View Full Version : iMovie HD molto lento..
marcowave
04-12-2005, 11:07
Ciao a tutti.
E' normale che iMovie HD ci metta 37 minuti circa ad acquisire un filmato XviD di 20 minuti?
Premetto che io non ho mai fatto montaggio video, e men che meno con il mac.. ma devo solo modificare una piccola cosina in questo filmato... e non credevo ci volesse tanto.
Chiedo quindi a chi ci lavora se è normale!
Ho anche un'altra domanda.. L'altro giorno ho provato a importare circa una decina di file mpeg da 2 minuti l'uno e non mi importava l'audio.. non c'era verso di farglielo importare. E' normale? c'è qualcosa che dovrei sapere?
grazie mille, ciao :D
Direi di sì, è normale.
iMovie, come tutti i programmi di editing video, è pensato per lavorare sui DIV, i file video originali (praticamente non compresso) delle telecamere. Quando tu importi un formato diverso, lui lo riconverte quindi in div per lavorarci. E ovviamente ci mette del tempo. Una volta che l'hai lavorato, poi, quando lo ri-salvi devi considerare che stai sottoponendo a un secondo livello di compressione il video, che verrà di qualità inferiore (se molto o poco dipende dal video, e dal tipo di codec che usi).
Il processo normale di editing dei video è infatti: DIV > elaborazione > mov/mpeg/quelchetipare
Tu invece stai facendo: mov/mpeg/avi > DIV > elaborazione > mov/mpeg/quelchetipare
Riguardo alla questione audio, il motivo è che il video mpeg è muxato, cioé traccia audio e video sono mescolate assieme. Devi quindi prima usare un software per demuxare, convertendo il video mpeg in un ultro (solitamente mov) con traccia audio e video separate, e poi importare quello. Per fare questo io utilizzo il freeware "MPEG Streamclip".
Direi di sì, è normale.
iMovie, come tutti i programmi di editing video, è pensato per lavorare sui DIV, i file video originali (praticamente non compresso) delle telecamere. Quando tu importi un formato diverso, lui lo riconverte quindi in div per lavorarci. E ovviamente ci mette del tempo. Una volta che l'hai lavorato, poi, quando lo ri-salvi devi considerare che stai sottoponendo a un secondo livello di compressione il video, che verrà di qualità inferiore (se molto o poco dipende dal video, e dal tipo di codec che usi).
Il processo normale di editing dei video è infatti: DIV > elaborazione > mov/mpeg/quelchetipare
Tu invece stai facendo: mov/mpeg/avi > DIV > elaborazione > mov/mpeg/quelchetipare
Riguardo alla questione audio, il motivo è che il video mpeg è muxato, cioé traccia audio e video sono mescolate assieme. Devi quindi prima usare un software per demuxare, convertendo il video mpeg in un ultro (solitamente mov) con traccia audio e video separate, e poi importare quello. Per fare questo io utilizzo il freeware "MPEG Streamclip".
Quoto appieno MacNeo.
37min per un Xvid da 20 min di durata? :eek: E' una scheggia!
Se ci provo io (col mio vecchio G3) ci sto' minimo un'ora e 1/2, forse anche 2. :(
...A dire il vero non lo faccio proprio! Mi astengo! :) viste le prestazioni! :D
marcowave
05-12-2005, 14:13
grazie mille delle risposte :D
cmq nel frattempo avevo sentito anche Leron, e anche lui mi aveva detto che è perfettamente normale!
Scusatemi, ma sono completamente inesperto in questo campo ;)
ciao :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.