PDA

View Full Version : Insoddisfatto del Qosmio, lo cambio?


sismaone
03-12-2005, 13:36
Ciao a tutti,
Ho acquisito in leasing qualche mese fa il mio primo portatile. Diciamo che l'intento era quello di possedere una multimedia station che potesse come capacità rimpiazzare un bel desktop. L'idea era quella di poterci giocare, guardare film, ma anche lavorare ogni tanto con applicativi office e ovviamente navigare. Con la scusa del leasing ( la società da cui ho preso il portatile detiene il marchio Toshiba ) ho puntanto "in alto" facendo forse l'errore di soffermarmi poco su architettura interna e effettive potenzialità del computer: ho preso un qosmio f10-122

Le caratteristiche sono

Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 735
Frequenza processore 1700 MHZ
Memoria cache 2 MB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 100 GB
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo (LCD) 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Scheda video nVidia GeForce FX Go5700 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Scheda audio (tipo) Trusurround XT con tecnologia SRS WOW
Altoparlanti integrati si
Porte in uscita (tipo e numero) 4 USB 2.0, 1 IEEE 1394 i.LINK, 1 S/P DIF, 1 Audio Out Cuffia, 1 Audio Line In, 1 VGA CRT, 1 Audio In Microfono, 1 S-Video + composite In, 1 S-Video Out, 1 Out Dolby AC 3 Digital, 1 Monitor-in (D-Connector), 1 D-Video Out, 1 RJ-45 LAN, 1 RJ-11 modem
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) 802.11b/g
Tastiera (tipo) 86 tasti con 15 tasti funzione, 2 hot key, 2 tasti Windows
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 2 ORE
Sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005
Software a corredo MS Office OneNote 2003, Toshiba ConfigFree, InterVideo WinDVD, Sonic Record Now!, Windows Movie Maker 2
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 37,3 x 4,3 x 28,5 cm
Peso 3,9 KG


Il portatile per carità funziona benino. Ha poca autonomia ( neanche 1 ora e 40 ) ma quello non è un grosso problema in quanto sono spesso e volentieri attaccato alla corrente. Ho notato il collo di bottiglia dell'hd, probabilmente troppo lento per le mie esigenze. La scheda video go5700 fa il suo lavoro con alcuni giochi ( es ut2004 1024x768 senza filtri è fluidissimo ) però soffre tremendamente con altri titoli. In termini di utilizzo della ram..bhe 512 non mi sono sufficienti. Lo schermo è a mio avviso ottimo nonostante sia lucido, per il resto è un buon portatile ( pesante, questo si! ).


Avendo la possibilità di sostituirlo, vorrei capire insieme a voi se vale la pena di orientarsi su di un nuovo modello toshiba, magari pensato come desktop replacement. L'ideale sarebbe qualcosa in stile Dell 9300 o comunque un pc con le palle :)
Ho visto di interessante l'm60-162

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108409&DISC_MODEL=0

e i nuovi qosmio

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=102997&DISC_MODEL=0

o ancora la serie "Tecra".

Chiedo a voi, quale potrebbe essere una buona alternativa?
X700/6600 go sembrano equivalenti. In generale, ci sarebbe un salto di qualità?

Grazie mille e saluti

Riccardo

21-5-73
03-12-2005, 13:59
Se devi restare in casa Toshiba io prenderei l' m40 281, non e' 17 pollici ma e' quello secondo me migliore come rapporto tra hardware/costo/peso/autonomia. D' altronde se proprio vuoi un notebook che faccia scena e che non lo devi muovere se non per togliere la polvere da sotto piglia il qosmio che hai linkato.

popocar
03-12-2005, 14:05
Umm. è normale, il desktop replacement è sempre grosso, pesante e la batteria dua un pò,

Perchè la finalità di questo tipo di computer portatile, l'uso per domestico, tu metti sul tavolo e giochi come un PC da tavolo con un grande schemo..

Il disco rigido e memoria si può aggiungere / cambiare dopo tranquillamente ..

Se vuoi qualcosa che meno pesante, più veloce e più portatile, allora scegli Toshiba M60 oppure M40-282 / 281 come sopra scritto ..

Anche Asus W2b e' ottimo pure

sismaone
03-12-2005, 14:35
Voi dite di rimanere sul 15 pollici invece del 17? E' vero, si guadagna molto in termini di trasportabilità, peso e autonomia penso!

E a livello di scheda video? sta x700 rende? Nel mio fisso avevo una 9800 pro, tutti parlano della 6800 montata ad esempio nel dell 9300.. c'è da pentirsi acquistando un toshiba?

Nokia N91
03-12-2005, 14:39
se vuoi il G20 non prendere il 105 oppure il 111 ma punta sui moodelli più nuovi 129-128... io il 129 lo dovrei ordinare a giorni e la GeForce 6600 è più che ottima per tutto, anche la X700 ha le stesse prestazioni...

sismaone
03-12-2005, 15:42
è possibile reperire online la velocità degli hd montati sulle serie satellite/qosmio? vorrei almeno 5400.. 7200 sarebbe egregio :D

Nokia N91
03-12-2005, 15:45
sono tutti a 5400 :D

filippopax
03-12-2005, 16:34
Voi dite di rimanere sul 15 pollici invece del 17? E' vero, si guadagna molto in termini di trasportabilità, peso e autonomia penso!

E a livello di scheda video? sta x700 rende? Nel mio fisso avevo una 9800 pro, tutti parlano della 6800 montata ad esempio nel dell 9300.. c'è da pentirsi acquistando un toshiba?

Anche io ho la 9800 pro, posso dirti che la x700 è un più veloce di circa il 10 per cento (esempio 3dmark 2003: rispettivamente 5500 e 6200 punti). Se vuoi ancora di più prendi il Dell 9300: è un 17 pollici più leggero del solito e con la scheda video 6800 (3dmark2003: oltre 9500 punti). L'asus w2vb è ottimo, un 17 pollici leggerissimo con x700 e sintonizzatore tv integrato, ma costa circa 2000 euro. Tra i Toshiba andrei sul M40 282, lo trovi anche a 1360 euro: è 15 pollici, così come il 282 che costa circa 250 euro in più, entrambi montano la x700 da 256

popocar
03-12-2005, 17:00
Dupplicato :

Penso che non devi prendere il desktop replacement per il tuo lavoro, io studio architettura urbanistica e uso principalmente l'autocad e la photoshop, la scheda memoria come ATI x300 oppure Geforce Go 6200 TC già va bene, perchè questi programmi non chiedono tanto potenza della chip grafica (cmq non andare con quel tipo integrato, mai)..

La cosa che devi interessare molto di più. è la memoria centrale, almeno 1 gb ti sta bene, io metto 1.5 gb, e il disco rigido sarebbe meglio con 5.400

Lo schermo 15.4 va bene tanto, credermi ..

Io prendo Asus M6Va, non posso essere più felice, è troppo meraviglioso, troppo robusto, ottima qualità imbattibile, lo schermo quasi al livello di Sony FS con tecnologia doppia lampada che lo avevo prima, 4 speakers, gigabit lan, bluetooth integrato, 32 bit card bus, il lettore dvd rimovibile, la betteria più di 3 ore con uso pesantemente, il sistemà che può calibrare la batteria per prolungare la vita di batteria (via bios), può ascoltare la musica con computer spento, la tastiera eccelente (quasi Sony), la grafica X700 128 mb potentissimo, la memoria centrale occupato solo 1 banco, il disco rigido da 5.400 rpm, il lettore di memoria per quasi ogni tipo di memoria flash, il corpo fatto da CARBON FIBER, molto duro e graffia resistente, leggero, solo 2.6-2.8, bello esteticamente

E Asus è molto affidabile, non dimenticare che Asus è il migliore casa che produce il migliore le schede madre del MONDO, perciò prenderai tutta qualità da Asus

In più, la garanzia per 2 anni !!! con la garanzia di bad pixel per 30 giorni !!!!

Pensi tu, posso dire solo questo, ormai ho dimenticato la Sony FS :p

sismaone
03-12-2005, 18:27
quindi è il caso di lasciar perdere il m60-162 e concentrarsi su un buon 15.4" con x700?
Eventualmente poi quali sarebbero i costi per sostituire l'hd con un modello più veloce ed eventualmente aggiungere ram?


grazie a tutti per le risposte! :)

sismaone
05-12-2005, 20:36
ragazzi ma non è che da qui a poco usciranno nuovi portatili e mi frego se lo prendo ora? :D