View Full Version : Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?
overfusion
02-12-2005, 22:13
Salve dato che devo consigliare ad un amico, e non avendo trovato in merito una soluzione adeguata....tant'è che ci sono molti utenti che ripetono sempre le stesse domande, allora tra
-Asrock Dual939 chipset ULI
-Asus A8N-E rev.2
-Abit A8N
-Dfi Nf4 Infinity
Hanno tutte su x giù lo stesso prezzo, tranne che per l'asrck che sta sui 60-70€ qual'è secondo voi quella che FUNZIONA MEGLIO (cioè ha meno rogne, tipo ram e hd incompatibili) e ke ha le impostazioni base per overclock? Tipo uno +0.2di v.c. i 2.8v sulle ram, e salga di HTT....non dico a livello delle DFI!
P.S. se motivate le risposte sarei molto + contento ;)
overfusion
03-12-2005, 13:07
dai forza ragazzi!!!!!!!!!! Per ora ci sono stati solo 4 votanti, (grazie)! L'asus è per ora in testa ;)
senza dubbio alcuno nella categoria low price è la dual sata della asrock a stare in testa. Poteve non essere necessario un sondaggio :cool: :cool:
overfusion
03-12-2005, 15:03
senza dubbio alcuno nella categoria low price è la dual sata della asrock a stare in testa. Poteve non essere necessario un sondaggio :cool: :cool:
Si ma giusto per la convenienza AGP/PCI-E....ma per l'overclock? Se non sbaglio l'Asorck non permette di salire col v.core e non da la possibilità di aumentare il vdimm a 2,8 (voltaggio basso ke permette ai TCCD di funzionare bene).
noto che la DFI infinity non è molto popolare :banned:
Si ma giusto per la convenienza AGP/PCI-E....ma per l'overclock? Se non sbaglio l'Asorck non permette di salire col v.core e non da la possibilità di aumentare il vdimm a 2,8 (voltaggio basso ke permette ai TCCD di funzionare bene).
noto che la DFI infinity non è molto popolare :banned:
non conosco quella dual sata ma quelle economiche asrock permettevono un minimo di overclok pure su socket a .......sicuramente pure queste per socket 939 permettono un minimo di overclock....bhe per quello che costano è giusto che siano in testa alla classifica.D'altronde se poi a quel prezzo vorresti pure un overclock spinto allora chiedi l'impossibile un buon overclosk sarebbe preferibile ld dfi ma ci allontaniamo dal low price
Solertes
03-12-2005, 16:36
Nella Asrock puoi arrivare a un vcore max di 1.45V ma esiste una semplicissima modifica (creare un piccolo ponticello tra due punti adiacenti. vedi 1a pagina del thread ufficiale) che ti permette di arriavare a 1.55 a passi di 0.25V con le seguenti corrispondenze nel Bios:
1.075----->1.475
1.100----->1.500
1.125----->1.525
1.150----->1.550
Per le RAM il problema è salire oltre i 250 con il t1 attivato e la massima tensione erogata sulle DDR è 2.71V (misurata personalmente con il multimetro). Quindi l'optimum sono ram con TCCD o comunque chip poco "avidi"....altrimenti c'è il booster...ma a quel punto il prezzo finale si allinea con le concorrenti.
Per quanto riguarda l'OC vedi la firma ;)
overfusion
03-12-2005, 19:51
Nella Asrock puoi arrivare a un vcore max di 1.45V ma esiste una semplicissima modifica (creare un piccolo ponticello tra due punti adiacenti. vedi 1a pagina del thread ufficiale) che ti permette di arriavare a 1.55 a passi di 0.25V con le seguenti corrispondenze nel Bios:
1.075----->1.475
1.100----->1.500
1.125----->1.525
1.150----->1.550
Per le RAM il problema è salire oltre i 250 con il t1 attivato e la massima tensione erogata sulle DDR è 2.71V (misurata personalmente con il multimetro). Quindi l'optimum sono ram con TCCD o comunque chip poco "avidi"....altrimenti c'è il booster...ma a quel punto il prezzo finale si allinea con le concorrenti.
Per quanto riguarda l'OC vedi la firma ;)
azz.....allora sta Asrock è proprio na bomba assoluta!!!!!!!
overfusion
04-12-2005, 14:42
pER ORA ci sono 24 votanti, la DFI Infinity e ASUS A8N stanno alla pari......mmmmm
bartolino3200
04-12-2005, 15:10
Risposta scontata per me: ASRock, con ULI M1695, che sventola di scheda...
Oltretutto costa meno di tutte le altre proposte nel sondaggio, che mostra appunto tale lacuna.
FabioD77
04-12-2005, 15:11
se non volete fregature prendete tutto, ma non la DFI :O
Sondaggio inutile ;)
AsRock regna!
tizio_91
04-12-2005, 15:49
edit :ciapet:
FabioD77
04-12-2005, 16:11
http://www.rebe****free.net :ciapet:
Ammazza, appena bannato :eek:
EDIT: edito l'indirizzo anche io. Capito subito perchè è stato bannato :D
overfusion
04-12-2005, 17:52
azz guagliù su 41 votanti...direi URKA!!!! Vedo proprio che l'Asorck non ha nulla da invidiare! Vediamo adesso che arriva come si comporta in overclock, con :
Venice 3500+
1GB DDR Corsair 550Mhz@2.7v
Credevo che almeno la DFI infinity....avrebbe guadagnato più terreno, sull'Asus A8N-E ho letto che molte persone hanno avuto svariati problemi di compatibilità, sull'Abit non ho letto nulla :(
Spero che questo tread sia dia aiuto chi continua a chiedere "COSA PRENDO con 100€?"----->Risposta Asrock e ci guadagni anke un 30€ :D :D :D
Aspettiamo ancora un pò per decretare la vincitrice. Cerco di invitare altra gente, magari si farà un super-sondaggio.
Sondaggio inutile ;)
AsRock regna!
;)
Non c'e' storia , ASROCK DUAL SATA2.... :)
BlackRay
04-12-2005, 20:44
Non c'e' storia , ASROCK DUAL SATA2.... :)
:D come non quotare...
Dfi Infinity, la asrock si è dimostrata simpatica ma odio sapere che una mamma è limitata su qualche cosa, per me che abbia l'upgrade a m2 e l'agp/pci-x importa ben poco, Dfi tutta la vita, abit mi deluse con la a8v, asus lasciamo perdere...
overfusion
05-12-2005, 00:19
Dfi Infinity, la asrock si è dimostrata simpatica ma odio sapere che una mamma è limitata su qualche cosa, per me che abbia l'upgrade a m2 e l'agp/pci-x importa ben poco, Dfi tutta la vita, abit mi deluse con la a8v, asus lasciamo perdere...
Qui il popolo invoca ad alta voce ASROCK!!!!! Ormai siamo a circa 60voti e il risultato non cambia si una virgola.....a dir poco stupefacente.
Qual'è stato il segreto di Asrock? Prezzo basso? Tutto grazie all'ULI? La possibilità di avere AGP/PCI-E? La possibilità di passare a M2 quando sarà? Oppure.....dite voi!
overfusion
05-12-2005, 09:09
allora 446visite, 67 voti.....che ne dite lo chiudiamo il sondaggio? tanto l'Asrock chi ki la raggiunge +!!!!
..Spero che questo tread sia dia aiuto chi continua a chiedere "COSA PRENDO con 100€?"----->Risposta Asrock e ci guadagni anke un 30€ :D :D :D ..
..a volte anche 40-45€.. ;)
io ho votato dfi anche se posseggo l'asrock dual sata 2 perchè da asrock non ci si può aspettare bios decenti che risolvono i problemi che la scheda evidenzia problemi riscontrati da molti utenti di salire con ram in sincrono a 1t, impossibilità di salire di bus oltre i 274 con i bios ufficiali con quelli moddati si hanno cali di prestazioni su agp voltaggi scasri a meno di fare la modifica segnalata che però invalida la garanzia.
adario73
05-12-2005, 16:23
e' il mio migliore acquisto fino ad oggi ! ( vedi sign. )
io ho votato dfi anche se posseggo l'asrock dual sata 2 perchè da asrock non ci si può aspettare bios decenti che risolvono i problemi che la scheda evidenzia problemi riscontrati da molti utenti di salire con ram in sincrono a 1t, impossibilità di salire di bus oltre i 274 con i bios ufficiali con quelli moddati si hanno cali di prestazioni su agp voltaggi scasri a meno di fare la modifica segnalata che però invalida la garanzia.
Eh beh... eh gia´....
Io purtroppo mi son dovuto fermare col mio Opteron 146 a 2740mhz. :mad:
...solo la frequenza di un FX57. :(
Considerando che ho investito la fortuna di 57 Euro per la MoBo, sono veramente incazzato visto che la mia RAM da 41 Euro a banco non ne vuol sapere di salire oltre i 225mhz a 2,5-3-3-8-1T :grrr:
Insomma... che questo ci serva da lezione mio caro zander!
La prossima volta io compreró una MoBo da 200 Euro, cosí son sicuro che tutto funzionerá alla perfezione, dato che non ho mai visto nessuno lamentarsi di qualsivoglia problema sulle motherboard top di gamma.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Solertes
05-12-2005, 17:24
e' il mio migliore acquisto fino ad oggi ! ( vedi sign. )
Anche il mio....poca spesa molta resa...bellissimo, ho il portafogli in festa....c'è rimasto qualcosa.....e provengo da una MSI Neo2 che pagai il doppio della AsRock.....ma mi sono trovato decisamente meglio con la AsRock.
@CiFRa: :cincin: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
@CiFRa: :cincin: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E´un mondo diifficile... :rolleyes:
overfusion
05-12-2005, 19:39
E´un mondo diifficile... :rolleyes:
Secondo pure troppo. Oggi giorno non sai cosa prendere! Non c'è nulla di affidabile al 100%.......hai l'Asorck Dual SATA? hai problemi a salire con le RAM a 1t......hai L'ASUS la ventola skazza ed è skizzinosa con le RAM.....hai la DFI e ti ritrovi con problemi tipo COLD BOOT ecc...(anke le LANPARTY da 200 e passa € sono così rompicolgioni)!!!!!
Ormai qui la scelta non è prezzo/qualità.......uno si deve basare più su questo quesito: "Quali problemi sono disposto ad affrontare? HD incompatibili? RAM skizzinose? Ventoline troopo caotiche?"
Qui si arriverà a montare il DUAL-MAINBOARD :sofico:
Solertes
05-12-2005, 19:43
Qui si arriverà a montare il DUAL-MAINBOARD :sofico:
Per raddoppiare le rotture di OO ? :D
Come in tutte le cose vedo i suoi pro sata2, agp/pci il motivo per cui l'ho comprata e i suoi contro assenza di porta 1394 ,futuri bios che usciranno solo per aggiornare la compatibilità con nuove cpu (per esperienza)
Poi che qualcuno riesce a raggiungere vcore default risultati eclatanti sono contento per lui, ma ogni cpu fa storia a sè :ciapet:
Secondo pure troppo. Oggi giorno non sai cosa prendere! Non c'è nulla di affidabile al 100%.......hai l'Asorck Dual SATA? hai problemi a salire con le RAM a 1t......hai L'ASUS la ventola skazza ed è skizzinosa con le RAM.....hai la DFI e ti ritrovi con problemi tipo COLD BOOT ecc...(anke le LANPARTY da 200 e passa € sono così rompicolgioni)!!!!!
Ormai qui la scelta non è prezzo/qualità.......uno si deve basare più su questo quesito: "Quali problemi sono disposto ad affrontare? HD incompatibili? RAM skizzinose? Ventoline troopo caotiche?"
Qui si arriverà a montare il DUAL-MAINBOARD :sofico:
Caro Overfusion, la vita é breve e prenderlo in :ciapet: é un lampo...
Rispondendo in quel modo a zander, intendevo sottolineare il mio disappunto per chi va a cercare il pelo nell´uovo a tutti i costi.
La Asrock in questione, é una mobo che personalmente ho pagato 57 Euro e su cui ho montato delle RAM da 41 Euro a banco (512MB) ed un Opteron da 145,51€.
Totale della spesa 286€.
Quello che ho ottenuto é stato di overcloccare il processore del 37% senza overvoltarlo e le ram sono a 228mhz con tanto di 1T abilitato.
Il sistema é stabilissimo. Niente schermate blu, niente cold boot, niente ventoline rompipalle sulla scheda.
E nella mia situazione si trova la stragrande maggioranza di chi ha comprato questa scheda.
In pratica con meno di 300 Euro mi ritrovo un sistema paragonabile ad un Athlon FX57 con supermotherboard carenata e RAM da Formula 1 e portafoglio svuotato di circa 1500 Euro.
Tirando le somme, ti pare che debba lamentarmi di non avere le DDR in sincrono con l´FSB?
Sarebbe come maledire di aver speso due Euro, perché hai offerto un caffé ad una bella gnocca che finita la consumazione al banco ha rifiutato di dartela...
Maddai... :rolleyes:
E secondo te... su una motherboard da 57 euro, ha senso montare delle RAM che costano 4 volte tanto? Per guadagnare cosa, in termini percentuali?
Vabbeh...
ogni cpu fa storia a sè :ciapet:
...quindi una CPU sfigata, nemmeno se la monti su una MoBo Made in Vaticano, ti parte oltre i 274mhz che la Asrock offre.
Non mi sembra quindi un difetto da imputare alla mobo...
overfusion
05-12-2005, 22:14
Caro Overfusion, la vita é breve e prenderlo in :ciapet: é un lampo...
Rispondendo in quel modo a zander, intendevo sottolineare il mio disappunto per chi va a cercare il pelo nell´uovo a tutti i costi.
La Asrock in questione, é una mobo che personalmente ho pagato 57 Euro e su cui ho montato delle RAM da 41 Euro a banco (512MB) ed un Opteron da 145,51€.
Totale della spesa 286€.
Quello che ho ottenuto é stato di overcloccare il processore del 37% senza overvoltarlo e le ram sono a 228mhz con tanto di 1T abilitato.
Il sistema é stabilissimo. Niente schermate blu, niente cold boot, niente ventoline rompipalle sulla scheda.
E nella mia situazione si trova la stragrande maggioranza di chi ha comprato questa scheda.
In pratica con meno di 300 Euro mi ritrovo un sistema paragonabile ad un Athlon FX57 con supermotherboard carenata e RAM da Formula 1 e portafoglio svuotato di circa 1500 Euro.
Tirando le somme, ti pare che debba lamentarmi di non avere le DDR in sincrono con l´FSB?
Sarebbe come maledire di aver speso due Euro, perché hai offerto un caffé ad una bella gnocca che finita la consumazione al banco ha rifiutato di dartela...
Maddai... :rolleyes:
E secondo te... su una motherboard da 57 euro, ha senso montare delle RAM che costano 4 volte tanto? Per guadagnare cosa, in termini percentuali?
Vabbeh...
Ottimissima osservazione!!!!!
P.S. cmq io non avrei maledetto i 2€ ma la str***a che dopo avrele offerto un caffè non me l'avrebbe data :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
bartolino3200
06-12-2005, 00:23
...quindi una CPU sfigata, nemmeno se la monti su una MoBo Made in Vaticano, ti parte oltre i 274mhz che la Asrock offre.
Non mi sembra quindi un difetto da imputare alla mobo...
INFATTI
Zander non ti abbiamo mai visto sul 3d della ULI/Asrock che io ricordi, per qualsiasi dubbio, siamo lì pronti ad aiutarti ;) Ciao.
vi ho fatto i complimenti per il lavoro svolto, di questa scheda guardo i lati positivi e quelli negativi, pro agp Pci express, sata 2 futuro upgrade con acquisto di schedina per socket m2 (non so quanti lo faranno)
contro disposizione connettori eide e floppy , no porta 1394 vcore e v dimm bassi,possibilità da parte di asrock di bios più performanti.
Alla fine la uso anchio ho solo sottolineato i contro e se devo cercare il pelo nell'uovo allora e anche assurdo spendere una cifra quasi equivalente alla mobo per montare xp90/120 ecc.
ciao
adario73
06-12-2005, 07:57
p.s. ho anche visto che le ram sono marchiate twinmos, ma i chip sono sconosciuti ...
ditemi voi :
- daily use @2700, superPI 32.6" :
http://img204.imageshack.us/img204/4632/cpu2700small2mc.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cpu2700small2mc.jpg)
- shot ( instabile ) @2743, superPI 32.125
http://img222.imageshack.us/img222/1170/cpu2743small8sz.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cpu2743small8sz.jpg)
- shot della morte :) @2800, superPI 31.609 ( mi credete se vi dico che ha anche fatto 31.4 ? )
http://img207.imageshack.us/img207/9017/cpu2800small4lh.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=cpu2800small4lh.jpg)
ho dovuto fare le foto per il maledetto problema dell'1T, infatti incollando l'immagine sul paint si resettava immediatamente :mad: :mad: :mad:,
e inoltre a 2800 posso fare superPI UNA SOLA VOLTA, perche' poi non lo termina piu' :(
il tutto aspettando l'heatsink 101 ...
overfusion
06-12-2005, 08:21
ottimi risultati Adario73!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
adario73
06-12-2005, 08:58
ottimi risultati Adario73!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato per l'1T che la ASRock non mi permette di tenere ...
nell'uso normale devo toglierlo, ma devo ancora quantificare la perdita.
bartolino3200
06-12-2005, 10:40
peccato per l'1T che la ASRock non mi permette di tenere ...
nell'uso normale devo toglierlo, ma devo ancora quantificare la perdita.
Dipende anche da settaggi e ram utilizzate.
Chiedi a cifra e a solertes che con ram economiche hanno 1T senza problemi @230MHz.
bartolino3200
06-12-2005, 10:43
.... e anche assurdo spendere una cifra quasi equivalente alla mobo per montare xp90/120 ecc.
ciao
Io ho XP90 alluminio, pagato 31 euro in cruccolandia senza spese (me lo sono fatto prendere da un mio amico a Berlino).
Il discorso del dissipatore èè solo per una questione di silenzio, almeno nel mio caso, non per attivare la modalità "sboronovercloker" :asd:
Infatti li ho messo su una ventola da 120@900 giri, praticamente muta ;)
anche io con le mie scrausissime infineon sono arrivato tranquillo a 220 / cl2.5 / T1 senza problemi, magari andavano anche oltre..
overfusion
06-12-2005, 12:14
quando arriverà proverò l'accoppiata Asrock-Corsair Pc4400c.25 che sulla carta dovrebbero tenere i 275 a 2,7 volt ;) ne vedremo delle belle :sofico:
Solertes
06-12-2005, 12:21
quando arriverà proverò l'accoppiata Asrock-Corsair Pc4400c.25 che sulla carta dovrebbero tenere i 275 a 2,7 volt ;) ne vedremo delle belle :sofico:
Scordatelo....a meno che tu non voglia salire con il t2, allora sarebbe possibile ;)
lukeskywalker
06-12-2005, 12:30
a quel prezzo la asrock è troppo allettante, soprattutto per chi ha ancora una buona vga agp.
overfusion
06-12-2005, 21:12
a quel prezzo la asrock è troppo allettante, soprattutto per chi ha ancora una buona vga agp.
Ke sia conveniente in termini di sk.grafica l'avevamo capito tutti, il sondaggio si basava sulle features per overclock....nel senso come sale di HTT, e quale skeda madre ha meno rogne: tipo svariate incompatibilità...........(spero che abbitate votato in base a questo)
Scordatelo....a meno che tu non voglia salire con il t2, allora sarebbe possibile ;)
Vedremo......ma è un problema prorpio dell'Asrock a non salire oltre i 250 a 1t?
Solertes
06-12-2005, 21:23
Vedremo......ma è un problema prorpio dell'Asrock a non salire oltre i 250 a 1t?
Purtroppo si, è l'unico difetto che io gli posso trovare a 'sta scheda
jack(tool)
15-02-2006, 01:13
sinceramente io non sò rispondere ma da quanto vedo anche su questo forum l'asus ha un po' troppi problemi per essere tra le prime
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.