Dreamcaster™
04-12-2005, 01:29
Ciao a tutti, gente del forum. :)
Questo è il mio primo messaggio e spero proprio di non infrangere alcuna delle regole del vostro forum con questo thread... ;)
Vado dritto al problema.
Ho attiva sulla mia linea dal 28 Novembre scorso (dopo 3 anni di adsl con tin.it...quanti soldi regalati a mamma telecom! :cry: ) l'ADSL di Tiscali. E' la flat a 2 MEGA.
Ho chiesto solo la linea, senza modem, dato che posseggo un Ericsson HM210dp ethernet. Purtroppo però non riesco a collegarmi se uso questo modem.
Contattando il 130 (dopo lunghe attesa ed al secondo tentativo) mi è stato detto che devo configurare il modem in modo da impostare i valori VPI=8 e VCI=35. Non solo: devo anche assicurarmi che il protocollo utilizzato sia il PPPoverATM e che l'incapsulamento sia VC-MUX. (tutto arabo per me fino a qualche ora fa...)
Ecco qui una pagina di supporto del sito Tiscali con tutti i dettagli: http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Dopo vari tentativi (vi assicuro che è stata dura entrare nel famigerato Viking (http://corz.org/comms/hardware/router/viking.voyager.advanced.php) , il firmware del modem...non conoscevo assolutamente USER ID e PASSWORD e ho dovuto procedere per tentativi...alla fine era root - root...come avrete di sicuro capito questo modem è un ex tin.it che avevo in comodato...) entro nelle varie schermate di configurazione del modem ma...NISBA! Il piccoletto non ne vuole sapere di cambiare protocollo...quando provo a selezionare una voce diversa dal menu a tendina e a dare l'OK lui mi risponde picche...e non cambia nulla!
Allora provo ad essere più drastico e dico al firmware di resettarsi ad uno stato chiamato "clean". Errore. :ncomment:
Ora il modem non riconosce neanche più il collegamento di rete quando inserisco il cavo rj-45 nel pc...AAAARGH!!!
Non credo proprio riuscirò a flashare il modem con un nuovo firmware ormai, dato che proprio il pc non lo vede più...
Il punto è che ora vorrei quanto meno riuscire ad usare il fratello maggiore del mio defunto modem, cioè l'Ericsson HM220dp, anche questo ethernet. Un amico mi ha fatto il grande favore di...regalarmelo! :-) Ma anche questo non va! Addirittura qui non riesco neanche ad entrare nella schermata di confiurazione, dato che l'IP che dovrei in questo caso usare (192.168.254.254) sembra non funzionare.
Qualche suggerimento?
In questo momento sto invece usando un modem USB (Fastrate USB 100 che dà in dotazione Alice) e mi connetto senza problemi in questo modo, anche se la velocità di connessione risulta 799.6Kbps nvece dei 2Mega promessi da Tiscali
Cosa devo fare, ragazzi? Io vorrei davvero riuscire ad utilizzare uno dei 2 modem ethernet della Ericsson, per gli indubbi vantaggi che esistono se si utilizza un modem ethernet invece che USB.
Vi prego aiutatemi e non esitate a chiedere ulteriori dettagli se non sono stato abbastanza chiaro.
Ringrazio tutti anticipatamente. :)
Bona to vada!
Questo è il mio primo messaggio e spero proprio di non infrangere alcuna delle regole del vostro forum con questo thread... ;)
Vado dritto al problema.
Ho attiva sulla mia linea dal 28 Novembre scorso (dopo 3 anni di adsl con tin.it...quanti soldi regalati a mamma telecom! :cry: ) l'ADSL di Tiscali. E' la flat a 2 MEGA.
Ho chiesto solo la linea, senza modem, dato che posseggo un Ericsson HM210dp ethernet. Purtroppo però non riesco a collegarmi se uso questo modem.
Contattando il 130 (dopo lunghe attesa ed al secondo tentativo) mi è stato detto che devo configurare il modem in modo da impostare i valori VPI=8 e VCI=35. Non solo: devo anche assicurarmi che il protocollo utilizzato sia il PPPoverATM e che l'incapsulamento sia VC-MUX. (tutto arabo per me fino a qualche ora fa...)
Ecco qui una pagina di supporto del sito Tiscali con tutti i dettagli: http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Dopo vari tentativi (vi assicuro che è stata dura entrare nel famigerato Viking (http://corz.org/comms/hardware/router/viking.voyager.advanced.php) , il firmware del modem...non conoscevo assolutamente USER ID e PASSWORD e ho dovuto procedere per tentativi...alla fine era root - root...come avrete di sicuro capito questo modem è un ex tin.it che avevo in comodato...) entro nelle varie schermate di configurazione del modem ma...NISBA! Il piccoletto non ne vuole sapere di cambiare protocollo...quando provo a selezionare una voce diversa dal menu a tendina e a dare l'OK lui mi risponde picche...e non cambia nulla!
Allora provo ad essere più drastico e dico al firmware di resettarsi ad uno stato chiamato "clean". Errore. :ncomment:
Ora il modem non riconosce neanche più il collegamento di rete quando inserisco il cavo rj-45 nel pc...AAAARGH!!!
Non credo proprio riuscirò a flashare il modem con un nuovo firmware ormai, dato che proprio il pc non lo vede più...
Il punto è che ora vorrei quanto meno riuscire ad usare il fratello maggiore del mio defunto modem, cioè l'Ericsson HM220dp, anche questo ethernet. Un amico mi ha fatto il grande favore di...regalarmelo! :-) Ma anche questo non va! Addirittura qui non riesco neanche ad entrare nella schermata di confiurazione, dato che l'IP che dovrei in questo caso usare (192.168.254.254) sembra non funzionare.
Qualche suggerimento?
In questo momento sto invece usando un modem USB (Fastrate USB 100 che dà in dotazione Alice) e mi connetto senza problemi in questo modo, anche se la velocità di connessione risulta 799.6Kbps nvece dei 2Mega promessi da Tiscali
Cosa devo fare, ragazzi? Io vorrei davvero riuscire ad utilizzare uno dei 2 modem ethernet della Ericsson, per gli indubbi vantaggi che esistono se si utilizza un modem ethernet invece che USB.
Vi prego aiutatemi e non esitate a chiedere ulteriori dettagli se non sono stato abbastanza chiaro.
Ringrazio tutti anticipatamente. :)
Bona to vada!