Alberto_y
03-12-2005, 15:12
ciao a tutti!:)
Dai tempi delle mie prime esperienze in OC con jumpers e modifiche strane sui vecchi pentium non ho più "praticato"...fino ad oggi.
Ieri ho ritirato una Asus 6600GT, montata sulla mia P4C800 Deluxe con cpu 2.6 ghz (Northwood D1 fsb800 13X200) e 1 gb ram S3Plus DDR400 (2.5-4-4-8 stock).
Stamattina la monto (ha anche il molex aggiuntivo) e...per farla andare ho dovuto togliere lo scanner, il quale si alimenta da usb, e il modem interno adsl (che non mi serve più cmq).
Provo 3dMark 2005 tutto @default e faccio 3205.
Tentato dalle tutto sommato discrete possibilità di OC date dal mio sistema, ora anche la grafica, provo da bios ad arrivare a 3.0 ghz (13X231)...
Avvia bene.
Provo SuperPI e tiene bene sia come temperature (di solito sto in idle intorno ai 28-30°) che sono aumentate di poco, che come "birra"...mi da subito 5 secondi sul calcolo da 1M passando da 55 a 50.
Poi decido di riprovare 3DMark 2005 con grafica @default...bene=3107!!! :mbe:
Sia sul 3d che sulla CPU va di meno... :mbe:
Insospettito attivo la registrazione dell'andamento dei voltaggi, sempre stabili sui 12v, e cosa noto?
Durante il 3dMark 2005 arrivo anche a 11.8!!! :(
Mi sa tanto che il mio normalissimo alimentatore "no brand" 400W non ce la fa proprio con una 6600GT e la CPU a quelle frequenze!:(
Che ne dite?
La mia analisi è corretta?
Una CPU passando da 2.6 a 3.0 consuma tanto di più?
Alla fine ho solo 1 ventola case da 80, un masterizzatore DVD, un lettore DVD, 2 hdd Sata 160gb, un modem analogico interno e la 6600GT...
Grazie a tutti!:)
PS: se l'ali diventasse magicamente uno Zalman 400W?...a parità di potenza le correnti dovrebbero essere migliori vero!;)
Dai tempi delle mie prime esperienze in OC con jumpers e modifiche strane sui vecchi pentium non ho più "praticato"...fino ad oggi.
Ieri ho ritirato una Asus 6600GT, montata sulla mia P4C800 Deluxe con cpu 2.6 ghz (Northwood D1 fsb800 13X200) e 1 gb ram S3Plus DDR400 (2.5-4-4-8 stock).
Stamattina la monto (ha anche il molex aggiuntivo) e...per farla andare ho dovuto togliere lo scanner, il quale si alimenta da usb, e il modem interno adsl (che non mi serve più cmq).
Provo 3dMark 2005 tutto @default e faccio 3205.
Tentato dalle tutto sommato discrete possibilità di OC date dal mio sistema, ora anche la grafica, provo da bios ad arrivare a 3.0 ghz (13X231)...
Avvia bene.
Provo SuperPI e tiene bene sia come temperature (di solito sto in idle intorno ai 28-30°) che sono aumentate di poco, che come "birra"...mi da subito 5 secondi sul calcolo da 1M passando da 55 a 50.
Poi decido di riprovare 3DMark 2005 con grafica @default...bene=3107!!! :mbe:
Sia sul 3d che sulla CPU va di meno... :mbe:
Insospettito attivo la registrazione dell'andamento dei voltaggi, sempre stabili sui 12v, e cosa noto?
Durante il 3dMark 2005 arrivo anche a 11.8!!! :(
Mi sa tanto che il mio normalissimo alimentatore "no brand" 400W non ce la fa proprio con una 6600GT e la CPU a quelle frequenze!:(
Che ne dite?
La mia analisi è corretta?
Una CPU passando da 2.6 a 3.0 consuma tanto di più?
Alla fine ho solo 1 ventola case da 80, un masterizzatore DVD, un lettore DVD, 2 hdd Sata 160gb, un modem analogico interno e la 6600GT...
Grazie a tutti!:)
PS: se l'ali diventasse magicamente uno Zalman 400W?...a parità di potenza le correnti dovrebbero essere migliori vero!;)