View Full Version : fumo bianco..che può essere?
mio fratello ha da circa un anno una y 1.2 16v, monta il motore fire "potente" con 84cv circa.. fin da nuova fumava un pochino, ma niente di preoccupante..
è da un paio di mesi che invece fuma come una vaporiera, si nota sopratutto da ferma quando fa manovra - anche a motore caldo..
qualche tempo fa eravamo andati dall'elettrauto per un fischio-sibilo che si sente a motore acceso, lui ha detto che era la pompa della benzina e che poteva andare avanti ancora per un bel pò così e che non ci avrebbe dato problemi..
cosa potrebbe essere..da sempre abbiamo rilevato consumi altini, ma ultimamente pare bere anche di più.. ha 86k km circa
ninja750
04-12-2005, 15:15
Fumo bianco = olio (spero per voi di no) o filtri sporchi
do una controllata al livello dell'olio, per vedere se è calato di molto rispetto all'ultimo controllo..
filtro ti riferisci a quello dell'aria? prima di prenderla in officina hanno fatto un maxi tagliando - cinghia distribuzione inclusa - cmq do un'occhiata pure a quello, il filtro originale, se in carta devo buttarlo e prenderne uno nuovo, giusto?
ninja750
04-12-2005, 15:51
Si, filtro intendo quello dell'aria, su una tigra ho visto personalmente che fumava lo scarico e la causa era proprio il filtro dell'aria intasato :)
Prima di buttarlo (fosse quello) prova a dargli una soffiata con il compressore :)
se il fumo bianco è vapore bianco potrebbe essere anche una perdita d'acqua dalla guarnizione di testa.. prova a vedere se il livello cala... oppure se lo fa solamente appena partito condensa dentro alla marmitta, che evapora...
l'olio non dovrebbe essere più sull'azzurro?
l'olio non dovrebbe essere più sull'azzurro?
Dipende dall'olio :D comunque quando io ho grippato la jeep ( :muro: :muro: )
mi ha fatto fumo celeste-blu :sofico:
ninja750
04-12-2005, 16:25
l'olio non dovrebbe essere più sull'azzurro?
Se è dovuto a trafilaggio si, se è in aspirazione no :)
85kimeruccio
04-12-2005, 17:19
sicuro che non sia semplice fumo che esce quando fuori fa freddo?
ninja750
04-12-2005, 17:45
sicuro che non sia semplice fumo che esce quando fuori fa freddo?
Specifica che lo fa anche a motore caldo, quindi direi che non è il caso
85kimeruccio
04-12-2005, 17:55
non so voi.. ma qua da me le auto ferme in colonna fumano anche se calde
ninja750
04-12-2005, 17:59
Ma no! Da fredde si, da calde no, credo sia una questione di catalizzatore :mbe:
adsasdhaasddeasdd
04-12-2005, 19:38
mio fratello ha da circa un anno una y 1.2 16v, monta il motore fire "potente" con 84cv circa.. fin da nuova fumava un pochino, ma niente di preoccupante..
è da un paio di mesi che invece fuma come una vaporiera, si nota sopratutto da ferma quando fa manovra - anche a motore caldo..
qualche tempo fa eravamo andati dall'elettrauto per un fischio-sibilo che si sente a motore acceso, lui ha detto che era la pompa della benzina e che poteva andare avanti ancora per un bel pò così e che non ci avrebbe dato problemi..
cosa potrebbe essere..da sempre abbiamo rilevato consumi altini, ma ultimamente pare bere anche di più.. ha 86k km circa
anchio ho quel rumore d merda cmq ottimo motore madonna :read:
e ho pure 87.00km e beve pure un botto a me!!! :eek:
per il filtro controlliamo, ma non credo sia particolarmente sporco.. è stato cambiato quando l'ha presa e non c'ha fatto + di 5k km..
oggi pioveva, domani faccio un rapido checkout
85kimeruccio
04-12-2005, 22:43
Ma no! Da fredde si, da calde no, credo sia una questione di catalizzatore :mbe:
ti ripeto.. sia da calde che da fredde le vedo fumare spesso ;) poi a cosa sia dovuto non lo so
ti ripeto.. sia da calde che da fredde le vedo fumare spesso ;) poi a cosa sia dovuto non lo so
quoto.
RiccardoS
05-12-2005, 06:42
Se è dovuto a trafilaggio si, se è in aspirazione no :)
quoto. ;)
Specifica che lo fa anche a motore caldo, quindi direi che non è il caso
ri-quoto. ;)
Ma no! Da fredde si, da calde no, credo sia una questione di catalizzatore :mbe:
e stra-quoto! ;)
Fradetti
05-12-2005, 07:34
chiedetelo a Ron Dennis che è un esperto :D :D
RiccardoS
05-12-2005, 07:50
chiedetelo a Ron Dennis che è un esperto :D :D
:asd:
85kimeruccio
05-12-2005, 15:36
sbauashahsha :D bella questa
a freddo è normale che fumi un po ... son pur sempre auto Euro 2 :O
ps. sono 86cv , nn 84 cv... ed è uno splendido motoruccio "pepato" Fiat, dopo il 1.4 turbo della punto gt.
Si, attento alla guarnizione della testa: molte Y soffrono della bruciatura di quel componente, attento alla temperatura del motore che nn salga troppo (è uno dei sintomi) ....
occhio anche al catalizzatore, dopo 80 000 km di solito è da buttare.... :cool:
chandler8_2
06-12-2005, 20:19
a freddo è normale che fumi un po ... son pur sempre auto Euro 2 :O
ps. sono 86cv , nn 84 cv... ed è uno splendido motoruccio "pepato" Fiat, dopo il 1.4 turbo della punto gt.
Si, attento alla guarnizione della testa: molte Y soffrono della bruciatura di quel componente, attento alla temperatura del motore che nn salga troppo (è uno dei sintomi) ....
occhio anche al catalizzatore, dopo 80 000 km di solito è da buttare.... :cool:
mmhm ti vedo ferrato in materia...
posso fare una domanda?
la mia auto (fiesta 1.3 catalitica del 93) ha 140.000 Km da un paio di anni in inverno, a freddo(cioè dopo una notte fredda e solo alla prima accenzione) fa una fumata bianco-azzurrina molto denza per 10 sec e dopo scompare tutto.
non so più che fare, ho provato a mettere un'olio più sottile e il problema un po è diminuito ma resta
il consumo di olio é circa mezzo litro per 1500-2000 Km
mio fratello ha da circa un anno una y 1.2 16v, monta il motore fire "potente" con 84cv circa.. fin da nuova fumava un pochino, ma niente di preoccupante..
è da un paio di mesi che invece fuma come una vaporiera, si nota sopratutto da ferma quando fa manovra - anche a motore caldo..
qualche tempo fa eravamo andati dall'elettrauto per un fischio-sibilo che si sente a motore acceso, lui ha detto che era la pompa della benzina e che poteva andare avanti ancora per un bel pò così e che non ci avrebbe dato problemi..
cosa potrebbe essere..da sempre abbiamo rilevato consumi altini, ma ultimamente pare bere anche di più.. ha 86k km circa
che motore...che motore... :cry: :cry: :cry:
giuro sto piangendo...
La mia leggermente pistolata (un centinaio di cv,tutti in alto ovviamente) dire che volava era dir poco..arrivava al limitatore la mia sporting (7200 e rotti giri...:D)... :cry:
Occhio come già detto alla guarnizione della testa,cmq x toglierti dubbi a motore accesso guarda se vedi bolle che vengono su nella vaschetta dell'acqua (ma significherebbe una perdita consistente).per tagliare la testa al toro vai da un mecca e fagli fare la prova con il reagente ;)
cmq è abb normale il fumo con il freddo,la mia lo faceva (ma nn mi ricordo il come ed il quanto).Strappa?tira meno?Fa un odore strano?
il consumo di olio é circa mezzo litro per 1500-2000 Km
:D
e lo domandi?Va a miscela per caso...:D:D
adsasdhaasddeasdd
06-12-2005, 21:58
che motore...che motore... :cry: :cry: :cry:
giuro sto piangendo...
La mia leggermente pistolata (un centinaio di cv,tutti in alto ovviamente) dire che volava era dir poco..arrivava al limitatore la mia sporting (7200 e rotti giri...:D)... :cry:
Occhio come già detto alla guarnizione della testa,cmq x toglierti dubbi a motore accesso guarda se vedi bolle che vengono su nella vaschetta dell'acqua (ma significherebbe una perdita consistente).per tagliare la testa al toro vai da un mecca e fagli fare la prova con il reagente ;)
cmq è abb normale il fumo con il freddo,la mia lo faceva (ma nn mi ricordo il come ed il quanto).Strappa?tira meno?Fa un odore strano?
cazz ci hai fatt?? 180cv??
cazz ci hai fatt?? 180cv??
no è che la sporting aveva un cambio cortissimo..:D
avrà avuto un centinaio di cv..cam,filtro scarico e centralina..poca roba,ma su 900 kili...:D
chandler8_2
07-12-2005, 06:48
:D
e lo domandi?Va a miscela per caso...:D:D
in che senso?
è troppo olio?
i meccanici mi dicono che è ancora accettabile e che ci sono auto che ne consumano tre volte tanto
cmq la cosa che non capisco, il consomo di olio si ha tutto nei mesi invernali, cioè quando faccio quelle famos fumate.
in estate rabbocco si e no un litro in 10.000-12.000 Km
in che senso?
è troppo olio?
i meccanici mi dicono che è ancora accettabile e che ci sono auto che ne consumano tre volte tanto
cmq la cosa che non capisco, il consomo di olio si ha tutto nei mesi invernali, cioè quando faccio quelle famos fumate.
in estate rabbocco si e no un litro in 10.000-12.000 Km
Potrebbero essere dei trafilamenti dalle fasce elastiche... anche se di solito succede il contrario, ovvero gasolio/benzina NELL'olio e non viceversa..infatti col freddo il pistone si dilata di meno del cilindro e sicreano microfessure dove scivola il carburante, fino a quando tutto non diventa bello caldo...
Potrebbero essere dei trafilamenti dalle fasce elastiche... anche se di solito succede il contrario, ovvero gasolio/benzina NELL'olio e non viceversa..infatti col freddo il pistone si dilata di meno del cilindro e sicreano microfessure dove scivola il carburante, fino a quando tutto non diventa bello caldo...
Ma di solito nelle auto con un pò di km è proprio il raschia-olio che saluta..
andyweb79
07-12-2005, 11:54
se fuma pochino non è un problema... lapo tirava mooolto di più :)
seriamente.. il fumo bianco spesso è dovuto ad olio che si brucia... spero di no.. ma falal controllare
in sti giorni ha continuato a diluviare.. spero di poter controllare domani in mattinata..
l'idea delle bolle nella vaschetta dell'acqua l'avevo già avuta..
mmhm ti vedo ferrato in materia...
posso fare una domanda?
la mia auto (fiesta 1.3 catalitica del 93) ha 140.000 Km da un paio di anni in inverno, a freddo(cioè dopo una notte fredda e solo alla prima accenzione) fa una fumata bianco-azzurrina molto denza per 10 sec e dopo scompare tutto.
non so più che fare, ho provato a mettere un'olio più sottile e il problema un po è diminuito ma resta
il consumo di olio é circa mezzo litro per 1500-2000 Km
me la cavicchio, si :D
eh .. a freddo, soprattutto le auto a carburatore, fumano ... :rolleyes:
si anche a mio babbo consumava tanto olio ... nn so se d'estate gliene consumava meno ... :confused:
cmq quando il motore è freddo, è chiaro che il primo quantitativo di benzina nn lo brucia come si deve.. come pure nei diesel avviene la fumatina nera... gasolio nn combusto ...
azzuro: benzina e olio nn combusti ... :rolleyes:
chandler8_2
07-12-2005, 13:49
la mia macchina è ad iniezione però
la mia macchina è ad iniezione però
le prime centraline nn meritano di esser chiamate tali ... la tua è un "carburatore" convertito, non un nuovo progetto di sana piante della Ford... e poi potresti avere pure bisogno di una riprogrammazione ...
chandler8_2
07-12-2005, 14:51
le prime centraline nn meritano di esser chiamate tali ... la tua è un "carburatore" convertito, non un nuovo progetto di sana piante della Ford... e poi potresti avere pure bisogno di una riprogrammazione ...
cioè, spiega meglio
che erano solo i primi tentativi.. le iniezioni attuali hanno delle prestazioni e rilevatori di combustione sicuramente migliori
chandler8_2
07-12-2005, 21:11
e la storia della riprogrammazione?
VegetaSSJ5
07-12-2005, 22:00
fai una bella sniffata di quel fumo bianco. se puzza che accora è olio bruciato il che vuol dire che son cazzi. se invece ti dà fastidio ma sembra un qualsiasi fumo di scarico di una macchina allora è dovuto ad altri fattori, sicuramente meno preoccupanti. ;)
ho fatto un po di fumi e posso dirti che sa parecchio di benzina..
oggi il tempo pare reggere.. facciamo controllli vari ;)
olio perfetto..a macchina spenta tutta la notte superava abbondantemente il max..
a temperatura standard PERFETTO..
al contratrio l'acqua è MOLTO in fondo.. decisamente sotto al minimo..
il filtro dell'aria è ok, sembrava nuovo..
quindi concludendo.. si teme per l'acqua, cmq facciamo la controprova rimisurando il livello fra qualche giorno/settimana
purtroppo la vaschetta è in una posizione oscena, quindi non si vede se fa tante "belle" bollicine o no..
dimenticavo.. la pompa della benzina, quella dove il serbatoio, fischia come una turbina a vapore... potrebbe essere quella la causa di tutti i mali?
olio perfetto..a macchina spenta tutta la notte superava abbondantemente il max..
a temperatura standard PERFETTO..
al contratrio l'acqua è MOLTO in fondo.. decisamente sotto al minimo..
il filtro dell'aria è ok, sembrava nuovo..
quindi concludendo.. si teme per l'acqua, cmq facciamo la controprova rimisurando il livello fra qualche giorno/settimana
purtroppo la vaschetta è in una posizione oscena, quindi non si vede se fa tante "belle" bollicine o no..
dimenticavo.. la pompa della benzina, quella dove il serbatoio, fischia come una turbina a vapore... potrebbe essere quella la causa di tutti i
mali? ehi ma sei di massa.. 10 km da me!
passa che si vede un pò ... :D
vai, fai un po di prove e facci saper
Tommy_83
08-12-2005, 17:23
se il fumo bianco è vapore bianco potrebbe essere anche una perdita d'acqua dalla guarnizione di testa.. prova a vedere se il livello cala... oppure se lo fa solamente appena partito condensa dentro alla marmitta, che evapora...
QUOTISSIMO
josephh83
10-12-2005, 10:11
se il fumo bianco è vapore bianco potrebbe essere anche una perdita d'acqua dalla guarnizione di testa.. prova a vedere se il livello cala... oppure se lo fa solamente appena partito condensa dentro alla marmitta, che evapora...
..anche io dico la stessa cosa..di solito il fumo bianco è segno di acqua che passa dalla guarnizione della testata..quindi ti consiglio di tenere sott'occhio il livello dell'acqua. Ps il fumo azzurro = olio!!
ciao :)
è la testa che inizia a perdere.. il liquido è basso..
mi sa che fra poco avrà un nuovo proprietario..
quanto costa rifare la guarnizione?
Mah... dipende dalla macchina e da cosa ci vuoi fare.. solitamente se apri la testa per cambiare la guarnizione non fai solo quello... visto che la manodopera è tanta.... e quindi le spese salgono.. per fare un lavoretto fatto bene ti vanno via un 5-6-700 euro.. da un meccanico "generico" e "tradizionale"...
VegetaSSJ5
10-12-2005, 12:46
quanto costa rifare la guarnizione?
il problema non è la guarnizione, è che una volta smontata devi rettificare la testata, ergo cominciano a partire un po' di soldi... :fagiano:
il problema non è la guarnizione, è che una volta smontata devi rettificare la testata, ergo cominciano a partire un po' di soldi... :fagiano:
Esatto.. ma quello non ti costa neppure troppo... solo che una volta che hai tutto aperto non dai 1 occhiata alle fasce elastiche? e visto che ci sei magari non dai una rettificatina ad un cilindro se ha un graffietto? poi magari l'albero a camme ha 1 problemino... vai a richiudere... e magari vedi che una sede di una valvola è leggermente consumata....
ok.. capito..
mio fratello deciderà cosa fare - la macchina è sua..mica mia..
il mio 90 brucia anche il carbone, basta riuscire a infilarlo nel serbatoio..
ok.. capito..
mio fratello deciderà cosa fare - la macchina è sua..mica mia..
il mio 90 brucia anche il carbone, basta riuscire a infilarlo nel serbatoio..
Anche la mia Jeep... ci ho buttato di tutto nel serbatoio.. gasolio di ogni tipo.... colza.... 5 litri di benzina verde con dentro 10 di gasolio.. peccato non vada a urina altrimenti farei i salti di gioia :D
josephh83
10-12-2005, 13:23
Anche la mia Jeep... ci ho buttato di tutto nel serbatoio.. gasolio di ogni tipo.... colza.... 5 litri di benzina verde con dentro 10 di gasolio.. peccato non vada a urina altrimenti farei i salti di gioia :D
..:sbonk:..
VegetaSSJ5
10-12-2005, 15:11
Esatto.. ma quello non ti costa neppure troppo... solo che una volta che hai tutto aperto non dai 1 occhiata alle fasce elastiche? e visto che ci sei magari non dai una rettificatina ad un cilindro se ha un graffietto? poi magari l'albero a camme ha 1 problemino... vai a richiudere... e magari vedi che una sede di una valvola è leggermente consumata....
è proprio così... :D
Anche la mia Jeep... ci ho buttato di tutto nel serbatoio.. gasolio di ogni tipo.... colza.... 5 litri di benzina verde con dentro 10 di gasolio.. peccato non vada a urina altrimenti farei i salti di gioia :D
vero.. però vedendo i prezzi delle birre ai distributori di colz.. ehm discount, potrei provare con una decina di litri di quella.. chissà di cosa puzza dopo lo scarico :sofico:
fumo bianco (a caldo) significa che brucia acqua.
com'è la consistenza e l'odore? e' denso e puzza?
se lo fa a freddo ci può anche stare cmq
se non riesci a vedere bene il livello del liquido nella vaschetta di espansione (il 1.2 16v è un motore un pò del cavolo come disposizione dei pezzi), fai questa prova: a motore acceso e caldo tocca i tubi dell'impianto di raffreddamento. Se sono molto duri probabilmente c'è un problema di tenuta della guarnizione della testa.
L'auto parte sempre bene o si avvia a tre cilindri qualche volta?
Cmq secondo me è un problema di tenuta, ma se sei proprio sfortunato, potresti avere una crepa nella testata.
Le temperature dell'acqua come stanno?
wow mi sembra di vedere tutti i sintomi della mia Opel Astra prima che facesse il Papa con una bella fumatona bianca :D
VegetaSSJ5
11-12-2005, 10:58
wow mi sembra di vedere tutti i sintomi della mia Opel Astra prima che facesse il Papa con una bella fumatona bianca :D
:D
e poi che papa è stato eletto in quell'occasione?
:D
e poi che papa è stato eletto in quell'occasione?
uahaha!!
fumo bianco (a caldo) significa che brucia acqua.
se non riesci a vedere bene il livello del liquido nella vaschetta di espansione (il 1.2 16v è un motore un pò del cavolo come disposizione dei pezzi),
non si vede perchè è proprio in fondo :D oltre ad essere messo in un posto del cavolo
ho fatto un pieno d'acqua, guardiamo quanto dura..
la tua opel astra ha fatto la fumata bianca e poi è morta?
rattopazzo
11-12-2005, 22:02
Fumo bianco?
Avemo Papa
:sofico:
hiihihi :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mio fratello ha da circa un anno una y 1.2 16v, monta il motore fire "potente" con 84cv circa.. fin da nuova fumava un pochino, ma niente di preoccupante..
è da un paio di mesi che invece fuma come una vaporiera, si nota sopratutto da ferma quando fa manovra - anche a motore caldo..
qualche tempo fa eravamo andati dall'elettrauto per un fischio-sibilo che si sente a motore acceso, lui ha detto che era la pompa della benzina e che poteva andare avanti ancora per un bel pò così e che non ci avrebbe dato problemi..
cosa potrebbe essere..da sempre abbiamo rilevato consumi altini, ma ultimamente pare bere anche di più.. ha 86k km circa
mi è capitato anche a me sulla alfa 33! il meccanico mi disse che avevo bruciato la guarnizione della testata
a me la mia Fiesta 1.4 TDCI con 28000 km all'attivo (tagliando ai 25000) fa fumo bianco quando pesto parecchio sull'acceleratore (tipo partenza ad un incrocio o scalata per un sorpasso).
Cosa puo' essere? I consumi e il funzionamento sembrano regolari.
Lo fa anche a caldo
chandler8_2
13-12-2005, 18:44
a me la mia Fiesta 1.4 TDCI con 28000 km all'attivo (tagliando ai 25000) fa fumo bianco quando pesto parecchio sull'acceleratore (tipo partenza ad un incrocio o scalata per un sorpasso).
Cosa puo' essere? I consumi e il funzionamento sembrano regolari.
Lo fa anche a caldo
il fumo che dici tu è normale se fosse nero, se è bianco non è normale.
fatti controllare le tenute della turbina
il fumo che dici tu è normale se fosse nero, se è bianco non è normale.
fatti controllare le tenute della turbina
Esatto.. potrebbe essere una perdita d'olio dalla turbina.. anche se dovrebbe essere più sul celestino...il fumo è denso e opaco oppure leggero tipo vapore?
Esatto.. potrebbe essere una perdita d'olio dalla turbina.. anche se dovrebbe essere più sul celestino...il fumo è denso e opaco oppure leggero tipo vapore?
non lo so di preciso perché lo vedo mentre guido guardando nel retrovisore...cmq la portero' a controllare, é ancora in garanzia
mi è capitato anche a me sulla alfa 33! il meccanico mi disse che avevo bruciato la guarnizione della testata
e allora anche x lui è quello il problema... fiat x fiat... :O :(
e allora anche x lui è quello il problema... fiat x fiat... :O :(
non dire eresie!!! :D avevo il 1.3 boxer dell'alfa!!! altro che motore fiat..... :nonsifa:
Milosevik
15-12-2005, 20:17
Del fumo grigio e denso alla partenza che ne dite?
Ogni mattina (o partenza a motore fermo da diverse ore) la macchina fatica a partire e butta fumo ancora prima dell'accensione , poi fa una bella nebbia nel garage per una 20ina di secondi ed infine smette.
Il motore va benone cmq , è un 2500 turbodisel mitsu del '99 con 150000 km.
ciao
chandler8_2
15-12-2005, 20:26
Del fumo grigio e denso alla partenza che ne dite?
Ogni mattina (o partenza a motore fermo da diverse ore) la macchina fatica a partire e butta fumo ancora prima dell'accensione , poi fa una bella nebbia nel garage per una 20ina di secondi ed infine smette.
Il motore va benone cmq , è un 2500 turbodisel mitsu del '99 con 150000 km.
ciao
direi che è ora di controllare un pochetto pompa e iniettori, saranno sporchi e incrostati.
in teoria dovresti montare degli iniettori meccanici che sono soggetti a queste cose
non dire eresie!!! :D avevo il 1.3 boxer dell'alfa!!! altro che motore fiat..... :nonsifa:
le guarnizioni della testata le fa la stessa azienda produttrice magari :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.