Janky
04-12-2005, 12:59
ho letto su un altro forum questo messaggio:
Se avete una piccola LAN (max 4 PC) e disponete di uno switch una "soluzione tampone" per sfruttare la indubbia qualità del pirelli potrebbe essere quella di usarlo come bridge PPP (ovvero ciò per cui l'ha impostato telecom) e di salvare su ogni PC della LAN una connessione a banda larga con i vostri usn e pwd. Dopodichè il primo PC che si collegherà a Internet condividerà la connessione con gli altri, tutto ciò che dovrete fare è cambiare il gateway su questi ultimi. Ciò può essere automatizzato creando su ogni PC dei .bat che chiamano il comando netsh cui passare l'opportuno script. Ovviamente xkè il tutto funzioni l'assegnazione degli IP nella LAN deve essere statica.
il pirelli a cui si riferisce è l'alice gate.
ho provato a contattare direttamente quell'utente, ma non mi risponde.
potreste aiutarmi a capire cosa devo fare per condividere la connessione?
grazie!
Se avete una piccola LAN (max 4 PC) e disponete di uno switch una "soluzione tampone" per sfruttare la indubbia qualità del pirelli potrebbe essere quella di usarlo come bridge PPP (ovvero ciò per cui l'ha impostato telecom) e di salvare su ogni PC della LAN una connessione a banda larga con i vostri usn e pwd. Dopodichè il primo PC che si collegherà a Internet condividerà la connessione con gli altri, tutto ciò che dovrete fare è cambiare il gateway su questi ultimi. Ciò può essere automatizzato creando su ogni PC dei .bat che chiamano il comando netsh cui passare l'opportuno script. Ovviamente xkè il tutto funzioni l'assegnazione degli IP nella LAN deve essere statica.
il pirelli a cui si riferisce è l'alice gate.
ho provato a contattare direttamente quell'utente, ma non mi risponde.
potreste aiutarmi a capire cosa devo fare per condividere la connessione?
grazie!