View Full Version : Canon o epson?
tecnologico
03-12-2005, 14:09
ho i soldi in mano entro domani vorrei concludere..secondo voi...
canon ip 4000 a 99 euro
canon ip 4200 a 129 euro
epson r 220 a 99 euro
che prendo?
all euronics mi hanno detto che la migliore è la 4200, che il parco cartucce originali è meno costoso su questa( palla lo so che la meno costosa è la 4000 ) io non so che scegliere..
mi fa più simpatia la canon 4200 ma così, solo di fama. ma per questa stampante non ci sono compatibili?
voi cosa mi consigliate? considerate che stamperò molti documenti e qualche foto ogni tanto...
tra queste qual è quella con spese di gestione più basse?
insomma voi quale comprereste?e perchè?
sono graditi commenti di chi ha una di queste stampanti..grazie a tutti
tecnologico
03-12-2005, 14:46
e se prendessi una di quelle canon più scarsette...tipo ip 1600 o 2000qualcosa? fanno proprio così schifo?
a chi mi risponde per primo invio una mia foto stampata col la stampante nuova
otto.baik
03-12-2005, 17:31
Ciao,ma cosa ci devi stampare? :confused:
Ce ne sono 3 o 4 di discussioni sulla 400/4200... ;)
tecnologico
04-12-2005, 06:29
in nessuna si trova soluzione cmq un centro icariche per stampanti mi ha consigliato la 4000...la prendo.forse.
VitAngelo
04-12-2005, 19:54
Ma dove sei riesci a trovare ancora la 4000??!? tra l'altro a 99euri!
La 4200 stava in offerta a circa 90euri su atm...
Io cmq prenderei la 4000 almeno per il discorso cartucce, tra l'altro secondo alcuni (non tutti cmq) la qualita' della 4200 per le foto e' forse un po' peggiore... ma io non ho mai visto nulla di stampato con questa... mentre mi trovo benissimo con la 4000, che gia' ho, e di cui vorrei prenderne un'altra!
bye bye
restimaxgraf
04-12-2005, 21:54
prendi la 4000, mi sembra la scelta migliore, ottima qualità, nessun problema di ricarica delle cartucce, cosa che avresti con la nuova serie.
uraganello
04-12-2005, 23:20
Cosa intendete per nessun problema di ricarica con la 4000? Io vorrei comprarmi una stampantina del genere per casa, soprattutto per avere la possibilità di stampare su cd printable.
Ho visto in azione l'Epson R200, la qualità sui cd è molto buona, ma la velocità è bassa su cd e l'inserimento della slittina è molto molto macchinoso.
Qualcuna sa la Canon come funziona?
grazie
tecnologico
05-12-2005, 08:30
ragazzi tutto finito! ho preso una ip4000 ho stampato la mia prima foto in 10-15 con la carta inclusa nella confezione e devo dire che è sopra ogni aspettativa, anche se guardata da vicino, molto vicino, è possibile vedere le righine della stampa ma bisogna essere proprio pignoli..
per i documenti stampa molto veloce, è silenziosa, e il mio mobile ondeggia meno rispetto a quanto faceva con la mia vecchia s400.
adesso mi servono tutte le informazioni del caso:
realmente( quindi niente dati della casa) quante foto 10-15 ci posso stampare prima di finire le cartucce?
quanto mi viene a costare un ricambio di cartucce originali?
e quanto con le compatibili?
e poi ancora quanto costa ricaricarle con il faidate?
se non uso inchiostri originali la qualità della stampa diminuisce di molto?
quante pagine di documenti siete arrivati a stampare prima di dover cambiare il nero?
quante foto in a4 arrivo a fare? grazie a tutti per le risposte..
tecnologico
05-12-2005, 08:36
ah, un' altra cosa:
nella confezione ci sono 5 fogli di carta fotografica canon modello "photo paper pro" super hight gloss da 245 g/m2 da 10-15 che hanno tutta l aria di costare molto..quale carta ha il miglior rapporto qualità prezzo?io ho visto una epson qualcosa (non il modello daiy) a 10 euro per 100 fogli..qual è la densità/peso della carta ideali ( per un uso amatoriale ovviamente)
grosso modo, usando le originali quanto mi viene a costare una 10-15?
e una pagina di documento nera?
restimaxgraf
05-12-2005, 18:05
tecnologico, cosa intendi che vedi le righine? :O hai settato correttamente la stampante?è impossibile che stampando foto sulla carta pr-101 a stampante nuova le vedi!controlla di aver settato correttamente.
il maggior risparmio lo hai comprando l'inchiostro e poi ricarichi le cartucce con quello.
tecnologico
05-12-2005, 20:50
cosa intendi per settare? io ho usato ilprogramma dato da loro..chiede di impostare solo il tipo di carta...cmq ho stampato altre 3 foto e in tutte e tre noto le piccole righe...
restimaxgraf
05-12-2005, 20:54
cosa intendi per settare? io ho usato ilprogramma dato da loro..chiede di impostare solo il tipo di carta...cmq ho stampato altre 3 foto e in tutte e tre noto le piccole righe...
quando vai in stampa ti chiederà di settare le impostazioni della stampante?se stampi con una risoluzione + bassa del dovuto le righe vengono per forza!
tecnologico
05-12-2005, 21:09
non mi chiede niente e cmq ho stampato in 10-15 una foto da 5mpixel...
tecnologico
05-12-2005, 21:11
ho fatto il controllo ugelli e se ti ricordi la prima cosa che stampa è un reticolato nero, ebbene questo reticolato risulta leggermente ruotato in senso antiorario e non so raddrizzarlo...
in una foto 10-15 questa deviazione si traduce in 2mm di inclinazione..in pratica la parte superiore della foto è leggermente diagonale
tecnologico
05-12-2005, 21:13
ho fatto l allineamento testina manuale, ho sistemato i valori ma....è sempre storto
restimaxgraf
05-12-2005, 21:16
ho fatto il controllo ugelli e se ti ricordi la prima cosa che stampa è un reticolato nero, ebbene questo reticolato risulta leggermente ruotato in senso antiorario e non so raddrizzarlo...
in una foto 10-15 questa deviazione si traduce in 2mm di inclinazione..in pratica la parte superiore della foto è leggermente diagonale
:mbe: :confused: mah....bò!non hai uno scanner?sicuro che la carta scenda dritta, hai stretto leggermente il registro laterale, quello che si muove per regolare il formato della carta
tecnologico
05-12-2005, 21:19
si non è qui il problema...
che centra lo scanner?
restimaxgraf
05-12-2005, 21:31
per postare il problema....così si vede
tecnologico
05-12-2005, 21:52
scannerizzo il foglio ma mi devi dire come inserirlo
restimaxgraf
05-12-2005, 22:00
scannerizzo il foglio ma mi devi dire come inserirlo
devi hostarlo sù www.imageshak.com potresti pure chiedere direttamente sulla discussione della pixma 4000 che trovi di certo utenti più esperti di me, e che hanno la 4000.... :)
tecnologico
05-12-2005, 22:09
guardate
tecnologico
05-12-2005, 22:10
non mi carica l allegato..
tecnologico
05-12-2005, 22:14
dovrebbe esserci
restimaxgraf
05-12-2005, 22:18
è corretto, è scalettato giusto così! ;)
tecnologico
05-12-2005, 22:20
guarda bene guarda la linea inferiore orizzontale da destra verso sinistra...comincia e non finisce...
E' normale
E' normale
E' normale... :D
E' fatto così ;)
restimaxgraf
05-12-2005, 22:33
guarda bene guarda la linea inferiore orizzontale da destra verso sinistra...comincia e non finisce...
sinceramente se ti riferisci al reticolo, mi pare corretto.... :confused:
ragazzi tutto finito! ho preso una ip4000 ho stampato la mia prima foto in 10-15 con la carta inclusa nella confezione e devo dire che è sopra ogni aspettativa, anche se guardata da vicino, molto vicino, è possibile vedere le righine della stampa ma bisogna essere proprio pignoli..
per i documenti stampa molto veloce, è silenziosa, e il mio mobile ondeggia meno rispetto a quanto faceva con la mia vecchia s400.
adesso mi servono tutte le informazioni del caso:
realmente( quindi niente dati della casa) quante foto 10-15 ci posso stampare prima di finire le cartucce?
quanto mi viene a costare un ricambio di cartucce originali?
e quanto con le compatibili?
e poi ancora quanto costa ricaricarle con il faidate?
se non uso inchiostri originali la qualità della stampa diminuisce di molto?
quante pagine di documenti siete arrivati a stampare prima di dover cambiare il nero?
quante foto in a4 arrivo a fare? grazie a tutti per le risposte..
A tutte queste domande sono gia' state date tutte le risposte del caso; e' sufficiente fare una ricerca nel forum.
ah, un' altra cosa:
nella confezione ci sono 5 fogli di carta fotografica canon modello "photo paper pro" super hight gloss da 245 g/m2 da 10-15 che hanno tutta l aria di costare molto..quale carta ha il miglior rapporto qualità prezzo?io ho visto una epson qualcosa (non il modello daiy) a 10 euro per 100 fogli..qual è la densità/peso della carta ideali ( per un uso amatoriale ovviamente)
grosso modo, usando le originali quanto mi viene a costare una 10-15?
e una pagina di documento nera?
Come sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.