View Full Version : Problema ASUS A8N SLI...
Ciao a tutti..ho appena istallato questa mobo e ho due problemi:
-il sistema è instabile nel senso che certe volte al riavvio resta fermo sulla schermata di caricamento di Win xp e non parte... :muro:
-non riconosce le periferiche USB..es quando inserisco la chiave mi dice "periferica sconosciuta" e non la vede.. :muro:
Il sistema è:
Asus A8n sli,Geforce 6600 pci-ex,1024mb ram,160 gb sata, Win XP con Sp2
Un grazie anticipato a chi mi può aiutare e non...
Ciao ciao..
I driver sono stati installati tutti?
Byez
si...istallati tutti i driver..che sia utile aggiornare driver del chipset e bios?
aquarium3d
04-12-2005, 11:00
Ma prima che caricassi i driver era ok?
NO..ha sempre fatto così...cmq ho notato che certe volte il caricamento di win e velocissimo e certe volte lentissimo...cmq alla fine riesce sempre ad entrare in win..quello che mi lascia perplesso è che non mi riconosce nessuna periferica usb..anzi in basso a destra ad ogni avvio di win compare l'icona "rimozione sicura hardware" e cliccandoci sopra mi dice se voglio disattivare il disco rigido sata...è la prima volta che mi capita e non so proprio cosa fare...
La rimosione sicura dell'hardware è normale perchè il chipset nforce 4 sli permette la rimozione a caldo degli hard disck. Prova ad aggiornare i driver del chipset ma non installare i driver IDE e aggiorna anche il BIOS.
aquarium3d
04-12-2005, 11:58
Cambiando mobo hai formattato?,non è che nella tua gestione periferiche hai un punto interrogativo nel controller usb?
Nel controller usb non ho nessun punto interrogativo..ora provo a riformattare ed a non installare i driver ide...dopo vi dico...thanks
Allora ho formattato...l'unico problema rimasto è quello che non riconosce nessuna periferica usb...ho disabilitato l'usb 2.0 e su gestione periferiche con la chivetta inserita mi dice periferica sconosciuta e non trova nessun driver...anzi ho provato a dare aggiorna driver con il cd della mobo dentro e ora me la vede come un floppy!!!!!!!!! help me... :muro:
BodyLove
04-12-2005, 13:25
non installare i driver IDE sono quelli la causa del problema
Hai installato il Service pack 1 o 2?
sp2....ora ho disabilitato usb 2.0 e legacy usb dal bios..stò riformattando...dovrebbe funzionare dopo?
I driver USB richiedono il service pack 1 o 2 installato.
ho il service pack 2 installato..ma anche appena formattato inserisco la chiave e mi dice sempre periferica sconosciuta...è la prima volta che mi capita non vorrei che fosse un problema della scheda madre...qualcuno con la mia stessa scheda ha mai avuto lo stesso tipo di problema? non sò più cosa fare...
Allora dopo aver installato windows xp installi il service pack 2 poi installi tutti i driver incominciando dalla scheda madre e assicurati che in gestione periferiche non compaia nessun punto interrogativo. Dopo di che inserisci la chiave che dovrebbe riconoscere senza bisogno di driver se non la riconosce probabilmente serve il driver. Hai provato a collegare un'altra periferica tipo una stampante per vedere se funziona correttamente?
Se non l'hai ancora fatto dal bios abilità il Plug & Play nel menu Advanced > PCIPnP
Fatto come hai detto...niente da fare mi dice che windows non è in grado di riconoscerla...tra un pò butto tutto dalla finestra :confused:
Quindi non riconosce neanche una stampante o solo la chiavetta?
Allora...ho provato con il lettore di mmc e la chiave bluetooth e li riconosce... :D ...è solo la chiavetta che non vede... :muro:
Be allora provala su un altro computer e vedi nel sito del produttore se ci sono dei driver specifici.
tisserand
04-12-2005, 14:21
Hai verificato le impostazioni da bios? Comunque ben strana la cosa e le chiavette anche pericolose. Come ti hanno già suggerito prova ad utilizzare un'altra periferica usb per accertare che il problema sia sulle porte e non su la chiave. Ciao
Grazie mille ho risolto...
tisserand
04-12-2005, 15:11
Almeno raccontaci come e perchè? Ciao
renzopaolo
04-12-2005, 21:21
Salve ho seguito la discussione con molto interesse e penso possiate aiutarmi.
ho un problema simile ma con le periferiche FIREWIRE (la presenza delle porte firewire vengono rilevate senza problemi dal
sistema operativo).
Computer nuovo di una settimana, unici componenti presenti:
processore AMD 64 X2 3800+
Scheda video ATI X800GTO2
Scheda madre ASUS A8nsli Bios 1011 con in dotaz 2 firewire
Windows XP SP2
non ho montato niente altro a parte hd Hitachi sata2, masteriz dvd e floppy
In gestione periferiche vedo correttamente le porte firewire però quando collego le periferiche esterne (sia telecamera che HD esterno Maxtor)
non da segni, come se non esistessero. Se collego l'HD esterno con USB lo riconosce subito.
(provato a cambiare sistema operativo in windows xp sp1 (con vecchio pc fiunzionava) ma niente, ho aggiornato
xp sp2 con due patch sulle IEE1394 ma niente, quindi non penso sia un problema di sistema operativo)
Escludo un problema di scheda madre (la settimana scorsa avevo una GIGABYTE nuova e mi dava lo stesso problema, l'ho cambiata
pensando era difettosa)
Che rimane?
PS ogni tanto (solo con hd esterno) quando lo stacco sento "din" come quando stacco una
periferica ( che però in questo caso non viene evidenziata)
Potrebbe essere un problema di cattiva alimentazione. La porte firewire e collegata direttamente alla scheda madre (come lo è ad esempio il connettore per il mouse o la tasiera) o ha un cavo che la collega alla scheda madre?
Ho visto che ci sono due firewire una collegata direttamente sulla scheda madre e una da collegare con cavo, il problema te lo da su tutte e due?
Assicurati che nel bios sotto la voce Advanced > Onboard device configuration > PCI IEEE 1394a sia abilitato.
renzopaolo
05-12-2005, 17:13
verificato e tutto è ok. Le firewire sono 2 una interna una esterna ed ho lo stesso problema, comincio a pensare ad una incompatibilità hardware
Prova ad aggiornare il bios l'ultimo è il 1015
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
ed aggiorna anche i driver del chipset disinstalla prima quelli vecchi e non installare i driver IDE
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione non sufficente dato che hai avuto lo stesso problema su una Gigabyte anche se mi sembra abbastanza strano.
Assicurati anche che la firewire opzinale sia collegata sul connettore giusto dato che è uguale a quello USB ed è facile confondersi.
io ho la tua stessa scheda madre da tre giorni e mi capita il problema che ogni tanto si avvia veloce ogni tanto sta anche 3 minuti sulla finestra di caricamento di xp, a cosa è dovuto che non ho capito???
per l'usb a volte non mi riconosce il modem, ma per il resto è ok.
Hai un Hard disk maxtor?
sì! ma in altro forum mi hanno dettto di provare a disabilitare il command qeeuing, dici sia quello pure tu?
si prova disinstalla i driver installa quelli aggiornati senza installare i driver IDE e disabilità l'NCQ http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
In questa discussione hanno risolto cosi
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=18493
si prova disinstalla i driver installa quelli aggiornati senza installare i driver IDE e disabilità l'NCQ http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
In questa discussione hanno risolto cosi
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=18493
non mi basta togliere il command qeeuing?
prova ma è consigliabile disinstallare anche i driver IDE di nvidia.
prova ma è consigliabile disinstallare anche i driver IDE di nvidia.
sei gentile a stecca, ma scusa se rompo, come le disinstallo ste robe??? e poi installo l'ultima versione che mi hai detto gusto?
In installazione applicazioni disinstalla gli nvidia driver dopo riavvi e installi i 6.70 che ti ho lincato prima e quando ti chiede di installare gli IDE driver digli di no.
Se hai ancora problemi vai in Pannelo di ontrollo ->sistema -> Gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> nvidia nf4 sata controller -> Primary Channel (o Secondary, dipende dove e' connesso l'HD).
e disabilita "Enable Command Queing".
In installazione applicazioni disinstalla gli nvidia driver dopo riavvi e installi i 6.70 che ti ho lincato prima e quando ti chiede di installare gli IDE driver digli di no.
Se hai ancora problemi vai in Pannelo di ontrollo ->sistema -> Gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> nvidia nf4 sata controller -> Primary Channel (o Secondary, dipende dove e' connesso l'HD).
e disabilita "Enable Command Queing".
ok ho insaìtallato dal tuo link, ma sul sito ho visot anche un driver per i x16, io credo di avere qualcosa del genere,non era meglio mettere quello?
Forze ti riferisci a Intel X16 che comunque non centra con il pci-express 16X
renzopaolo
06-12-2005, 02:23
Prova ad aggiornare il bios l'ultimo è il 1015
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
ed aggiorna anche i driver del chipset disinstalla prima quelli vecchi e non installare i driver IDE
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione non sufficente dato che hai avuto lo stesso problema su una Gigabyte anche se mi sembra abbastanza strano.
il connettore è quello giusto, ho verificato, domani aggiornerò il bios ma non penso sia quello, l'alimentatore è da 500 w (non buono) chissà domani ne metto un'altro più potente e ti faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.