Entra

View Full Version : Installazione di Win 98 SE dopo Linux


ciottano
04-12-2005, 02:11
Salve a tutti, vorrei installare Win 98 SE su una macchina che ha già Linux caricato (RH 7.2).
Secondo voi dite che Win mi vada ad intaccare l'MBR e non riesca più ad avviare Linux?
Qualche esperiza diretta?

Grazie.

rastaban
04-12-2005, 02:20
Esperienza diretta no ma penso non sia la procedura corretta (si dovrebbe installare prima win e poi linux + boot manager), win dovrebbe riscrivere l'MBR presente su disco, quindi credo che in seguito linux non si possa piu' avviare, a meno che poi da win non si riesca a rimediare installando un boot manager.

ciottano
04-12-2005, 02:22
Esperienza diretta no ma penso non sia la procedura corretta (si dovrebbe installare prima win e poi linux + boot manager), win dovrebbe riscrivere l'MBR presente su disco, quindi credo che in seguito linux non si possa piu' avviare, a meno che poi da win non si riesca a rimediare installando un boot manager.
Anche io sono covinto di questo, solo che ho già linux e non posso toglierlo per rimettere win. Speravo in qualche sistema risolutivo.

Grazie.

rastaban
04-12-2005, 02:39
A quanto pare e' sufficiente reinstallare LILO o GRUB in seguito alla installazione di Windows e si mette tutto a posto, appena letto questo articolo http://www.freeonline.org/articolo_linux_dtml/a-15/

Se installate prima Linux e poi Windows, una volta riavviato il sistema non avrete l'opzione di boot per Linux. Ciò si evita appunto installando prima Windows e poi Linux. Se per qualche motivo avete installato Window dopo Linux, bisogna fare il boot di Linux dal dischetto di boot (che vi siete sicuramente fatto durante l'installazione e accuratamente conservato) e poi ricaricare LILO per sovrascrivere il programma di boot di Windows. Seguendo questi passi generali, in un paio d'ore avrete a disposizione un nuovo sistema su cui gira sia un potente sistema operativo Unix-like come Linux, sia Windows.


Ciao

ciottano
04-12-2005, 11:51
A quanto pare e' sufficiente reinstallare LILO o GRUB in seguito alla installazione di Windows e si mette tutto a posto, appena letto questo articolo http://www.freeonline.org/articolo_linux_dtml/a-15/

Se installate prima Linux e poi Windows, una volta riavviato il sistema non avrete l'opzione di boot per Linux. Ciò si evita appunto installando prima Windows e poi Linux. Se per qualche motivo avete installato Window dopo Linux, bisogna fare il boot di Linux dal dischetto di boot (che vi siete sicuramente fatto durante l'installazione e accuratamente conservato) e poi ricaricare LILO per sovrascrivere il programma di boot di Windows. Seguendo questi passi generali, in un paio d'ore avrete a disposizione un nuovo sistema su cui gira sia un potente sistema operativo Unix-like come Linux, sia Windows.


Ciao
Proverò, grazie :)

ciottano
04-12-2005, 13:20
Ho creato il disco di boot prendendo un'immagine che era nel cd della distribuzione.
Come opzioni, il menù che carica all'avvio, fornisce solo la reinstallazione e il recupero del sistema operativo, non parla di avviare una installazione già funzionante.

G.

ciottano
04-12-2005, 13:47
Sono riuscito a creare un floppy che mi avvia LILO e mi fa scegliere quale sistema operativo avviare. Proverò ad installare Win e vedo che succede.

supermarchino
04-12-2005, 18:48
c'è un problema ulteriore, win98 può stare solo su partizione primaria, non su partizione estesa

posto che tu possa riservare la partizione primaria a win98 puoi
1) avviare linux
2) dal relativo menu installare grub _sulla partizione su cui linux si trova_
3) installare windows
4) installare gag (è un OS selector che richiede lilo o grub per funzionare)

ti troveresti due boot manager di fila, ma funzionerebbe ;)

oppure dopo win98 (sì, confermato, ti 'intacca' il boot sector) reinstalli grub su /dev/hda, a volte molti cd di installazione di linux lo permettono (es. SUSE mi pareva) ...

tutmosi3
05-12-2005, 08:36
Non mi addentro su questioni di partizioni logiche, primarie ed estese in riferimento a Windows 98 in quanto ho ricordi troppo vaghi.
Posso confermare che Windows riscriverà il MBR e non portai più avviare Linux, tuttavia, tramite una live (esempio Mepis) potrai reistituire GRUB.

Ciao

ciottano
10-12-2005, 19:15
Alla fine ho installato WinXP Pro ed ho dovuto metterlo in una partizione primaria. Ho creato un floppy con LILO e poi una volta installato ho ripristinato l'MBR con il LILO stesso (comando lilo -v).

Grazie a tutti.

G.