PDA

View Full Version : Disattivare un disco


Spoiker
03-12-2005, 16:28
Esiste un modo per disattivare un hard disk a computer acceso?

Vi spiego quale è il mio problema:
Ho 2 dischi (vedi la sign), in uno c'è win, nell'altro linux. Siccome Quello di linux fa un casino enorme (è vecchiotto...), vorrei disattivarlo quando non lo uso, cioè mentre sto usando windows (che tra l'altro nelle risorse del computer non me lo vede neanche..)..esiste un modo o un programma che può farlo?

Premetto che non posso rimuoverlo fisicamente sennò il boot non me lo fa (non mi carica grub...)...

Certo la soluzione sarebbe quella di comprare un disco di maggiori dimensioni con addirittura un partizione in fat 32 in modo tale da renderla visibile da entrambi i sistemi operativi... Ma per il momento non vorrei cambiare niente...

:cool:

Elbryan
03-12-2005, 17:30
togli il cavo dell'alimentazione dell'HDD che fa casino una volta che sei su windows :D

caviccun
03-12-2005, 18:32
togli il cavo dell'alimentazione dell'HDD che fa casino una volta che sei su windows :D

uuummmmm , togliere il cavo di alimentazione mentre è in funzione non lo farei , però puoi sempre acquistare un cassetto estraibile per desktop , costerà 15€ e puoi toglierlo e metterlo quando ti serve , io lo uso per portarmi l'HD dove voglio (su un'altro desktop ovviamente) . Ricordati però , che se vuoi usare questo metodo , di disabilitarlo da bios ed ovviamente riabilitarlo quando ti serve (non mi dire che sprechi un sacco di tempo perchè non è vero) , se fai cos' hai risolto.

http://xoomer.virgilio.it/socrateweb

Spoiker
03-12-2005, 18:40
Il fatto è che se non è collegato il pc non parte...quindi anche il discorso del cassetto estraibile non va bene...

E credo che se lo disattivo dal bios, non mi parte neanche (dato che se lo stacco non mi parte non vedo perchè disattivandolo mi dovrebbe partire...)

Spoiker
03-12-2005, 18:40
togli il cavo dell'alimentazione dell'HDD che fa casino una volta che sei su windows :D

E se ci rimango attaccato!?

Non so se mi va di rischiare

caviccun
03-12-2005, 19:49
Il fatto è che se non è collegato il pc non parte...quindi anche il discorso del cassetto estraibile non va bene...

E credo che se lo disattivo dal bios, non mi parte neanche (dato che se lo stacco non mi parte non vedo perchè disattivandolo mi dovrebbe partire...)

beh , ci vuole un estraibile col pulsante acceso/spento , attento perchè non ce l'hanno tutti , un'altra cosa , saprai che un S.O parte da un disco con partizione primaria ed attiva , secondo , c'è differenza tra slave e master , sei sicuro di essere a "posto" con questi settaggi? di più non saprei cosa dirti.

Elbryan
03-12-2005, 20:17
E se ci rimango attaccato!?

Non so se mi va di rischiare

non ci resti attaccato .. è impossibile .. poi tienilo sempre acceso il computer ;)

fgiova
03-12-2005, 21:27
ma utilizzare il risparmio energetico di win no?!? :D

lo imposti per spegnere i dischi righidi dopo.... 10-20 min... tanto se non te lo vede non corri il rischio che te lo riattivi....


cmq interesserebbe anche a me un programmino per spegnere il disco (mandarlo in standby) a comando e non utilizzando il power menagement del pc :)