PDA

View Full Version : Denuncia per truffa da utente del forum


morpheus85
02-12-2005, 21:35
Vorrei sapere come agire per sporgere denuncia ad un utente del forum.

Ho effettuato un pagamento di 25 € il giorno 10-10-2005 ad oggi non ho ricevuto nulla, fate voi il conto. :rolleyes:

Sono stato anche fin troppo disponibile :rolleyes:

Inoltre dato che le minacce non sembrano fargli ne caldo ne freddo vediamo se mettendole in pratica cambia qualcosa.....

La cifra è così piccola da non credere che qualcuno possa tentare di fregare il suo prossimo ma è questa la realtà, trattare l'acquirente come se non esistesse come se fosse l'ultimo dei suoi pensieri magari sperando che alla fine possa lasciar perdere e dimenticarsi :rolleyes:

E' il mio primo acquisto sul mercatino e a questo punto penso che sarà anche l'ultimo vista la bella vicenda :rolleyes:

opposing
02-12-2005, 21:38
dimostrare la truffa per queste transazioni telematiche su mercatini è molto difficile, per esperienza posso dirti che nel 90% dei casi anche se vai dai carabinieri si finisce con una archiviazione.

matteo1
02-12-2005, 21:40
devi informare i mod ;)

morpheus85
02-12-2005, 21:41
dimostrare la truffa per queste transazioni telematiche su mercatini è molto difficile, per esperienza posso dirti che nel 90% dei casi anche se vai dai carabinieri si finisce con una archiviazione.

Per me non finirebbe...

morpheus85
02-12-2005, 21:42
devi informare i mod ;)

Oltre a sollecitare inutilmente l'utente, fino adesso non sono serviti a nulla.

borserg
02-12-2005, 21:56
mi dispiace...che ti sia successo.

Io ho comprato pochissimo sul mercatino....Ma venduto tanto.
Ti assicuro che ho sempre tenuto fede agli accordi e le cose vendute da me sono sempre andate via in ottime condizioni.

Questo e per dirti...che molti qui sono onesti, non chiudere le porte a tutti gli altri,perdendo magari qualche bella occasione, per colpa di un disgraziato.
:)
ps
anche se fossero €5 mi INCAZZEREI DI BRUTTO.

matteo1
02-12-2005, 22:08
Oltre a sollecitare inutilmente l'utente, fino adesso non sono serviti a nulla.
beh i mod possono sospendere l'utente,altro non possono.Ho letto che qualcun altro ha avuto problemi(io finora no,per fortuna) e sembra che legalmente non si può fare nulla.Oltretutto per 25€.Magari fai il nome,casomai tirasse qualche pacco ad altri.

ezio79
02-12-2005, 22:41
...E' il mio primo acquisto sul mercatino e a questo punto penso che sarà anche l'ultimo vista la bella vicenda :rolleyes:
IMHO il raginamento è sbagliato, qui si fanno tanti "piccoli affari" ed è pieno di persone oneste.
Ovviamente contatta i Mod.
Il venditore è sparito, non risponde o cosa?

morpheus85
02-12-2005, 23:49
mi dispiace...che ti sia successo.

Io ho comprato pochissimo sul mercatino....Ma venduto tanto.
Ti assicuro che ho sempre tenuto fede agli accordi e le cose vendute da me sono sempre andate via in ottime condizioni.

Questo e per dirti...che molti qui sono onesti, non chiudere le porte a tutti gli altri,perdendo magari qualche bella occasione, per colpa di un disgraziato.
:)
ps
anche se fossero €5 mi INCAZZEREI DI BRUTTO.


Lo so, ho avuto la sfiga di beccare uno poco serio.

morpheus85
02-12-2005, 23:52
IMHO il raginamento è sbagliato, qui si fanno tanti "piccoli affari" ed è pieno di persone oneste.
Ovviamente contatta i Mod.
Il venditore è sparito, non risponde o cosa?


Il venditore continua a prendere tempo e a inventare scuse.

E poi è strano che se le poste ti perdono il pacco tu che hai perso la merce non tenti di fare nessuna protesta.

La cosa più bello però sono i codici track inventati, se il pacco fosse stato almeno accettato dovrebbe comparire dove si trova o mi sbaglio?

ezio79
03-12-2005, 00:02
Il venditore continua a prendere tempo e a inventare scuse.

E poi è strano che se le poste ti perdono il pacco tu che hai perso la merce non tenti di fare nessuna protesta.

La cosa più bello però sono i codici track inventati, se il pacco fosse stato almeno accettato dovrebbe comparire dove si trova o mi sbaglio?
Se il venditore è raggiungibile chiedigli di restituirTi il denaro.

Purtroppo a volte le poste non curano il tracking, è assurdo, ma capita.
COmunque fatti mandare l'immagine della ricevuta di spedizione e se ha più di una settimana chiedigli di denunciare lo smarrimento del pacco ed avviare le pratiche per il rimborso

morpheus85
03-12-2005, 00:21
Se il venditore è raggiungibile chiedigli di restituirTi il denaro.

Purtroppo a volte le poste non curano il tracking, è assurdo, ma capita.
COmunque fatti mandare l'immagine della ricevuta di spedizione e se ha più di una settimana chiedigli di denunciare lo smarrimento del pacco ed avviare le pratiche per il rimborso


Quelli sono affari suoi, era suo il pacco.
E cmq i soldi gliel'ho già chiesti.....

Estero
03-12-2005, 00:30
scusa forse me lo sono perso, ma nn sarebbe il caso dire ki è? infondo in questo forum compriamo e vendiamo tutti, sapere ki tira pakki sarebbe anke utile..

Ippo 2001
03-12-2005, 07:04
Manifesto la mia solidarietà e mi discpiace che al primo acquisto siano insorti problemi ... per poi miseri 25€ ... io direi comunque di segnalare chi è il tizio e bene cosa è successo, dato che non si capisce molto bene ... se non ho capito male tu hai effettuato il pagamento (hai una ricevuta vero?) e lui non ha spedito la merce (e non ti fornisce nemmeno una scansione della ricevuta vero?) beh se è così non si tratta di dimostrare la truffa , quella già c'è stata .... ben diverso il caso se lui ti manda il materiale dicendo che funge e invece non va ...

grazg
03-12-2005, 08:14
La cosa più bello però sono i codici track inventati, se il pacco fosse stato almeno accettato dovrebbe comparire dove si trova o mi sbaglio?

Può capitare che il pacco arriva a destinazione senza essere nemmeno stato inserito nel gestionale del tracking-online. Se vuoi essere sicuro che la spedizione sia stata effettuata, fatti mandare una scansione del cedolino di spedizione dal venditore, lì trovi il timbro che solitamente mettono alla posta al momento della spedizione.
Ciao

Ippo 2001
03-12-2005, 08:15
Può capitare che il pacco arriva a destinazione senza essere nemmeno stato inserito nel gestionale del tracking-online. Se vuoi essere sicuro che la spedizione sia stata effettuata, fatti mandare una scansione del cedolino di spedizione dal venditore, lì trovi il timbro che solitamente mettono alla posta al momento della spedizione.
Ciao

si ma a un mese di distanza sarebbe arrivato ... a me massimo che ci ha messo un j+3 per arrivare è stata una settimana ... feste comprese

grazg
03-12-2005, 08:23
Ma infatti, se il pacco è andato perso molto probabilmente il codice non è stato inserito di partenza, cmq se vuole la buona fede del venditore, deve farsi mandare la scansione del j+3 o j+1, così può verificare se la spedizione è avvenuta oppure no.

La cosa più bello però sono i codici track inventati, se il pacco fosse stato almeno accettato dovrebbe comparire

Ripeto, la mia risposta era indirizzata a questa affermazione, se un pacco và perso non è detto che il codice venga inserito per forza.

morpheus85
03-12-2005, 09:21
scusa forse me lo sono perso, ma nn sarebbe il caso dire ki è? infondo in questo forum compriamo e vendiamo tutti, sapere ki tira pakki sarebbe anke utile..

Vorrei prima sentire cosa ne pensa.

Ippo 2001
03-12-2005, 09:23
una domanda quanti post ha ?

agostino333
03-12-2005, 09:27
si,infatti,quanti post ha?

e l'username?

ezio79
03-12-2005, 09:36
Quelli sono affari suoi, era suo il pacco.
E cmq i soldi gliel'ho già chiesti.....
no non sono affari suoi, ma affari tuoi...
il venditore con la prova della spedizione ha fatto tutto il suo dovere ... se il pacco si perde l'oggetto perso è Tuo e il rimborso spetta a Te!

morpheus85
03-12-2005, 09:37
Manifesto la mia solidarietà e mi discpiace che al primo acquisto siano insorti problemi ... per poi miseri 25€ ... io direi comunque di segnalare chi è il tizio e bene cosa è successo, dato che non si capisce molto bene ... se non ho capito male tu hai effettuato il pagamento (hai una ricevuta vero?) e lui non ha spedito la merce (e non ti fornisce nemmeno una scansione della ricevuta vero?) beh se è così non si tratta di dimostrare la truffa , quella già c'è stata .... ben diverso il caso se lui ti manda il materiale dicendo che funge e invece non va ...


Gli ho ricaricato la postepay e mi sembra molto strano che le cose coincidano sempre tutte insieme (il pacco che non arriva, il tracking che non va, il passare dei giorni senza avere mai una novità positiva...) la ricevuta non gliel'ho chiesta anche perchè sono sicuro che ci vorrebbe minimo una settimana per averla, poi con il fotoritocco si può fare tutto.....


Abbiamo chiuso dopo due mesi di nulla che mi avrebbe ordinato della roba e spedita direttamente a casa (senza passare dalle sue poste a quanto pare incompetenti) e gli ho dato due settimane di tempo per effettuare l'acquisto con ultimatum al 1 dicembre naturalmente anche in questo caso nessuna novità, una persona con un minimo di serietà si sarebbe presa 5 minuti in due settimane per occuparsi di questa cosa che dura ormai da troppo tempo e invece no, si continua a rimandare ad altri giorni ignorando quello che è stato detto, senza contare che poi alla fine la pazienza finisce :muro:

Ippo 2001
03-12-2005, 09:38
no non sono affari suoi, ma affari tuoi...
il venditore con la prova della spedizione ha fatto tutto il suo dovere ... se il pacco si perde l'oggetto perso è Tuo e il rimborso spetta a Te!

si ma secondo me gatta ci cova altrimenti avrebbe già fornito tutti gli estremi del pacco ...

morpheus85
03-12-2005, 09:40
no non sono affari suoi, ma affari tuoi...
il venditore con la prova della spedizione ha fatto tutto il suo dovere ... se il pacco si perde l'oggetto perso è Tuo e il rimborso spetta a Te!


Dovrei rimborsare un qualcosa che non so nemmeno se sia stato spedito? :confused:

Ippo 2001
03-12-2005, 09:41
io direi comunque di farti mandare la scansione della ricevuta di spedizione, con quella in mano puoi fare una richiesta di ricerca del pacco ... e intanto fai una denuncia ai caramba nei suoi confronti ...

Ippo 2001
03-12-2005, 09:43
Dovrei rimborsare un qualcosa che non so nemmeno se sia stato spedito? :confused:

aspe il rimborso aspetta a te nel senso che i soldi eventualmente restituiti dalle poste per la perdita del pacco spetterebbero a te ...

ezio79
03-12-2005, 09:47
si ma secondo me gatta ci cova altrimenti avrebbe già fornito tutti gli estremi del pacco ...
infatti IMHO Lui deve chiedere la ricevuta entro 24ore o nello stesso termine la restituzione dei soldi.
Se manda la ricevuta, poi deve procedere alla denucia alle poste e documentare il tutto.

DuGo
03-12-2005, 09:47
Scusa, ma perchè continui a nascondere la sua identità? Posta il suo nickname (con il numero totale di post del tizio) e se la situazione non si sblocca io sputt***rei anche il codice della PostePay (sempre se hai pagato così, altrimenti hai tutti gli estremi) in modo da far sapere a tutti che un eventuale acquisto su quella PostePay (perchè può benissimo cambiare nick) è rischiosa.

Ippo 2001
03-12-2005, 09:50
infatti IMHO Lui deve chiedere la ricevuta entro 24ore o nello stesso termine la restituzione dei soldi.
Se manda la ricevuta, poi deve procedere alla denucia alle poste e documentare il tutto.

la denuncia aspetta a chi al mittente, in quanto in possesso dell'originale della spedizione ...

ezio79
03-12-2005, 09:53
... in modo da far sapere a tutti che un eventuale acquisto su quella PostePay (perchè può benissimo cambiare nick) è rischiosa.
può anche cambiare postepay ...

ezio79
03-12-2005, 09:55
la denuncia aspetta a chi al mittente, in quanto in possesso dell'originale della spedizione ...
si infatti il soggetto omesso è il mittente, quindi:

Se IL MITTENTE manda la ricevuta, poi SEMPRE IL MITTENTE (essendo trascorso probabilmente un mese) deve procedere alla denucia alle poste e documentare il tutto.

morpheus85
03-12-2005, 09:57
la denuncia aspetta a chi al mittente, in quanto in possesso dell'originale della spedizione ...


E poi anche questo, se lui ha perso il materiale perchè non ha fatto nulla?

Si è solo limitato a dire che forse gli hanno fregato il pacco oppure l'hanno scassato ecc. quindi non gli frega così tanto della faccenda, quello che ci perde è lui.

)(Dj-DvD)(
03-12-2005, 10:05
...allora raga, siccome sono intento a fare un acquisto da un utente del forum, per la bellezza di 250€, potete mettere il nick?!?!? PLEASE! nn si sa mai! tra l'altro è un utente con pochi mex...c'è da fidarsi?!?! ha detto di avere gia fatto altre vendite e mai una lamentela...

ezio79
03-12-2005, 10:09
comunque bisogna pur iniziare! un utente che non ha mai concluso cosa dovrebbe fare per "sdoganarsi"?!

Ippo 2001
03-12-2005, 10:11
eh eh vedi i post che ha ...

ces53
03-12-2005, 10:14
x morpheus85


per il bene della comunita': fai il nome (nick)
thanks

ezio79
03-12-2005, 10:14
eh eh vedi i post che ha ...
proprio a quello mi riferivo, non pè che si possono fare 200 messaggi per vendere una scheda video!

Ippo 2001
03-12-2005, 10:16
comunque bisogna pur iniziare! un utente che non ha mai concluso cosa dovrebbe fare per "sdoganarsi"?!

si è il solito problema del cane che si morde la coda ... stesso problema che ho avuto io ...

morpheus85
03-12-2005, 10:22
x morpheus85


per il bene della comunita': fai il nome (nick)
thanks


Non ancora, sono disposto a ritare l'accusa se ottengo quello che ho chiesto.
Alla fine si sarà trattato soltanto di coincidenze sfavorevoli...

morpheus85
03-12-2005, 10:24
Inoltre dice che vende molta roba, dati i problemi che vengono riscontrati non sarebbe il caso a questo punto di evitare certe vendite se non si può garantire nulla?

morpheus85
03-12-2005, 10:30
Il topic credo che abbia dato i risultati sperati, ritiro l'accusa.

Ippo 2001
03-12-2005, 10:33
cioè ? arrivato il pacco? ridati i soldi?

dado2005
03-12-2005, 11:00
Inoltre dice che vende molta roba, dati i problemi che vengono riscontrati non sarebbe il caso a questo punto di evitare certe vendite se non si può garantire nulla?


=Originariamente inviato da ces53
x morpheus85


per il bene della comunita': fai il nome (nick)
thanks?

Condivido quanto affermato da ces53.

Se la vicenda non si coclude in modo positivo per te non ti rimane che postare il nick name dell'utente, che come sopra indicato, VENDE MOLTA ROBA.

Sarà suo interesse intervenire nel 3d portado le sue buone ragioni.

morpheus85
03-12-2005, 11:24
cioè ? arrivato il pacco? ridati i soldi?

Ho la conferma di avvenuto acquisto dal sito, quindi non mi resta che aspettare.
Mi ha fatto solo incazzare per quanto si è protratta inutilmente tutta la faccenda, l'importante è che cmq si sia conclusa per il meglio.

crespo80
03-12-2005, 13:56
acquisto dal sito?
Scusa ma questo è un mercatino di scambi tra privati, che c'entra l'acquisto da un sito?

Puoi spiegarti meglio?

ezio79
03-12-2005, 14:44
acquisto dal sito?
Scusa ma questo è un mercatino di scambi tra privati, che c'entra l'acquisto da un sito?
Puoi spiegarti meglio?
quoto

borserg
03-12-2005, 15:06
lol
il mittente avra' comprato roba nuovo pari ai 25€ come rimborso dell'accaduto.

semplice no?

morpheus85
03-12-2005, 15:17
lol
il mittente avra' comprato roba nuovo pari ai 25€ come rimborso dell'accaduto.

semplice no?


:O

MORETTOSA
03-12-2005, 16:20
manifesto la mia solidarieta a morpheus tra l'altro contattato da me appena ho vsito che trattava con l'utente in questione
dopo qquasi 3 mesi ho ricevuto il pc che non va tra l'altro (non mi sono ancora messo dietro a vedere cosa ha ho poco tempo)
alla fine dopo una bombardata di email ha spedito ha sempre sostenuto che la colpa delle poste ma ad una mia richiesta della scansione del bollettino j+3 (che lo avrebbe scagionato da tutto) ha sempre dato buca .
penso che sia ora di indire la black list oppure una un thread dove segnare utente e comportamento anche perche io acquisto molto sul forum e la fregatura potrebbe essere dietro l'angolo .
non tutti purtroppo sono persone oneste chiedo di valutare bene gli acuisti verso venditori con nessuna trattativa o pochi post e di tutelarvi magari con i dati completi non solo i dati postpay e cell
ciaoz e ciaoz anche a morpheus

VeldorN
03-12-2005, 16:39
1) Mettiti in contatto con i MOd e Fatti dare i dati personali del utente che ti frodato, se non dovessero darteli (per ovvi motivi) , inoltra una dununcia alla polizia postale la quale ha l autorita per ottenere i dati personali dell utente che ti ha raggirato.

2) Inoltra una querela alla procura della republica nei confronti di xxx yyy

per Frode ed arricchimento indebito

occhio che si va sul penale! fossi al posto del genio che t ha mollato il pacco
ritornerei sui miei pass, è ancora in tempo

Bye Veldorn

ezio79
03-12-2005, 16:52
1) Mettiti in contatto con i MOd e Fatti dare i dati personali del utente che ti frodato, se non dovessero darteli (per ovvi motivi) , inoltra una dununcia alla polizia postale la quale ha l autorita per ottenere i dati personali dell utente che ti ha raggirato.

2) Inoltra una querela alla procura della republica nei confronti di xxx yyy

per Frode ed arricchimento indebito

occhio che si va sul penale! fossi al posto del genio che t ha mollato il pacco
ritornerei sui miei pass, è ancora in tempo

Bye Veldorn
sembra che lo abbia già fatto

VeldorN
03-12-2005, 16:59
sembra che lo abbia già fatto

bhe nel primo post dice

Vorrei sapere come agire per sporgere denuncia ad un utente del forum.


forse mi è sfuggito qualcosa nei Thd successivi, bha meglio così

MORETTOSA
03-12-2005, 17:00
i mod sanno gia tutto e hanno gia sollecitato

ezio79
03-12-2005, 17:13
Il topic credo che abbia dato i risultati sperati, ritiro l'accusa.
per Veldron
iconsigli dati sono comunque ottimi e utili a tutti
;)

Giulio83
03-12-2005, 17:35
Un consiglio per tutti è di non accettare la ricarica Postepay da venditori con pochi post, meglio un vaglia postale o ancora meglio il bonifico bancario! :)

ezio79
03-12-2005, 17:46
Un consiglio per tutti è di non accettare la ricarica Postepay da venditori con pochi post, meglio un vaglia postale o ancora meglio il bonifico bancario! :)
Il discorso è sostanzialmente giusto, però: la ricarica pp costa 1€, il bonifico e il vaglia 3€, la ricarica arriva subito il bonifico ci mette 2-3 giorni, per fare il bonifico bisogna andare nella propria banca, per la ricarica in qualsiasi ufficio postale; entrambe possono essere effettuati online, ma un conto è operare con una carta ricaricabile, un altro con il proprio conto corrente (inoltre è più diffusa l'abilitazione della postepay ad operare online che il conto corrente con le funzionalità di web-banking).

bananarama
03-12-2005, 17:47
io proprorrei un 3d con la lista degli infami segnalati dai vari utenti. purciari morti de fame a morte! :O

Giulio83
03-12-2005, 19:47
Il discorso è sostanzialmente giusto, però: la ricarica pp costa 1€, il bonifico e il vaglia 3€, la ricarica arriva subito il bonifico ci mette 2-3 giorni, per fare il bonifico bisogna andare nella propria banca, per la ricarica in qualsiasi ufficio postale; entrambe possono essere effettuati online, ma un conto è operare con una carta ricaricabile, un altro con il proprio conto corrente (inoltre è più diffusa l'abilitazione della postepay ad operare online che il conto corrente con le funzionalità di web-banking).

Sarà, ma se devo spendere 2-300 euro preferisco pagare 2 euro in più e fare un vaglia o un bonifico piuttosto che ricaricare una postepay (attivabile con nome fittizio!)

ezio79
03-12-2005, 20:11
Sarà, ma se devo spendere 2-300 euro preferisco pagare 2 euro in più e fare un vaglia o un bonifico piuttosto che ricaricare una postepay (attivabile con nome fittizio!)
ok, ovvio che dipende anche dall'importo in questione, però per ottenere la postepay bisogna recarsi alle poste con un documento di identità e il codice fiscale in originale

Giulio83
03-12-2005, 20:45
ok, ovvio che dipende anche dall'importo in questione, però per ottenere la postepay bisogna recarsi alle poste con un documento di identità e il codice fiscale in originale

purtroppo non sempre è così :rolleyes:

grazg
03-12-2005, 21:40
Se volete a tutti i costi il nome del venditore usate il tasto cerca, non è poi così difficile ...

matteo1
03-12-2005, 21:45
trovato :D

ezio79
03-12-2005, 21:47
purtroppo non sempre è così :rolleyes:
il regolamento prevede così, se poi qualche ufficio postale le vende come francobolli IMHO sono folli rischiano di passarci i guai personalmente!

nemozx
03-12-2005, 22:11
Quelli sono affari suoi, era suo il pacco.
E cmq i soldi gliel'ho già chiesti.....
Come sarebbe a dire ,era il suo pacco?
Se non lo assicuri e il pacco va perso sono beghe tue...

Il tracking delle poste spesso non va bene,se ti manda la scansione della ricevuta,lui è a posto.
Non penso sia responsabile lui se il pacco si perde o viene rubato...

darp
03-12-2005, 22:22
posso raccontarti le mie ultime esperienze con le poste e acquisti sui forum (non su questo), dove comunque non ho mai avuto nessun problema

la prima doveva arrivarmi un pacco ma ha tardato di 2 giorni e non è stato mai tracciabile se non per la consegna, nel mio caso il venditore ha sempre risposto educatamente e c'è stata piena fiducia, alla fine il pacco comunque è arrivato integro

la seconda ho pagato ma il venditore non rispondeva + alle mail, dopo una settimana si è fatto vivo, aveva avuto problemi di salute (anche se fosse stata na balla) comunque ha poi spedito subito

ora visto che tempo ne è passato ti consiglio di farti mandare una copia del bollettino della raccomandata o del pacco (quale che sia) dal venditore, se non lo fa, contattare i moderatori, visto il tempo passato avresti dovuto farlo prima,
prenderanno provvedimenti loro comunque :D :D

grazg
04-12-2005, 02:14
Come sarebbe a dire ,era il suo pacco?
Se non lo assicuri e il pacco va perso sono beghe tue...
Il tracking delle poste spesso non va bene,se ti manda la scansione della ricevuta,lui è a posto.


Premettendo che il regolamento qui sul forum non è chiaro a questo proposito, cmq di solito è chi spedisce che deve prendersi a carico il problema in caso di smarrimento del pacco, visto che è il mittente che deve richiedere evenutali risarcimenti alle poste.
Cmq se non sbaglio, ho letto spesso qui sul forum che di solito è chi vende e spedisce, in casi come questo, a risarcire l'acquirente in caso di smarrimento del materiale.

ezio79
04-12-2005, 08:15
Premettendo che il regolamento qui sul forum non è chiaro a questo proposito, cmq di solito è chi spedisce che deve prendersi a carico il problema in caso di smarrimento del pacco, visto che è il mittente che deve richiedere evenutali risarcimenti alle poste.
Cmq se non sbaglio, ho letto spesso qui sul forum che di solito è chi vende e spedisce, in casi come questo, a risarcire l'acquirente in caso di smarrimento del materiale.
Per la legge italiana il venditore "si libera" con la consegna al vettore e la spedizione (salvo patto contrario) è a rischio dell'acquirente

MORETTOSA
04-12-2005, 08:38
chi vende e responsabile fino alla consegna del pacco alle posto dopo quello che succede e a rischio del compratore .
l'unico e farsi dare la scanerizzazione della ricevuta che comunque dubito che il venditore la fara avere.....

nathbigga
04-12-2005, 08:49
Per la legge italiana il venditore "si libera" con la consegna al vettore e la spedizione (salvo patto contrario) è a rischio dell'acquirente

Anche io la penso come ezio79, cioè una volta che il venditore ti fornisce la scansione della ricevuta delle poste si libera. Comque penso che sia buon senso che il venditore faccia di tutto per farsi risarcire dalle poste e poi in secondo momento risarcire l'aquirente.
In caso contrario almeno propporre un alternativa come è successo qui.
Cioè se vendo una sk video ad un tipo e si perde per risarcirlo in parte gli mando qualcos altro che potrebbe servirgli e che ho a fare nulla.

Inoltre per quanto riguarda la black list non sarebbe meglio lasciare dei commenti di feedback obbligatori come su Ebay.

MORETTOSA
05-12-2005, 15:44
ho mandato ad un moderatore una email dove e descritto il comportamento scorretto del utente su altri canali e forum con diversi nick .
attendo che i mderatori si decidano ad intervenire .
con questo ho concluso i miei interventi contro il codesto utente

Stelix
05-12-2005, 15:53
Mi spiace per te :( , purtroppo anche qui è normale che ci siano quelle persone che rovinano l'ottimo ambiente che si è creato...un consiglio che posso dare per chi acquista è di tener conto anche dell'affidabilità del venditore in base al numero di post fatti sul forum e dalla sua anzianità, io spesso diffido ad acqusitare da utenti neo-registrati o con pochissimi post (non per mala fede ma sono coscente che possono capitare episodi simili :( ), un utente conosciuto e rodato invece è difficile che sia qui per simili truffe...

Altra cosa, lasciare un recapito telefonico in pvt imho sarebbe sintomo di buona fede da parte dei venditori...

Nordcore
06-12-2005, 08:53
punto 1 - materiale acquistato all'utente morpheus come da accordi, quindi non vedo quale pbl persista.

punto 2 - pc arrivato all'utente morettosa, rotto non x colpa mia, sentito in mail e dice ok, anche perchè con quello che l'ho pagato sono già a posto con ram e altri componenti.

punto 3 - vendo da qualche anno su altri forum dove non ci sono regole simili a queste dei post dell'anzianità e tutto il resto, cmq alla fine credo di non avr nessun pending con nessuno.

punto 4 - se volete il mio recapito telefonico sarò ben lieto di fornirlo in pvt così se ne parla.

punto 5 - saluti.

thegiox
06-12-2005, 09:03
Vorrei sapere come agire per sporgere denuncia ad un utente del forum.

Ho effettuato un pagamento di 25 € il giorno 10-10-2005 ad oggi non ho ricevuto nulla, fate voi il conto. :rolleyes:

Sono stato anche fin troppo disponibile :rolleyes:

Inoltre dato che le minacce non sembrano fargli ne caldo ne freddo vediamo se mettendole in pratica cambia qualcosa.....

La cifra è così piccola da non credere che qualcuno possa tentare di fregare il suo prossimo ma è questa la realtà, trattare l'acquirente come se non esistesse come se fosse l'ultimo dei suoi pensieri magari sperando che alla fine possa lasciar perdere e dimenticarsi :rolleyes:

E' il mio primo acquisto sul mercatino e a questo punto penso che sarà anche l'ultimo vista la bella vicenda :rolleyes:


non mi sembra che qualche mod abbia dato il consenso a questo thread.