QuaZ
04-12-2005, 17:28
Ciao ragazzi
posseggo da poco un sempron 3300+ su 754 core palermo, montato su una Abit nf8, allora, mi chiedevo se mi sapevate dare un pò di dritte su oc di questa config, io per ora lo portato a 240 di fsb senza toccare il vcore, e qui mi sono fermato, perchè ho un dilemma, è montato su il dissipatore amd che era in bundle con il procio e ho letto in vari topic qua e la che si parla di temperature inferiori ai 50 gradi per i palermo, e in alcuni casi pure inferiori ai 40, e questo, diciamo, avevo capito: scalda poco, e và bene da overcloccare; ma il mio sui 50 gradi sta di std, impostazioni standard, e overclockato così sale di poco 1 o 2 gradi al massimo, mi è venuto un dubbio, dato che non ho molto tempo per lavorarci a casa dopo aver già lavorato il resto del giorno, in fase di montaggio ho lasciato la " pellicola dissipante" o come volete chiamarla che la amd lasciava al centro del dissipatore originale, che sia questo ? Mi spiego, è meglio che io quella "roba" la levi e metta una pasta dissipante? forse che sia questo che mi fà stare sui 50 gradi la cpu?... questo è uno dei principali quesiti che mi vengono in mente per il momento, seconda cosa, a cosa mi consigliate di portare il palermo 3300 ? (che tra partendesi di std è 200fsb x10) e cosa fare per testare la stabilità? se e quando aumentare il vcore? Insomma sono un pò n00b di oc come potete aver capito, non me ne sono mai interessato fino a ora e le risposte a queste domande non le ho trovate nei topic esistenti ( tendo a non scrivere mai nulla, se non è indispensabile).
Quindi un saluto e ringraziamento anticipato, a chi di voi sarà così cortese da aiutarmi, grazie.
QuaZ :eek:
posseggo da poco un sempron 3300+ su 754 core palermo, montato su una Abit nf8, allora, mi chiedevo se mi sapevate dare un pò di dritte su oc di questa config, io per ora lo portato a 240 di fsb senza toccare il vcore, e qui mi sono fermato, perchè ho un dilemma, è montato su il dissipatore amd che era in bundle con il procio e ho letto in vari topic qua e la che si parla di temperature inferiori ai 50 gradi per i palermo, e in alcuni casi pure inferiori ai 40, e questo, diciamo, avevo capito: scalda poco, e và bene da overcloccare; ma il mio sui 50 gradi sta di std, impostazioni standard, e overclockato così sale di poco 1 o 2 gradi al massimo, mi è venuto un dubbio, dato che non ho molto tempo per lavorarci a casa dopo aver già lavorato il resto del giorno, in fase di montaggio ho lasciato la " pellicola dissipante" o come volete chiamarla che la amd lasciava al centro del dissipatore originale, che sia questo ? Mi spiego, è meglio che io quella "roba" la levi e metta una pasta dissipante? forse che sia questo che mi fà stare sui 50 gradi la cpu?... questo è uno dei principali quesiti che mi vengono in mente per il momento, seconda cosa, a cosa mi consigliate di portare il palermo 3300 ? (che tra partendesi di std è 200fsb x10) e cosa fare per testare la stabilità? se e quando aumentare il vcore? Insomma sono un pò n00b di oc come potete aver capito, non me ne sono mai interessato fino a ora e le risposte a queste domande non le ho trovate nei topic esistenti ( tendo a non scrivere mai nulla, se non è indispensabile).
Quindi un saluto e ringraziamento anticipato, a chi di voi sarà così cortese da aiutarmi, grazie.
QuaZ :eek: