XaNtOmA
03-12-2005, 10:22
Questo thread non vuole essere una recensione ufficiale ma sono semplicemente le mie impressioni dopo aver ascoltato questo 2.1 un paio di giorni!
Partiamo dalle dimensioni: Non sono grandi, anzi. Hanno una linea molto carina ed originale e almeno sulla mia scrivania ce le vedo proprio bene! Il sub è più piccolo di quanto immaginassi (25cm altezza, 17cm larghezza e 17cm profondità). I satelliti sono alti 18cm e danno la possibilità di essere appesi al muri oppure appoggiati su un piano tramite gli appositi sostegni compresi nello scatolo! Una volta montato il sostegno arrivano a 21cm di altezza.
Per quanto riguarda la resa sonora non so ancora approfonditamente come vanno ma la gamma medio-alta è ben definita, molto chiara. La stereofonia funziona benissimo (io le ho a circa 1mt di distanza l'una dall'altra ed io mi trovo con la sedia giusto al centro dei satelliti). Se sono posizionate bene (equidistanti dal punto di acolto)la scena sonora risulta ben centrata, ti danno l'impressione che la voce del cantante in questione provenga non dai lati ma centralmente (non so se ho reso l'idea, come se il cantante stesse di fronte a te). E cmq danno un senso di ampiezza e di profondità al suono... Giocando un po' con l'equalizzatore (quello di media player o di altri programmi) si riesce a personalizzare molto il suono dei satelliti e li ho trovati molto versatili da questo punto di vista! Si può mettere in primo piano la gamma media senza perdere la definizione degli alti oppure enfatizzare gli alti senza che questi creino quel suono fastidioso rovinando il suono! Cmq in definitiva, fin ora la resa dei satelliti mi soddisfa molto!
Per quanto riguarda il subwoofer purtroppo le sue dimensioni ridotte non gli permettono di fare il subwoofer nel vero senso della parola ma più che altro si comporta da woofer. Questo significa che con la musica lenta (lenta intendo non dance, house etc...) si comporta bene! Riproduce la gamma bassa andando anche parecchio in profondità e forse si perde un po' solo col volume al max ma nulla di evidente! Invece con la musica più veloce il subwoofer non riesce a tenere velocità e profondità insieme e quindi i bassi vengono un po' smorzati e risultano meno profondi (ma anche in questo caso il fenomeno è molto più evidente alzando il volume). Poi è ovvio che non è che uno monta delle casse ed è apposto! Ogni kit ha le sue caratteristiche e quindi poi si deve impostare l'equalizzatere di conseguenza per sentirle bene! Gli si dedica un po' di tempo e ascoltando vari generi, varie cose e si cerca di trovare l'impostazione giusta! (Infatti non escludo che con i giorni mettendo un po' a posto l'equalizzatore riesca a trovare una soluzione per i bassi della musica dance!)
Quindi in definitiva, mi sento di dire che è un 2.1 rivolto più alla qualità del suono ed è da dedicare principalmente alla musica lenta (io ieri ho ascoltato De Crescenzo e Pino Daniele qui al computer come non li avevo mai ascoltati.). Quindi se uno ascolta principalmente musica dance, sinceramente, lo prenderei in considerazione ma non sarebbe proprio il kit adatto! Io ascolto la dance (e così per passione la creo anche) ma cmq ascolto molto di più altri generi quindi è un compromesso che posso accettare. Ma per chi ascolta solo o prevalentemente musica dance personalmente sconsiglio questo kit e gli consiglierei qualcosa di più casinaro, magari un po' più potente e con un subwoofer più grande! Anche perchè il volume al max si fa sentire ma non è altissimo! Il kit che avevo prima era meno qualitativo ma col volume al max si sentiva di più!
E poi è interessante anche il comando a distanza (con filo). Permette di regolare il volume totale del 2.1 ed il volume del subwoofer così si può in ogni momento (anche durante l'ascolto) modellare il suono dei bassi con un tocco. E in più porta un mini-jack femmina per le cuffie.
I kit che ho avuto in precedenza avevano tutti i comando sul subwoofer e, dato che io tengo il subwoofer nel ripiano più basso della scrivania, era scomodissimo ogni volta andare a regolare i bassi oppure ad inserire le cuffie! Mentre questo comando a distanza, che fino a poco fa reputavo una fesseria, ora lo trovo veramente molto molto comodo!
Il prezzo attualmente si aggira intorno ai 45 - 50€ e devo dire che questo kit li giustifica tutti! Io poi che ho avuto la possibilità tramite un amico di pagarli ancora meno sono decisamente contento dell'acquisto fatto!!
Salve!
Partiamo dalle dimensioni: Non sono grandi, anzi. Hanno una linea molto carina ed originale e almeno sulla mia scrivania ce le vedo proprio bene! Il sub è più piccolo di quanto immaginassi (25cm altezza, 17cm larghezza e 17cm profondità). I satelliti sono alti 18cm e danno la possibilità di essere appesi al muri oppure appoggiati su un piano tramite gli appositi sostegni compresi nello scatolo! Una volta montato il sostegno arrivano a 21cm di altezza.
Per quanto riguarda la resa sonora non so ancora approfonditamente come vanno ma la gamma medio-alta è ben definita, molto chiara. La stereofonia funziona benissimo (io le ho a circa 1mt di distanza l'una dall'altra ed io mi trovo con la sedia giusto al centro dei satelliti). Se sono posizionate bene (equidistanti dal punto di acolto)la scena sonora risulta ben centrata, ti danno l'impressione che la voce del cantante in questione provenga non dai lati ma centralmente (non so se ho reso l'idea, come se il cantante stesse di fronte a te). E cmq danno un senso di ampiezza e di profondità al suono... Giocando un po' con l'equalizzatore (quello di media player o di altri programmi) si riesce a personalizzare molto il suono dei satelliti e li ho trovati molto versatili da questo punto di vista! Si può mettere in primo piano la gamma media senza perdere la definizione degli alti oppure enfatizzare gli alti senza che questi creino quel suono fastidioso rovinando il suono! Cmq in definitiva, fin ora la resa dei satelliti mi soddisfa molto!
Per quanto riguarda il subwoofer purtroppo le sue dimensioni ridotte non gli permettono di fare il subwoofer nel vero senso della parola ma più che altro si comporta da woofer. Questo significa che con la musica lenta (lenta intendo non dance, house etc...) si comporta bene! Riproduce la gamma bassa andando anche parecchio in profondità e forse si perde un po' solo col volume al max ma nulla di evidente! Invece con la musica più veloce il subwoofer non riesce a tenere velocità e profondità insieme e quindi i bassi vengono un po' smorzati e risultano meno profondi (ma anche in questo caso il fenomeno è molto più evidente alzando il volume). Poi è ovvio che non è che uno monta delle casse ed è apposto! Ogni kit ha le sue caratteristiche e quindi poi si deve impostare l'equalizzatere di conseguenza per sentirle bene! Gli si dedica un po' di tempo e ascoltando vari generi, varie cose e si cerca di trovare l'impostazione giusta! (Infatti non escludo che con i giorni mettendo un po' a posto l'equalizzatore riesca a trovare una soluzione per i bassi della musica dance!)
Quindi in definitiva, mi sento di dire che è un 2.1 rivolto più alla qualità del suono ed è da dedicare principalmente alla musica lenta (io ieri ho ascoltato De Crescenzo e Pino Daniele qui al computer come non li avevo mai ascoltati.). Quindi se uno ascolta principalmente musica dance, sinceramente, lo prenderei in considerazione ma non sarebbe proprio il kit adatto! Io ascolto la dance (e così per passione la creo anche) ma cmq ascolto molto di più altri generi quindi è un compromesso che posso accettare. Ma per chi ascolta solo o prevalentemente musica dance personalmente sconsiglio questo kit e gli consiglierei qualcosa di più casinaro, magari un po' più potente e con un subwoofer più grande! Anche perchè il volume al max si fa sentire ma non è altissimo! Il kit che avevo prima era meno qualitativo ma col volume al max si sentiva di più!
E poi è interessante anche il comando a distanza (con filo). Permette di regolare il volume totale del 2.1 ed il volume del subwoofer così si può in ogni momento (anche durante l'ascolto) modellare il suono dei bassi con un tocco. E in più porta un mini-jack femmina per le cuffie.
I kit che ho avuto in precedenza avevano tutti i comando sul subwoofer e, dato che io tengo il subwoofer nel ripiano più basso della scrivania, era scomodissimo ogni volta andare a regolare i bassi oppure ad inserire le cuffie! Mentre questo comando a distanza, che fino a poco fa reputavo una fesseria, ora lo trovo veramente molto molto comodo!
Il prezzo attualmente si aggira intorno ai 45 - 50€ e devo dire che questo kit li giustifica tutti! Io poi che ho avuto la possibilità tramite un amico di pagarli ancora meno sono decisamente contento dell'acquisto fatto!!
Salve!