View Full Version : Dalla fantascienza alla realtà: in arrivo il Replicatore!
Admiral T. Marco
03-12-2005, 10:48
Non avrei mai pensato che ci fossimo arrivati così presto, o comunque non prima di 20 anni, invece.... non solo è una realtà, ma lo sarà per tutti, e quando intendo per tutti intendo proprio per TUTTI, visto che non costerà praticamente niente e sarà di uso domestico!
Quando dovrebbe arrivare? Entro 4 anni al massimo!!!
Leggete:
(sito ufficiale)
http://staff.bath.ac.uk/ensab/replicator/
(a tal proposito, potreste dradurre tutte le informazioni più importanti, tipo cosa riuscirà a replicare e cosa non sarà possibile ? Il mio inglese vacilla... :p )
Altre info:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52030
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53467&r=PI
Quello che però non ho capito è: come replicherà gli oggetti desiderati ? In Star Trek ad esempio, vengono composti atomo per atomo, questo funzionerà allo stesso modo ?
Ad ogni modo non ho parole, ma vi rendete conto che questa invenzione rivoluzionerà tutta l'economia mondiale ? Purtroppo temo che non saranno in molti a volerlo nelle case di tutta la popolazione terrestre.
Che ne pensate?
E traducete per favore. :)
Non avrei mai pensato che ci fossimo arrivati così presto, o comunque non prima di 20 anni, invece.... non solo è una realtà, ma lo sarà per tutti, e quando intendo per tutti intendo proprio per TUTTI, visto che non costerà praticamente niente e sarà di uso domestico!
Quando dovrebbe arrivare? Entro 4 anni al massimo!!!
Leggete:
(sito ufficiale)
http://staff.bath.ac.uk/ensab/replicator/
(a tal proposito, potreste dradurre tutte le informazioni più importanti, tipo cosa riuscirà a replicare e cosa non sarà possibile ? Il mio inglese vacilla... :p )
Altre info:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52030
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53467&r=PI
Quello che però non ho capito è: come replicherà gli oggetti desiderati ? In Star Trek ad esempio, vengono composti atomo per atomo, questo funzionerà allo stesso modo ?
Ad ogni modo non ho parole, ma vi rendete conto che questa invenzione rivoluzionerà tutta l'economia mondiale ? Purtroppo temo che non saranno in molti a volerlo nelle case di tutta la popolazione terrestre.
Che ne pensate?
E traducete per favore. :)
Sticazzi :eek:
Admiral T. Marco
03-12-2005, 19:09
Si ma non cantiamo vittoria, siamo sicuri che sia un VERO replicatore molecolare e non un "semplice" replicatore di forme ? Ci sarebbe una bella differenza!
Con l'inglese non me la cavo molto bene qualcuno può gentilmente tradurre le informazioni tecniche dal sito ufficiale ? Grazie. :)
goldorak
03-12-2005, 19:39
Si ma non cantiamo vittoria, siamo sicuri che sia un VERO replicatore molecolare e non un "semplice" replicatore di forme ? Ci sarebbe una bella differenza!
Con l'inglese non me la cavo molto bene qualcuno può gentilmente tradurre le informazioni tecniche dal sito ufficiale ? Grazie. :)
Non e' un replicatore molecolare ma un replicatore di forme.
In pratica una macchina che sotto il controllo di un computer sara' in grado di costruire oggetti vari, anche se stessa :eekk:
JL_Picard
03-12-2005, 21:20
A parte che mi sembra una bufala colossale...
Un'apparecchiatura che sarebbe in grado di replicare se stessa...
... e per giunta di evolversi secondo le leggi di Darwin...
Però se fosse vero, già mi vedo la tassa sulle repliche...
compri un paio di scarpe firmate... e ti fai in casa la tua copia per uso personale...
In breve saremmo tutti disoccupati (cinesi compresi)...
secondo me una cosa così si potrebbe sfruttare per gli aquisti on-line. Rivoluzionerebbe l'e-commerce... immaginate ebay, comprate un oggetto e il vostro replicatore attaccato al pc ve lo costruisce... Niente attesa, niente poste-italiane-merda, niente problemi :D
ovviamente per ora è fantascienza, ma imho ci arriveremo prima o poi :cool:
secondo me una cosa così si potrebbe sfruttare per gli aquisti on-line. Rivoluzionerebbe l'e-commerce... immaginate ebay, comprate un oggetto e il vostro replicatore attaccato al pc ve lo costruisce... Niente attesa, niente poste-italiane-merda, niente problemi :D
ovviamente per ora è fantascienza, ma imho ci arriveremo prima o poi :cool:
Scaricarsi le scarpe firmate da e-mule :rotfl:
Scaricarsi le scarpe firmate da e-mule :rotfl:
E se ti si corrompe il file, chissà che viene fuori :D
CioKKoBaMBuZzo
04-12-2005, 00:25
naaa secondo me non permetterebbero il commercio di un replicatore del genere...sarebbe davvero una sorta di emule su scala fisica :D
avete mai letto il racconto "il cronoscopio" di asimov? mi viene in mente una situazione del genere
Admiral T. Marco
04-12-2005, 00:46
Non e' un replicatore molecolare ma un replicatore di forme.
In pratica una macchina che sotto il controllo di un computer sara' in grado di costruire oggetti vari, anche se stessa :eekk:
Si ma ste repliche come le otterrebbe? Ammettiamo volessi delle scarpe firmate appunto, ha bisogno delle originali ?
E cmq il fatto che non permetterebbero la vendita sarebbe assurdo, ci vogliamo sviluppare o vogliamo restare succubi delle leggi del mercato ?
Se realmente, fra 4 anni, sarà pronto alla vendita, con quel prezzo, dubito che la gente non lo acquisti. Con che scusa bloccherebbero la commercializzazione ? Missà che questa volta le carte vincenti ce le giochiamo noi consumatori!
io mi replico la ferrari :D
io mi replico la ferrari :D
io mi replico il mega condensatore e ottengo 10 condensatori potnetissimi :asd:
oppure posso replicare il pc e fare un lan party :asd:
oppure replichi qualche figa... replikate :asd:
aLLaNoN81
04-12-2005, 11:50
oppure replichi qualche figa... replikate :asd:
l'unica cosa utile da replicare :asd:
Admiral T. Marco
04-12-2005, 19:32
Riusciamo ad intraprendere una discussione seria?
Riusciamo ad intraprendere una discussione seria?
E' assai difficile ma ci proveremo :sofico:
aLLaNoN81
04-12-2005, 22:58
Riusciamo ad intraprendere una discussione seria?
Difficile su questo argomento, dal momento che non escludo che in futuro la cosa possa magari essere attuabile, ma con l'attuale tecnologia un replicatore è una cosa impossibile...
RiccardoS
05-12-2005, 07:28
E se ti si corrompe il file, chissà che viene fuori :D
e se fosse un fake? :D moana pozzi rediviva che si fa trombare da tre negroni nel salotto di casa tua! :sofico:
senza offesa per l'autore del thread, ma tutto quello che c'è scritto nel link postato (fra l'altro non c'è la benchè minima spiegazione tecnica, mi pare... non che abbia perso tempo a leggerlo tutto, ma da una scorsa veloce ho avuto questa impressione) mi pare una... cagata pazzesca, per dirla alla Fantozzi! :asd: così come credere a cose del genere è quanto meno da allocchi! ;)
Per molti il replicatore vorrà dire...morte!!!
Immaginate un tossico...si replica la dose all'infinito e via...overdose!!!
:D
Admiral T. Marco
05-12-2005, 12:39
e se fosse un fake? :D moana pozzi rediviva che si fa trombare da tre negroni nel salotto di casa tua! :sofico:
senza offesa per l'autore del thread, ma tutto quello che c'è scritto nel link postato (fra l'altro non c'è la benchè minima spiegazione tecnica, mi pare... non che abbia perso tempo a leggerlo tutto, ma da una scorsa veloce ho avuto questa impressione) mi pare una... cagata pazzesca, per dirla alla Fantozzi! :asd: così come credere a cose del genere è quanto meno da allocchi! ;)
Cosa stai dicendo ? Ma lo hai visto il sito ufficiale almeno ?
BadMirror
05-12-2005, 13:56
vedi dopo
BadMirror
05-12-2005, 14:02
mmmmh qui c'è scritto qualcosa a proposito, ma boh, certo è dura da credere.
Sarebbe bello però
http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn3238
da quello che ho capito può solo replicare oggetti in materiale sintetico/organico. E in effetti ha molto più senso. Ihmo prima di 50-100 anni non esisterà nessun replicatore di oggetti complessi, ti sfido io a clonare un processore per pc... :D
Cmq l'overview di documentazione non dice NULLA (almejno da quanto riesco a capire io dal testo) su come la macchina clona gli oggetti...
BadMirror
05-12-2005, 14:14
Qui si capisce un pò meglio (non come funziona ma cosa fa....ehm.....farebbe), compresi i limiti della macchina:
http://news.scotsman.com/scitech.cfm?id=301722005
razziadacqua
05-12-2005, 16:52
Riusciamo ad intraprendere una discussione seria?
oh ma nessuno che abbia pensato di replicarsi la ferilli o l arcuri no eh? :°°°°D
razziadacqua
05-12-2005, 17:02
"Tutto quello che manca, sostiene il Dr. Bowyer, sono i fondi per andare avanti col progetto :read: : per il momento il replicatore è stato utilizzato per la creazione di un piccolo e semplice robot. "
ma ragazzi ma diciamo sul serio o state scherzando e non me ne sono reso conto??? :doh:
Questo ha bisogno di fondi! :read: E come hanno fatto molti e come fanno molti(Medicina Docet)ha sparato al mondo e ai giornalisti 4-5cazzate per attirare l attenzione delle gente e di investitori.
Quante volte avete sentito dire"scoperto quello!Ttrovato quell altro!!La cura per quello!La cura per quell altro!!"
E ancora siamo ne più e ne meno come all inizio?
Guardate mi stupirei se fosse in grado di replicare una Molla Funzionante(il Robot semplice) o la MOntatura di un paio di occhiali :rolleyes:
A me,visto le innumerevoli cose lette e rilette sul web o viste nei telegiornali(anzi mi stupisce che sta cosa non si sia ancora vista su Studio Aperto :°D),mi pare una grandissima bagianata.
P.S.nel sito del replicatore oltre che a tanti loghi pubblicitari,frasi filosofiche,previsioni sul futuro e tanti "Se,potrebbe,sarà"....ho visto ben poco di tecnico.
A sto punto...ILLUMINATEMI VOI,magari mi è sfuggito qlcs... :fagiano:
Goldrake_xyz
05-12-2005, 17:53
Mah effettivamente penso che razziadacqua ha centrato in pieno
il problema. ;)
Cmq. le stampanti 3D esistono da almeno 15 anni, e servono per realizzare
modelli di parti meccaniche proggettate al CAD.
Sicuramente con il passare del tempo potrebbero diventare più economiche
e/o usare altri materiali...
vedi : http://www.zcorp.com/
Ciao :D
Si ma ste repliche come le otterrebbe? Ammettiamo volessi delle scarpe firmate appunto, ha bisogno delle originali ?
No, basta la ISO
razziadacqua
05-12-2005, 21:44
Mah effettivamente penso che razziadacqua ha centrato in pieno
il problema. ;)
:mano:
Cmq. le stampanti 3D esistono da almeno 15 anni, e servono per realizzare
modelli di parti meccaniche proggettate al CAD.
D
Ma infatti le usano per "stampare"sedie,mobili...protesi ossee,opercoli ossei,è cosi che ci rifanno i pezzi per le ossa in plastica..
RiccardoS
06-12-2005, 09:23
Cosa stai dicendo ? Ma lo hai visto il sito ufficiale almeno ?
sì che l'ho visto, e mi pare che quanto descritto sia ben lungi anche solo dall'assomigliare alle cose fantascientifiche viste in Star Trek: poi qualcuno mi dovrebbe spiegare esattamente cosa intende il tizio per "a machine that is capable of building three-dimensional objects from both an electrically insulating material and a conductor", dato che non vedo alcuna spiegazione... plausibile ci come avvenga esattamente questo fantomatico processo.
poi c'è il piccolo particolare che 'sto portento di macchina non può creare viti d'acciaio autofilettanti, grasso lubrificante, microchips, trasformatori e motori passo-passo... :asd: guarda caso! :D
dai raga... come si fa a credere a 'ste fuffe? :mbe:
Admiral T. Marco
06-12-2005, 10:37
Probabilmente avete ragione, penso anch'io sia una bufala colossale atta solo a raccattare soldi per autofinanziarsi.
Inoltre, anche ammettendo che replichi davvero, presumo che abbia bisogno di tutti i materiali (uguali) alla copia originale, o sbaglio? Quindi fa prima uno a comprarsi i pezzi e assemblarselo da solo. :rolleyes:
Vi dirò, inizialmente pensavo davvero, al primo impatto, che fosse una sorta di replicatore molecolare... che delusione. :muro:
maxsanty
06-12-2005, 10:40
avete mai letto il racconto "il cronoscopio" di asimov? mi viene in mente una situazione del genere
Figata!!!
toskurim
06-12-2005, 15:18
Absolutely Fake imho...
Replicarsi banconote no?^^
Goldrake_xyz
06-12-2005, 15:25
Absolutely Fake imho...
Replicarsi banconote no?^^
Ah, x quello già lo fanno molto bene, vedessi come è incazzato
il tabbaccaio che stà vicino casa mia, in un mese glie ne hanno rifilate
almeno 10 :asd:
toskurim
06-12-2005, 15:29
Ah, x quello già lo fanno molto bene, vedessi come è incazzato
il tabbaccaio che stà vicino casa mia, in un mese glie ne hanno rifilate
almeno 10 :asd:
Ma LOL :D :D :D :D
Admiral T. Marco
06-12-2005, 21:53
però raga ma ve lo immaginate se inventassero davvero un replicatore molecolare simile a quello trekkiano? Secondo me la nostra civiltà non è ancora pronto per questo genere di tecnologia, quindi speriamo davvero sia un fake, farebbe solo un gran casino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.