PDA

View Full Version : Problema con mandriva


fazz83
03-12-2005, 00:10
ciao,
ho istallato mandriva 2006 sul pc solo che dopo il riavvio il sistema mi fa partire automaticamente windows senza presentarmi il lilo.
Come posso fare?
mandriva l'ho istallato sul disco ide dove risiede anche windows
è la mia prima distribuzione e non so che fare...

ciao e grazie

HenryTheFirst
03-12-2005, 08:07
Sicuro che l'installazione sia andata a buon fine e di aver installato il boot loader?
Come prima prova potresti premere "shift" subito dopo il boot del computer, diciamo dopo il rilevamento delle periferiche ide. Se lilo è installato dovrebbe presentarti la sua riga di comando. Altrimenti fai il boot dal dvd/cd di installazione di mandriva e scegli "recovery" o qualcosa di simile tra le varie opzioni disponibili, così dovresti riuscire a portare a termine l'installazione senza rifare tutto da capo.

fazz83
03-12-2005, 09:07
La mandriva dovrebbe essere istallata correttamente, è arrivata in fondo, ha espulso il disco e mi ha detto "istallazione completata rimuovere il disco e premere.... x riavviare il pc "
il lilo dovrebbe essere istallato (o meglio l sua variante grafica) in quanto mi ha fatto scegliere le opzioni e ho pure ridotto a 5 sec il tempo di attesa!!!!
adesso provo son lo SHIFT
una domanda
c'è un solo modo esatto di partizionare il disco?
il mio lo partizionato in questo modo con partition magic
|win XP ntfs 20GB|game ntfs 51GB|linux swap 500Mb|Linux raiserfs 11GB|

ho provato ad usare anche pqboot sotto windows ma l'unica opzione che mi da è il secondo disco (un SATA da 200 GB con una sola partizione NTFS)

ciao e grazie

HenryTheFirst
03-12-2005, 09:22
Il partizionamento va bene così, ma se linux comincia a piacerti potrebbe risultarti un po' stretta... cmq per ora penso possa andare... io come unica differenza è che ho una partizione dedicata per la directory "/home", ma quelli sono dettagli.
Se non ne sei a conoscenza ti avverto che da linux non potrai scrivere sulle partizioni ntfs, ma solo leggerle.

Mi è venuta in mente un'altra cosa su lilo: sei sicuro di averlo installato nel MBR e non magari all'inizio della partizione di linux? In quel modo non funzionerebbe! Se è così fai un recovery dal cd di mandriva e reinstalla lilo nell'mbr del disco di avvio!

fazz83
03-12-2005, 09:48
si lo sapevo,
ma questa è solo una "prova"
sono anni che non lo usavo + (dalla mandrake 7.0)
penso di tenere x qualche mese la mandriva e poi, quando ho ripreso confidenza con la bash e tutto il resto formattare tutto e passare alla gentoo;
solo che è il mio primo dual boot; prima usavo una macchina dedicata.

ho provato a rifare le partizioni con partiton magic (senza applicarli e ho visto un avviso) che diceva che la partizione passava il cilindro 1024 e non poteva essere bootable?????????
cosa vuol dire? e dè quello che può dare errori?

ciao e grazie 1000

HenryTheFirst
03-12-2005, 10:38
si lo sapevo,
ma questa è solo una "prova"
sono anni che non lo usavo + (dalla mandrake 7.0)
penso di tenere x qualche mese la mandriva e poi, quando ho ripreso confidenza con la bash e tutto il resto formattare tutto e passare alla gentoo;
solo che è il mio primo dual boot; prima usavo una macchina dedicata.

ho provato a rifare le partizioni con partiton magic (senza applicarli e ho visto un avviso) che diceva che la partizione passava il cilindro 1024 e non poteva essere bootable?????????
cosa vuol dire? e dè quello che può dare errori?

ciao e grazie 1000

No, perchè se fai installare lilo sill'mbr (che è all'inizio del disco), poi lui riesce a far bootare anche un SO che sta dopo il 1024 cilindro. Verifica di aver installato lilo nell'mbr e non all'inizio della partizione di linux...

fazz83
03-12-2005, 13:18
mi sa che lo istallato nella root
c'è un modo x cambiare il lilo senza reinstallare mandriva?

HenryTheFirst
03-12-2005, 13:44
mi sa che lo istallato nella root
c'è un modo x cambiare il lilo senza reinstallare mandriva?

Per prima cosa prova a far partire l'installazione di mandriva in expert mode, credo che in questo modo tu possa procere all'installazione del solo boot loader. Se questo non fosse possibile prova così:
Fai il boot col cd di mandriva
Al prompt, dove normalmente schiacci "invio" per iniziare l'installazio, schiaccia "f1", dovrebbe aprirti l'help, lì vedi quali opzioni utilizzare per fare il boot sulla tua partizione linux nell'hard disk. Dovrebbe essere qualcosa tipo "linux root=/dev/hd?", ovviamente dovrai specificare la partizione dove hai installato il sistema. In questo modo dovrebbe partire il sistema da te installato, a questo punto edita (da root) il file "/etc/lilo.conf", dove ci dovrebbe essere una riga del tipo
# Specifies the boot device
boot=/dev/hda2
Lì devi sostituire "/dev/hda2" (o quella che è la partizione della tua installazione) con l'indicativo del disco senza specificare la partizione, per cui qualcosa del tipo "/dev/hda", o "/dev/sda".
Fatto questo, salvi, esci, lanci il comando "lilo" e dai un reboot incrociando le dita.

hilo
03-12-2005, 16:35
Fai il boot col cd di mandriva
Al prompt, dove normalmente schiacci "invio" per iniziare l'installazio, schiaccia "f1", dovrebbe aprirti l'help, lì vedi quali opzioni utilizzare per fare il boot sulla tua partizione linux nell'hard disk. Dovrebbe essere qualcosa tipo "linux root=/dev/hd?", ovviamente dovrai specificare la partizione dove hai installato il sistema. In questo modo dovrebbe partire il sistema da te installato, a questo punto edita (da root) il file

se non ricordo male rescue di mandriva offriva un menu con, tra le varie opzioni, la possibilita' di riscriovere il bootloader; magari scegliendo questa opzione viene scritto nell'mbr ;)

HenryTheFirst
03-12-2005, 17:39
se non ricordo male rescue di mandriva offriva un menu con, tra le varie opzioni, la possibilita' di riscriovere il bootloader; magari scegliendo questa opzione viene scritto nell'mbr ;)

beh, tentar non nuoce no? ;)
Grazie per il contributo, mandriva non la vedo da un bel po', quindi andavo avanti a tastoni :)
Ciao!

fazz83
04-12-2005, 18:14
ok ho aggiornato l'istallazione e l'ho cambiato, tutto ok

grazie 1000!!!!!!

ho un altro paio di domande

1)come posso configurare la scheda ethernet x usare il mio router adsl usrobotics?

2) mandriva non mi fa sentire l'audio xkè attiva la scheda audio integrata e non la mia audigy 2, come posso fare? alsaconf va bene come comando?

ciao e grazie dell'aiuto, senza di voi sarei stato perso


grazie ancora