View Full Version : 12" - ultimo dubbio
Dovendo scegliere un notebook molto piccolo e ultraportatile, ma con alcune caratteristiche per me irrinunciabili (una buona frequenza del processore per supportare una scheda TV usb e una presa s-video out), sono rimasto con due modelli tra cui scegliere:
HP tc4200
http://tinyurl.com/799uu (http://)
http://tinyurl.com/c3l5c
http://tinyurl.com/9hrq6
(e' un tablet PC di cui parlano benissimo in molti siti e ha ottime recensioni)
ASUS w5a
http://tinyurl.com/bhg9x
http://tinyurl.com/8kor6
http://tinyurl.com/95wkj
(e' un notebook, con l'aggiunta di una "sfiziosa" webcam integrata)
Qualcuno di voi ha uno dei due, oppure li ha provati??
Vorrei procedere con l'acquisto prima di natale... ma davvero non riesco a decidermi.......
Grazie comunque!! :-)
--
Fabio
Genova-Pegli
Proprio nessuno mi sa dare un aiutino... ho cercato nei thread dedicati ai due portatili qui nel forum, ma non si trova un granchè (soprattutto sull'asus)...
In particolare mi fa paura la scheda video integrata... ma d'altra parte un 12" non si prende certo per farci girare i giochi di ultima generazione. E' anche vero che qualche dvd/divx vorrei guardarcelo, così come vorrei poterci usare la scheda tv esterna (usb), ma non so per queste cose quanto possa influire la mancanza di una "vera" scheda video....
andrea.braida
04-12-2005, 20:29
posta le config che hai esaminato così ti diamo una mano ;)
posta le config che hai esaminato così ti diamo una mano ;)
Grassie!
Allora, questo è l'HPtc4200 (il tablet):
schermo XGA da 12,1" con ampio angolo di visuale (risoluzione 1024 x 768)
ram SDRAM DDR II,512 MB; 2 slot SODIMM; Aggiornabile fino a un massimo di 2048 MB
processore Intel Centrino Pentium M 750 1,86 GHz 2 MB di cache L2
hard disk 60 GB (5400 rpm)
connettività Intel Pro/Wireless 2200 BG, Intel Pro/Wireless 2915 ABG, WLAN Broadcom 802.11b/g, WLAN Broadcom 802.11a/b/g, antenne per doppio display installate, Bluetooth integrato, Modem a 56K; Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100/1000) NetXtreme
sistema operativo Microsoft Windows XP Tablet PC Edition
peso 2,1 Kg
Chipset Chipset Intel 915GM
scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900; Fino a 128 MB di memoria condivisa
dDimensioni (L x A x P) 28,5 x 23,5 x 3,4 (davanti) cm
porte e connettori I/O 3 USB 2.0, VGA, ingresso/uscita audio, alimentazione, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Fast IR, docking, connettore HP Travel Battery
...
Questo invece l'Asus w5a:
Processore: Mobile Intel® Pentium M740 (1.73Ghz), Core Dothan 90nm e 2MB L2 cache
Supporto Tecnologia Centrino(Sonoma)
533MHz Front Side Bus
Chipset: Mobile Intel 915GM + ICH6M
Memoria: DDR2 RAM Soddr 512Mb (Espandibile Max 2Gb)
Supporto Dual Channel
HDD: 80Gb UDMA100 2.5" a 5400rpm
Schermo: 12.1" WXGA - formato 16:10 risoluzione 1280x800 in 256K colori
Schermo con opzione Glare (ad alta luminosità)
Masterizzatore: Masterizzatore DVD-Dual Super-Multi
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Connettivita: WLAN 802.11g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100 Mbps integrato
Supporto Bluetooth
VGA: Acceleratore Grafico Integrato Intel 915GM con memoria di sistema condivisa
WebCam: Integrata con 1.3 Milioni di Pixel, ruotabile di 180°
Card Reader: Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD /
Connessioni USB2.0 - 3
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi non presente
Porte audio - Microfono, Cuffie e SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Dimensione: 305 x 220 x 29 mm
Peso: 1.6kg
Batteria: Li-Ion 3 cells, 2200mAh
Autonomia circa 2 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Professional Edition
===========================
Per comodità preferirei il tablet dell'HP, che ha ovunque ottime recensioni anche da parte di chi lo ha comprato.
Però va detto che l'Asus costa meno (1600 contro 1800 euro e rotti) e ha l'unita' DVD integrata (per l'HP bisogna collegarlo esternamente), oltre alla webcam... però difficilmente trovo pareri in rete, e la cosa mi preoccupa un pò...
:confused:
andrea.braida
04-12-2005, 21:20
allora
il tablet è molto potente ;) ma nn ha il lettore dvd
l'asus è un po' meno potente ma è completo
poi mi sa che devi considerare di avere windows in inglese se prensi il tablet (nn mi sembra che ci sia la versione in ita di win tablet pc) anche se un bel tablet ci sta a fare la sua figura di mega parlare :D
se ti serve un lettore sempre dietro prenderei l'asus
se ti serve una cosa ultra pratica prendi il tablet ;)
Grazie mille Andrea...
...ma mi hai lasciato con tutti i dubbi che avevo prima!!! :D :D :D
Sulla potenza, credi che la differenza tra P740 e 750 sia davvero evidente?
Un'altra cosa che non capisco bene è la scheda grafica integrata: quella dell'HP è "Intel Graphics Media Accelerator 900" mentre per l'Asus è "Intel 915GM": vuol dire che quest'ultimo è superiore oppure, integrata per integrata, non fa poi differenza...?
Certo che la comodità di avere anche un lettore dvd sempre dietro non è un fattore trascurabile... accidenti, stavo propendendo per la maggior portabilità (e le molte recensioni tutte positive) del tablet, e ora sono di nuovo in alto mare....!!!! :muro:
andrea.braida
04-12-2005, 21:56
Grazie mille Andrea...
...ma mi hai lasciato con tutti i dubbi che avevo prima!!! :D :D :D
Sulla potenza, credi che la differenza tra P740 e 750 sia davvero evidente?
Un'altra cosa che non capisco bene è la scheda grafica integrata: quella dell'HP è "Intel Graphics Media Accelerator 900" mentre per l'Asus è "Intel 915GM": vuol dire che quest'ultimo è superiore oppure, integrata per integrata, non fa poi differenza...?
Certo che la comodità di avere anche un lettore dvd sempre dietro non è un fattore trascurabile... accidenti, stavo propendendo per la maggior portabilità (e le molte recensioni tutte positive) del tablet, e ora sono di nuovo in alto mare....!!!! :muro:
la diff nn è molto marcata nell'uso quotidiano
allora...
fai una analisi della coscienza x capire se ti serve o no il lettore quando vai in giro
vedrai che troverai la risposta ;)
Le due schede video sono identiche.
Io prenderei l'ASUS, sicuramente ha una buona autonomia e poi è completo.
lotuseater
06-12-2005, 13:17
a mio modesto pare un lettore DVD è ormai irrinunciabile, anceh in un portatile simile a questi.
ASUS è sicuramente una buona marca, anche se non ho mai visto di persona questo prodotto!
Infatti... anche se un pò a malincuore, sto propendendo per l'Asus...
Certo che mi rimarrà il rimpianto per tutte le recensioni entusiastiche di chi ha preso il tc4200 (media di 9 su 10 nel sito di zdnet), e per la possibilità di leggere ebook (o guardare un film) stravaccato sul letto senza doversi tenere il notebook aperto...
Ma in effetti, il dvd è davvero irrinunciabile (anche in previsione di guardare film o altro in tv)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.