dexter1981
04-12-2005, 01:19
Ciao. Ho un piccolo problema e nn so come risolverlo.
Io ho un pc con due hard disk interni ed uno esterno. Tutto funzionava benissimo fino a quando ho deciso di spostare l'Hard Disk interno da 120 Gb nel box dell' Hard Disk esterno da 80Gb e viceversa.
Ho smontato i due hd ed ho spostato i Jumper in modo consono. Ho rimontato il tutto ed ho visto che l'HD da 80Gb veniva tranquillamente riconosciuto dal PC come interno, mentre quello da 120 no. Prima nn mi veniva riconosicuto, neanche dal bios, poi, spostando e provando con i Jumper me lo ha dato, ma mi da solo come periferica di archiviazione di massa ma nn gli assegna una unità. Dal programma di amministrazioen di windows me lo da come disco dinamico illeggibile.
Ho provato a rimettere tutto come stava ma il disco da 120 Gb nn riesco più a farlo riconoscere dal PC. Ovvero il PC vede che c'è, il bios mi segna la sua presenza, ma windows nn mi fa accedere ai dati in quanto nn gli assegna una lettera. Da gestione periferiche però me lo da come HD.
Non è che spostando i Jumper ho fatto qualche danno? Che ne so possibile che ho messo i Jumper male? Fatemi sapere perchè sul PC ho dati di vitale importanza (tesi di laurea e altre cose importantissime di cui nn ho altri backup).
Grazie.
Giuseppe
Io ho un pc con due hard disk interni ed uno esterno. Tutto funzionava benissimo fino a quando ho deciso di spostare l'Hard Disk interno da 120 Gb nel box dell' Hard Disk esterno da 80Gb e viceversa.
Ho smontato i due hd ed ho spostato i Jumper in modo consono. Ho rimontato il tutto ed ho visto che l'HD da 80Gb veniva tranquillamente riconosciuto dal PC come interno, mentre quello da 120 no. Prima nn mi veniva riconosicuto, neanche dal bios, poi, spostando e provando con i Jumper me lo ha dato, ma mi da solo come periferica di archiviazione di massa ma nn gli assegna una unità. Dal programma di amministrazioen di windows me lo da come disco dinamico illeggibile.
Ho provato a rimettere tutto come stava ma il disco da 120 Gb nn riesco più a farlo riconoscere dal PC. Ovvero il PC vede che c'è, il bios mi segna la sua presenza, ma windows nn mi fa accedere ai dati in quanto nn gli assegna una lettera. Da gestione periferiche però me lo da come HD.
Non è che spostando i Jumper ho fatto qualche danno? Che ne so possibile che ho messo i Jumper male? Fatemi sapere perchè sul PC ho dati di vitale importanza (tesi di laurea e altre cose importantissime di cui nn ho altri backup).
Grazie.
Giuseppe