sephiroth_85
03-12-2005, 13:34
sto facendo un progetto a scuola devo presentare una nuova versione di tekkken volevo spostarmi sull'online. ho scritto una bozza ke ve ne pare? ci giochereste. ed ad uno stato embrionale. ma mi serve un sondaggio x sapere se si o no. e i motivi. grazie.
TEKKEN S ONLINE
soggetto
La Mishima Corporation indice per la sesta volta il torneo di tekken. Questo perché non stando più al potere Haihachi Mishima, per via della sconfitta nell’ultimo torneo e quindi dalla sua scomparsa. Induce questo torneo per trovare chi potrà gestire il suo impero finanziario.
Obbiettivo
Competere con gli altri giocatori.
Coalizzarsi per vincere battaglie contro mostri del computer
Superate determinate missioni e accedere al torneo di Tekken
Struttura del gioco
scelta del personaggio
Si inizia personalizzando un personaggio.
Si sceglie che razza si vuole essere
Umano
Robot
Essere indefinito (devo trovare ancora un’altra razza)
Scelta del volto
Creazione di 7 volti facciali
Con gli occhiali
Con il pizzetto
Barba
Capelli lunghi
Capelli corti
A cresta
Con cicatrice
Scelta del colore di capelli
Bianco
Nero
Colorati ( da definire)
Scelta del vestito con cui iniziare a giocare.
Una volta creato il proprio avatar, e dopo aver visto l’introduzione, al giocatore gli verrà messo davanti un personaggio guidato dal computer (da ora in poi lo chiamerò NPC), che lo guiderà in un breve tutorial, e assegnandogli una missione da compiere.
Il mondo
L’ambientazione sarà principalmente in una città tecnologicamente avanzata.
Il palazzo della mishima corporation sarà al centro della città e si erige verso l’alto per circa 300 metri con un diametro di 1km. Con un parco sotto una fontana enorme dove è raffigurato Haihachi, alta 10 metri. Questo parco è grande sui 3 km2 dove la gente passeggia e dove sono stati allestiti dei ring, dove si sfidano i partecipanti durante il torneo
Ci saranno mezzi di trasporto:
automobile
motocicletta
autobus
si potrà interagire con l’ambiente
per esempio durante un combattimento se un npc/avatar viene scaraventato per strada e una macchina lo investe questo perde l’incontro.
Si potrà far uso di oggetti che si trovano per strada per usarli come armi (bottiglie, catene, secchi della spazzatura…)
Si potrà entrare dentro un palazzo, parlare con gli npc che ti daranno delle missioni oppure fare acquisti, seminare il panico
Si potrà guidare
Ci sarà un sistema economico per fare un combattimento contro un avversario si potrà mettere in palio denaro, abiti, auto.
Si può personalizzare la propria casa mettendo trofei, abiti, mobili
Se un personaggio si vuole sfogare in un momento senza picchiare qualcuno può fare una sessione di pesca.
Oppure andare in una salagiochi e mettersi a giocare a pacman, rage racer, al flipper, spendendo denaro che ha ottenuto vincendo i combattimenti oppure facendo delle missioni. O lavorando. Oppure partecipare ad una partita di beach volley dove i giocatori a gruppi di 4 si sfidano con una palla e useranno le loro tecniche di combattimento per infliggere colpi potenti sulla palla che andrà a colpire l’avversario e se questo non lo para viene danneggiato.
Ci saranno dei lavori, una persona può decidere se vuole lavorare per incrementare il suo capitale. Può scegliere se fare l’allenatore di una palestra, oppure fare il commerciante, il povero, diventare un magnaccio.
Bazar
Nei bazar si potranno comprare
Abiti
Accessori per arredo
Veicoli
Accessori per l’abbigliamento
Accessori per veicoli
Ci si potrà sposare. Quindi fare un matrimonio tra due sessi opposti invitare gente per la cerimonia. Max una 50 di persone (per non avere problemi di connessioni con i server, quindi non cadere dal server) per poi ricevere una targhetta con il nome dei due avatar che si sono uniti.
Il gioco sarà a comando vocale con dei termini prestabiliti. Per non usare una tastiera e limitare il gioco con un joipad. I comandi saranno
Compra abbandona apri porta apri auto Vendi Sfida allea
E altri. Metteremo parole prestabilite come se fosse un motore di ricerca facili da gestire dal computer. E tradotti in inglese, cinese e giapponese a seconda di chi si sta sfidando o con chi ci si sta alleando.quindi ci sarà un vocabolario interno al gioco che traduce in automatico per chi sta dall’altra parte. Questo per rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente e non limitativa solo per chi parla l’inglese o il cinese/jap.
Ogni giocatore durante l’avventura potrà decidere se appartenere ad un clan.
Far parte del clan Manji guidato da yoshimitsu e per entrare bisogna superare delle missioni e uno può diventare un ladro.
Diventare uno spietato assassino/a dove dovrà fare delle missioni che dovrà uccidere senza destare molti sospetti e far parte della banda di Nina
Diventare un lottatore di wrestling
…
appartenere ad un clan porta a far si ke ci siano missioni aggiuntive e lavori, porta anche ad avere uno stile di combattimento e non soltanto un pikkia tasti a casaccio, vedere quindi nel personaggio movimenti e stili che altri giocatori non hanno.
Missioni del gioco
Ci saranno molte missioni prima di partecipare al torneo di tekken.
Appena si inizia un npc guiderà il giocatore a prendere conoscenza con i comandi di gioco e gli darà una missione, che sarà quella di salvare sua figlia che è stata rapita dal dottor boskonowich (vedi tekken 3) che vuole fare degli esperimenti su di lei. Quindi il giocatore dovrà addentrarsi tra la città annientare gli npc per arrivare nel laboratorio e combattere con il dottore e salvare la bambina per riportarla dal padre. Tutto questo porta esperienza al giocatore che inizierà ad avventurarsi nel gioco quindi inizia ad aver un controllo immediato del personaggio, e capire un po’ la struttura del game.
Dopo che fa questa prima missione e gli verrà data una ricompensa, il giocatore è libero di esplorare il mondo di tekken. Quando incontrerà degli npc questi lo potranno lodare, oppure disprezzarlo, avere paura di lui, dargli missioni.
Una volta superate le missioni, il giocatore può accedere alla modalità torneo ricevendo un invito a casa dove gli viene detto dove iscriversi.
Quando un giocatore non partecipa al torneo può fare qualsiasi altra cosa.
Un giocatore se cade dal server, oppure si scollega ho ha qualsiasi altro imprevisto e rientra mentre stava facendo un combattimeno non può continuare a fare il torneo fino alle 24 successive. Se il torneo per esempio inzia 23 ore prima non accederà al torneo dovrà aspettare il prossimo torneo.
Un giocatore non ha l’obbligo di partecipare ad un torneo.
Anche se vince il torneo non può partecipare a quello successivo ma anche lui dovrà aspettare 24 ore.
Gestione del server
Ci saranno una 12 di server con un massimo di 1728 utenti su ogni server.
Non ci sarà un singolo torneo ma + tornei contemporaneamente.
Possono partecipare 12 persone ad un torneo per arrivare fino al campione.
Il sistema verrà gestito tramite gli inviti che avranno dei codici per mettere i giocatori in diversi gruppi quindi se si avrà un picco di 1728 iscritti e ipoteticamente tutte le 1728 persone accedono al torneo ci saranno 144 tornei con 144 vincitori.
Per la sessione successiva quando verrano di nuovo rimandati gli inviti, i 144 finalisti che hanno vinto dovranno sfidarsi . formando sempre gruppi da 12 gestiti dal server.
Dopo ancora verranno inviati per questi 12 tra le 1728 persone degli inviti speciali che li farà accedere alla fase di chi è il campione di tekken. Questo fa si ke ci sarà solo 1 ad essere il migliore. È qui per lui c’e l’end game. Potrà accedere ad un’area ad accesso limitato per chi come lui negli altri 12 server ha vinto. Dove ci potrà stare massimo un mese per poi tornare nel mondo originale e ricominciare il torneo all’inizio. Cosi si da la possibilità di far si che tutti siano i migliori.
Ci sarà un sistema di statistiche per la creazione del torneo cosi da non far incontri squilibrati.
Non si potrà mpkappare gli altri giocatori da dietro le spalle senza se accettino un combattimento.
Questa volta il giocatore non dovrà solo combattere con l’ intelligenza del computer ma dovrà sfidarsi con altri combattenti reali.
Il gioco non sarà a pagamento mensile, semestrale o annuale ma è gratuito, si comprerà una sola volta. Quindi non avrà aggiornamenti, soltanto quelli stretti necessari se i giocatori troveranno bug (come quelli che ci sono sul forum idk) senza andare ad ampliare la storia o aggiungere missioni. Questo perché senno una giocatore non arriverebbe mai all’end game.
Date del torneo
Il torneo viene emesso ogni giorno, e quando un giocatore viene sconfitto non può ripartecipare nelle prossime 24 ore.
Il torneo c’e ogni 7 ore di vita reale. Mentre in game, il tempo è definito ogni ora e un giorno della settimana, quindi una settimana dura 7 ore.
Possono partecipare al torneo solo chi ha finito le missioni.
Gestione della telecamera
La telecamera è in terza persona alle spalle dell’avatar sia durante l’esplorazione sia durante le fasi del combattimento. Le aree saranno vaste, ma limitate durante un combattimento cosi che, quando un pg è ferito non se ne vada scappando a destra e sinistra senza che l’altro lo possa finire. perché senno potrebbe dire chi sta vincendo, dopo che lo segue per mezza città per 1 ora di tempo reale abbandona e finire quel combattimento e far vincere quello ke ha usato la tecnica del fuggi fuggi.
TEKKEN S ONLINE
soggetto
La Mishima Corporation indice per la sesta volta il torneo di tekken. Questo perché non stando più al potere Haihachi Mishima, per via della sconfitta nell’ultimo torneo e quindi dalla sua scomparsa. Induce questo torneo per trovare chi potrà gestire il suo impero finanziario.
Obbiettivo
Competere con gli altri giocatori.
Coalizzarsi per vincere battaglie contro mostri del computer
Superate determinate missioni e accedere al torneo di Tekken
Struttura del gioco
scelta del personaggio
Si inizia personalizzando un personaggio.
Si sceglie che razza si vuole essere
Umano
Robot
Essere indefinito (devo trovare ancora un’altra razza)
Scelta del volto
Creazione di 7 volti facciali
Con gli occhiali
Con il pizzetto
Barba
Capelli lunghi
Capelli corti
A cresta
Con cicatrice
Scelta del colore di capelli
Bianco
Nero
Colorati ( da definire)
Scelta del vestito con cui iniziare a giocare.
Una volta creato il proprio avatar, e dopo aver visto l’introduzione, al giocatore gli verrà messo davanti un personaggio guidato dal computer (da ora in poi lo chiamerò NPC), che lo guiderà in un breve tutorial, e assegnandogli una missione da compiere.
Il mondo
L’ambientazione sarà principalmente in una città tecnologicamente avanzata.
Il palazzo della mishima corporation sarà al centro della città e si erige verso l’alto per circa 300 metri con un diametro di 1km. Con un parco sotto una fontana enorme dove è raffigurato Haihachi, alta 10 metri. Questo parco è grande sui 3 km2 dove la gente passeggia e dove sono stati allestiti dei ring, dove si sfidano i partecipanti durante il torneo
Ci saranno mezzi di trasporto:
automobile
motocicletta
autobus
si potrà interagire con l’ambiente
per esempio durante un combattimento se un npc/avatar viene scaraventato per strada e una macchina lo investe questo perde l’incontro.
Si potrà far uso di oggetti che si trovano per strada per usarli come armi (bottiglie, catene, secchi della spazzatura…)
Si potrà entrare dentro un palazzo, parlare con gli npc che ti daranno delle missioni oppure fare acquisti, seminare il panico
Si potrà guidare
Ci sarà un sistema economico per fare un combattimento contro un avversario si potrà mettere in palio denaro, abiti, auto.
Si può personalizzare la propria casa mettendo trofei, abiti, mobili
Se un personaggio si vuole sfogare in un momento senza picchiare qualcuno può fare una sessione di pesca.
Oppure andare in una salagiochi e mettersi a giocare a pacman, rage racer, al flipper, spendendo denaro che ha ottenuto vincendo i combattimenti oppure facendo delle missioni. O lavorando. Oppure partecipare ad una partita di beach volley dove i giocatori a gruppi di 4 si sfidano con una palla e useranno le loro tecniche di combattimento per infliggere colpi potenti sulla palla che andrà a colpire l’avversario e se questo non lo para viene danneggiato.
Ci saranno dei lavori, una persona può decidere se vuole lavorare per incrementare il suo capitale. Può scegliere se fare l’allenatore di una palestra, oppure fare il commerciante, il povero, diventare un magnaccio.
Bazar
Nei bazar si potranno comprare
Abiti
Accessori per arredo
Veicoli
Accessori per l’abbigliamento
Accessori per veicoli
Ci si potrà sposare. Quindi fare un matrimonio tra due sessi opposti invitare gente per la cerimonia. Max una 50 di persone (per non avere problemi di connessioni con i server, quindi non cadere dal server) per poi ricevere una targhetta con il nome dei due avatar che si sono uniti.
Il gioco sarà a comando vocale con dei termini prestabiliti. Per non usare una tastiera e limitare il gioco con un joipad. I comandi saranno
Compra abbandona apri porta apri auto Vendi Sfida allea
E altri. Metteremo parole prestabilite come se fosse un motore di ricerca facili da gestire dal computer. E tradotti in inglese, cinese e giapponese a seconda di chi si sta sfidando o con chi ci si sta alleando.quindi ci sarà un vocabolario interno al gioco che traduce in automatico per chi sta dall’altra parte. Questo per rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente e non limitativa solo per chi parla l’inglese o il cinese/jap.
Ogni giocatore durante l’avventura potrà decidere se appartenere ad un clan.
Far parte del clan Manji guidato da yoshimitsu e per entrare bisogna superare delle missioni e uno può diventare un ladro.
Diventare uno spietato assassino/a dove dovrà fare delle missioni che dovrà uccidere senza destare molti sospetti e far parte della banda di Nina
Diventare un lottatore di wrestling
…
appartenere ad un clan porta a far si ke ci siano missioni aggiuntive e lavori, porta anche ad avere uno stile di combattimento e non soltanto un pikkia tasti a casaccio, vedere quindi nel personaggio movimenti e stili che altri giocatori non hanno.
Missioni del gioco
Ci saranno molte missioni prima di partecipare al torneo di tekken.
Appena si inizia un npc guiderà il giocatore a prendere conoscenza con i comandi di gioco e gli darà una missione, che sarà quella di salvare sua figlia che è stata rapita dal dottor boskonowich (vedi tekken 3) che vuole fare degli esperimenti su di lei. Quindi il giocatore dovrà addentrarsi tra la città annientare gli npc per arrivare nel laboratorio e combattere con il dottore e salvare la bambina per riportarla dal padre. Tutto questo porta esperienza al giocatore che inizierà ad avventurarsi nel gioco quindi inizia ad aver un controllo immediato del personaggio, e capire un po’ la struttura del game.
Dopo che fa questa prima missione e gli verrà data una ricompensa, il giocatore è libero di esplorare il mondo di tekken. Quando incontrerà degli npc questi lo potranno lodare, oppure disprezzarlo, avere paura di lui, dargli missioni.
Una volta superate le missioni, il giocatore può accedere alla modalità torneo ricevendo un invito a casa dove gli viene detto dove iscriversi.
Quando un giocatore non partecipa al torneo può fare qualsiasi altra cosa.
Un giocatore se cade dal server, oppure si scollega ho ha qualsiasi altro imprevisto e rientra mentre stava facendo un combattimeno non può continuare a fare il torneo fino alle 24 successive. Se il torneo per esempio inzia 23 ore prima non accederà al torneo dovrà aspettare il prossimo torneo.
Un giocatore non ha l’obbligo di partecipare ad un torneo.
Anche se vince il torneo non può partecipare a quello successivo ma anche lui dovrà aspettare 24 ore.
Gestione del server
Ci saranno una 12 di server con un massimo di 1728 utenti su ogni server.
Non ci sarà un singolo torneo ma + tornei contemporaneamente.
Possono partecipare 12 persone ad un torneo per arrivare fino al campione.
Il sistema verrà gestito tramite gli inviti che avranno dei codici per mettere i giocatori in diversi gruppi quindi se si avrà un picco di 1728 iscritti e ipoteticamente tutte le 1728 persone accedono al torneo ci saranno 144 tornei con 144 vincitori.
Per la sessione successiva quando verrano di nuovo rimandati gli inviti, i 144 finalisti che hanno vinto dovranno sfidarsi . formando sempre gruppi da 12 gestiti dal server.
Dopo ancora verranno inviati per questi 12 tra le 1728 persone degli inviti speciali che li farà accedere alla fase di chi è il campione di tekken. Questo fa si ke ci sarà solo 1 ad essere il migliore. È qui per lui c’e l’end game. Potrà accedere ad un’area ad accesso limitato per chi come lui negli altri 12 server ha vinto. Dove ci potrà stare massimo un mese per poi tornare nel mondo originale e ricominciare il torneo all’inizio. Cosi si da la possibilità di far si che tutti siano i migliori.
Ci sarà un sistema di statistiche per la creazione del torneo cosi da non far incontri squilibrati.
Non si potrà mpkappare gli altri giocatori da dietro le spalle senza se accettino un combattimento.
Questa volta il giocatore non dovrà solo combattere con l’ intelligenza del computer ma dovrà sfidarsi con altri combattenti reali.
Il gioco non sarà a pagamento mensile, semestrale o annuale ma è gratuito, si comprerà una sola volta. Quindi non avrà aggiornamenti, soltanto quelli stretti necessari se i giocatori troveranno bug (come quelli che ci sono sul forum idk) senza andare ad ampliare la storia o aggiungere missioni. Questo perché senno una giocatore non arriverebbe mai all’end game.
Date del torneo
Il torneo viene emesso ogni giorno, e quando un giocatore viene sconfitto non può ripartecipare nelle prossime 24 ore.
Il torneo c’e ogni 7 ore di vita reale. Mentre in game, il tempo è definito ogni ora e un giorno della settimana, quindi una settimana dura 7 ore.
Possono partecipare al torneo solo chi ha finito le missioni.
Gestione della telecamera
La telecamera è in terza persona alle spalle dell’avatar sia durante l’esplorazione sia durante le fasi del combattimento. Le aree saranno vaste, ma limitate durante un combattimento cosi che, quando un pg è ferito non se ne vada scappando a destra e sinistra senza che l’altro lo possa finire. perché senno potrebbe dire chi sta vincendo, dopo che lo segue per mezza città per 1 ora di tempo reale abbandona e finire quel combattimento e far vincere quello ke ha usato la tecnica del fuggi fuggi.