PDA

View Full Version : dove vi piacerebbe lavorare?


fabio80
03-12-2005, 13:27
sia come paese che come azienda. insomma, potendo scegliere, cosa preferireste?

ah, risposte sensate, non venitemi a dire chairman di microsoft :asd:

Syd Barrett
03-12-2005, 13:28
In un ristorante italiano a Caulker Caye, in Belize, la riterresti una risposta poco seria? :D

MSciglio
03-12-2005, 13:42
Esattamente dove lavoro ora :D

coldd
03-12-2005, 14:07
fantasticando vorrei avere una piccola "fattoria" ed essere un coltivatore di marijuana e produttore di vino, rhum e cioccolata
ovviamente come hobby :D

seriamente:
come paese penso nord-europa oppure sud-america
x il lavoro nn ho idea, spero almeno di saperlo tra qlk anno

fabio80
03-12-2005, 14:10
In un ristorante italiano a Caulker Caye, in Belize, la riterresti una risposta poco seria? :D


essendo realizzabile come cosa direi che è ok :O

gabberman81
03-12-2005, 16:01
Milestone, ma non mi hanno cagato sti infami :mad: e si che gli ho mandato curriculum e lavori (cercavano modellatori 3d) manco m'hanno risposto ste merde :mad:

MSciglio
03-12-2005, 16:07
Milestone, ma non mi hanno cagato sti infami :mad: e si che gli ho mandato curriculum e lavori (cercavano modellatori 3d) manco m'hanno risposto ste merde :mad:

Lascia stare Milestone! Se vuoi fare questo lavoro seriamente devi scappare dall'Italia.

[A+R]MaVro
03-12-2005, 16:50
Lontano dalle grandi città, lontano dal traffico, in Italia, dove possa fare orari di lavoro umani.

aLLaNoN81
03-12-2005, 17:18
Ora come ora paesi del nord o Inghilterra (Helsinki sarebbe il mio sogno), per quanto riguarda il lavoro basta che abbia attinenza con quello che sto studiando (anche se quello che preferirei in assoluto sarebbe il campo della biometria) e che abbia orari umani.

Boss87
03-12-2005, 18:12
Carriera diplomatica in una città del nord-est europa.

sempreio
03-12-2005, 18:38
l' importante è mai essere sotto nessuno

andyweb79
03-12-2005, 18:44
Huston.... alla NASA :sofico:

plut0ne
03-12-2005, 18:52
Carriera diplomatica in una città del nord-est europa.

quoto..diplomatico (o anche ambasciatore :sofico: ...ma meglio di no sennò poi rischio di brutto) in una città asiatica tipo Tokyo o anche città arabe tipo Dubai...

cmq anche un bel lavoro all'ONU da 10 mila e passa euro al mese con passaporto diplomatico,immunità per la famiglia e un sacco di altre cosucce non sarebbe malaccio :sofico: :oink:

Fenomeno85
04-12-2005, 14:07
lavorare per
- GdF
- sun
- microsoft
- google

una di queste andrebbe bene :O


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

grepo
04-12-2005, 17:21
Azionista di maggioranza di 2 o 3 gruppi bancari ed ogni tanto andare a fare una visitina lavorativa in qualcuna di queste......Oppure se troppo pretestuoso direi "semplice" direttore di banca....

Sbam
04-12-2005, 18:23
MGM,Paramount,DreamWorks...and so on!

coldd
04-12-2005, 18:26
lavorare per
- GdF
...


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

in questo caso sarei costretto ad odiarti

Fenomeno85
04-12-2005, 18:45
in questo caso sarei costretto ad odiarti

ma perchè :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

coldd
04-12-2005, 22:09
forze dell'ordine e io nn andiamo d'accordo :D


vai in sun o google e siamo tutti felici ;)

ghiotto86
04-12-2005, 23:48
al MIT, chiedo troppo??? :stordita:

pietro84
04-12-2005, 23:51
è il sogno di tutti gli ingegneri credo...è un po troppo si... :mc: però te lo auguro,non si sa mai nella vita tutto può succedere :D

MILANOgirl
05-12-2005, 00:01
archivi mediaset.... :oink:

francoisk
05-12-2005, 09:49
in qualcosa che riguarda l'arte,in germania ,preferibilmente a berlino

ceccoos
05-12-2005, 12:29
Mo io andrei a lavorare alla Ferrariiiiiii soccia!
:stordita:

aLLaNoN81
05-12-2005, 13:27
Mo io andrei a lavorare alla Ferrariiiiiii soccia!
:stordita:
Rigorosamente nel reparto di progettazione o di managment però, perchè in tutti gli altri settori ti assicuro che è l'inferno. Un mio amico ha lavorato in Ferrari nel reparto motoristico prima e poi in quello che si occupava di risolvere i problemi delle macchine difettose che tornavano indietro e dopo 3 anni s'è licenziato talmente gli avevano rotto le balle. La Ferrari è un'azienda ipercompetitiva e quindi chi vi lavora è sottoposto a controlli maniacali da esaurimento nervoso da parte di tutti i "capoccia" di turno e t'assicuro che ce ne sono tanti lì dentro...

smeg47
05-12-2005, 15:30
io volevo lavorare nell'offshore...e adesso che ci sono vorrei cambiare.....

:muro:

pietro84
05-12-2005, 20:38
la robotica mi ha sempre affascinato.... :rolleyes:

ceccoos
06-12-2005, 07:39
Rigorosamente nel reparto di progettazione o di managment però, perchè in tutti gli altri settori ti assicuro che è l'inferno. Un mio amico ha lavorato in Ferrari nel reparto motoristico prima e poi in quello che si occupava di risolvere i problemi delle macchine difettose che tornavano indietro e dopo 3 anni s'è licenziato talmente gli avevano rotto le balle. La Ferrari è un'azienda ipercompetitiva e quindi chi vi lavora è sottoposto a controlli maniacali da esaurimento nervoso da parte di tutti i "capoccia" di turno e t'assicuro che ce ne sono tanti lì dentro...


Pensavo piu' nel reparto competizione Formula 1. :O :D

ghiotto86
06-12-2005, 09:38
è il sogno di tutti gli ingegneri credo...è un po troppo si... :mc: però te lo auguro,non si sa mai nella vita tutto può succedere :D

ci spero. ciauz

aLLaNoN81
06-12-2005, 10:24
Pensavo piu' nel reparto competizione Formula 1. :O :D
Nel reparto di F1 ovviamente è dove la cosa avviene in maniera più allucinante e maniacale (non oso immaginare quante teste siano saltate quest'anno visti gli scarsi risultati), ma anche nel normale reparto di produzione non si scherza affatto perchè se qualcuno in fase di montaggio di un motore o di altro fa qualche cazzata e poi la macchina torna indietro in assistenza è una perdita d'immagine per l'azienda, cosa che non vogliono che avvenga in nessuna maniera...

ceccoos
06-12-2005, 11:03
Nel reparto di F1 ovviamente è dove la cosa avviene in maniera più allucinante e maniacale (non oso immaginare quante teste siano saltate quest'anno visti gli scarsi risultati), ma anche nel normale reparto di produzione non si scherza affatto perchè se qualcuno in fase di montaggio di un motore o di altro fa qualche cazzata e poi la macchina torna indietro in assistenza è una perdita d'immagine per l'azienda, cosa che non vogliono che avvenga in nessuna maniera...


ma io voleva fare quello che durante i pit stop spruzza il nero gomme sulle coperture :O



:D

aLLaNoN81
06-12-2005, 11:04
ma io voleva fare quello che durante i pit stop spruzza il nero gomme sulle coperture :O



:D
:asd:

fabio80
06-12-2005, 11:14
Nel reparto di F1 ovviamente è dove la cosa avviene in maniera più allucinante e maniacale (non oso immaginare quante teste siano saltate quest'anno visti gli scarsi risultati), ma anche nel normale reparto di produzione non si scherza affatto perchè se qualcuno in fase di montaggio di un motore o di altro fa qualche cazzata e poi la macchina torna indietro in assistenza è una perdita d'immagine per l'azienda, cosa che non vogliono che avvenga in nessuna maniera...


questa dovrebbe essere prassi comune però, certo che se uno deve comprare una ferrari per essere certo di non rimanere a piedi...

vai cordero, vai a ******* :D

odio quelll'uomo con tutte le mie forze :mad:

pietro84
06-12-2005, 11:24
Nel reparto di F1 ovviamente è dove la cosa avviene in maniera più allucinante e maniacale (non oso immaginare quante teste siano saltate quest'anno visti gli scarsi risultati), ma anche nel normale reparto di produzione non si scherza affatto perchè se qualcuno in fase di montaggio di un motore o di altro fa qualche cazzata e poi la macchina torna indietro in assistenza è una perdita d'immagine per l'azienda, cosa che non vogliono che avvenga in nessuna maniera...


il rischio è alto però in compenso anche gli stipendi saranno molto molto alti...non credo proprio vadano al di sotto dei 5000 euro al mese... :eek:

aLLaNoN81
06-12-2005, 14:33
questa dovrebbe essere prassi comune però, certo che se uno deve comprare una ferrari per essere certo di non rimanere a piedi...

vai cordero, vai a ******* :D

odio quelll'uomo con tutte le mie forze :mad:
Beh, se uno spende 200mila e passa euro per una macchina e poi resta a piedi gli vorticano enormemente le palle, se invece capita ad uno con una punto o con una golf gli girano le palle ma in maniera minore :D
Non ti dico il casino che è venuto fuori e che il mio amico m'ha raccontato quando Erik Clapton aveva grippato la sua Enzo a causa di un difetto ad una valvola, il tizio ingrifato non ha chiamato in fabbrica ma direttamente Montezemolo che ha fatto il culo a tutti i vari capoccia e loro hanno più i meno scannato il responsabile...

aLLaNoN81
06-12-2005, 14:44
il rischio è alto però in compenso anche gli stipendi saranno molto molto alti...non credo proprio vadano al di sotto dei 5000 euro al mese... :eek:
Dipende sempre dal reparto, i progettisti "normali" (non Rory Birne tanto per intenderci) non so quanto prendano ma non credo stipendi fantascientifici, so per certo che chi fa i lavori da operaio in catena di montaggio (dove stava all'inizio il mio amico) ha il normale contratto metalmeccanico e prende più o meno come un operaio della fiat, hanno solo qualche premio aziendale in più però. E' anche vero però che il lavoro è ben diverso e migliore da quello di qualsiasi altra azienda, per esempio un addetto al montaggio motori non fa un trilione di pezzi al giorno a velocità frenetiche, ma in una giornata monta uno, al massimo due motori completamente da solo partendo da zero, questo perchè usciranno al massimo una quindicina di macchine al giorno da quella fabbrica.
I veri soldi in ferrari li vedono i vari Jean Todt, Pininfarina, Birne, insomma i nomi grossi che firmano i progetti importanti...

pietro84
06-12-2005, 15:07
Dipende sempre dal reparto, i progettisti "normali" (non Rory Birne tanto per intenderci) non so quanto prendano ma non credo stipendi fantascientifici, so per certo che chi fa i lavori da operaio in catena di montaggio (dove stava all'inizio il mio amico) ha il normale contratto metalmeccanico e prende più o meno come un operaio della fiat, hanno solo qualche premio aziendale in più però. E' anche vero però che il lavoro è ben diverso e migliore da quello di qualsiasi altra azienda, per esempio un addetto al montaggio motori non fa un trilione di pezzi al giorno a velocità frenetiche, ma in una giornata monta uno, al massimo due motori completamente da solo partendo da zero, questo perchè usciranno al massimo una quindicina di macchine al giorno da quella fabbrica.
I veri soldi in ferrari li vedono i vari Jean Todt, Pininfarina, Birne, insomma i nomi grossi che firmano i progetti importanti...


mi riferivo agli ingegneri che lavorano nel reparto formula uno,deve essere bello anche se molto stressante...specialmente la sezione elettronica,visto che oggi come oggi è il software e l'elettronica che fanno la differenza in una macchina di formula uno.

aLLaNoN81
06-12-2005, 15:27
mi riferivo agli ingegneri che lavorano nel reparto formula uno,deve essere bello anche se molto stressante...specialmente la sezione elettronica,visto che oggi come oggi è il software e l'elettronica che fanno la differenza in una macchina di formula uno.
L'elettronica della Ferrari F1 la fa tutta la Magneti Marelli ed a volte essa stessa dà in appalto i lavori ad altre aziende (dove ho fatto uno stage io hanno sviluppato un'interfaccia a fibre ottiche per il trasferimento rapido dei dati in gara per conto della Magneti Marelli), gli ingegneri di pista si occupano più che altro delle regolazioni della macchina e di adattare tutte le varie componenti alle varie condizioni della pista e del clima, raramente sviluppano qualcosa, si occupano poi di raccogliere più dati possibili da mandare in fabbrica da analizzare per progettare le nuove componenti... Sul fatto che sia stressante non vi è dubbio, per 8 mesi all'annosi si è sballottati da uno stato all'altro tra gare e tests, sicuramente è bello fare quella vita ma per un periodo di tempo non troppo lungo...

pietro84
06-12-2005, 15:45
L'elettronica della Ferrari F1 la fa tutta la Magneti Marelli ed a volte essa stessa dà in appalto i lavori ad altre aziende (dove ho fatto uno stage io hanno sviluppato un'interfaccia a fibre ottiche per il trasferimento rapido dei dati in gara per conto della Magneti Marelli), gli ingegneri di pista si occupano più che altro delle regolazioni della macchina e di adattare tutte le varie componenti alle varie condizioni della pista e del clima, raramente sviluppano qualcosa, si occupano poi di raccogliere più dati possibili da mandare in fabbrica da analizzare per progettare le nuove componenti... Sul fatto che sia stressante non vi è dubbio, per 8 mesi all'annosi si è sballottati da uno stato all'altro tra gare e tests, sicuramente è bello fare quella vita ma per un periodo di tempo non troppo lungo...

si riguardo all'elettronica hai ragione :D però il software di gestione delle centraline,il software di controllo degli attuatori credo che lo scrivano gli ingegneri della Ferrari perchè si deve modificare molto frequentemente e inoltre richiede una conoscenza del sistema nel complesso non solo quella dei singoli componenti...o mi sbaglio? :confused:

Thebaro
07-12-2005, 08:00
ginecologo. :oink:

fabio80
07-12-2005, 10:56
ginecologo. :oink:

poi quando ti capita una vecchia ne riparliamo.... :D

Pot
07-12-2005, 11:05
il rischio è alto però in compenso anche gli stipendi saranno molto molto alti...non credo proprio vadano al di sotto dei 5000 euro al mese... :eek:
ti assicuro ch non prendono più di un operario specializzato.
caio
Alessio

fabio80
07-12-2005, 11:07
ti assicuro ch non prendono più di un operario specializzato.
caio
Alessio


questa cosa la sapevo pure io...anche gli aspiranti ingegneri vengono pagati con un tozzo di pane, visto che per ferrari e lamborghini c'è la fila....

VaiLuca
07-12-2005, 12:33
Non lo so..

Uno stage gratuito o un lavoro iterinale... Dove sia non importa.

P.S. Che palle sono assunto con contratto indeterminato :D

fabio80
07-12-2005, 12:57
Non lo so..

Uno stage gratuito o un lavoro iterinale... Dove sia non importa.

P.S. Che palle sono assunto con contratto indeterminato :D


se vuoi ti do un indirizzo di un macdonald, cercano cassieri ...

anzi, li chiamano hostess di cassa, mica seghe :O

pietro84
07-12-2005, 13:07
ti assicuro ch non prendono più di un operario specializzato.
caio
Alessio

io intendo quelli del reparto Formula1...gli ingegneri di pista per esempio...sei sicuro che vengono pagati poco?

aLLaNoN81
07-12-2005, 13:20
questa cosa la sapevo pure io...anche gli aspiranti ingegneri vengono pagati con un tozzo di pane, visto che per ferrari e lamborghini c'è la fila....
Il mio amico è stato preso perchè ha fatto l'ipsia ferrari lì a Maranello, quasi tutti gli operai vengono da quella scuola, i progettisti arrivano ovviamente dalle varie università italiane e straniere ed anche loro di certo non non vengono pagati molto...

Pot
07-12-2005, 13:55
io intendo quelli del reparto Formula1...gli ingegneri di pista per esempio...sei sicuro che vengono pagati poco?
diaciamo che di ing di pista non ce ne sono tanti... tipo sono 2 in tutto :D
io parlavo di perai die meccanici che fanno cambio gomme, di quelli che assemblano motori etc..etc...
cmq di norma chi non è insostibuile ha un buono stipendio per il livello che occupa, diaciamo leggermente superiore alla media della categoria. Poi naturalmente per i responsabili o progettisti indispensabili si hanno altri tipi di contratto.
ciao
Alessio

aLLaNoN81
07-12-2005, 19:55
diaciamo che di ing di pista non ce ne sono tanti... tipo sono 2 in tutto :D
io parlavo di perai die meccanici che fanno cambio gomme, di quelli che assemblano motori etc..etc...
cmq di norma chi non è insostibuile ha un buono stipendio per il livello che occupa, diaciamo leggermente superiore alla media della categoria. Poi naturalmente per i responsabili o progettisti indispensabili si hanno altri tipi di contratto.
ciao
Alessio
Esatto, di ingegneri di pista ce n'è uno per pilota, tutti gli altri meccanici prendono lo stipendio da metalmeccanico più ovviamente i soldi per il fatto di stare sempre in trasferta. Gli unici che vedono i soldi sono i grossi nomi, i pezzi grossi insomma....

fabio80
07-12-2005, 19:58
Esatto, di ingegneri di pista ce n'è uno per pilota, tutti gli altri meccanici prendono lo stipendio da metalmeccanico più ovviamente i soldi per il fatto di stare sempre in trasferta. Gli unici che vedono i soldi sono i grossi nomi, i pezzi grossi insomma....


quel dannato cordero insomma.... :muro: :muro: :muro: :muro:

puoi essere un nobel in fisica nucleare ma ti pagheranno sempre meno di un qualsiasi amministrativo in gessato :mad:

evelon
09-12-2005, 15:35
io volevo lavorare nell'offshore...e adesso che ci sono vorrei cambiare.....

:muro:


Ti posso chiedere dove lavori ? (anche in pvt) :)

fabio80
09-12-2005, 15:37
Ti posso chiedere dove lavori ? (anche in pvt) :)


presente quello che passa per la via urlando col megafono "donne ripariamo la vostra cucina a gaSSE" :O

pietro84
09-12-2005, 15:43
presente quello che passa per la via urlando col megafono "donne ripariamo la vostra cucina a gaSSE" :O

noooo....fai l'arrotino!!! :D :D :D
si sente dovunque...a Napoli,a Roma,a Milano...è comparso anche a Ischia l'estate e sempre con la stessa voce registrata :D

evelon
09-12-2005, 16:08
presente quello che passa per la via urlando col megafono "donne ripariamo la vostra cucina a gaSSE" :O

lui ? (http://www.ziofringuello.com/arrotino.swf)

:D

fabio80
09-12-2005, 16:10
lui ? (http://www.ziofringuello.com/arrotino.swf)

:D


precisamente :read:

superteodj
12-12-2005, 11:18
Electronic arts, rokstar games SBAVVVVV

Spice
12-12-2005, 12:01
A me piacerebbe tantissimo fare la cantante....ma purtroppo è una cosa impossibile. Cosa più facile da fare come lavoro, è quella dell'animatrice dei villaggi turistici.

dieg
12-12-2005, 13:00
A me piacerebbe fare il guardiaparco in qualche parco nazionale tipo yellowstone...ecc
di giorno in giro con il quad (o la motoslitta d'inverno) armato fino ai denti ( :sofico: ) a controllare e dare la caccia ai bracconieri... :sofico: :D
poi la sera davanti ad un bel camino, con un bel pc, immerso nella natura :D :sofico:

[A+R]MaVro
12-12-2005, 21:38
puoi essere un nobel in fisica nucleare ma ti pagheranno sempre meno di un qualsiasi amministrativo in gessato :mad:

Chiamato? :D

fabio80
12-12-2005, 23:15
MaVro']Chiamato? :D


nobel o gessato? :O

Piccolo Lord
13-12-2005, 16:20
Ora come ora paesi del nord o Inghilterra (Helsinki sarebbe il mio sogno), per quanto riguarda il lavoro basta che abbia attinenza con quello che sto studiando (anche se quello che preferirei in assoluto sarebbe il campo della biometria) e che abbia orari umani.


kielistä puheen ollen voitko puhua suomea? :D

A me piacerebbe lavorare in Nokia (e piu' avanti lo faro'), e mi sono gia' capitate due occasioni ma ho bisogno di tornare all'universita' per farlo.
Magari in Oulu, dove c'e' la maggioranza dei miei amici.
Ma per ora mi tocca restare a Londra ancora per un po'.

*nicola*
14-12-2005, 22:42
E-Tree qui vicinoa casa mia (relativamente vicino dai...) e ben pù lontano presso la Google a NY (Mountain View sembra un posto un po' trieste guardando dal satellite con Google Earth).

aLLaNoN81
15-12-2005, 00:46
kielistä puheen ollen voitko puhua suomea? :D
Sisi, sono d'accordo, la seconda che hai detto :O


A me piacerebbe lavorare in Nokia (e piu' avanti lo faro'), e mi sono gia' capitate due occasioni ma ho bisogno di tornare all'universita' per farlo.
Magari in Oulu, dove c'e' la maggioranza dei miei amici.
Ma per ora mi tocca restare a Londra ancora per un po'.
Tanto per sapere, che richieste di background scolastico e di esperienza ti hanno richiesto in Nokia?

Piccolo Lord
15-12-2005, 00:54
Sisi, sono d'accordo, la seconda che hai detto :O


Tanto per sapere, che richieste di background scolastico e di esperienza ti hanno richiesto in Nokia?

Ci sono varie ingegnerie richieste, dipende dal settore

fabio80
15-12-2005, 17:14
Ci sono varie ingegnerie richieste, dipende dal settore


ingegneria della gnocca??

aLLaNoN81
15-12-2005, 18:37
Ci sono varie ingegnerie richieste, dipende dal settore
Come funziona all'estero? hanno un 3+2? come sono le lauree? che tipo di laurea richiedono per lavorare? racconta racconta che mi faccio un'idea per quanto me ne andrò fuori dalle balle da sto paese maledetto...

fabio80
15-12-2005, 18:44
Come funziona all'estero? hanno un 3+2? come sono le lauree? che tipo di laurea richiedono per lavorare? racconta racconta che mi faccio un'idea per quanto me ne andrò fuori dalle balle da sto paese maledetto...


pure tu? devo ancora trovare un laureato/laureando in ing che dica "no io resto qua non mi muoverò mai" :eek:

bruttissimo segno :muro:

Ser21
15-12-2005, 20:03
Giornalista in un quatidiano prestigioso...

Mr_Burns
15-12-2005, 21:03
Mi associo ai fuggitivi ... devo solo trovare il coraggio (ma quello uno non se lo può dare) e poi farò parte della "fuga dei cervelli".
Si accettano consigli: per guadagnare bene dove bisogna andare ? quali sono gli skill più richiesti ?
Dai fate i bravi datemi una dritta.

fabio80
15-12-2005, 21:36
Mi associo ai fuggitivi ... devo solo trovare il coraggio (ma quello uno non se lo può dare) e poi farò parte della "fuga dei cervelli".
Si accettano consigli: per guadagnare bene dove bisogna andare ? quali sono gli skill più richiesti ?
Dai fate i bravi datemi una dritta.


non so, io conto di entrare inuna multinazionale e poi chiedere di girare le sedi... a parole è facile, ma come posso dire se da qui al grande momento avrò "catene" che mi terranno in italia....

*nicola*
15-12-2005, 22:41
pure tu? devo ancora trovare un laureato/laureando in ing che dica "no io resto qua non mi muoverò mai" :eek:

bruttissimo segno :muro:

Se togli le ragazze (ma ce ne sono anche altrove) e il cibo non so perchè uno dovrebbe rimanere in Italia a farselo mettere in quel posto da tutti (politici, di tutti i partiti, mangia soldi; le aziende che fanno solo contratti part-time e te la rigirano come vogliono, l'ISTAT che dice che il costo della vita è uguale a 10 anni fa, il supermercato che ti vende il cioccolato a 42 euro al Kg, il parlamento Europeo che decide persino la ricetta della pasta venduta al supermercato (le percentuali di grano etc) e così via...).

In più ora tassano persino i porno... :D :D :D :D non so dove andremo a finire. E' impensabile per uno che si fa il mazzo all'univ e si prende una laurea in ingegneria secondo me andare a lavorare come un matto per uno stipendio da fame e poi farsi fregare persino da negoziante più insulso che ha raddoppiato i prezzi con l'euro e ha anche il coraggio di dire che non guadagna più come una volta. O cambiano radicalmente le cosae oppure gli italiani se ne andranno sempre di più...

fabio80
15-12-2005, 22:59
Se togli le ragazze (ma ce ne sono anche altrove) e il cibo non so perchè uno dovrebbe rimanere in Italia a farselo mettere in quel posto da tutti (politici, di tutti i partiti, mangia soldi; le aziende che fanno solo contratti part-time e te la rigirano come vogliono, l'ISTAT che dice che il costo della vita è uguale a 10 anni fa, il supermercato che ti vende il cioccolato a 42 euro al Kg, il parlamento Europeo che decide persino la ricetta della pasta venduta al supermercato (le percentuali di grano etc) e così via...).

In più ora tassano persino i porno... :D :D :D :D non so dove andremo a finire. E' impensabile per uno che si fa il mazzo all'univ e si prende una laurea in ingegneria secondo me andare a lavorare come un matto per uno stipendio da fame e poi farsi fregare persino da negoziante più insulso che ha raddoppiato i prezzi con l'euro e ha anche il coraggio di dire che non guadagna più come una volta. O cambiano radicalmente le cosae oppure gli italiani se ne andranno sempre di più...


solo il cibo, delle milanesi fighette e piene di sè ne faccio sinceramente a meno e poi stanno incicciottendo di brutto... :D

per il resto hai perfettamente ragione

Piccolo Lord
15-12-2005, 23:53
ingegneria della gnocca??

Quella sempre :D

A proposito...sono triste perché stasera due amiche se ne sono tornate a casa (una di Helsinki, l'altra di Oulu) perché è finito il loro periodo au-pair :cry:

Come funziona all'estero? hanno un 3+2? come sono le lauree? che tipo di laurea richiedono per lavorare? racconta racconta che mi faccio un'idea per quanto me ne andrò fuori dalle balle da sto paese maledetto...

Vedo se trovo qualche sito in inglese così pui trovare da te le informazioni che cerchi, purtroppo non ne so ancora molto (se tutto va bene comunque studio l'anno prossimo)

Mi associo ai fuggitivi ... devo solo trovare il coraggio (ma quello uno non se lo può dare) e poi farò parte della "fuga dei cervelli".
Si accettano consigli: per guadagnare bene dove bisogna andare ? quali sono gli skill più richiesti ?
Dai fate i bravi datemi una dritta.


Per l'aspetto economico, direi vienitene qui a Londra..


@fabio, la tua sign è orrenda

aLLaNoN81
16-12-2005, 00:30
Vedo se trovo qualche sito in inglese così pui trovare da te le informazioni che cerchi, purtroppo non ne so ancora molto (se tutto va bene comunque studio l'anno prossimo)

Perfetto, grazie mille, almeno capisco se con la mia triennale sono destinato a pulirmici solo il sedere o posso sfruttarla all'estero :sofico:
Io comunque sono intenzionato a farmi sfruttare qua in italia per 2 o 3 anni, farmi un minimo di esperienza, il minimo indispensabile per poter provare a fare qualche colloquio all'estero e poi tanti saluti paese di ladri :D

aLLaNoN81
16-12-2005, 00:33
pure tu? devo ancora trovare un laureato/laureando in ing che dica "no io resto qua non mi muoverò mai" :eek:

bruttissimo segno :muro:
Guarda, a meno di aver un culo pauroso e trovare un posto decente qua, oppure di tirar fuori le palle e tentare di mettermi in proprio con un mio amico, mi sa che me ne vado, il problema è farsi il minimo di esperienza necessaria per esser assunti da qualche parte, non credo che all'estero pigliano neolaureati stranieri senza esperienza...

fabio80
16-12-2005, 09:20
Guarda, a meno di aver un culo pauroso e trovare un posto decente qua, oppure di tirar fuori le palle e tentare di mettermi in proprio con un mio amico, mi sa che me ne vado, il problema è farsi il minimo di esperienza necessaria per esser assunti da qualche parte, non credo che all'estero pigliano neolaureati stranieri senza esperienza...


esatto ;)

si inizia qua, si fa un pò di esperienza, un piccolo capitale iniziale e poi fanculo a prodi berlusconi inps vigili urbani fazio talpe grandi fratelli lecciso e via dicendo... :rolleyes:

fabio80
16-12-2005, 09:20
@fabio, la tua sign è orrenda

sono di pessimo umore :D

Piccolo Lord
16-12-2005, 09:53
sono di pessimo umore :D


strano, non l'avevo notato :D

fabio80
16-12-2005, 10:02
strano, non l'avevo notato :D


capirai, più uno si crede a posto e più le cose si complicano.... avrei dovuto avere la strada ormai in discesa e invece mi trovo ancora a sgobbare come un negro sui libri.... eccheccazz :mbe:

dupa
16-12-2005, 10:02
Mi piacerebbe lavorare a San Diego, per quale società non importa.
Mi piacerebbe comunque fare attività managariale, o nella fase junior, occuparmi di definizione di modelli matematici :)

Mr_Burns
16-12-2005, 20:01
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Per l'aspetto economico, direi vienitene qui a Londra..

Si immaginavo, conoscndo il costo della vita più alto non vorrei vanificare un' eventuale stipendio maggiore.

In oqni caso quali sono gli skill(nel campo IT) più icercati da quelle parti ?

Piccolo Lord
17-12-2005, 00:32
Si immaginavo, conoscndo il costo della vita più alto non vorrei vanificare un' eventuale stipendio maggiore.

In oqni caso quali sono gli skill(nel campo IT) più icercati da quelle parti ?


.NET, J2EE, Oracle, Symbian, ecc.

fek
17-12-2005, 13:38
Esattamente dove lavoro ora :D

Esattamente dove lavoro ora anch'io :D

Piccolo Lord
17-12-2005, 14:08
Esattamente dove lavoro ora anch'io :D


Anche tu in UK? :mbe:

evelon
19-12-2005, 08:31
Per l'aspetto economico, direi vienitene qui a Londra..


Qual è la differenza con l'Italia ?

Se non fosse che Londra non mi piace minimamente ci penserei

SaMu
19-12-2005, 14:51
Qual è la differenza con l'Italia ?

Il doppio o il triplo della stipendio, costo della vita poco superiore.

Piccolo Lord
19-12-2005, 16:12
Il doppio o il triplo della stipendio, costo della vita poco superiore.


La vista cosa qualcosa in piu' che ....un "poco superiore" ;)
Ma il rapporto e' sempre e comunque a stragrande vantaggio

The_misterious
19-12-2005, 17:36
hum vediamo seriamente..ed è quello che voglio fare appena finite le superiori:
trasferirmi in uk e fare un nuiversità nel campo 3d (maya....) e magari lavorare sempre in uk sempre nel campo 3d

evelon
20-12-2005, 09:08
Il doppio o il triplo della stipendio, costo della vita poco superiore.


Il triplo mi sembra un pò tanto...

A che settore ti riferisci ?

fabio80
20-12-2005, 11:08
Il triplo mi sembra un pò tanto...

A che settore ti riferisci ?


nel suo caso credo consulenza

Mr_Burns
28-12-2005, 18:57
La vista cosa qualcosa in piu' che ....un "poco superiore" ;)
Ma il rapporto e' sempre e comunque a stragrande vantaggio

ma tu ti sei lanciato allo sbaraglio ? hai fatto il fagotto e sei partito da solo ?
Azz quello che piacerebbe fare anche a me, ma tu capisci :ho paura di incontrare troppe difficoltà .
Ogni giorno mi ripeto:"Il peggior nemico del successo è la paura del fallimento."

Capisco che tu ci sei riuscito, ma quanti come te ci hanno provato e hanno fallito ? Mi dispiacerebbe lasciare un lavoro sicuro in Italia e che stipendio a parte mi piace pure per tentare fortuna all'estero.

Dammi un consiglio tieni conto che dalla tua risposta potrebbe dipendere il mio destino.

evelon
29-12-2005, 08:50
nel suo caso credo consulenza


La consulenza è un mondo enorme :D

In che settore ?

Northern Antarctica
29-12-2005, 10:50
La consulenza è un mondo enorme :D

In che settore ?

Non importa il settore: il lavoro di consulenza in UK è molto defiscalizzato, questo è il motivo per il quale tantissimi "consultants" provengono da lì

Zappz
30-12-2005, 17:02
a me invece piacerebbe un bel lavoro di azione, magari anche un minimo rischioso, pero' nn ho idea di dv trovarlo :P ma purtroppo in un ufficio nn riesco a starci :cry:

fabio80
30-12-2005, 17:06
a me invece piacerebbe un bel lavoro di azione, magari anche un minimo rischioso, pero' nn ho idea di dv trovarlo :P ma purtroppo in un ufficio nn riesco a starci :cry:


stuntman a hollywood :read:

Python
31-12-2005, 14:54
mi piacerebbe fare il ricercatore al cern