View Full Version : si puo' fare?
ilpacifico
03-12-2005, 21:21
scusate l' ignoranza....... con un router wi fi e' possibile colegare via cavo ethernet un pc e via wi_fi l' altro???
grazie
ilpacifico
04-12-2005, 08:48
grazie........per non avermi preso in giro :D :cool:
mi consigli un modello economico????? tipo i dlink 604....che dici???
grazie........per non avermi preso in giro :D :cool:
mi consigli un modello economico????? tipo i dlink 604....che dici???
Ciao,
il DSL-G604T va benissimo per creare una rete mista wireless - cavo, tieni solo conto che alcuni si sono sbattuti parecchio con emule. Se lo trovi intorno ad 80 Euro o qualcosa meno, compralo.
Il Netgear DG834G, tra gli economici mi convince di più. Se riesci a rimediarlo sui 90 Euro prendi questo ;)
ilpacifico
04-12-2005, 21:04
cacchio cosi tanto?????? il prob e' che so da poco riuscito a stabilizzare il mio dlink 504.......altri 80 euri sotto natale pesano :cry:
mo provo su ebay magari con un po di fortuna......
cmq grazie di tutto ;)
se hai già un router ti basta comprare un access point
:)
ilpacifico
05-12-2005, 13:25
mmmmmmmmm
puo' spiegare a questo profano ..... in che consiste???????'
grazie
tutmosi3
05-12-2005, 13:34
scusate l' ignoranza....... con un router wi fi e' possibile colegare via cavo ethernet un pc e via wi_fi l' altro???
grazie
Esattamente la mia condizione, con l'aggiunta di un altro PC fisso (ma non sempre) ed il portatile della morosa quando è da me.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 13:43
se ho capito bene si puo' " trasformare" un router tradizionale come il mio dlink 504t in un router wireless acquistando questo " access point"????? come funziona???? :eek: :eek: :eek:
tutmosi3
05-12-2005, 13:50
se ho capito bene si puo' " trasformare" un router tradizionale come il mio dlink 504t in un router wireless acquistando questo " access point"????? come funziona???? :eek: :eek: :eek:
Tramite cavo di rete, colleghi l'access point (che nel caso del D-Link 2000AP ha 1 porta LAN) ad una delle porte LAN del router.
Imposti le schede wireless con IP (se non hai un DHCP), DNS, Subnet Mask e appioppi il numero IP del router nella casella Gateway.
Se non hai DHCP attivi, devi solo fare attenzione a non mettere IP doppi.
Ti ho portato il caso del D-Link 2000 solo perchè è in fine serie (ma è un buon prodotto) e costa abbstanza poco, mi sembra di averlo visto al Media World a 60 €.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 14:31
quinsi nel mio caso dato che ho un notebook dovrei acquistare questo access poin a 60 euro e poi una pcmcia che fa da ricevitore????
ma se acquisto un router nuovo a 80 euro non danno in dotazione anche una pcmcia per ricevere il segnale???
come e' composta una " dotazione " standard????
scusate se sono palloso!!!!! :sofico:
tutmosi3
05-12-2005, 15:01
La dotazione standard di un access point prevede il cavo di alimentazione, un cavo di connessione ed un po' di documentazione cartacea con un CD.
Le schede te le compri separatamente, in quanto potrebbe essere che un access point va in una rete già esistente e non ci sono nuovi client.
Io ho comprato in estate un kit della D-Link comprendente router wireless (4 porte LAN + 1 porta modem + non ricordo quanti client wireless gestibili) e scheda wireless 802.11g USB a 99 €.
Molto spesso ci sono questi kit ma a volte hanno la scheda PCI ed altre USB. Ovvio che tu devi prendere la USB.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 15:06
meglio usb o una pcmcia..... o e' la stessa cosa?????
tutmosi3
05-12-2005, 15:46
Io non ho preferenze, forse una scheda USB è più facile da orientare per guadagnare un pelino di segnale ma siamo davvero nell'ordine di pochi punti percentuali.
Secondo me, la tua condizione monetaria dovrebbe dettare la scelta.
Su USB ho provato una Roper ed ho dovuto aggiornare i driver se non no anava nemmeno a spingerla; ed una D-Link (quella nel kit del router) ed è andata bene subito.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 15:51
ho fatto un offerta su ebau per un access point e 2 pcmcia della DIGICOM.... ho offerto max 35 euro..... che ne dici????
tutmosi3
05-12-2005, 16:29
Dico che odio la Digicom.
Ho avuto 2 chiavette USB Bluetooth, quando il mondo non sapeva nemmeno cos'era il Bluetooth. Le ho messe in soffitta per la disperazione, non andavano nemmeno a spingerle.
Spero che a qualcunaltro sia andata meglio.
Se dovessi scegliere andrei su Robotics, D-Link o Netgear.
Un amico ha un portatile Compaq con una Netgear e va bene.
Sulle marche da prezzo, direi Roper o Belkin ma non Trust e forse nemmeno Kraun.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 16:43
be le marche che mi hai nominate sono tra le migliori e di conseguenza tra le ...meno economico.... cmq visto che la tua esperienza con la digicom risale alla.......preistoria :D .....spero che nel frattempo la situazionesia migliorata
cmq vediamo come va l' offerta su ebay , se sale oltre i 35 mollo......
a dopo
grazie
tutmosi3
05-12-2005, 17:08
In effetti D-Link e le altre che ho citato non sono mica pizza e fichi.
Comunque sono marche dal rapporto qualità/prezzo eccellente, per prestazioni superiori si deve passare (secondo me) a 3Com e similari.
Il prezzo basso della Roper e più alto della D-Link, è giustificato da un effettiva diversità di prestazioni.
Ti dico questo perchè ho provato a mettere il portatile del mio amico con la Netgear inserita nella mia rete wireless, a fianco del PC fisso che ha una Roper PCI installata.
Netgear dava un segnale oscillante tra il 97% ed il 100%. La Roper stava tra 70% e 75%.
Ciao
ilpacifico
05-12-2005, 21:52
su mw fanno quest' offerta.......
access point U.S. ROBOTICS mod. USR805470 + chiavetta usb ricevente 70 Euro.....
secondo voi come va collegato al mio dlink 504t????
grazie
tutmosi3
06-12-2005, 07:20
su mw fanno quest' offerta.......
access point U.S. ROBOTICS mod. USR805470 + chiavetta usb ricevente 70 Euro.....
secondo voi come va collegato al mio dlink 504t????
grazie
Scusa ma mi scappa una battuta: va collegato tramite cavo di rete.
:D
Scherzi a parte.
Riporto esperienze vissute da terzi con Robotics: tutti contenti tranne uno ma non si parlava di access point 802.11b/g bensì di protocolli non standard tipo N o pre-N.
Comunque non conosco nessuno che sfoderi l'accoppiata D-Link/Robotics.
Ciao
ilpacifico
06-12-2005, 13:28
mi sorge un dubbio....... ma se il router adsl e l' access poin sono di marche differenti ci sono problemi???????
e se anche l' usb e' ancora di una 3° marca????? non dovrebbero essere tutti compatibili lavorando con lo stesso protocollo?????'
tutmosi3
06-12-2005, 13:36
Io uso un router/modem Netgear che sta sotto ad un router/access point D-Link con client dotati di scheda Roper.
Tutto funziona.
Non ho sentito parlare di dichiarate incompatibilità.
Ciao
ilpacifico
06-12-2005, 13:38
perfetto........allora proseguo con l' offerta ebay....... per inciso il modello a cui ora sto mirando e' un Netgear WG602 Access Point Wireless...... lo conosci??????
se si.........quanto offriresti come limite massimo?????? ( per ora sta a 35 euro........) :D :D
puoi anche buttare lì un 50 tanto per sparigliare il gioco....
tutmosi3
06-12-2005, 13:45
perfetto........allora proseguo con l' offerta ebay....... per inciso il modello a cui ora sto mirando e' un Netgear WG602 Access Point Wireless...... lo conosci??????
se si.........quanto offriresti come limite massimo?????? ( per ora sta a 35 euro........) :D :D
Mi sembra di aver parlato del 602 con wgator.
Magari lui lo conosce ma io no.
Preò se ti devi portate a casa un prodotto da Ebay per 50 € ti conviene andare al Media Wordl e con 59 € ti compri l'access point D-Link 2000.
Ciao
ilpacifico
06-12-2005, 13:46
ehm......i 35 euri so li mii....... :D :D
intendevo come limite se qualcunaltro li supera...... :muro:
baci e abbracci
ilpacifico
06-12-2005, 14:16
dlink 2000 dici?????? sul sito non l' ho visto........ sicuro che ci sia ancora??????
ps
come usb mi consigliate la roper???? a quanto si puo' trovare?????
bacieabbracci!!!!
tutmosi3
06-12-2005, 14:21
Il 2000 non è più nel catalogo ufficiale della D-Link, però non è che se un prodotto non lo fanno più oggi, domani non lo trovi più nei negozi.
Il 2000 l'ho visto qualche giorno fa al Media World vicino casa e mi sembrava costasse 59 €.
Come ho già detto, ho una Roper 802.11g USB ma non l'ho ancora messa in funzione. La PCI che sta funzionando ora su PCI non è molto distante dal router/access point però ha un muro in mezzo, tuttavia paga un handicap rispetto ad una Netgear PCMCIA 802.11g su Compaq Armada (piuttosto vecchiotto) pari al 25% circa, dalla stessa posizione.
Guarda, mi becchi in un punto dove sono abbstanza documentato. Molti tra amici e parenti che vengono a casa mia hanno i portatili con loro ed a volte li lascio entrare nella mia rete.
Esempio: mio cugino si è connesso alla rete dal salotto con segnale "Eccellente" ed ha un Sony Vaio con Wi - Fi integrata. Il router/access point era in camera ed in mezzo c'erano 2 muri ed un solaio. La Roper PCI dalla stessa posizione ha seganle "Molto debole" o "Assente".
Se non hai problemi di distanze ed ostacoli vai tranquillo, ma se sei un po' scomdo, risparmia i soldi.
Ciao ciao
ilpacifico
06-12-2005, 14:30
intendevo il sito di mediaworld........o meglio c'e' ma in un kit comprendente anche 2 pcmcia ed altro a € 99,00..un po fuori budget.....
cmq continuo a cercare
grazie
tutmosi3
06-12-2005, 15:09
Hai postato mentre editavo.
tutmosi3
07-12-2005, 10:52
Fammi sapere cosa prendi.
Ciao
ilpacifico
13-12-2005, 14:08
ho appenda acquista via ebay ( usato 1 mese...) n° 1 access point dlink dwl 2000 ap e n° 1 pcmcia dlink g650 il tutto per 65 euro + 15 di spedizione...... che ne dite??????'
tutmosi3
13-12-2005, 14:25
Hai risparmiato una ventina di euretti circa.
Scheda = 39,90
Access point = 59,90
Totale 100 € contro i tuoi 80 €.
Ciao
ilpacifico
13-12-2005, 15:21
e per la qualita???????'
forse era meglio il 2100, cmq se non hai prob....
tutmosi3
13-12-2005, 19:41
e per la qualita???????'
Tranquillo vai sul sicuro, è un prodotto che ha la sua storia, è di comprovata stabilità.
Secondo me hai fatto un buon affare.
Speriamo abbiano cura nel trasporto.
Ciao
ilpacifico
21-12-2005, 17:46
Sono in crisi........
ho appena acquistato un access point dlink 2000ap con pcmci g650 ma non riesco a farli funzionare, o meglio......
ho un router adsl 504t gateway 192.168.1.1.....
ho collegato tramite porta wan l' access point con ip 192.168.0.50
installato la skr pcmcia con ip.....192.168.0.51 sul mio nb
ho eseguito la configurazione " wizard" dell' access point e configurato il tutto come da manuale..
windows mi segnala che la skr e' " connessa"in modo eccellente ma nonostante questo su internet non ne vuole sapere di andare!!!
il problema e' credo che non comunicano gli ip dell' access point con quelli del router........
qualcuno con LAN simili alla mia mi puo' spiegare che settaggi usa ???? tutti dicono che sia facile ma io proprio non ci riesco..... :muro: :muro: :muro:
ps
il 2° pc e' connesso tramite cavo e cosi deve rimanere ma in questo momento e' scollegato .....
chi sa e puo' aiutarmi???????
grazie
tutmosi3
21-12-2005, 18:08
ho un router adsl 504t gateway 192.168.1.1
Se la tua rete ha IP tipo 192.168.0.***, non puoi mettere un apparato con IP 192.168.1.*** devi mettere per tutti i primi 3 blocchi di 3 cifre uguali.
ho collegato tramite porta wan l' access point con ip 192.168.0.50
Non ricordo molto bene, ma il 2000 aveva una porta WAN? Mi sebrava avesse solo quella LAN.
Ciao
ilpacifico
21-12-2005, 18:14
atroce dubbio.........
il mio router e' un dlink 504T......solo ora mi sono accorto che NON c'e' la porta WAN....... non e' li' che DOVREI collegare il cavo ethernet in comunicazione con l' AP??????
credo di aver buttato un sacco di soldi..o sbaglio?????' :muro: :read: :read: :read:
tutmosi3
21-12-2005, 19:25
Fermo.
WAN è internet.
Il tuo router, se non ha la porta WAN, come ti permette di andare in internet? Hai un modem?
Da quello che leggo su http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_adsl_router_d_link_504t.html il tuo è un router modem. Quindi la porta WAN di deve essere.
Comunque il link presente nella riga del router porta ad una pagina di buynbuy dove è specificato che il router ha anhe delle porte LAN, suuna di quelle ci metti l'access point.
Comunque di norma un access point è collegato ad un router tramite cavo di rete.
Secondo me stai facendo un po' di confusione.
La corretta sequenza è WAN (internet) -> Router D-Link dal router puoi andare al PC ed all'access point poi dall'access point vai al PC via 802.11g.
Dal router in su è WAN (internet), dal router in giù è LAN, la tua LAN contiene una WLAN che va dall'access point al PC wireless.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
ilpacifico
21-12-2005, 20:11
che io sia un po confusionario e' cosa certa...... ma visto che di sicuro ne sai piu' di me mi puoi postare in maniera piuttosto minuziona ( anche con dei thumb) come devo impostare sia i parametri della scheda di rete ( pcmcia ) che dell' access point????
ti ringrazio :D
tutmosi3
22-12-2005, 07:51
Tu hai 2 PC.
Per comodità decidiamo di chiamarli così.
Fisso = PC1
Notebook = PC2
Per assegnare ai PC questi nomi vai su Desktop -> Risorse del computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Nome computer -> Cambia.
Nella casella Nome computer metti PC1 sul fisso e PC2 sul notebook (ovviamente puoi mettere i nomi che vuoi).
Nella casella Gruppo di lavoro metti su entrambi WORKGROUP.
In PC1 vai su Desktop -> Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Connessione alla rete locale -> Proprietà -> Protocollo internet (TCP/IP) -> Proprietà.
Su IP metti 192.168.0.1
Su Subnet Mask metti 255.255.255.0
Su Gateway metti 192.168.0.254
Sui DNS metti quelli del tuo provider.
In PC2 vai su Desktop -> Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Connessione alla rete locale -> Proprietà -> Protocollo internet (TCP/IP) -> Proprietà.
Su IP metti 192.168.0.2
Su Subnet Mask metti 255.255.255.0
Su Gateway metti 192.168.0.254
Sui DNS metti quelli del tuo provider.
Ci sarebbe da configurare anche la scheda riguardante le reti senza fili però al momento non sono in un PC dotato di connessione wireless, quindi, per evitare strafalcioni, non ti spiego questa parte.
Ti dico solo che devi dare un nome SSID alla tua rete, per esempio Pippo.
I tool di configurazione delle reti della D-Link possono configurare i parametri che ti ho detto al posto di Windows.
Sul router non posso essere così preciso ma devi impostargli IP = 192.168.0.254 ed assegnargli un nome della tua rete SSID, tipo Pippo.
Anche all'access point devi dare un IP. Per esempio 192.168.0.100. Ed assegnargli il nome della SSID alla quale si deve connettere.
Per quanto rigurada i collegamenti.
Collega il router alla presa telefonica, tramite cavo telefonico attaccandolo sulla presa WAN del router.
Dal router, poi, usciranno altri 2 cavi LAN, uno diretto al PC1 e l'altro diretto all'access point.
Ciao
se posso intromettermi avendo un ap dlink wireless, cerca di seguire il wizard della configurazione....ti metti un ip statico della stessa classe dell'ap, entri dentro e configuri il tutto, dall'ssid al cript se vuoi...cmq per quanto mi riguarda almeno, d link offre un app tutta sua che va ad interagire con il router e ti determina quindi la connessione, una volta abililitata devi togliere il flag dalla config automatica della wifi di windows...
:cool:
ilpacifico
22-12-2005, 13:46
grazie a tutti per la collaborazione vi comunico che ho risolto il prob e mi accingo a stampare le maschere per successivi DISASTRI che combinero'.
buon natale a tutti Voi :D :D
tutmosi3
22-12-2005, 13:56
grazie a tutti per la collaborazione vi comunico che ho risolto il prob e mi accingo a stampare le maschere per successivi DISASTRI che combinero'.
buon natale a tutti Voi :D :D
Se non altro, pare che tu anona abbia buttato i soldi.
Ciao
gaudioso sia anche il tuo natale :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.