PDA

View Full Version : nuova clio o grande punto?


enrico62
03-12-2005, 10:01
voglio acquistare un auto nuova e sono indeciso tra nuova clio e grande punto,preciso che internamente preferisco la clio mentre come linea la grande punto,ho sentito anche dire che le renault danno molti problemi ,ma non so se questo corrisponde a verità,poi se possibile un altro consiglio,percorro mediamente 40/50 km.al giorno e prelaventemente in città,mi conviene il diesel o il benzina? grazie.

andyweb79
03-12-2005, 10:08
Io potrei essere un po' di parte visto che ho appena preso la Nuova Clio 3 p 1.2 Benzina, ma secondo me è molto meglio. Ero moooolto indeciso pure io e per 2 mesi le ho analizzate in largo e tondo.. poi ho optato per renault.

rip82
03-12-2005, 11:01
voglio acquistare un auto nuova e sono indeciso tra nuova clio e grande punto,preciso che internamente preferisco la clio mentre come linea la grande punto,ho sentito anche dire che le renault danno molti problemi ,ma non so se questo corrisponde a verità,poi se possibile un altro consiglio,percorro mediamente 40/50 km.al giorno e prelaventemente in città,mi conviene il diesel o il benzina? grazie.
Io conosco le Renault come macchine ben fatte, le ho viste entrambe e come cura costruttiva degli interni trovo migliore la Clio. Dubito che possa dare piu' problemi della Punto, anzi... Per la strada che fai conviene quasi la diesel, che nel traffico consuma meno di una a benza, pero' e' abbastanza cara. Potendo prenderei la 1.5 da 106CV, spinge abbastanza e sta sopra i 20Km/l fuori citta'.
Un'alternativa potrebbe essere una a benza trasformata gpl, pero' la spesa e' notevole, ti costa come la diesel o giu' di li'. Oppure a metano, ma rinunci al gia' piccolo bagagliaio.

juninho85
03-12-2005, 11:04
ho sentito anche dire che le renault danno molti problemi ,ma non so se questo corrisponde a verità
che tipo di problemi?

Coyote74
03-12-2005, 11:09
Beh, esteticamente non c'è proprio storia. La Nuova Clio è un aborto :doh:
Però, però, però... ci sono anche altre cose da considerare e cioè le motorizzazioni. Se devi prendere un benza allora vai sulla Clio, perchè la GPunto benza è un chiodo, mentre se vuoi un diesel la scelta ricade sulla GPunto (i mjet sono veramente fenomenali) ;)

enrico62
03-12-2005, 11:11
problemi tipo assemblaggio del cruscotto,quindi vari scricchiolii, anche se sull'ultima versione il materiale usato per cruscotto ed interni mi sembra di buon livello,( il cruscotto è di materiale morbido) comunque pensavo sulla clio di prendere il 1.5 dci 86cv.

Coyote74
03-12-2005, 11:12
che tipo di problemi?

Tipo quelli che ha avuto un mio carissimo amico con la sua MeganeCC... ogni tre per due gli partiva completamente l'impianto elettrico e tutte le funzioni elettroniche. L'ha fatta mettere a posto 4 volte e ora è di nuovo in riparazione. Alla fine è venuto fuori che si tratta di un grosso problema di progettazione in quanto i cavi passano in punti a rischio di usura e se fanno cortocircuito, bummm.
Poi, oddio, se la clio è curata come la megane, c'è da mettersi le mani nei capelli :p

enrico62
03-12-2005, 11:18
beh proprio un aborto non direi anche se a me la linea della clio non mi entusiasma,ripeto preferisco la grande punto,per quanto riguarda i motori ho sentito dire (parlo per sentito dire) che il dci clio è migliore del multijet come consumi e silenziosità,quello che a me interessa però maggiormente e quello di avere un auto affidabile visto che vorrei tenerla un pò di anni.

lnessuno
03-12-2005, 11:41
Beh, esteticamente non c'è proprio storia. La Nuova Clio è un aborto :doh:




guarda che secondo me ti confondi fra le due macchine... :D

andyweb79
03-12-2005, 11:58
dire che la clio è un aborto come linea mi pare proprio eccessivo... la renault ha linee diverse dai canoni normali... ma a me il frontale mi piace molto di più quelo della Clio... Io ho preso la clio solo per un fattore estetico e per la cura degli interni... e per la confidenza con il concessionario... in fiat mi sn sentito trattato malissimo... e per me conta molto anche il fattore mano durante l'aquisto.

juninho85
03-12-2005, 12:03
quando comprate renault ricordate di prendervi la carta gold oppure la platinum ;)

Coyote74
03-12-2005, 12:06
guarda che secondo me ti confondi fra le due macchine... :D

Non credo :D

kappa85
03-12-2005, 12:08
dire che la clio è un aborto come linea mi pare proprio eccessivo... la renault ha linee diverse dai canoni normali... ma a me il frontale mi piace molto di più quelo della Clio... Io ho preso la clio solo per un fattore estetico e per la cura degli interni... e per la confidenza con il concessionario... in fiat mi sn sentito trattato malissimo... e per me conta molto anche il fattore mano durante l'aquisto.

quoto in toto, stessa impressione dal personale fiat... forse la punto è più anticonformista ma non mi piacciono gli interni. Poi le ho provate e la sensazione di guida della clio mi ha soddisfatto di più. Aspetto solo il 3 gennaio :oink:

enrico62
03-12-2005, 12:09
cosa sarebbe la carta gold o platinum?

juninho85
03-12-2005, 12:11
cosa sarebbe la carta gold o platinum?
estensione sulla garanzia:4 anni o 80k km per la carta gold, 6 anni 0 120000km per la platinum ;)

darkreom
03-12-2005, 12:25
per quanto riguarda i motori ho sentito dire (parlo per sentito dire) che il dci clio è migliore del multijet come consumi e silenziosità,quello che a me interessa però maggiormente e quello di avere un auto affidabile visto che vorrei tenerla un pò di anni.
come motori non c'è proprio storia..è esattamente il contrario di quello che hai detto te: i multijet sono forse i migliori diesel attualmente in commercio. Sono più silenziosi, consumano meno e vanno di più (ottima coppia). Inoltre sono anche affidabilissimi. Se guardi il motore non scegli di sicuro la clio..

Demon81
03-12-2005, 12:29
Il tanto decantato multijet è un buon motore, ma niente di fenomenale tanto che il dci della renault 86 cv è piu silenzioso, consuma meno e offre le stesse prestazione + o -...il giudizio estetico dell auto è del tutto personale

Enel
03-12-2005, 12:35
Se vi leggete la sezione Renault sul forum di Quattroruote c'è da piangere... :cry:
Come affidabilità mi ispira molta più fiducia la Punto.

Coyote74
03-12-2005, 12:55
Il tanto decantato multijet è un buon motore, ma niente di fenomenale tanto che il dci della renault 86 cv è piu silenzioso, consuma meno e offre le stesse prestazione + o -...il giudizio estetico dell auto è del tutto personale

Ma sbaglio o il DCI della Clio è un 1.5? Beh, se tieni presente che il mjet della Punto è un 1.3 e ha 90 CV, capirai la sua indubbia superiorità.

Demon81
03-12-2005, 13:05
e tu giudichi il motore solo in base alla sua cilindrata e cavalli??? devi sapere se ti basi solo su quello, che la renault fa la versione da 106 cv sempre 1.5.....

JENA PLISSKEN
03-12-2005, 13:09
Beh, esteticamente non c'è proprio storia. La Nuova Clio è un aborto :doh:
Però, però, però... ci sono anche altre cose da considerare e cioè le motorizzazioni. Se devi prendere un benza allora vai sulla Clio, perchè la GPunto benza è un chiodo, mentre se vuoi un diesel la scelta ricade sulla GPunto (i mjet sono veramente fenomenali) ;)

Io penso che l' aborto sia la GPunto...Nn che la Clio sia bellissima...alla fine queste sono mere valutazioni personali.
Sul benzina concordo..l' ho sempre detto sono motori vetusti...sul diesel nn concordo...anche quelli sono motori vecchi tranne il 75 e soprattutto il 90cv...i 120 e 130 sono dei miseri 8v e si sente che sono vecchi...come qualcuno ha pure confermato ;)
Io prenderei x i diesel la Gpunto 90cv xchè ha cmq in versione anche base un' ottima tenuta...mentre la Clio ha il tipico assetto francese...tutto questo storcendo il naso x le plastiche della plancia...questa è amio avviso l' unica versione acquistabile giustamente fra le 2 auto...anche se preferisco il motore 106cv dci della Clio e la plancia.. lo sterzo se ne va x i caxxi suoi troppo x i m iei gusti...ripeto solo il 90cv...il resto nn serve ad un tubo.
X i benza piccoli...senza dubbio la Clio nonostante lo sterzo :(

sacd
03-12-2005, 13:12
Ma sbaglio o il DCI della Clio è un 1.5? Beh, se tieni presente che il mjet della Punto è un 1.3 e ha 90 CV, capirai la sua indubbia superiorità.


E tu giudichi un motore dai cavalli che ha? :mbe:

Demon81
03-12-2005, 13:16
a certa gente digli che, ad esempio che con il vecchio 136 cv della bmw ce gente che fa 500.000, mentre con il 150 cambi una turbina ogni 50.000 km :D

enrico62
03-12-2005, 13:36
è appunto leggendo i vari forum che mi sono un pò bloccato sull'acquisto della renault,anche se la plancia della nuova clio non ha niente a che vedere con la g.punto,quellq della clio sembra una plancia di auto di alta gamma,morbida al tatto, e sembrerebbe anche assemblata bene,poi per quanto riguarda i cv non mi preoccupo più di tanto anche perchè devo usarla prevalentemente in città,e non affronto mai lunghi viaggi in auto.di fiat ne ho già avute in passato(tipo, uno, punto, palio sw) mentre non ho nesuna esperienza con auto renault.

pagghi
03-12-2005, 13:39
come affidabilità siamo sullo stesso piano, ultimamente su renault ne stò sentendo di ogni, ma sulla megane, sopratutto scenic. Fiat ha le sue magagne, ma non credere proprio a tutto ciò che viene detto sulla sua inaffidabilità.


Esteticamente va' a gusti, non mi esprimo, ma basta leggere il forum x sapere cosa penso della clio. Come qualità costruttiva ancora una volta siamo li.

Dentro, esteticamente discorso di prima, ma se ritengo la punto decisamente + guardabile, clio vince di netto nella cura costruttiva.

Motori diesel, offrono buona scelta entrambe, ma se vuoi un benza x ora fiat è messa maluccio.... anche se xò x la guida cittadina l'attuale 1.4 è + che sufficente, elastico quanto basta (meglio di molti 16v con poca coppia, come il mio, in queste condizioni).

Il consiglio è, se non necessiti urgentemente di un'auto, di aspettare un poco x' stanno per arrivare anche yaris e 207, anche se quest'ultima , almeno in foto, non promette nulla di buono (bocca larga e naso a patata)

P3 1GHZ
03-12-2005, 13:41
raga, ma leggendo un pò di prove, tra cui quella di 4r di questo mese dove si prova il mjet da 90 cv, scusatemi ma questi motori non i sembrano un granche.... :doh:
a detta dello stesso giornale, è lento in ripresa ed è un motore poco fruibile, ma soprattutto sembra SOtTODIMENSIONATO alla mole della punto.
Il miglior "piccolo" a gasolio, mi dispiace tanto, ma rimane il VW-Audi 1.4 TDI, che sarà si un filo rumoroso ma non consuma niente , ha 90 cv ma 230 nm di coppia, questo si che conta.....
e come diceva 4r, è uscito 3 anni fa ed è ancora il migliore!
scusate se è poco :D

FabioD77
03-12-2005, 13:49
Sulle normali cilindrate diesel noi italiani siamo i migliori senza dubbio. Ma sulle piccole c'è di meglio. Credo che il dci Renault sia meglio.
Su 4R (se ne parlava in questo forum qualche giorno fa) è risultato più economico nei consumi il dci Renault.

Per i benzina aspetterei qualche aggiornamento nei motori dell Punto.
La Clio non la prenderei MAI in versione base perchè non è molto carina. La Punto base mi piace molto di più.

Oppure aspetta la CLio RS :D

sacd
03-12-2005, 14:00
raga, ma leggendo un pò di prove, tra cui quella di 4r di questo mese dove si prova il mjet da 90 cv, scusatemi ma questi motori non i sembrano un granche.... :doh:
a detta dello stesso giornale, è lento in ripresa ed è un motore poco fruibile, ma soprattutto sembra SOtTODIMENSIONATO alla mole della punto.
Il miglior "piccolo" a gasolio, mi dispiace tanto, ma rimane il VW-Audi 1.4 TDI, che sarà si un filo rumoroso ma non consuma niente , ha 90 cv ma 230 nm di coppia, questo si che conta.....
e come diceva 4r, è uscito 3 anni fa ed è ancora il migliore!
scusate se è poco :D


Il tdi 1.4 della vw nn lo prenderei mai, e nn sono contro le auto germaniche ;)

P3 1GHZ
03-12-2005, 14:08
e scusa, per quale motivo?
beve meno e va di piu!
non tirarmi fuori la storia che ha un cilindro in meno che non significa niente :doh: riguardo alle prestazioni
dovresti provarlo, quello si che viaggia :D

enrico62
03-12-2005, 14:11
Ho deciso o almeno credo,fiat punto 1,3 multijet 75 cv,dinamique 3 porte,colore argento.non so perchè ma a istinto mi ispira di più la fiat.ho visto anche la suzuki swift motore multijet fiat(1.3 70cv) che non è male.ma resto comunque su fiat e speriamo che mi vada bene e di non pentirmene

Coyote74
03-12-2005, 14:11
e tu giudichi il motore solo in base alla sua cilindrata e cavalli??? devi sapere se ti basi solo su quello, che la renault fa la versione da 106 cv sempre 1.5.....

No, affatto, ma è risaputo unanimemente che il mjet è forse il miglior motore diesel in circolazione. Non sono io che lo dico, anche se ho comunque una preparazione scientifica che mi potrebbe anche permettere di dirlo.

sacd
03-12-2005, 14:12
e scusa, per quale motivo?
beve meno e va di piu!
non tirarmi fuori la storia che ha un cilindro in meno che non significa niente :doh: riguardo alle prestazioni
dovresti provarlo, quello si che viaggia :D


Guarda io ho un diesel di quella marca, ma quello lo ho sempre sconsigliato a qeulli che mi chiedevano un consiglio. Per i cilindri stai tranquillo ;)

Coyote74
03-12-2005, 14:13
Sulle normali cilindrate diesel noi italiani siamo i migliori senza dubbio. Ma sulle piccole c'è di meglio. Credo che il dci Renault sia meglio.
Su 4R (se ne parlava in questo forum qualche giorno fa) è risultato più economico nei consumi il dci Renault.

Per i benzina aspetterei qualche aggiornamento nei motori dell Punto.
La Clio non la prenderei MAI in versione base perchè non è molto carina. La Punto base mi piace molto di più.

Oppure aspetta la CLio RS :D

Ah, beh, se lo dice 4R c'è da crederci :rolleyes:

P3 1GHZ
03-12-2005, 14:14
e perchè lo sconsigli scusa?
non ti capisco :mbe:

Coyote74
03-12-2005, 14:16
e perchè lo sconsigli scusa?
non ti capisco :mbe:

Ti riferisci al diesel VW?

FabioD77
03-12-2005, 14:16
Ah, beh, se lo dice 4R c'è da crederci :rolleyes:
Ok, se lo leggo su Donna Moderna ci credo :D

Coyote74
03-12-2005, 14:18
Ok, se lo leggo su Donna Moderna ci credo :D

Ragazzi, ragazzi... ma possibile che non abbiate ancora capito che 4R è prezzolata dalle case? Ha una serietà nelle prove che rasenta il ridicolo... suvvia :doh:

Demon81
03-12-2005, 14:28
coyote lo so che ti riferisci che il multijet puo usare i 5 jet a differenza delle altre case motoristiche che ne usano 4 di solito...devi sapere che in teoria il multijet è un motore fantastico, ma la pratica dimostra che è un ottimo motore che xò nn è migliore x esempio di quello renaul o ww o toyota dati alla mano ;)

Coyote74
03-12-2005, 14:42
coyote lo so che ti riferisci che il multijet puo usare i 5 jet a differenza delle altre case motoristiche che ne usano 4 di solito...devi sapere che in teoria il multijet è un motore fantastico, ma la pratica dimostra che è un ottimo motore che xò nn è migliore x esempio di quello renaul o ww o toyota dati alla mano ;)

Oddio, paragonarmi, ad esempio, un iniettore pompa ad un mjet mi pare un po' azzardato, sotto tutti i punti di vista. Siamo proprio su due generazioni diverse di propulsori. Ma poi che te lo devo dire io che le altre case sono li solo perchè la FIAT gliel'ha permesso? Vorrei proprio vedere a che punto saremmo oggi se il gruppo torinese, guidato al tempo da incompetenti totali, non si fosse venduta dei brevetti che hanno cambiato la storia del diesel.

sacd
03-12-2005, 14:47
No, affatto, ma è risaputo unanimemente che il mjet è forse il miglior motore diesel in circolazione. Non sono io che lo dico, anche se ho comunque una preparazione scientifica che mi potrebbe anche permettere di dirlo.


Fra il 1.5 da 85 cv e il fiat da 90 prendo la prima

Coyote74
03-12-2005, 14:52
Fra il 1.5 da 85 cv e il fiat da 90 prendo la prima

Va bene, prendi la prima, che vuoi che ti dica :confused:

85kimeruccio
03-12-2005, 14:56
io direi di aspettare gennaio.. di far uscire alla punto stò 1.4 da quasi 100cv e di metterlo a gpl...

;)

85kimeruccio
03-12-2005, 15:01
Ho deciso o almeno credo,fiat punto 1,3 multijet 75 cv,dinamique 3 porte,colore argento.non so perchè ma a istinto mi ispira di più la fiat.ho visto anche la suzuki swift motore multijet fiat(1.3 70cv) che non è male.ma resto comunque su fiat e speriamo che mi vada bene e di non pentirmene

non te ne pentirai :)

FabioD77
03-12-2005, 15:05
io direi di aspettare gennaio.. di far uscire alla punto stò 1.4 da quasi 100cv e di metterlo a gpl...

;)
quoto.

Tornando al diesel.
Onestamente sono un po' contro le piccole cilindrate con più cavalli delle grosse.
Tra un diesel 1.3 da 90cv e uno 1.6 da 100 circa preferisco l'ultimo. Mi ispira più fiducia dal punto affidabilità. Poi può essere che mi sbaglio

Coyote che ne so che fa 4R. Però non posso credere che siano tutti corrotti. Anche perchè in quella prova la Punto è uscita un po' con le ossa rotte. E Fiat rimarrebbe a guardare? :mbe: boo non lo so

sacd
03-12-2005, 15:17
Va bene, prendi la prima, che vuoi che ti dica :confused:


NN essere confuso, è solo una mia considerazione.

Coyote74
03-12-2005, 15:24
quoto.

Tornando al diesel.
Onestamente sono un po' contro le piccole cilindrate con più cavalli delle grosse.
Tra un diesel 1.3 da 90cv e uno 1.6 da 100 circa preferisco l'ultimo. Mi ispira più fiducia dal punto affidabilità. Poi può essere che mi sbaglio

Coyote che ne so che fa 4R. Però non posso credere che siano tutti corrotti. Anche perchè in quella prova la Punto è uscita un po' con le ossa rotte. E Fiat rimarrebbe a guardare? :mbe: boo non lo so

Non immagini neppure quanto lo siano :D
Guarda, il mjet non è superiore alle altre motorizzazioni diesel solo per la cavalleria. E' una questione proprio di tecnologia più avanzata. Un po' come quando si passò all'iniezione diretta. Dimmi, tu, oggi, compreresti un diesel ad iniezione indiretta?
Diciamo pure che il Mjet è l'ultimo step evolutivo avvenuto nei diesel. Peccato solo che l'abbia fatto FIAT e non una casa tedesca, altrimenti saremmo qui a gridare al miracolo tecnologico. E ti assicuro che è tutto tranne che meno affidabile di propulsori meno spinti. Anche perchè per ora non si è ancora arrivati alla sua massima espressione, vedrai tra un paio d'anni cosa faranno i Mjet ;)

85kimeruccio
03-12-2005, 15:29
uniair... multiair... bah.. kissà :D

FabioD77
03-12-2005, 15:30
Coyote non mi fraintendere. Anche io credo che i diesel Fiat siano i migliori, ma allo stato attuale credo che il 1.3 non sia un motore da far gridare al miracolo. Tutto qui.

Però se mi dici che quelli di 4r sono un po' di parte io non so più di chi fidarmi :boh:

85kimeruccio
03-12-2005, 15:34
Coyote non mi fraintendere. Anche io credo che i diesel Fiat siano i migliori, ma allo stato attuale credo che il 1.3 non sia un motore da far gridare al miracolo. Tutto qui.

Però se mi dici che quelli di 4r sono un po' di parte io non so più di chi fidarmi :boh:

di te stesso, delle tue conoscenze.
analizza le auto, provale e dai un giudizio, semplice.

ricordo che il 1.3Mj, mi sembra, sia anche stato motore dell'anno

STICK
03-12-2005, 16:27
E ti assicuro che è tutto tranne che meno affidabile di propulsori meno spinti. Anche perchè per ora non si è ancora arrivati alla sua massima espressione, vedrai tra un paio d'anni cosa faranno i Mjet ;)


io ho bisogno sempre di rassicurazioni su questo concetto di affidabilità,perche' sono sempre stato abituato a ragionare che le grosse ciilindrate sono piu' "da sforzo" e da utilizzo continuativo e gravoso,o comunque che SOLO una grossa cilindrata (magari della stessa potenza di una piccola) può darti quella grinta e brio in fatto di ripresa,scatto e accelerazione.
Col 1.3 mjet da 90cv (e più in là oltre),non sò perché ma ancora mi vengono in mente i primi scooter 50 super spinti che facevano quasi 100km all'ora,rispetto ai vetusti cinquantini degli anni '80 (garelli,benelli,atala green,ecc.) che erano spompati ma duravano una vita.
Cettamente sbaglio approccio e voi che ne sapete più di me a livello tecnologico avrete da spiegarmi tutti i motivi perche' non è più così.

85kimeruccio
03-12-2005, 16:29
beh... quei motori come minimo ti ci fanno 200'000km.. non vedo il problema

igiolo
03-12-2005, 17:12
Il tanto decantato multijet è un buon motore, ma niente di fenomenale tanto che il dci della renault 86 cv è piu silenzioso, consuma meno e offre le stesse prestazione + o -...il giudizio estetico dell auto è del tutto personale
un giorno aprirò un 3d con tutto quello che c'è da sapere sul mj-dci-hdi-tdci e TDI...così capirete xkè il mj è davvero eccezionale..;)

igiolo
03-12-2005, 17:14
Non immagini neppure quanto lo siano :D
Guarda, il mjet non è superiore alle altre motorizzazioni diesel solo per la cavalleria. E' una questione proprio di tecnologia più avanzata. Un po' come quando si passò all'iniezione diretta. Dimmi, tu, oggi, compreresti un diesel ad iniezione indiretta?
Diciamo pure che il Mjet è l'ultimo step evolutivo avvenuto nei diesel. Peccato solo che l'abbia fatto FIAT e non una casa tedesca, altrimenti saremmo qui a gridare al miracolo tecnologico. E ti assicuro che è tutto tranne che meno affidabile di propulsori meno spinti. Anche perchè per ora non si è ancora arrivati alla sua massima espressione, vedrai tra un paio d'anni cosa faranno i Mjet ;)
e si..sono in progetto mj da 7000 rpm...:D
che consumano meno di quelli attuali..:D
e che sono ancora + affidabili (tralasciando il fatto che sono gli unici PROGETTATI x dura 250.000km)....:D

Coyote74
03-12-2005, 17:16
un giorno aprirò un 3d con tutto quello che c'è da sapere sul mj-dci-hdi-tdci e TDI...così capirete xkè il mj è davvero eccezionale..;)

Caro Igiolo... tu si che sei un intenditore :D ;)

igiolo
03-12-2005, 17:36
Caro Igiolo... tu si che sei un intenditore :D ;)
:Prrr:

Coyote74
03-12-2005, 17:38
:Prrr:

E ma che modi :( :D
Guarda che dicevo seriamente :) ;)

JENA PLISSKEN
03-12-2005, 18:11
un giorno aprirò un 3d con tutto quello che c'è da sapere sul mj-dci-hdi-tdci e TDI...così capirete xkè il mj è davvero eccezionale..;)
il mj è STRAeccezzionale...se abbinato alle 4v x cilindro e ad una turbina a geom variabile..se manca uno di questi o peggio entrambi è come mettere un DIAMANTE nel CESSO...semplice no? :D

Cmq pare che in futuro arriverà l' uniair anche x il diesel e si spera in gen x le turbine a doppia geom variabile che dovrebbero garantire ancora - lag ai bassi. inoltre pare che l' iniezione di prossima generazione nn sarà multistadio ma a regolazione continua ( forse nn ho usato i termini corretti!)
La Porsche presenterà pure il geom variabile sul benza nel 2006...mizzica quante news succulente sia x benza che x diesel :D

dottormaury
03-12-2005, 19:59
umhh non ho mai voglia di leggermi tutti sti commenti.
comunque a me piace di piu' la punto però riconosco che su questa versione hanno scleto dei motori a benzina un pò scarsi(meglio quelli della vecchia)
se la vuoi a benzina la clio 1.2 altrimenti la fiat 1.3
e comunque io aspetterei almeno un annetto a comprale così fai passare i problemi di gioventu' dell'auto e lasci che siano i primi acquirenti a trovarsi col sedere che brucia.

Gianni1482
03-12-2005, 21:16
problemi tipo assemblaggio del cruscotto,quindi vari scricchiolii, anche se sull'ultima versione il materiale usato per cruscotto ed interni mi sembra di buon livello,( il cruscotto è di materiale morbido) comunque pensavo sulla clio di prendere il 1.5 dci 86cv.

N.B Non in tutte le versioni ma solo in quelle più costose.....(ed ecco svelato l'arcano :D )

85kimeruccio
04-12-2005, 01:18
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=8

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=6

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4


direi che una lettura a questi 3 ottimi articoli potrebbe giovare a molti :D

dottormaury
04-12-2005, 10:49
l'ultimo è per i chiaccheroni del diesel.
in particolare la capacità di effettuare il check sugli igniettori ad ogni accensione a di andarne a modificare in automatico le caratteristiche e una roba fenonemale che non conoscevo.
per il filtri ed il resto invece ne ero già al corrente, solo volevo sapere se tutte queste caratteristiche sono state riportate anche su opel e suzuki oppure se invece queste adottano magari filtri olio classici o cmq se ci sono delle differenze rispetto ai motori montati sulle fiat

JENA PLISSKEN
04-12-2005, 11:48
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=8

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=6

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4


direi che una lettura a questi 3 ottimi articoli potrebbe giovare a molti :D
Molto interessante quello sull' uniair...mi aspetto randi cose...cmq il 2006 sarà un anno di grandi novità :D ...speriamo

igiolo
04-12-2005, 14:19
il mj è STRAeccezzionale...se abbinato alle 4v x cilindro e ad una turbina a geom variabile..se manca uno di questi o peggio entrambi è come mettere un DIAMANTE nel CESSO...semplice no? :D

Cmq pare che in futuro arriverà l' uniair anche x il diesel e si spera in gen x le turbine a doppia geom variabile che dovrebbero garantire ancora - lag ai bassi. inoltre pare che l' iniezione di prossima generazione nn sarà multistadio ma a regolazione continua ( forse nn ho usato i termini corretti!)
La Porsche presenterà pure il geom variabile sul benza nel 2006...mizzica quante news succulente sia x benza che x diesel :D
e si...hai visto i vari step di potenza raggiungibili comodamente dal busson??:D

igiolo
04-12-2005, 14:23
l'ultimo è per i chiaccheroni del diesel.
in particolare la capacità di effettuare il check sugli igniettori ad ogni accensione a di andarne a modificare in automatico le caratteristiche e una roba fenonemale che non conoscevo.
per il filtri ed il resto invece ne ero già al corrente, solo volevo sapere se tutte queste caratteristiche sono state riportate anche su opel e suzuki oppure se invece queste adottano magari filtri olio classici o cmq se ci sono delle differenze rispetto ai motori montati sulle fiat
l'ultimo è per chiacchieroni??L'ultimo spiega appunto quello che io accennavo (lo sapevate dei 1000 artifici che l'hdi adotta x rientrare nell'€4?il serbatoio di cerina,il misuratore di portata sul tappo ecc...)...e cmq mancano alcuni particolari..

85kimeruccio
04-12-2005, 16:36
beh almeno qualcuno si informa un pelo su questi motori ;)

simoTDI
06-12-2005, 20:11
Per la strada che fai conviene quasi la diesel, che nel traffico consuma meno di una a benza, pero' e' abbastanza cara.
si certo .... a gasolio consumerà 8 con un litro e a benzina 7 .. conviene? :doh: nel traffico , se si è fermi , tutti consumano come animali, a meno che nn si parli di un 1.2 e di un 2.0 di pari alimentazione....