivare ad entrambe le entrate degli spinotti con i due cavi separati. Grazie mille per le tue informazioni

danieleb
18-12-2006, 14:55
Qualcuno ha provato ad usare la scheda su linux?

Legolas08
19-12-2006, 19:39
Ragazzi ho compreto la scheda in questione, arrivo subito al punto con power cinema tutto funziona bene, ms con media portal non riesco a farla funzionare a dovere con il digitale tutto ok, ma quando passo alla radio non sento l'audio perchè?

1000miglia
26-12-2006, 19:42
Tra i software che funzionano con la ASUS P7131 Dual segnalo anche il recente "AVS TV Box" prelevabile da: http://www.avsmedia.com

Current Version: 1.3.5.52 beta
Release Date: 15/09/2006
File Size: 21.30 MB
License Status: Freeware
Platforms: Windows 2000, XP, 2003 (no Mac OS/Linux support)

La scheda è stata riconosciuta subito correttamente sia per la componente analogica che per quella digitale.

Dopo un veloce test le mie impressioni sono:
PRO:
- FREEWARE
- Gestisce sia la parte analogica che quella digitale terrestre (volendo anche i canali satellitari ma ovviamente non con questa scheda :D )
- La lista dei canali è unica, cioè non c'è bisogno di cambiare impostazioni per passare da un canale analogico ad uno digitale
- Quando si registra il video è possibile disattivare la prewiev per alleggerire il lavoro del processore
- Scansione dei canali completa, mi ha trovato anche alcuni canali digitali test che winfast non ha trovato



a me non trova (con winfast e powercinema) almeno tre canali (tra questi c.5) che di sicuro ci sono. Qualcun altro ha rilevato qualcosa di simile???'

ps . appena posso installo sto prog e provo

Meo76
26-12-2006, 21:07
@1000miglia
Se ti riferisci a c5 del digitale terrestre, ed ad altri del pacchetto mediaxxset, ricordo che con alcuni software capitò pure a me di non rilevarli; poi scoprì la causa: il software che usavo rilevava c5 e gli altri canali come "criptati" e quindi non visualizzabili :doh:

1000miglia
27-12-2006, 14:16
@1000miglia
Se ti riferisci a c5 del digitale terrestre, ed ad altri del pacchetto mediaxxset, ricordo che con alcuni software capitò pure a me di non rilevarli; poi scoprì la causa: il software che usavo rilevava c5 e gli altri canali come "criptati" e quindi non visualizzabili :doh:


mi spiegheresti come e con che prog hai risolto visto che winfast e powercinema non vanno?

Meo76
27-12-2006, 19:52
@1000miglia
con power cinema ho pure io dei problemi. Con winfast non ho problemi, ma ho dovuto fare più di una scansione dei canali (accurata) perchè mi rilevasse tutti canali. Potrebbe dipendere da come ricevi il segnale dvb-t a casa tua..
Come fai ad essere certo che quei tre canali che ti mancano vengono effettivamente ricevuti?? hai fatto controlli "incrociati", tipo usado altri sintonizzatori dvb-t etc??
Infine vorrei segnalare un altro software che si può usare che al asus dual: GBPVR, scaricabile da qui (http://www.gbpvr.com/GBPVR09905.msi) .

1000miglia
28-12-2006, 11:01
@1000miglia
con power cinema ho pure io dei problemi. Con winfast non ho problemi, ma ho dovuto fare più di una scansione dei canali (accurata) perchè mi rilevasse tutti canali. Potrebbe dipendere da come ricevi il segnale dvb-t a casa tua..
Come fai ad essere certo che quei tre canali che ti mancano vengono effettivamente ricevuti?? hai fatto controlli "incrociati", tipo usado altri sintonizzatori dvb-t etc??
Infine vorrei segnalare un altro software che si può usare che al asus dual: GBPVR, scaricabile da qui (http://www.gbpvr.com/GBPVR09905.msi) .

Allora, dove sono io ci sono dei problemi per c5. Alcuni installatori non collegano i ricevitori all'antenna principale ma forniscono una di quelle antenne tipo baffi amplificate. questo perchè i ricevitori sono a un tiro di schioppo e perchè una rete privata trasmette a una potenza tale da sblaterare le altre tv (infatti pure sull'analogico ci sono problemi) Io te la vendo così come l'han venduta a me (dicono che da gennaio la tv privata la fanno sparire...)
Resta il fatto che con un prog. segnalato in qualche post precedente AVS TV Box i canali li prende ma non li visualizza (gli altri software manco li elencano..)
Boh! :boh: :boh: :boh: :incazzed:

Aiuspaktyn
28-12-2006, 22:06
Qualcuno ha provato questo: http://www.megaupload.com/?d=D8MG9MR8 ???

emiteh
02-01-2007, 02:00
ho trovato un file dll per WinFast :Prrr: :p

emiteh
02-01-2007, 02:07
:sofico:

Originariamente inviato da Fabri80
Tra i software che funzionano con la ASUS P7131 Dual segnalo anche il recente "AVS TV Box" prelevabile da: http://www.avsmedia.com
Current Version: 1.3.5.52 beta
Release Date: 15/09/2006
File Size: 21.30 MB
License Status: Freeware
Platforms: Windows 2000, XP, 2003 (no Mac OS/Linux support)

sito avx:

Current Version: 1.4.5.60
Release Date: 18/12/2006
File Size: 36.75 MB
License Status: Shareware
Platforms: Windows 2000, XP, 2003 (no Mac OS or Linux support)
Price: $29.95
Payment Options: Visa, MasterCard, Eurocard, MasterMoney, PayPal, American Express, Check, Bank/Wire transfer


:muro: :mc:

subvertigo
02-01-2007, 11:23
Scusate un consiglio:

Tra questa Asus e la Terratec Cinergy HT PCI (di caratteristiche simili) quale mi consigliate?

Freddo Freddo
03-01-2007, 10:04
Qualcuno ha provato questo: http://www.megaupload.com/?d=D8MG9MR8 ???
WOW finalmente posso vedere decentemente Canale5 sul Digitale, la ricezione sembra raddoppiata!

bluled85
03-01-2007, 11:45
Chiedo già scusa, ma non ho letto tutto il thread.
Ero intenzionato all' acquisto della Asus My Cinema P7131 da utilizzare con media portal.
Sapete dirmi se ha problemi con la tv digitale? (è quella che mi interessa)
Secondo voi basta un pentium 3 1 Ghz per registrare la tv digitale?

Meo76
03-01-2007, 12:30
Mediaportal supporta sia il tuner analogico sia il digitale della scheda, ma credo che la tua configurazione non sia in grado di far funzionare fluidamente mediaportal: te lo dico perchè prima avevo un athlon xp 1.2GHz con DDR e geforce2GTS e tutto andava a scatti.

bluled85
03-01-2007, 12:39
Mediaportal l'ho già installato e funziona bene per leggere Dvd/Divx senza alcuno scatto (magari le versioni recenti sono più ottimizzate)

Il problema che dicevi tu riguarda solo la visione/registrazione Tv oppure anche la visione dei filmati?

orlroc
03-01-2007, 17:44
ciao e buon 2007 a tutti!!!
dovrei comprare questa sk usata da installare su un windows vista... la devo utilizzare con il mediacenter collegata ovviamente all'antenna di casa... che dite??? ci sono problemi in tal senso???

grazie a tutti
orlroc

Meo76
03-01-2007, 19:09
Mediaportal l'ho già installato e funziona bene per leggere Dvd/Divx senza alcuno scatto (magari le versioni recenti sono più ottimizzate)

Il problema che dicevi tu riguarda solo la visione/registrazione Tv oppure anche la visione dei filmati?
mi accadeva quando registravo dal digitale terrestre... poi chissà a te funziona bene

1000miglia
04-01-2007, 12:22
WOW finalmente posso vedere decentemente Canale5 sul Digitale, la ricezione sembra raddoppiata!

qualcun'altro ha provato sto firmware? non è che si danneggia la scheda????

Lich jr
04-01-2007, 13:58
Qualcuno ha provato questo: http://www.megaupload.com/?d=D8MG9MR8 ???

non riesco a scaricare... mi dà "Tutti gli slot di download assegnati al tuo paese ([PAESE]) sono attualmente in uso. Riprova tra qualche ora o installa la Megaupload Toolbar per l'accesso immeditato – con la toolbar installata non sussistono limitazioni di slot."

Ma che cos'è? un nuovo firmware o nuovi driver??

1000miglia
04-01-2007, 21:13
Forse di qua si scarica...provo

http://www.bestsharing.com/files/LJnFW79198354/Nuovo%20firmware%20Dual%20Hybrid%20Tiger%20ASUS.zip.html

Meo76
05-01-2007, 00:03
Forse di qua si scarica...provo

http://www.bestsharing.com/files/LJnFW79198354/Nuovo%20firmware%20Dual%20Hybrid%20Tiger%20ASUS.zip.html

..ma si può sapere cosa è???? è un firmware?? da dove viene fuori????
non voglio provarlo senza sapere nulla!!!
Qualcun altro lo ha provato???

pippomostarda
05-01-2007, 10:13
VOrrei prendere anche io questa scheda (una delle poche ad avere i driver per xp X64), ma sento pareri contrastanti. Una info: nella scatola è inclusa anche l'antenna?

Freddo Freddo
05-01-2007, 10:16
Antenna? c'e' l'antenna radio e una mini antenna per il digitale terrestre.

@Meo76: Ho provato il firmware sulla mia ASUS e vedo un netto miglioramento per quanto riguarda il segnale digitale, il resto invariato

ammm
05-01-2007, 11:30
guardavo la flash, ha la stessa data di quella sul sito asus, però guardando con windiff ha un paio di differenze...
anch'io ho grossi problemi con canale 5, a bologna è vicinissimo a rai 3 analogico....
che tentazione provarla...
poi in rete ho trovato anche dei driver 1.3.11, da dove arriveranno anche questi????
mah

pippomostarda
05-01-2007, 12:22
Antenna? c'e' l'antenna radio e una mini antenna per il digitale terrestre.

@Meo76: Ho provato il firmware sulla mia ASUS e vedo un netto miglioramento per quanto riguarda il segnale digitale, il resto invariato

questo volevo sapere, visto che non houna presa tv a muro vicina...

Lich jr
05-01-2007, 13:51
@Meo76: Ho provato il firmware sulla mia ASUS e vedo un netto miglioramento per quanto riguarda il segnale digitale, il resto invariato

ho scaricato il firmware ma è per le hybrid... la mia non è hybrid, andrà bene lo stesso?? :confused:

Freddo Freddo
06-01-2007, 12:50
Non lo so, io l'ho provato sulla Hybrid e noto miglioramenti Digitale Terrestre

Meo76
06-01-2007, 12:52
io ho la dual... che faccio provo lo stesso?

Lich jr
06-01-2007, 13:14
io ho provato sulla dual, nessun errore almeno.. :rolleyes:
però devo ancora provare con avs tv box... ;)

Lich jr
06-01-2007, 17:32
aiuto!!! dopo aver provato il firmware la scheda non mi trova più i canali!! :muro:
con prog dvb il segnale è all'80% ma non c'è qualità!

Su risorse del computer mi sta scritto "AsusTek Tiger Hybrid Capture Device.
Ho provato a cambiare il firmware con l'ufficiale della Asus ma niente..
:help:

Freddo Freddo
06-01-2007, 18:33
Cioè? Prima non si chiamava AsusTek Tiger Hybrid Capture Device ? Hai riavviato il computer?
Il flash io l'ho fatto 2 volte... per sbaglio :D riprova anche tu ;)

Lich jr
07-01-2007, 10:31
Prima non mi ricordo, per questo vorrei una conferma da qualcuno che abbia la dual... :)

Ho rifatto il flash, provato a disinstallarla, installato driver più vecchi (che prima funzionavano), ma niente... oggi proverò a lavorarci sopra nuovamente.. :rolleyes:

Lich jr
07-01-2007, 14:20
ho provato con powercinema e mi trova solo i canali analogici, ma rileva la parte digitale. Cioè mi fa decidere se selezionare digitale o analogico. :help:

Prog dvb non funziona, neanche avs box... :muro:

Freddo Freddo
07-01-2007, 23:42
Io ho sempre usato PowerCinema, quello uscito dalla scatola, con i driver del sito aggiornati su XP Professional, tu?

iveneran
08-01-2007, 00:05
Ragazzi, ma con il telecomando della Asus 7131 dual è possibile pilotare tutte le funzioni di windows media center o si deve ricorrere per forza al telecomando della microsoft?
Grazie!

ammm
08-01-2007, 07:43
io ho provato sulla dual e non ho trovato migliaramenti
su all channell per sempio sempre livello 10,
mi scrive anche a me tiger, ma penso fosse così anche prima!
adesso son tornato a quello che si scarica dalla asus!
c'è da dire che non prento più i1 e r4, spero non sia colpa di questi flash ma di segnale su bologna...
mah...

Lich jr
08-01-2007, 13:35
Io ho sempre usato PowerCinema, quello uscito dalla scatola, con i driver del sito aggiornati su XP Professional, tu?

come te! :muro:

1000miglia
09-01-2007, 18:19
Io ho comperato la Asus MyCinema P7131-Hybrid (scatola rossa)
In Gestione periferiche mi riconosce la scheda come AsusTek Tiger-SHybrid Capture Device
provo stasera sto nuovo firmware....vediamo
al massimo sputtanati 30 euro di scheda

sloding
10-01-2007, 10:01
ciao, sono nuovo, ho letto tutti i post al riguardo, infatti mi sono convinto ad installate AVSTVBOX, volevo domandare due cose:

installando il programma AVSTVBOX devo disinstallare tutto il pacchetto di Power cinema, visto che non lo uso?

attualmente con power cinema quando guardo un canale tv ho notato che c'è la possibilità di scattare una foto del progranna che sto guardando, ma tale foto NON viene salvata da nessuna parte!!!
qualcuno ha provato??

grazie 1000 per le eventuali rispo

sloding

bluled85
10-01-2007, 11:16
Ho comprato una Asus p7131 Hybrid.

Con un Pentium 3 1000 e MediaPortal sembra funzionare discretamente.

Ci sono però alcuni canali come Italia 1 e rete 4 che con il digitale terrestre vanno a scatti....

Secondo voi è un problema di processore oppure dipende solo dalla ricezione (teneto conto che ad esempio canale 5 funziona perfettamente)

Che valga la pena provare a fare l'aggiornamento di questo Firmware di origine sconosciuta?

Quello su www.bestsharing.com è lo stesso che su megaupload???


Grazie

ammm
10-01-2007, 13:06
sono anch'io nella tua situazione con mediaportal, io ho la 7131 dual e finita l'estate il segnale su i1 e r4 è peggiorato moltissimo, o meglio con dvbdream mi da segnale a scatti a 65% ma qualità pessima, io ho provato il firmware e non ho trovato miglioramenti....
non è che magari stai anche tu a bologna per caso e hanno abbassato il segnale???

bluled85
10-01-2007, 13:32
No, io sono in provincia di Venezia.

Ho capito che il problema era il processore....
Quando usavo il telecomando si apriva oltre al media Portal anche PowerCinema. (non me ne ero accorto perchè il pc si gestisce completamente dal telecomando Ati, PowerCinema si apriva dopo MediaPortal e per spegnere il pc usavo il pulsante rosso che mi chiudeva prima PowerCinema poi MediaPortal e infine spegneva il pc).

Adesso funzionano anche rete4 e italia1, solo che vanno a scatti SOLO quando uso il thimeshifting (mentre funziona bene anche con il timeshifting attivato canale 5)

Ora non capisco, le alternative penso possano essere 2:

-Rete 4 e Italia 1 hanno un flusso di dati più grande di canale 5
-Rete 4 e Italia 1 hanno un segnale più debole e il processore fa più fatica a ricostruire il segnale (anche se non so se sto dicendo una cavolata)

Intanto proverò ad installare un altro software che mi dia la potenza del segnale.

Voi avete esperienza del timeshifting che funzioni bene con alcuni canali e a scatti con altri?

Meo76
11-01-2007, 13:11
Dopo aver provato svariati software sono giunto ad una conclusione: solo i software in cui si può settare l'accelerazione video in overlay funziona e registra tutto senza problemi e senza video a scatti (ad esempio winfastDTV); i software che fanno uso del VMR9 danno problemi: lentezza, video a scatti, perdita di frame durante la registrazione dal digitale terrestre etc (ad esempio mediaportal). Adesso devo capire se effettivamente è un problema della scheda TV, oppure dipende dalla scheda video o altro componente del pc.

Sarei interessato a conoscere le configurazioni del pc di coloro che riescono a far funzionare la 7131 in VMR9 SENZA PROBLEMI e CON REGISTRAZIONI DAL DVB-T SENZA PERDITA DI FRAME, quindi inviterei tutti coloro che non hanno problemi di postare le proprie configurazioni del PC

GRAZIE

Legolas08
12-01-2007, 08:13
Eccoti la mia configurazione:

A64 3200+
Asus a8nsli premium
1gb di ram
2 hd 120
Ati 160 pro
Asus p7131 hybrid

Ciao Legolas

pippomostarda
12-01-2007, 08:19
avate idea di dove trovare 'sta scheda a un prezzo decente?

bluled85
12-01-2007, 10:32
Io l'ho presa usata su Ebay a 25 Euro + 10 di spedizione.

Mi sembra ci fosse comunque un' altro venditore che la vendeva ad un prezzo decente....

ammm
12-01-2007, 11:13
io sulla rai in dtt con mp non ho quasi mai avuto problemi, solo in caso di mal tempo qualche perdita di frame


Area: Media Portal Program
MP Version: 0.2.0.0 + MediaPortal-svn dei primi di gennaio
Skin: Blu2
Windows Version: Windows XP Pro SP2 (.net 2.0)
CPU Type: PIV 3GHz
Memory: 1x 512MB DDR
Motherboard Chipset: VIA PT800+ 8237 (ASRock P4VT8+)
Video Card: ATI 9200SE
Video Card Driver: Catalyst 6.5
Video Card Resolution: 720x576
Video Render Type: VMR9 Renderless
Video Codec Type & Version: MPV
Audio Codec Type & Version: MPA
TV Card: Technisat SkyStar2 (SS2) 2.6c
TV Card Type: DVB-S
TV Card Driver: 4.4.0
TV Card2: ASUS MyCinema 7131Dual
TV Card2 Type: DVB-T
TV Card2 Driver: latest

AsusP7131Dual
12-01-2007, 22:11
Dopo aver provato svariati software sono giunto ad una conclusione: solo i software in cui si può settare l'accelerazione video in overlay funziona e registra tutto senza problemi e senza video a scatti (ad esempio winfastDTV); i software che fanno uso del VMR9 danno problemi: lentezza, video a scatti, perdita di frame durante la registrazione dal digitale terrestre etc (ad esempio mediaportal). Adesso devo capire se effettivamente è un problema della scheda TV, oppure dipende dalla scheda video o altro componente del pc.

Sarei interessato a conoscere le configurazioni del pc di coloro che riescono a far funzionare la 7131 in VMR9 SENZA PROBLEMI e CON REGISTRAZIONI DAL DVB-T SENZA PERDITA DI FRAME, quindi inviterei tutti coloro che non hanno problemi di postare le proprie configurazioni del PC

GRAZIE

AthlonXP 2400+ T-Bred
Asus A7N8X-X
1 GB RAM (una volta 512 Dual)
2 HD PATA 133
Asus P7131 Dual

Ovviamente WinFast! :cool:

Mi va benissimo, perchè cambiare! :sofico:

Ciao gente!

webbe77
13-01-2007, 08:54
ho provato con powercinema e mi trova solo i canali analogici, ma rileva la parte digitale. Cioè mi fa decidere se selezionare digitale o analogico. :help:

Prog dvb non funziona, neanche avs box... :muro:

Ho il tuo stesso problema, modello hybrid ed adesso non mi trova più alcun canale digitale.

Meo76
13-01-2007, 11:39
...
ovviamente WinFast! :cool:

Mi va benissimo, perchè cambiare! :sofico:



Quoto che winfast và benissimo, però mi serve un software HTPC...

ellyjoy
13-01-2007, 14:48
innanzi tutto un ciao a voi...
ho letto quasi tutte le 10 pagine di questa discussione perchè sono impantanata con la scheda tv (ovviamente p7131 dual).
da ieri ho windows vista, ma nn sembra esserci verso di far fungere power cinema, nn ho possibilità di scegliere segnale analogico o digitale.
un msg di errore mi segnala che non esiste nessun sintonizzatore tv, nonostante mi trovi in gestione periferiche il driver della asustek tiger hybrid capture device)
qlke consiglio o aiuto visto ke smanetto da ieri notte e non ne sono ancora venuta a capo???

grazie a tutti x l'aiuto

emiteh
14-01-2007, 12:17
prova a montare la scheda nel ultimo slot pci, piu lontano posibile dalla scheda video, a me a dato la stessa problema, anzi peggio.
installa gli software dopo aver inserito la scheda, ricordati di avere tolto alimentazione dell pc.
Buonafortuna :read:

ellyjoy
14-01-2007, 12:29
ho soltanto 2 slot ed è già montata sull'ultimo...
in realtà il problema non esiste con windows xp, ce l'ho solo con vista...
ho già provato ad installare da sola i driver anzichè farli installare a vista, ma nulla da fare, sembra proprio power cinema 4 a nn fungere con quel sistema... dovrei comprare il 5... o farmelo mandare dalla cyberlink visto ke nn riescono a fare un programma compatibile con vista..... grrrrrrrrrr

emiteh
14-01-2007, 16:27
6 riuscita a instalare power cinema? se no puoi usare qualsiasi programa come soto win xp, fai con il mouse destro click su programa e in compatibilita meti esegui come win xp, se invece non ti vede il tuner forse e un problema degli driver

Jamax
16-01-2007, 20:21
ho eseguito l'aggiornamento firmware della mia hybride, ma ho iun problema.

nessun programa mi visualizza le immagini del digitale

winfast mi legge i canali, me li trova, mi segna quello che trasmette, ma non vedo niente e ne sento niente.

potete aiutarmi??

ho provato anche a riaggiornare con il firmware originale del sito asus, ma niente la cosa non cambia.

ps. dopo l'aggiornamento mi ha ritrovato i driver (che poi erano li stessi di prima) ed ho provato a disinstallare e reinstallare i driver.

aditya
16-01-2007, 22:51
Ciao a tutti
anke io ho una
scheda asus My cinema p7131 hybrid
bhe non dico ke mi andava bene.....
ma anke io dal momento ke ho cambiato firmaware non vedo + niente
prendo poki canali e quelli ke prendo non si vedono e non si sentono!
spero arriveremo a una soluzione al + presto!
cmq grazie a tutti voi!
il topic mi e' stato molto utile (fino a quando non ho provato quel firmaware :doh: )
ki sa qualcosa posti al + presto!
io cmq ho provato a rimettere il bios asus
usando il "riabilita reflash" ma penso non abbia funzionato!
qualcuno mi sa dire dove posso vedere se mi abbia cambiato veramente il firmaware ?
grazie ancora e buon digitale ^^

Freddo Freddo
17-01-2007, 14:14
Si potrebbe apreire un sondaggio per vedere chi ha avuto miglioramenti/problemi dal nuovo firmware!

Inizio io:

7131 Hybrid: Aggiornato con successo migliorata ricezione DVB-T

ammm
17-01-2007, 15:41
aggiornato 7131 dual sicuramente non migliorato, non vedo più r4 e i1

anche tornando a quello ufficiale non migliora...

Lich jr
17-01-2007, 15:50
aggiornata una 7131 dual e non vedo più niente... niente ricezione canali digitali! :( :cry: :muro: :muro: :cry: :(

Jamax
17-01-2007, 17:26
aggiornamento P7131 Hybride- non vedo e ne sento niente.

freddo freddo mi passi il file che hai utilizzato, tante delle volte??
e poi ti chiedo, una volta che hai flashato, hai continuato ad usarla tranquillamente, ho hai dovuto reinstallare e via di li?

poi una cosa, ancora non capisco, xkè la hybrid che ho io non assomiglia per niente alla hybrid del sito asus, mentre è identica alla dual???
anche xkè prendo la radio, l'analogico e digitale, cosa che la hybrid (nominata SE nel sito asus) ha solo un connettore.
booooooooo

editato :
sono ora andato sul sito asus, sezione download.
mi sono accorto di una cosa :
oggi stavo vedendo sia i driver della scheda, sia i dati nel file registro di windows, e mi sono accorto che la segnala come 7133 e no 7131. ho cercato in google un po di info, ma senza risultato.
ora nella sezione download del sito asus, ho trovato che, la 7133 esiste ed è una card FM (ntsc) mentre la 7134 è un card fm (pal)

penzo che dovrei provare a vedere, se cambiando il jumper pal/ntsc, che se non sbaglio è equipaggiata, e vedere se si vede.

freddo freddo , mi puoi verificare se la tua la vede, nel registro di windows, come un 7133 o 7131???
basta seguire le indicazione nelle prime pagine del post.

1000miglia
17-01-2007, 19:20
aggiornamento P7131 Hybride- non vedo e ne sento niente.

freddo freddo mi passi il file che hai utilizzato, tante delle volte??


freddo freddo , mi puoi verificare se la tua la vede, nel registro di windows, come un 7133 o 7131???
basta seguire le indicazione nelle prime pagine del post.

la mia la vedo (con everest) così:

Elemento Valore

Periferica PCI Philips SAA7135HL Multimedia Capture Device

Descrizione driver ASUSTeK Tiger-S Hybrid Capture Dev

ID hardware PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48761043&REV_D1

Jamax
17-01-2007, 19:57
riporta precisa come me la segnala la mia.

allora xkè non riesco a vedere e ne sentire niente.

a questo punto penso che sia colpa dei codec.
anche perchè su progdvb, mi prende tutti i canali in ricerca, mi visualizza preciso quello che sta trasmettendo, ma non si vede niente e sente niente.

anzi oggi dopo 3 minuti che stava aperto, qualche immagine è comparsa, ma si è subito bloccata.

EDITATO:
avendo un'altro sistema operativo installato, ho provato a vedere se funzionava sull'altro sistema.
risultato : un SI particolare.
particolare perchè si vede e si sente, la visione è un po maluccia ma mi sono accorto che progdvb, su quest'altro sistema mi da errore su i driver elecard e dice che non mi può visualizare niente, anche se dopo parte normalmente.

per cui oggi, se riesco provo a fare una pulizia totale del sistema, dal registro ai driver della asus. poi reinstallo tutto, codec e via di li.

Jamax
19-01-2007, 13:48
niente non va. anceh freddo freddo mi ha passato i sui file ma niente
sempre schermo nero con questo windows, dopo che ho disinstallato la scheda, cancellato tutte le chiavi di registro che interessava la scheda, reinstallato tutto, anche progdvb, installato i k.lite codec ultimi, ma niente.

con progdvb ho fatto la ricerca e mi trova tutto, ma non si vede e sente niente.

qualcuno ha risolto ????

dimenticatavo, che versione di driver usate???
io oggi sono stato sul FTP della asus, e per la nostra scheda ci sono dei driver aggiornati che sul sito download di asus non ci sono.

io li ho installati ma non ho tempo di testare.

ammm
19-01-2007, 14:22
io di driver ho gli ultimi i 13 ... 7 e con dvb dream non mi trova più neanche la rai1 2 3 se sintonizzo, però con mediaportal li vedo tranquillamente...
mahhh
stasera provo con progdvb
hai provato con i dsscaler come codec, che progdvb vuole la licenza per gli elecard negli ultimi...

che siano problemi di polarizzazione vert/orizz dopo il flash???

che sito ftp? passa passa!
cia

EDIT: trovato il sito, 13.3.23 dici?

Jamax
19-01-2007, 15:16
io di driver ho gli ultimi i 13 ... 7 e con dvb dream non mi trova più neanche la rai1 2 3 se sintonizzo, però con mediaportal li vedo tranquillamente...
mahhh
stasera provo con progdvb
hai provato con i dsscaler come codec, che progdvb vuole la licenza per gli elecard negli ultimi...

che siano problemi di polarizzazione vert/orizz dopo il flash???

che sito ftp? passa passa!
cia

EDIT: trovato il sito, 13.3.23 dici?


si sono quelli. sono gli ultimi che hanno caricato sul sito ftp.
non è la prima volta che sul sito ftp si trova aggiornamenti più recenti del sito HTTP.
anche per la mia p4p800 trovai un bios beta che su http non c'era e neanche nel sito ftp americano e twavain, ma bensi nel ftp tedesco. bella asus :D :D

stasera provo i dsscaler.

comunque qualcuno mi sa dire se si trova il flash della P7131H???
perchè ho notato che, anche se il file è scritto p7131, quando si va a fare la flashtura mi scrive p7134.
non è che questo firmware mi trasforma la p7131 in p7134??

aditya
20-01-2007, 10:41
"piccolo riepilogo"
avevo comprato una asus my cinema p7131 hybrid
dopo l'installazione la scheda prendeva dei canali digitali
ma mancavano i1 r4 c5 e altri...
cosi ho deciso d aggiornare il firmaware con quello proposto da voi!
ma ho peggiorato la situazione non vedendo + neanke un singolo canale!
e anke dopo quando ho ritentato con quello ufficiale non vedevo + niente.
visto ke l'avevo presa pochi giorni fa, me l'hanno sostituita!
prende di nuovo un certo numero di canali!
e mi sembra di capire ke alcuni non li vedo perche gli risultano criptati
allego un immagine ke vale 100 spiegazioni

qualcuno sa come potrei fare un backup del firmaware in modo da poterlo passare a ki ha messo il nuovo ?

grazie ancora a tutti spero riusciremo ad arrivare a qualcosa ^_^

mcmichael
20-01-2007, 15:15
ciao a tutti sono nuovo....


anche io ho asus my cinema p7131 hybrid e ho aggiornato il firmaware per il senplice motivo che tutti i programmi elencati non mi funzionava il digitale. cercavo un programma ce fosse piu leggero del power cinema.. ora mi trovo che non mi funziona piu il digitale e volevo ritornare a mettere il firmaware originale di prima ma non si trova. sul sito uficiale del asus c'e solo quello della dual... che si puo fare????? spero che qualcuno mi aiuti perche e da giorni che sto sclerando :muro: .......

grazie......

ammm
22-01-2007, 08:20
si sono quelli. sono gli ultimi che hanno caricato sul sito ftp.
non è la prima volta che sul sito ftp si trova aggiornamenti più recenti del sito HTTP.
anche per la mia p4p800 trovai un bios beta che su http non c'era e neanche nel sito ftp americano e twavain, ma bensi nel ftp tedesco. bella asus :D :D

stasera provo i dsscaler.

comunque qualcuno mi sa dire se si trova il flash della P7131H???
perchè ho notato che, anche se il file è scritto p7131, quando si va a fare la flashtura mi scrive p7134.
non è che questo firmware mi trasforma la p7131 in p7134??

li ho provati i nuovi driver, ma mi danno problemi sia con progdvb che con mp e son tornato ai vecchi!

in effetti anche a me da scheda pci philips 7134, mah... speriamo di non aver fatto danni...

io di canali tv ne preno circa 40, ho perso i1 e r4 (c5 già non lo vedevo) ma non so se son problemi sulla mia antenna o no...

Meo76
22-01-2007, 13:05
ma dove gli avete trovati i driver 13.3.23 per xp a 32 bit??
Io ho trovato solo quelli per xp64 bit!!!
Qualcuno mi può dare un link buono??

Jamax
22-01-2007, 13:05
ho provato i driver dscaller e finalmente si sente e si vede, ma male, fa delle righe strane
poi mi va in blocco il progdvb

mcmichael
22-01-2007, 20:39
i driver li trovi sul sito del asus su sezzione download e cerchi la scheda tv my cinema SE SERIE li li trovi..... ma avete aggiornato anche voi il bios della scheda??? io lo fatto e non mi va piu il digitale e mi da un errore CHE NON TROVA IL TECODER.. chi sa dove si puo trovare il bios origionale della HYBRID??

Jamax
23-01-2007, 11:00
ragazzi, non ci ho creduto io appena l'ho visto.

http://pvrhw.goldfish.org/bttv/

da questo sito sono presente tutte le schede tv in commercio, compreso di foto.

c'è anche la nostra, e in ben 4 varianti. oggi vedo quale pcb assomiglia il mio per capire meglio cosa non è andata nel firmware. :D

mcmichael
23-01-2007, 12:00
lo spero che conbini qualcosa.... io sabato o mandato una mail alla asus se mi davano il bios originale ma non mi anno ancora risposto e penso che non mi rispondino mai sti bas......... oggi me ne capitata una nuova avevo il pc che dava i numeri non arrivavo a fare nulla lo spento ho tolto la scheda e tutto e tornato a funzionare ... ba!!! non so che dire va a finire che la butto via sto ces... di scheda...

1000miglia
26-01-2007, 17:30
tanto per tenerlo su :Prrr:

ammm
29-01-2007, 09:54
mah a me dopo lo pioggia sembra esser tornato a prima,
adesso r4 e i1 li vedo a scatti come prima invece che non vederli del tutto....
il dtt sarà così delicato che se si sporcano i filtri non va???
mah
mannaggia all'antennista che m'ha fatto un lavoro col c....

Meo76
29-01-2007, 10:41
mannaggia all'antennista che m'ha fatto un lavoro col c....
... a chi lo dici.. riesco a far funzionare decentemente questa maledetta scheda solo su 2 prese tv (fra le 12 che ho in casa) :cry:
mi sà che devo ricontrollare tutto l'impianto :muro: :muro:

Jamax
31-01-2007, 12:55
la mia la vedo (con everest) così:

Elemento Valore

Periferica PCI Philips SAA7135HL Multimedia Capture Device

Descrizione driver ASUSTeK Tiger-S Hybrid Capture Dev

ID hardware PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48761043&REV_D1

ho trovato il problema (penso)
andando sul sito che ho prima citato, con tutti i modeli di dvb-t, ho trovato la mia scheda, verificata a vista.
ora dovrei avere la tua stessa digitura PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48761043&REV_D1 ma invece ho PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48621043&REV_D1 che invece sul sito lo danno con la DUAL.
forse per questo che, mi prende i canali nella ricerca, ma non me li fa vedere.

ora tu hai aggiornato il bios??? se si mi passi il tuo file, che se me lo rimette con le tue impostazioni sono a cavallo.

Lich jr
31-01-2007, 14:19
ho trovato il problema (penso)
andando sul sito che ho prima citato, con tutti i modeli di dvb-t, ho trovato la mia scheda, verificata a vista.
ora dovrei avere la tua stessa digitura PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48761043&REV_D1 ma invece ho PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48621043&REV_D1 che invece sul sito lo danno con la DUAL.
forse per questo che, mi prende i canali nella ricerca, ma non me li fa vedere.

ora tu hai aggiornato il bios??? se si mi passi il tuo file, che se me lo rimette con le tue impostazioni sono a cavallo.

a me la dual, che non funziona, la da come PCI\VEN_1131&DEV_7133&SUBSYS_48621043&REV_D0
fa differenza dal D1??

Jamax
31-01-2007, 18:59
non so se faccia differenza D1 o D0.
sulla mia ho letto nel sito che ho postato che dovrei avere 4873 e non 4862.
sicuramente il firmware che ho montanto mi ha cambiato il codice scheda, percui essendo una Hybrid e non dual, sicuramente i driver della scheda non lavorano bene dato che trovano che errore nei chip montati sulla scheda.

ho mandoto una email alla asus, ma non ho capito se mi hanno risposto bene o no, dato che dalla email che vado a leggere nel sito, sembra che hanno segnalato il mio preoblema ad un'altro settore asus. a giorni vedo se ho delle migliorie.

una cosa su d0 o d1 l'ho trovato con mediaportal, che nel file contenente le informazioni sulle schede, ho cambiato il d0 con d1 e da li mi trova la scheda e mi rileva le stazioni, ma persiste il problema video.

Lich jr
01-02-2007, 14:14
ma non mi funziona... me non è questo, cosa sarà??? :muro:

rockroll
04-02-2007, 17:35
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato in questo forum, dopo aver letto tutte le problematiche inerenti Asus MyCinema P7131 Hybrid/Dual.
Vorrei dire la mia, sperando di essere utile e/o di ricevere consigli utii, visto che non tutte le esperienze lette coincidono.

Ho acquistato ai primi di giugno scorso un PC assemblato Sempron 3300+ (2 GHz) con RAM 512 MB, completo di detta sk TV. Ho installato XP sp2 pro, separatamente su due HD, e solo su uno ho eseguito successivi WinUpdates.
Sulla scatola (rossa) della confezione figura la dicitura Hybrid, ma visivamente e come funzioni la scheda ovrebbe corrispondere alla Dual, avendo i due connettori di antenna (DVBT+FM su connettore più esterno, TVanalog+TVcable sull'altro); ho installato il software in dotazione, ed ha funzionato tutto o quasi (Mediaportal non riconosce la scheda, ma non me ne sono preoccupato ulteriormente perche Cyberlink Power Cinema più o meno funziona ).
In Hardware figura (solo sotto controller audio video giochi) ASUSTeK Tiger-S Hybrid Capture Device; Il task Remote Control è regolarmente attivo.
Mi trovo in Torino, le antenne provate vedono in linea d'aria la collina, dalla quale dovrebbero provenire tutti i segnali TV digitali ed analogici.
Chi è nelle mie ottimali condizioni di segnale, con decoder DTT riesce a memorizzare oltre 90 stazioni, comprensive di doppioni e criptate. Io come TV analogica prendo il giusto, cioè quel che prende un normale TVC, con qualità paragonabile, mentre come DVB-T non vado oltre la sessantina nei casi migliori, di cui una decina non attive perchè criptate, una decina doppioni o triple, ed un'altra decina memorizzate ma ricevibili solo a stento con particolare disposizione di antenna. Le stazioni utili free-to-hear non arrivano a 40.
Lo strano è che volendo editare le registrazioni, a Power Producer non riesco ad accedere da XP aggiornato (Errore windows senza alcuna diagnostica, non ho risolto disistallando codec Mpeg2 di terze parti), e comunque non ho le opzioni per convertire in DivX, e mi crea un Output enorme se voglio mantenere definizione originale (720x544), non c'è santo, per cui me ne frego ed uso profiquamente Virtual Dub Mpeg2 (gratuito) per editare il file.mpg, togliere pubblicità, convertire in DivX ed eventualmente RISINCRONIZZARE l'audio. Perchè risincronizzare? Perchè, solo in registrazione digitale, anche un breve istante di evanescenza del segnale causa visione irregolare e disturbi audio feroci per alcuni secondi, ma talvolta provoca shift di audio rispetto a video, di solito un ritardo video di uno o più secondi (immagine deformata e ferma, frame perse), e purtroppo lo shift si mantiene su tutto il resto della registrazione. Sull'analogico l'evanescenza causa solo disturbo locale, molto più tollerabile. Risincronizzare vuol dire individuare i punti di shift, convertire in output DivX le sezioni con adeguata impostazione di correzione, e ricucire.
In analogico non ho problemi, se non l'eccessiva pesantezza del Task CLCapSvc.exe, poco attivo selezionando il digitale, è l'eccessiva estensione del file.mpg prodotto in registrazione (un film, due ore con pubblicità, occupa intorno ai sette giga contro i tre circa in digitale), però dopo compressione in DivX le dimensioni si attestano sui giusti valori. Per evitare problemi di CPU se faccio altre attività mentre registro sopratutto, imposto questo task e comunque il Power Cinema a priorità superiore al normale (fatelo sempre).
Riguardo al segnale, per il digitale è fondamentale l'antenna, o meglio le sue caratteristiche. L'antennino in dotazione, se ben posizionato, non è peggio dell'antenna centralizzata: le frequenze DTT sono più elevate di quelle analogiche, e pertanto più sensibili alla direzionalità, a fenomeni di zone d'ombra, riflessioni e rifrazioni, ed alla conformazione dimensionale dell'antenna. Io ho trovato la soluzione ottimale disponendo a tentativi sul balcone rivolto alla collina due antenne autocostruite, due dipoli a T (praticamente un dipolo a T è come un'antennina interna a due baffi disposti orizzontalmente e contrapposti, appunto a T considerando il tratto verticale della discesa) con dimensione circa 20 cm per baffo, pari a quella dell'antennina in dotazione. Due dipoli (e forse ne occorrevano tre) perchè i segnali utili provengono da almeno due direzioni non coincidenti, quindi ognuno dei due è opportunamente orientato; detti dipoli sono collegati in parallelo tramite cavo schermato di discesa, e il tutto va alla presa digitale; per l'analogico va benissimo l'antenna centralizzata; ma il meglio lo ottengo ancora collegando tra loro i due ingressi, per la parte conduttore interno (le calze metalliche sono già a massa comune), relativi alle due prese analogica e digitale, tramite un condensatore da 1000 o più pF, per passaggio AF con disaccoppiamento elettrico, visto che è sconsigliato il collegamento diretto in parallelo per rischio danneggiamento sezione AF della scheda (e veramente non ci credo tanto, perchè altrimenti avrebbero evitato il rischio disaccoppiando loro sugli ingressi RF ed MF tramite simile capacità): il vantaggio di questa connessione, oltre alla somma dei segnali (in realtà si compongono e non è sempre un vantaggio perchè potrebbero andare in controfase, ma basta spostare le antennine di qualche centimetro in avanti o indietro), è il non dover scavettare tra analogico e digitale.
Verificato che la perdita di sincronismo, per lo meno con software Cyberlink, è dovuta essenzialmente ad evanescenza di segnale (lo stesso effetto di perdita di frames sbilanciata si avrebbe per sovraccarico CPU, verificato), ho posto cura al segnale d'antenna, ma credo che altro software o aggiornamento rischioso di firmware possa migliorare la ricezione digitale come numero di canali ovvero come sensibilità al riconoscimento degli stessi, chiedo conferme non rischiose.
Resta ancora la difficoltà, nella fase di scansione, a sintonizzare alcuni canali, che pure hanno inequivocabilmente segnale più intenso di altri, vedi proprio Canale 5. Spesso se gioco sulle antenne e risintonizzo lo perdo, ovvero se dopo accurati riposizionamenti lo ritrovo, perdo RAI1 RAI2 e RAI3. Se ottimizzo per la RAI ho difficoltà anche su Mediaset in genere. Le cose variano fino all'ottimo, però critico, in cui becco bene RAI, Mediaset, gruppo LA7 e molto altro, ma sembra che le posizioni di antenna non siano sempre rigorosamente le stesse! Senza contare che dipende molto dai giorni e dalle condizioni atmosferiche. Non parliamo poi del casino quando ti spostano le frequenze o i Mux (raggruppamenti di segnale). Oltre tutto scansioni successive con la stessa situazione non danno sempre gli stessi risultati, e questo mi dà da pensare sulla correttezza della memorizzazione dei canali scansionati. Ho in qualche modo superato l'ostacolo tenendo più versioni rinominate della terna di files seguente:
C:\Documents and Settings\UserId\Impostazioni locali\Dati applicazioni\PowerCinema\TVChannelList_DVBT.tmp
C:\Documents and Settings\UserId\Impostazioni locali\Dati applicazioni\PowerCinema\TVChannelList_EPG.tmp
C:\Documents and Settings\All Users\Cyberlink\CLREG\RegPoolDB
ognuna proveniente da sintonizzazioni ottimali in varie condizioni, ed attivo col nome ufficiale quella che al momento mi interessa di più. Tra l'altro la difficoltà è solo in sintonizzazione, perchè sottoponendo una terna di quelle già memorizzate riesco a ricevere benissimo canali che in quel momento non riuscirei a sintonizzare... e su questo vorrei vederci più chiaro. Ovviamente, nel caso li avessimo modificati, sono gestibili in simile modo anche gli altri files TVChannelList_ della cartella Cyberlink, in pratica CABLE e ANTENNA. Se non vi dispiace perdere qualche mega su HD, tanto vale salvare le copie della coppia di cartelle intere PowerCinema e CLREG.
Resta il fatto che malgrado tutto questo casino messo in atto i miei programmi utili in DVB-T non superano i 40 per singola scansione, e tra tutte le varie scansioni i canali utili diversi tra loro che riesco a conservare sono max 55, ma siamo ancora alquanto sotto al numero raggiunto dai vicini.
Ancora, il cambio canale avviene i alcuni secondi, a meno che non selezioni, specialmente in digitale, un canale a segnale debole, nel qual caso devo aspetterne anche una ventina prima che la ricezione si stabilizzi.
Altro problema in digitale è che se non abilito il time shift, a volte la partenza in registrazione ha qualche problema, e non mi attiva la registrazione audio. Ho buttato parecchi film prima di capirlo. Non solo, ma un consistente disturbo per evanescenza segnale, a volte non si limita a shiftare l'audio, ma da quel momento lo esclude proprio! Fate voi... Consiglio: se a quella registrazione in DVB-T ci tenete, monitorate con una certa frequenza, e comunque dopo casino di segnale attenuato, il file.tmp in registrazione, aprendolo con Videolan VLC, che legge comunque files di ogni tipo immaginabile anche se non chiusi e addirittura in ... costruzione: se qualcosa non quadra chiudete e riaprinte rapidamente la registrazione, che dal quel punto partirà (si spera) pulita. Poi rifonderete in Edit; con questo sistema qualche film l'ho salvato. Nota: a volte filmati privi di audio sono recuperabili sempre con VLC, che magari l'audio irregolare riesce a trattarlo, e approfittatene per crearne un output con conversione leggibile da Virtual Dub Mpeg2 (video Mpeg-1, audio MP3, formato MPEG1). Auguri se vi capita.
Altra cosa strana, come country (nazione) non selezionate Italia, ma Spagna o Germania o Austria, perchè come Italia l'antenna vede solo RAI 1 VHF (cioè vede solo banda VHF e non UHF) e, ancor più strano, io ricevo ugualmente bene TV analogica sia selezionando ingresso Antenna che Cavo (e cavo non ha il problema di nazione fasulla). Decidete una volta per tutte la nazione, perchè il cambio nazione vi invalida tutte le scansioni precedenti.

Ultimamente pare che i segnali siano migliorati, ho riposizionate le antennine, ho riselezionato in varie configurazioni, e posso dire che becco qualche canale in più ed i disturbi, almeno negli utlimi 5 giorni, sono praticamente spariti.
Non ha mai provato la registrazione programmata (i film notturni, specie su Rete 4, nel timore di perderli, li ho senpre fatti partire a mano. Se qualcuno mi sa dire a priori a cosa vado incontro se uso questa opzione, me lo dica.
Ho detto tutto quel che sapevo, ed ogni consiglio, somma ponderata e rivista dei consigli precedenti, che prenda in esame lo stato dell'arte attuale, è ben accetto.
Sono pronto a cambiare software: pare che il migliore sia WinFast, ma ho visto che prima che funzioni, ammesso di riuscirci, ci sono dei casini sui registri ed altro: si accettano consigli attuali, non vorrei interrompere la raccolta film che mi sto appassionando a fare, a causa di casini vari, i registri sono delicatissimi, il firmware pare non conceda ritorno, prima di aggiornarlo vorrei conforti, va bene che ho due sistemi, ma il firmware è unico....

Ciao a tutti. - rockroll

Lich jr
05-02-2007, 14:41
ragazzi ho una notizia strepitosa!
la mia asus è ritornata! ha ripreso a funzionare... grazie a questi...
Driver (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=download&i=6961490000;tv7131-1325.exe;1;psn;111338900310)

però sono della hybrid, io ho, o meglio pensavo, di avere la dual... adesso ho dei dubbi.. come faccio a vedere se ho la hybrid o la dual??

Jamax
05-02-2007, 16:08
ragazzi ho una notizia strepitosa!
la mia asus è ritornata! ha ripreso a funzionare... grazie a questi...
Driver (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=download&i=6961490000;tv7131-1325.exe;1;psn;111338900310)

però sono della hybrid, io ho, o meglio pensavo, di avere la dual... adesso ho dei dubbi.. come faccio a vedere se ho la hybrid o la dual??

se hai la possibilità di vedere la scheda fisicamente, confrontala con il sito che ho postato, dove ci sono le foto di tutte le schede tv in commercio

stasera li provo.

Lich jr
05-02-2007, 16:27
ah proposito: non centra niente il d1 o d0, come dicevi te.. infatti è rimasto d0.. ;)

EDIT: ho trovato la mia scheda: è la ASUS DUAL (senza 7131, ecc...) infatti la dicitura dice che è data in dotazione con i pc packard bell, come il mio..
Solo che il sito della packard bell mi da con il mio serial del pc, che c'è su una hybrid..
Potete dirmi le differenze tra le 2 schede? A me per adesso non cambia niente, perché adesso si vedono i canali, ma sono curioso.. :p

ammm
06-02-2007, 07:44
ma gli 1.3.25 son vecchissimi del 2005... non è che ti si erano incasinati i driver?
hai provato a rimettere i nuovi?
ciao

Lich jr
06-02-2007, 09:14
per adesso no, aspetterò di mettere su vista così dovrò per forza aggiornarli...

Jamax
06-02-2007, 09:31
ho provato anche quelli ma niente.

ma penso che non sia un problema di driver, dato che su progdvb metto i codec dscaler e almeno si vede, anche se male.

ho provato i 5 e ieri ho messo i codec 4 del dscaler (dato che dicono che siano + stabili) e la scheda me la vede come una P7131D, per cui il firmware aggiornato fa riconoscere al 100% cone Dual anche se ho la Hybrid.

Lich jr
06-02-2007, 09:58
a me giusto il contrario: ho una dual e me la vede come hybrid.. però funziona...

johnny185
07-02-2007, 10:28
HEI RAGA....vorrei acquistare questa scheda tv (precisamente la dual), solo che vi devo chiedere quanche cosa:

- qualcuno di voi l'ha provata con Windows Vista? (non ho trovato i driver sul sito dell'asus)

ammm
13-02-2007, 13:45
per gli amanti del richio sul sito ftp ci sono dei nuovi driver anche per vista (MyCinema_13-3-5-3.zip)
ciao
ammm

sittisal
16-02-2007, 10:57
@ammm: Puoi postare il link?

ammm
16-02-2007, 15:57
mi sa che se ne sono accorti e han chiuso era questo

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/vga/tvtuner/

comunque li avevo scaricati, ne ho messo una copia qua:

http://www.gigasize.com/get.php/395578/MyCinema13353.zip

cia

esc.exe
18-02-2007, 11:41
Ciao a tutti ho una asus MY Cinema P7131 Hybrid.Dopo averla montata e configurata ho fatto la ricerca dei canali in analogico riuscendo a captare una 20 di canali dalla qualità video non elevatissima. come mai?
Cmq ho fatto un'altra scanzione dei canali in digitale terrestre utilizzando sempre il cavo tv ma non capta niente!!!

help?
:help:

future05
21-02-2007, 13:43
Ciao a tutti, ho da poco installato la mia Asus 7131 dual, durante una prima scansione con winfast e l'antenna inclusa nella confezione asus, sono riuscito a prendere sia Italia 1 che Rete 4. successivamente, collegando l'antenna esterna, quindi con segnale indubbiamente migliore e stabile, non ho più avuto modo di ricevere Italia 1, Rete 4, SPortitalia... ho provato di nuovo con l'antenna fornita dalla asus, ho reinstallato winfast, ma proprio non ne vuole sapere di captare il segnale. stranamente, con progdvb questo problema non c'è: riesco a prendere anche altri canali del Mux Mediaset che invece non accade con winfast. come posso sistemare questo problema di scansione e ricezione canali su winfast? grazie per l'aiuto.
Ciao, fabiano

tj_diego
23-02-2007, 21:29
Ragazzi scusate la domanda ma tra la asus 7131 hybrid e la dual ci sono differenze o è lo stesso prodotto?!?!?
Io ho installato powercinema4 xò alcune volte sui canali in analogico non mi fa più cambiare canale...come mai?!?!capita a qualcun'altro??!!?

marcus81
01-03-2007, 11:12
Salve,
vorrei acquistare tale scheda.
Mi consigliate il prezzo più basso online?
Grazie.

APekos
06-03-2007, 09:20
Salve a tutti.
Ieri mi è arrivata la Asus MyCinema P7131 Hybrid.
Montata, installata, collegata al digitale e scansionati i canali con powercinema.
Ricezione perfetta ma...
1) il video mi va a scatti...:( la qualità sia audio che video è perfetta ma scatta;
2) ho registrato per provare (solo premendo rec) e rivedendo il filmato. il video è ok ma l'audio è completamente assente;
3) il telecomando non da segni di vita!!!

La configurazione del pc è:
Athlon 64 3500+
2Giga DDR
Ati X550 256MB (mi pare...comunque non meno di 128MB)
Asus MyCinema P7131 Hybrid

avete suggerimenti per risolvere il problema?La scheda mi piacerebbe, ma così è pressochè inutilizzabile

Grazie

ammm
06-03-2007, 09:58
per il telecomando che non va l'aveva fatto anche a me,
disinstalla i driver della scheda e installali dal setup, non da aggiornamento hardware di windows....

per il video a scatti potrebbe essere scarso segnale del canale o i codec video che usi, prova altri programmi tipo mediaportal o dvbdream

ciao
ammm

lastfabio
06-03-2007, 13:23
Ragazzi sto impazzendo, ho preso questa malefdetta scheda da una settimana e non sono riuscito a vedere neppure un canale. Ultimo bios e driver, win xp riconosce la scheda ma poi se faccio la scansione dei canali non viene rilevato neppure un canale. Ho provato anche winfast ma non mi rileva neppure la scheda... e col software ASUS TSSI il segnale è sempre fisso su 0... è già rotta o è successo anche ad altri questo problema?

lastfabio
06-03-2007, 14:50
Ho un brutto presentimento... non è che la P7131 digerisce male gli slop PCI 2.1 della mia scheda madre (ASUS P4S533)... qualcuno l'ha provato su vecchi pc?

Lich jr
06-03-2007, 15:32
ho visto che sul sito asus non c'è più la versione dual, ma è stata sostituita dalla hybrid.. è uscita di produzione? :confused:

Lich jr
06-03-2007, 15:46
Ragazzi sto impazzendo, ho preso questa malefdetta scheda da una settimana e non sono riuscito a vedere neppure un canale. Ultimo bios e driver, win xp riconosce la scheda ma poi se faccio la scansione dei canali non viene rilevato neppure un canale. Ho provato anche winfast ma non mi rileva neppure la scheda... e col software ASUS TSSI il segnale è sempre fisso su 0... è già rotta o è successo anche ad altri questo problema?

l'asus TSSI l'hai fatto partire insieme al programma per trovare i programmi? a me con prog dvb l'TSSI funziona ;)

APekos
07-03-2007, 07:44
Ieri ho provato l'entrata analogica della mia hybrid e funziona anche l'audio.
Che il mio problema di audio assente nelle registrazioni dal digitale sia imputabile al cavetto che non ho collegato?
Ma perchè solo in registrazione e non anche durante la normale visione che invece si sente bene?
Ci sono forse altre impostazioni che non ho settato?

lastfabio
07-03-2007, 15:25
Sono riuscito a vedere alcuni canali... quindi non è un incompatibilità PCI 2.1, ma se collego il cavo tv sul connettore analogico e facendo la scansione dei canali analogici non vedo nulla... se invece lo connetto su quello digitale (quello più esterno) riesco a sintonizzare i canali in analogico... ma non dovrebbe essere il contrario???

Meo76
07-03-2007, 19:15
Ieri ho provato l'entrata analogica della mia hybrid e funziona anche l'audio.
Che il mio problema di audio assente nelle registrazioni dal digitale sia imputabile al cavetto che non ho collegato?
Ma perchè solo in registrazione e non anche durante la normale visione che invece si sente bene?
Ci sono forse altre impostazioni che non ho settato?

L'audio del digitale terrestre è muxato con il flusso video e non passa attraverso il cavetto audio, quindi devi cercare su power cinema o qualsiasi altro software tu usi per la ricezione digitale l'impostazione audio device e settarlo su direct sound o su wave. Contralla pure le impostazioni del mixer audio di windows per verificare che abbia abilitato tali impostazioni sotto la voce registrazione.

Mc'
19-03-2007, 08:45
Ciao a tutti,
ieri non so perchè ho fatto l'aggiornamento driver della mia Asus P7131 dual con idirver scaricati dal sito dell'Asus.
Con power cinema tutto bene ma con WinFast (ke con il digitale mi prende più canali di PowerCinema) non funziona più.
C'è un modo di far di nuovo funzionare Win Fast (credo di avere la versione 2.82 se non sbaglio) o devo tornare ai vecchi driver?

kersal
28-03-2007, 11:56
Avete idea del perchè con MCE prendo solo alcuni dei canali DVB-T mentre col software asus (power cinema) ne prendo molti di più?

Si può fare qualcosa secondo voi?

Raul Lebeau
30-03-2007, 18:49
Scusate se uppo, ma volevo sapere che programma usare x la rafio fm..

io ho ,esso l'antenna a filo nell'ingresso analogico e l'antennina a ventosa sul digiatele (in attesa di mettere l'antenna centralizzata) ma con power cinema non so come fare x la radio, mi trovo solo 3 radio e basta e da quanto ho capito solo quando gli dico di cercare col canale dvb.

Essite qualche programma x sentire le normali radio fm?

Grazie mille!

Raul Lebeau
01-04-2007, 18:28
problema risolto

Aiuspaktyn
19-04-2007, 07:15
problema risolto

Trovato un nuovo programma?

Quoziente
23-04-2007, 09:09
Dubbio amletico... :confused:
Ma la mia scheda è una dual??? La scatola è questa e riporta solo la dicitura Mycinema 7131

http://www.impactns.com/asus-mycinema-p7131-pi-178.html

Mentre la scheda è così...
http://www.asus.com/999/images/products/592/592_l.jpg

Ho anch'io problemi con il telecomando, installo i drivers funziona... riavvio... non va più... re-installo i drivers... funziona... riavvio... non va più...

Beppe2hd
28-04-2007, 13:11
Scusate, ho anche io questa scheda e devo dire che mi trovo benissimo.
Il solo problema è il programma incluso che per quanto abbastanza completo mi da dei problemi con il digitale terrestre.
Ad esempio giorni fa ho fatto la scansione dei canali sul digitale e si vedevano tutti quei 36 che aveva caricato anche se quasi tutti erano replicati.
Il giorno dopo alcuni canali non si vedevano piu e ad esempio canale 5 non si vedeva per nulla dall'inizio.
Stamattina funzionava solo la rai e italai1 e allora ho rifatto la scansione ed è tornato a visualizzare tutti i canali!

Vorrei sapere se winfast è migliore e dove posso trovarlo dato che cercando con google ho solo trovato dei driver per schede della leadtek

Marcolazzo
29-04-2007, 16:24
Non so se la Hybrid sia la stessa versione della nostra, ma controlla se hai aperto il processo "RemoteControlAppl.exe", se non c'è quello aperto il telecomando non va, e anche se non hai collegato il sensore e lo hai messo in visibilità chiaramente ma qui non vorrei darti dello scemo! :D

Se il processo non ce l'hai aperto il file exe da cliccare si trova nella cartella nascosta "C:\Programmi\ASUS\ASUS Remote"

Vedi se riesci a risolvere, altrimeti non saprei come aiutarti...

E controlla le pile del telecomando, ma così torno a darti dello scemo e sono ipotesi troppo banali che preferirei scartarle!

Ho risolto anch'io il problema del telecomando con un link a RemoteControlAppl.exe su Esecuzione automatica.
Il giorno seguente però, dopo una mezz'ora, mi appare improvvisamente una finestrella ASUStek: "load MCE control". :confused:
Da quel momento in poi il telecomando funzionerà solo con Media Center e non più con PowerCinema o altre applicazioni Windows!
Ho disinstallato il plug-in MCE (Main Concept for Software Encoder) senza nessun risultato.
C'è qualcuno che ha risolto questo strano comportamento? :help:

Ciao e grazie.

Beppe2hd
29-04-2007, 20:31
Scusate, ho anche io questa scheda e devo dire che mi trovo benissimo.
Il solo problema è il programma incluso che per quanto abbastanza completo mi da dei problemi con il digitale terrestre.
Ad esempio giorni fa ho fatto la scansione dei canali sul digitale e si vedevano tutti quei 36 che aveva caricato anche se quasi tutti erano replicati.
Il giorno dopo alcuni canali non si vedevano piu e ad esempio canale 5 non si vedeva per nulla dall'inizio.
Stamattina funzionava solo la rai e italai1 e allora ho rifatto la scansione ed è tornato a visualizzare tutti i canali!

Vorrei sapere se winfast è migliore e dove posso trovarlo dato che cercando con google ho solo trovato dei driver per schede della leadtek

Insisto con la mia richiesta di un software piu leggero di power cinema.
Se scrivo win fast su google trovo solo dirver. DOve posso trovare il programma?

mak80
30-04-2007, 09:57
Insisto con la mia richiesta di un software piu leggero di power cinema.
Se scrivo win fast su google trovo solo dirver. DOve posso trovare il programma?

lo trovi a questo indirizzo :
http://tw1965.myweb.hinet.net/WinFastDTV.htm

stylishboy
12-05-2007, 13:21
Ciao ragazzi, ho da poco comprato una ASUS mycinema DUAL e me ne sto giorno dopo giorno pentendo!!!!
Ho letto attentamente tutti i forum dedicati ed ho seguito alla lettera le istruzioni per la configurazione di WinFast DTV.
Anche apportando la modifica al registro (Winfast) o con il file postato sempre in questa discussione, in configurazione mi riconosce (e quindi non mi da possibilità di scegliere il dvb-t) solo la parte analogica della scheda, e quando allora cerco di scegliere il DVB-T tramite il pulsante sorgente nell'interfaccia, mi si blocca tutto il pc.
Qualcuno può aiutarmi? Sto letteralmente impazzendo!!!!
HELP!

stylishboy
14-05-2007, 21:55
VI PREGO AIUTATEMI!!!! Mi si blocca tutto quando selezione il dvbt!:muro:

ammm
15-05-2007, 07:50
ti consiglierei prima cosa di cambiare slot alla scheda e poi di usare mediaportal come programma.
ciao e in bocca al lupo

marcox70
23-05-2007, 10:29
Ciao a tutti
Sono un possessore della suddetta scheda, volevo sapere se esiste una maniera x fargli riconoscere la radio fm di winfast xche' a me non me la rileva e mi da un errore quando l'avvio..
Forse xchè ho ancora installato Powercinema??
X il resto tutto ok questo winfast è una bomba...

marcox70
25-05-2007, 12:23
Up..
Su dai nessuno si è prodigato a far funzionare la radio fm di winfast...

Jamax
25-05-2007, 15:03
magari poterci provare, ho la scheda che non va da quando ho fatto l'aggiornamento, mi rileva tutto ma in fase di visualizzazione non vedo nada nada, al massimo sono riuscito a vedere qualcosa a scatti :(

marcox70
25-05-2007, 19:58
AZZ...
Io speravo proprio in te,che mi davi una dritta...
cmque è capitato anche a me una cosa del genere solo che a me non si sentiva + l'audio della tv analogica..
Ho smanettatto un po.. alla fine ho risolto con un ripristino del sistema...

ska81
04-07-2007, 13:18
ho appena comprato sta skeda ma non so perchè rileva in digitale solo pochissimi canali... il mux dfree e quelli della rai non li vede :muro: mentre li riesco a prendere benissimo col box digitale terrestre della tv!!! Qualkuno sa aiutarmi?