PDA

View Full Version : [SUSE 10] kppp VS /dev/ttyLT0


Parsifal_SK
04-12-2005, 13:33
Salve a tutti, come da manuale mi sono ficcato in un nuovo problema :D
Ho installato una SUSE 10 su un notebook Fujitsu Siemens Lifebook Serie E-6560:
SUSE ha riconosciuto il modem e mi dice che è installato come /dev/ttyLT0 ma kppp non lo vede :muro:
ho creato un link con /dev/modem che punta a /dev/ttyLT0 e ho detto a kppp di usare quello
ma quando provo a connettermi mi dice: Unable to open modem :muro:
che altro posso provare a fare? :confused:
tenete presente che sono un po' newbbo ma visto che si tratta di un LT modem è meglio chiedere agli esperti :D
Vi prego aiutatemi a pinguinizzarmi meglio :D :help:
se vi serve l'output di qualche comando non esitate a chiedere ;)
Ringrazio in anticipo chiunque desiderasse aiutare questo povero ex microsoftiano sinceramente pentito :ave:

Parsifal_SK
04-12-2005, 23:52
Nessuno ha qualche idea? :(
:help:

Parsifal_SK
05-12-2005, 20:30
ma dai non mi vorrete dire che è un fermacarte? non lo posso neppure usare per quello: lo dovrei togliere da dentro il notebook :D

Parsifal_SK
05-12-2005, 22:26
confermo: è un fermacarte :cry:
è un Modem - Lucent Technologies Soft Modem AMR... e guardate un po' cos'ho trovato su http://linmodems.org/

[...] The Lucent AMR modems are definitely not supported. :cry:

che tristezzaaaaaaaa :cry:

Masev
05-12-2005, 23:04
Se ti ha riconosciuto il modem probabilmente è anche supportato :D
Per il mio laptop ho dovuto installare il pacchetto contenente i moduli non gpl e il pacchetto kinternet (ho usato apt4suse non yast per l'installazione).
Una volta installato kinternet lo avvii, tasto destro del mouse sulla sua icona nella tray e vai su: impostazioni --> configura con yast 2 e in teoria dovrebbe andare.

Ciao
Roberto

Parsifal_SK
06-12-2005, 08:33
Se ti ha riconosciuto il modem probabilmente è anche supportato :D
Per il mio laptop ho dovuto installare il pacchetto contenente i moduli non gpl e il pacchetto kinternet (ho usato apt4suse non yast per l'installazione).
Una volta installato kinternet lo avvii, tasto destro del mouse sulla sua icona nella tray e vai su: impostazioni --> configura con yast 2 e in teoria dovrebbe andare.

Ciao
Roberto

hem... dici? speriamo :D
ma mi spieghi un po' meglio i passaggi e dove trovare quello che hai detto?

Masev
06-12-2005, 09:56
Dico :D In caso mi sbaglio :D

Per quanto riguarda apt segui le istruzioni per l'installaizione e la configurazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9956254#post9956254
Come root da console dai il comando apt-get update
Poi installi i pacchetti kinternet e i moduli non gpl (questi probabilmente non sono necessari dato i lucent dovrebbero essere supportati nativamente dalla suse).
apt-get install kinternet
apt-get install kernel-default-nongpl
Dopo aver configurato il modem ed il provider da yast2 avvii kinternet (si trova nel menu di kde alla voce internet--->accesso telefonico). Ti piazza un'icona nella systray (dove si trova anche il mixer di kde). Fai click col tasto dx del mouse vai su impostazioni e poi su configura con yast2. Ti chiederà con quale modem e provider vuoi collegarti. Finita questa parte sempre dal menu di kinternet per collegarti basta che vai su componi.
Spero che funzioni :sofico:

ciao
Roberto

PS: qualora non dovesse funzionare il driver dei lucent fornito con la suse, qui trovi i driver con le istruzioni per l'installazione http://linmodems.technion.ac.il/packages/ltmodem/kernel-2.6/

Parsifal_SK
06-12-2005, 12:17
Ti ringrazio per le dritte :D
sei stato molto gentile :ave:
questa sera provo e spero vada tutto liscio :sperem:
solo una domanda... ma kernel-default-nongpl è legale scaricarlo? :confused: o nongpl è riferito a qualcos' altro? :D
evviva l'ignoranza (se si può guarire con una domanda :D )

Masev
06-12-2005, 12:28
Sì assolutamente legale (anzi se cerchi tra i pacchetti in yast forse lo trovi) ma probabilmente non ti servirà ;)
Serviva per il modem del mio notebook che è uno smartlink non un lucent... Veniva riconosciuto ma kppp mi dava lo stesso errore tuo che ho risolto con kinternet :D