View Full Version : Harman/Kardon SoundStickII 2.1
satrax82
24-10-2005, 19:59
che roba è?
io volevo sentire le soundstick 2 non sono loro vero?
io ho le soundsticks II, sono favolose ma adatte ad un certa utenza che predilige il suono chiaro, definito ed equilibrato alla potenza
playrick2001
24-10-2005, 21:34
Il problema delle soundstick è che non hanno la regolazione del volume,ma che caxxata è?'?? Comunque oggi mi sono fatto rimborsare la spesa che ho fatto per le creatures :D
satrax82
24-10-2005, 22:17
Il problema delle soundstick è che non hanno la regolazione del volume,ma che caxxata è?'?? Comunque oggi mi sono fatto rimborsare la spesa che ho fatto per le creatures :D
ma stai scherzando...
le soundsticks II hanno la regolazione del volume a sfioramento(una figata assurda) sul satellite dx, dietro al sub c'è la manopola per regolare i bassi
foto:
http://img.ferra.ru/pubimages/65262.jpg
la prima version non l'aveva la seconda si come segnalato dal buon satrax 82
piuttosto tu che le hai come sono con idvd e i giochi?
ChiHuaHua86
03-12-2005, 01:11
Salve qualcuno possiede le casse SoundStickII 2.1? oggi le ho provate in un negozio e secondo me si sente molto bene,qualcuno le conosce? giudizi?
Sgt. Bozzer
03-12-2005, 01:39
Non suonano male... ottimo prodotto x pc... e hanno anche una bella linea... poi grande Harman/Kardon... avevo l'impianto sulla mia bellissima M3...
NeroAzzurro
03-12-2005, 01:42
i migliori microtweeter, a me personalmente piacciono nonostante i toni un po metallici
non li ho mai sentiti anche se sono uno dei sistemi presi di mira
problema mi pare grave è che hanno l'attacco analogico
Sgt. Bozzer
03-12-2005, 11:05
da audiofilo ti posso assicurare che è meglio così...
baffosardi
20-12-2005, 17:11
Anch'io sono interessato ad acquistarli , per l'estetica ma anche perchè ho letto che suonano bene...
Maa quale sarebbe la catena di informatica che li fa 119 euro?? Come c'è scritto nella discussione chiusa...
ficodindia
28-12-2006, 21:14
Anch'io sono interessato ad acquistarli , per l'estetica ma anche perchè ho letto che suonano bene...
Maa quale sarebbe la catena di informatica che li fa 119 euro?? Come c'è scritto nella discussione chiusa...
Quoto
Qual'è questa catena :mbe:
Quoto
Qual'è questa catena :mbe:
Un anno dopo nn saprei che dirti :D
ficodindia
28-12-2006, 22:26
Un anno dopo nn saprei che dirti :D
Avevo letto male la data :D :D
LightForce
29-12-2006, 00:52
Un anno dopo nn saprei che dirti :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ray man2
27-01-2007, 17:08
Io ho le soundsticks da poco e le trovo a dir poco favolose nella resa sonora.
Gli alti anche alle tonalità piu' estreme sono riprodotti con una fedeltà sbalorditiva ed i bassi sono ben profondi ma ben frenati nello stesso tempo e quindi nessuna "gommosità".
Per non parlare della potenza che, anche se nominalmente non è enorme, alla resa dei conti sembrano d'avere a che fare con delle case di ben altra potenza; provatele un po' con i vicini "rompi tasche" e poi ditemi quanto tempo è passato da quando vi hanno suonato al campanello.
NB: Ora (Che sfiga) sono in promozione al Mediaworld (almeno al mio di Busnago-MI) a € 125,00; prima erano € 179,00.
Io le ho pagate usate 130,00 :muro:
LacioDromBuonViaggio
14-08-2008, 15:08
Ho da poco acquistato l'impianto 2.1 citato nel titolo, pero' vorrei avere un consiglio su una migliore disposizione del sub woofer.
Ho una scrivania ad angolo molto grande, vedi immagine in allegato, e ora, ho dovuto mettere il sub woofer alla mia destra, affianco al PC, entrambi sopra la scrivania.
Sapendo che la posizione migliore del sub woofer è in mezzo ai due speaker mi chiedevo se sarebbe meglio metterlo sotto la scrivania o sopra il monitor.
[Quando dico sotto la scrivania intendo sopra una mensola posizionata sotto la scrivania a mezzo metro da terra (la scrivania è alta circa 75cm), invece quando dico sopra il monitor intendo sopra una mensola posizionata sopra il monitor a 50cm dalla scrivania, quindi in termini di altezza, poco poco sopra la mia testa.]
L'ipotesi preferita sarebbe la seconda (sopra): mi dispiacerebbe nascondere il sub woofer perchè è molto bello esteticamente.
Chiedo comunque consiglio a qualcuno di voi che ne sa più di me.
Sarebbe un errore in termini di qualità del suono lasciarlo dov'è?
mister giogio
14-08-2008, 15:51
Direttamente dal Web:
Il subwoofer può essere sistemato in qualsiasi posizione nella sala visto che il suono che emette non viene percepito dall’orecchio con la medesima direzionalità che invece caratterizza le altre frequenze audio. Probabilmente il principale vincolo per la sistemazione del subwoofer è dato dalla lunghezza del cavo.
[fonte: Danilo Ronchi]
Rimane il problema del subwoofer che è sicuramente il più critico da posizionare in ambiente.
Come tutti sappiamo il subwoofer si occupa della riproduzione delle basse frequenze, che per inciso sono quelle più fastidiose. Le basse frequenze infatti rimbalzano nel nostro ambiente creando fastidiosi rimbombi e questo aumenta man mano che noi avviciniamo il nostro sub alle pareti, o peggio ancora agli angoli. Quindi tranne condizioni particolari, sconsiglio fortemente il posizionamento del sub vicino alle pareti, all'interno di box, mobili et similia.
:D Mi spiace, ma non ne hai detto una giusta.
;)
albortola
14-08-2008, 19:47
a me il sub non piace tanto vicino al pc, con quel mega magnete che si ritrova, povero raptor xD
per una migliore risposta di frequenza si posiziona sul pavimento, io lo posizionerei lontano dalla scrivania non immediatamente vicino perchè a seconda della potenza crea fastidiosi rimbombi.
anke x me ti conviene metterlo all'altezza del pavimento o poco più...comunque è abbastanza relativo...x farti un esempio pratico quando l'avevo appena comprato x provarlo l'avevo posizionato sotto la scrivania..e si sentiva da dio...ma x comodità l'ho dovuto spostare all'angolino in alto della stanza...e si sente benissimo...ma non da dio x renderti l'idea :p
mister giogio
15-08-2008, 15:29
.....è il classico esempio di come "l'ascolto" sia una cosa moooolto soggettiva.
La disposizione sotto la scrivania ti piaceva di più perchè ti sparavi tutti i bassi nelle parti basse :D (biricccccchino :Prrr: ).
La scienza però, ci dice che il subwoofer può essere sistemato in qualsiasi posizione, visto che il suono che emette non viene percepito dall’orecchio con la medesima direzionalità che invece caratterizza le altre frequenze audio.
Inoltre, ci dice che (mobili a parte) deve poter appoggiarsi a una parte riflettente, solida, come il pavimento è non su mensole o quant'altro; al max, sollevato dal pavimento con dei piedini, conici o gommosi che siano.
;)
hahahha mister gio sei un mito !!!
no cmq non era x quello ....seriamente la stanza sembrava + avvolta dai bassi...forse perkè ora cel'ho troppo in alto !!
cmq per non notare la posizione del subwoofer questo deve scendere di molto in frequenza....poi non so lui che subwoofer abbia....anche se secondo me glile'avrà già trovato il posto nel frattempo ;D
mister giogio
15-08-2008, 21:02
Se lo dici, anzi, se lo dicono le tue orecchie, ci credo.
seriamente la stanza sembrava + avvolta dai bassi...forse perkè ora cel'ho troppo in alto !!
Esatto.
A parte tutto, buoni ascolti.
;)
LacioDromBuonViaggio
16-08-2008, 19:58
Direttamente dal Web:
Probabilmente il principale vincolo per la sistemazione del subwoofer è dato dalla lunghezza del cavo.
Più che dal cavo del subwoofer dal cavo degli speaker (di conseguenza non posso distanziare sub e cavi piu' di 1,5 m)
Le basse frequenze infatti rimbalzano nel nostro ambiente creando fastidiosi rimbombi e questo aumenta man mano che noi avviciniamo il nostro sub alle pareti, o peggio ancora agli angoli. Quindi tranne condizioni particolari, sconsiglio fortemente il posizionamento del sub vicino alle pareti, all'interno di box, mobili et similia.
Inoltre, ci dice che (mobili a parte) deve poter appoggiarsi a una parte riflettente, solida, come il pavimento è non su mensole o quant'altro; al max, sollevato dal pavimento con dei piedini, conici o gommosi che siano.
anke x me ti conviene metterlo all'altezza del pavimento o poco più...:p
Quindi metterlo su una mensolina, sotto la scrivania, all'angolo sarebbe decisamente un suicidio! :D Metterlo sul pavimento sotto la scrivania non mi piace (anche se i suoi piedini li ha) perchè potrei dargli inavvertitamente qualche calcio (come spesso succede a quello che ho sotto la scrivania).
a me il sub non piace tanto vicino al pc, con quel mega magnete che si ritrova, povero raptor xD
Eh no, al mio Raptor ci tengo! Ho letto nel libretto di istruzioni del 2.1 che anche se non dovrebbe succedere niente e' comunque consigliato tenere CD\DVD\Nastri almeno a 10 cm dagli altoparlanti... Cosa potrebbe comportare la vicinanza del Sub Woofer ai dischi rigidi? :cry:
beh se hai problemi con la lunghezza dei cavi sappi che ne vendono le prolunghe...quelle che avevo io erano da 2 metri l'una...e una scatola con due prolunghe composte da due cavi ciascuno l'avevo pagata sui 5 euro...
secondo me + che altro il tuo problema sarà dove e come posizionare gli altoparlanti !! un consiglio....cerca di metterli tutti alla stessa altezza e alla stessa distanza rispetto il tuo punto d'ascolto ;)
LacioDromBuonViaggio
17-08-2008, 19:07
Beh, essendo un 2.1 non ho molti problemi per gli altoparlanti.. il fatto è che hanno 2 cavi diversi che si collegano al sub woofer, lo speaker di sinistra ha un cavo RCA, invece lo speaker di destra (che ha il controllo del volume) ha un cavo diverso di cui non so il nome (molto simile a quello della tastiera e del mouse).
Il sub mettilo dove lo hai ora, ma sotto la scrivania:p
LacioDromBuonViaggio
20-08-2008, 11:18
Sotto la scrivania in quel posto non riesco ad arrivarci per via dei cavi troppo corti, e siccome mensole e' meglio non farne..
beh allora ti dirò metti le casse affianco al monitor ...e il sub ...mettilo in un angolino per terra...dove nn sia d'intralcio e arrivino i cavi insomma :D
alla fine ovunque lo metti va bene ... non è come gli speaker ( così si scrive ?)
che orientano il suono verso dove sono orientati ....
ps
il cavo che dici te dovrebbe essere il jack...
ho trovato le soundsticks a 87 euro nuove. vorrei sapere se vale la pena prenderle...sono molto indeciso tra queste e le klipsch sempre 2.1
LacioDromBuonViaggio
30-11-2008, 18:04
Io le ho pagate 150€ meno di quattro mesi fa, dopo un consiglio di un mio amico che un pò di tempo prima le aveva pagate più di 200€!
A quel prezzo ti consiglio vivamente di prenderle! Perchè oltre ad essere un 2.1 ottimo (in camera mia basta che alzo poco poco e mi vibrano le finestre) è anche un bellissimo oggetto d'arredamento!
Io le ho comprate perchè volevo un suono chiaro e pulito che solo in cuffia riuscivo ad ottenere e devo dire che sono rimasso più che soddisfatto.
Non conosco l'altra marca quindi non sono in grado di confrontarle, ma quando compri harman / kardon puoi andare sul sicuro!
L'unica vera pecca (che non riguarda la qualità del suono) è che il led blu del subwoofer rimane sempre acceso, non c'è modo di spegnerlo se non staccando la spina..
Io le ho pagate 150€ meno di quattro mesi fa, dopo un consiglio di un mio amico che un pò di tempo prima le aveva pagate più di 200€!
A quel prezzo ti consiglio vivamente di prenderle! Perchè oltre ad essere un 2.1 ottimo (in camera mia basta che alzo poco poco e mi vibrano le finestre) è anche un bellissimo oggetto d'arredamento!
Io le ho comprate perchè volevo un suono chiaro e pulito che solo in cuffia riuscivo ad ottenere e devo dire che sono rimasso più che soddisfatto.
Non conosco l'altra marca quindi non sono in grado di confrontarle, ma quando compri harman / kardon puoi andare sul sicuro!
L'unica vera pecca (che non riguarda la qualità del suono) è che il led blu del subwoofer rimane sempre acceso, non c'è modo di spegnerlo se non staccando la spina..
ho capito. grazie della risposta ma le avevo trovate su amazon e mi sono accorto ora che non spediscono questo tipo di cose in italia.
negli store italiani si trovano a partire dai 150 fino ad arrivare a 199. con questi soldi prendo delle EMPIRE o delle KLIPSCH...
ho le soundsticks prima versione ma senza il cavo di alimentazione che ha attacco proprietario e non trovo da nessuna parte (=posso usare solo i satelliti). Il problema è che dai satelliti non si alza il volume, non è che qualcuno mi regala un cavo doppio o mi indica un sito dove comprarlo?
pellizza
11-07-2010, 12:16
si possono usare anche senza il soobwofer, lo so che ' unpo assurdo ma per chi vuole solo ascoltare musica stereo mi pare inutile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.