PDA

View Full Version : connettività limitata o assente....


crappypunkrocker!!
04-12-2005, 15:39
ciao ho un grosso problema con la linea internet..
ho libero flat 4 mega con un dsl 300t e mi succede che dopo un po' (può succedere dopo 1 minuto o dopo 1 ora) la linea cade e xp mi dice "connettività limitata o assente".. allora chiamo la libero e dopo aver quasi mandato a c****e quella demente dell'assistenza mi dice che il problema non c'è ma semplicemente la linea cade perchè il server mi butta fuori quando uso troppa banda perchè deve darne anche ad altri..
secondo voi è una risposta?? cioè io pago i 30€ al mese per avere l'adsl e voglio poter lasciarla attaccata anche una settimana di fila senza problemi..
dite che la soluzione è cambiare operatore o magari il modem? :confused: :confused:

Stev-O
04-12-2005, 16:28
ciao ho un grosso problema con la linea internet..
ho libero flat 4 mega con un dsl 300t e mi succede che dopo un po' (può succedere dopo 1 minuto o dopo 1 ora) la linea cade e xp mi dice "connettività limitata o assente".. allora chiamo la libero e dopo aver quasi mandato a c****e quella demente dell'assistenza mi dice che il problema non c'è ma semplicemente la linea cade perchè il server mi butta fuori quando uso troppa banda perchè deve darne anche ad altri..
secondo voi è una risposta?? cioè io pago i 30€ al mese per avere l'adsl e voglio poter lasciarla attaccata anche una settimana di fila senza problemi..
dite che la soluzione è cambiare operatore o magari il modem? :confused: :confused:

questa penso balzi di diritto nella top 10 delle chiamate ai call center, perchè denota una deficienza (nel senso latino di "deficere", cioè mancare) da parte dell'operatore, unita a presunzione, sconfinata, con l'aggravante della maleducazione.
[intanto server quale? e poi non c'e' la condivisione dinamica delle risorse? come si permetterebbero di "sbattere" fuori un abbonato senza mandare almeno un avviso amministrativo, peraltro sul contratto nn c'e' scritto di andare adagio per farlo usare anche agli altri]
spero ti sia annotato il nome dell'operatrice perche' come minimo merita una segnalazione: tipico esempio di incompetenza unita a orari poco graditi e stipendio insoddisfacente.

detto questo, secondo me il problema è altrove: intanto, usi una connessione wireless? software installati tipo firewall? il problema si è presentato da subito all'attivazione della linea? che valori di segnale e margine di rumore hai?

crappypunkrocker!!
04-12-2005, 17:37
questa penso balzi di diritto nella top 10 delle chiamate ai call center, perchè denota una deficienza (nel senso latino di "deficere", cioè mancare) da parte dell'operatore, unita a presunzione, sconfinata, con l'aggravante della maleducazione.
[intanto server quale? e poi non c'e' la condivisione dinamica delle risorse? come si permetterebbero di "sbattere" fuori un abbonato senza mandare almeno un avviso amministrativo, peraltro sul contratto nn c'e' scritto di andare adagio per farlo usare anche agli altri]
spero ti sia annotato il nome dell'operatrice perche' come minimo merita una segnalazione: tipico esempio di incompetenza unita a orari poco graditi e stipendio insoddisfacente.

detto questo, secondo me il problema è altrove: intanto, usi una connessione wireless? software installati tipo firewall? il problema si è presentato da subito all'attivazione della linea? che valori di segnale e margine di rumore hai?
sono pienamente d'accordo con te! purtoppo il nome non me lo ricordo xk ero incaz**to nero e non ci ho fatto caso...
allora no non utilizzo una connessione wireless, sì ho ZoneAlarm (che però ho provato a disabilitare ma il problema persiste) e il problema si verifica dal 29 ottobre anche se l'adsl è attiva da gennaio + o -... per valore di segnale intendi la spia del modem quando si disconette come è? se sì la spia "adsl" rimane accessa quando cade la linea... il margine di rumore cosa intendi?
ciao :)
p.s. mi sono dimenticato di dire che mi succede soprattutto con dc++ aperto oppure quando apro dc in combinazione con explorer, messenger ecc.
però succede anche con solo explorer o messenger aperto.. :help:

Stev-O
04-12-2005, 20:18
beh il fatto che sia coinvolto dc++ mi fa pensare a problemi con un numero elevato di connessioni aperte....
il segnale ricevuto o snr e il margine di rumore si vedono nelle impostazioni del router sotto diagnostica o qualcosa del genere, non conosco il router e la sua interfaccia (era solo per capire se era un probl di linea)
altra cosa: riesci a vedere se quando c'e' il problema il router perde la portante e si disconnette oppure dal suo punto di vista funziona tutto correttamente?
altra cosa: non hai un altro pc da poter collegare al router per vedere se ci son problemi anche con quello?

se niente di tutto questo aiuta, comincia a reinstallare e riconfigurare un po' di roba, partendo dall'aggiornamento firmware del router e un risettaggio, poi reinstallerei i driver della scheda di rete e reimposterei i parametri di rete,ecc

Spinotv
04-12-2005, 21:15
per esperienza personale con quel modem ti posso dire che mi faceva lo stesso problema, soprattutto con p2p aperti.
Per andare bene dovresti cambiare il firmware mettendone uno di quelli che trovi su dlinkpedia; altrimenti avrai sempre problemi.

crappypunkrocker!!
05-12-2005, 13:44
per esperienza personale con quel modem ti posso dire che mi faceva lo stesso problema, soprattutto con p2p aperti.
Per andare bene dovresti cambiare il firmware mettendone uno di quelli che trovi su dlinkpedia; altrimenti avrai sempre problemi.
leggendo in giro su internet anche io ho iniziato a puntare il dito sul d-link...tanto che stamattina ho comprato uno zyxel prestige 650me..
adesso mi devo solo far cambiare il protocollo dalla libero da atm a ethernet e poi vediamo se riesco a risolvere il problema..tu l'hai risolto?

Stev-O
05-12-2005, 22:47
ma sei per le soluzioni drastiche allora...
effettivamente sui dlink si è discusso parecchio riguardo il numero di connessioni massime tollerabili però ho letto da + parti che erano stati rilasciati firmware penso di terze parti che innalzavano tale limite a 2000: si poteva fare una prova così evitavi il cambio di protocollo

crappypunkrocker!!
06-12-2005, 17:26
ma sei per le soluzioni drastiche allora...
effettivamente sui dlink si è discusso parecchio riguardo il numero di connessioni massime tollerabili però ho letto da + parti che erano stati rilasciati firmware penso di terze parti che innalzavano tale limite a 2000: si poteva fare una prova così evitavi il cambio di protocollo
si avevo letto pure io dei firmware di terze parti ma avevo trovato la guida per metterli usando ciclamab..solo che ciclamab non mi funzionava...
guarda è il secondo modem d.link che cambio perchè fanno davvero cagare..non un driver, un firmware..ma meriterebbe di fallire quell'azienda del cazzo..speriamo che anche lo zyxel non sia così se no addio adsl..
per il protocollo tanto me lo cambiano gratuitamente e penso anche nel giro di una settimana..

Stev-O
07-12-2005, 15:21
beh visti i precedenti mi sarei buttato su un router
i modem dlink hanno qualche problema ma altre cosa come l'acces point e le schede wifi con chipset atheros vanno benissimo...