PDA

View Full Version : Problema riconoscimento HDD


dexter1981
04-12-2005, 01:19
Ciao. Ho un piccolo problema e nn so come risolverlo.
Io ho un pc con due hard disk interni ed uno esterno. Tutto funzionava benissimo fino a quando ho deciso di spostare l'Hard Disk interno da 120 Gb nel box dell' Hard Disk esterno da 80Gb e viceversa.
Ho smontato i due hd ed ho spostato i Jumper in modo consono. Ho rimontato il tutto ed ho visto che l'HD da 80Gb veniva tranquillamente riconosciuto dal PC come interno, mentre quello da 120 no. Prima nn mi veniva riconosicuto, neanche dal bios, poi, spostando e provando con i Jumper me lo ha dato, ma mi da solo come periferica di archiviazione di massa ma nn gli assegna una unità. Dal programma di amministrazioen di windows me lo da come disco dinamico illeggibile.
Ho provato a rimettere tutto come stava ma il disco da 120 Gb nn riesco più a farlo riconoscere dal PC. Ovvero il PC vede che c'è, il bios mi segna la sua presenza, ma windows nn mi fa accedere ai dati in quanto nn gli assegna una lettera. Da gestione periferiche però me lo da come HD.
Non è che spostando i Jumper ho fatto qualche danno? Che ne so possibile che ho messo i Jumper male? Fatemi sapere perchè sul PC ho dati di vitale importanza (tesi di laurea e altre cose importantissime di cui nn ho altri backup).
Grazie.
Giuseppe

dexter1981
04-12-2005, 08:36
allora, andando in "strumenti di amministrazione" e scegliendo "Gestione computer" e "Gestione dischi" mi da che il disco da 120 Gb risulta essere dinamico ed illeggibile, ma andando in "risorse periferiche" l'hd da 120 Gb viene riconosciuto perfettamente, quindi nn penso sia un problema dei jumper, altrimenti nn dovrebbe proprio riconoscerlo.
Eppure ancora nn funziona e nn riesco ad aprirlo per cercare di salvare i dati.
Datemi una mano, è importante......

Grazie.

Giuseppe

dexter1981
04-12-2005, 09:49
Ho provato a montare l'Hard Disk su un altro PC con il risultato che neanche li me lo faceva aprire, ma la cosa diversa è che me lo dava come Disco Esterno, dinamico ma leggibile. Cioè non mi dava la scritta "disco illeggibile". Non me la dava proprio, quindi reputo che lo veda come leggibile, ma non gli asssenga un'unità. Chissà perchè.

Datemi una mano, nn so che fare per recuperare i dati al suo interno.....


Possibile che non c'è nessuno che mi sappia dare una risposta? Non ci credo.....

dexter1981
04-12-2005, 19:31
Aspetto risposte....

Mi sa che nessuno mi sa dare una mano......

dexter1981
06-12-2005, 17:39
Ammazza come rispondete.... E' una questione importante..

Sapete se esiste un programma per gestire i dati all'interno dell'HDD che nn viene riconosciuto?

Fatemi sapere.

MM
06-12-2005, 23:05
Il fatto che venga visto come dinamico significa che l'hai attivato come disco RAID software
Prova a vedere se riesci a cancellare la partizione e ricrearla, come disco locale e non dinamico

dexter1981
08-12-2005, 13:52
grazie, ma il fatto è che i dati al suo interno nn posso cancellarli. Sono di vitrale importanza. Non c'è un modo per rimetterlo normale e riprendere almeno i dati al suo interno?
A me hanno consigliato anche di cambiare il bios del HDD, ma nn so cosa sia o cosa possa fare....

Fammi sapere.
Grazie

MM
08-12-2005, 14:07
Senon lo vedi dal SO, non so come puoi operare...
Magari leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e vedi se con qualche utility che lavora in modo DOS...

dexter1981
08-12-2005, 15:28
Sto provando a recuperare dal programma GetDataBack. Infatti un programma test mi ha detto che i file all'interno dell'HD ci sono. Ora cerco di recuperarli. Appena fatto ti faccio sapere com'è andata la cosa

dexter1981
09-12-2005, 07:51
ho risolto il mio problema. Ho recuperato tutti i dati ed ho formattato l'Hard Disk.

Grazie MM. Sei stato il solo a darmi retta..... Mille grazie.


Giuseppe