View Full Version : Speedfan temp3 da urlo
Wizard77
02-12-2005, 19:58
stavo incominciano le prove di overclock di mio nuovo processore, ho scaricato speedfan per vedere le temperature e c'è una temp che mi pare strana. Come faccio a sapere a cosa è abbinato la voce??
Dopo un superpi da 8Mb a 2100Mhz 10*210
Temp1 = 25° --> CPU???
Temp2 = 25 --> chipset????
Temp3 = 70° --> :eek: :eek: :eek: a che è abbianato
Temp = 33° --> ????
HD0 = 17° --> Hard disk
Mi stò preoccupando per sti 70° della Temp3 :muro: :muro: :muro:
Wizard77
02-12-2005, 20:06
anche riportando le frequenze a quelle standard la Temp3 in idle è sempre 70°
dovrebbe essere la temperatura del diodo cpu... ma so che non è una misura di cui ci si può fidare molto...
Wizard77
02-12-2005, 20:30
dovrebbe essere la temperatura del diodo cpu... ma so che non è una misura di cui ci si può fidare molto...
grazie, ora mi sento meglio
controlla prure su everest e vedi se sono uguali ;)
a me segna queste temp tutto a defoult...
http://www.hostfiles.org/files/20051202102915_speed.gif
Wizard77
02-12-2005, 21:43
controlla prure su everest e vedi se sono uguali ;)
proverò
cmq per ora sono arrivato a bus 230mhz e la temperatura rimane costante sui 69/70°
Erian Algard
02-12-2005, 21:44
Usa Everest....speedfan sbarella un pò....
Luca1980
02-12-2005, 22:10
Tempo fa ho cercato su vari forum: è opinione comune che la Temp3 vada bellamente ignorata :)
Boostern
02-12-2005, 23:32
Invece è giusta ed è la temperatura del chipset. E' normale, la tua mobo ha il chipset raffreddato passivamente e raggiunge quelle temperature. Se è tutto stabile non ti devi preoccupare.
Luca1980
03-12-2005, 00:04
Ma scherzi, il chipset a 70 gradi?!?
Se ne è già parlato ampiamente, come ho già detto:
http://www.google.it/search?q=speedfan+temp3&hl=it&lr=&rls=GGGL,GGGL:2005-09,GGGL:it&start=10&sa=N
Boostern
03-12-2005, 00:49
No no, non scherzo...fai il confronto con smarguardian e le temperature da bios, vedrai che quei 70° sono del chipset.
qualsiasi cosa sia 70° sono troppi a me segna come vedete 29° è ovvio che cè qualcosa che non và....
Luca1980
03-12-2005, 10:27
Neanche, se fosse veramente quella la temp, si sarebbe già giocato la scheda madre :) Per togliersi ogni dubbio dovrebbe entrare nel BIOS --> hardware monitor (o come si chiama sulla sua scheda), lì troverà la vera temp del chipset.
Wizard77
03-12-2005, 10:28
questo è lo screen di speedfan
http://wizard77.interfree.it/speedfan.JPG
Wizard77
03-12-2005, 10:34
Neanche, se fosse veramente quella la temp, si sarebbe già giocato la scheda madre :) Per togliersi ogni dubbio dovrebbe entrare nel BIOS --> hardware monitor (o come si chiama sulla sua scheda), lì troverà la vera temp del chipset.
purtroppo nel bio mi da solo la temp della CPU, dovrei provare a montare qualche bios più aggiornato, adesso è la versione F2 ma sono arrivati alla F6
Wizard77
03-12-2005, 10:42
mmm everest mi sembra più fuso di speedfan guardate qui
http://wizard77.interfree.it/Everest.JPG
da bios la temp del processore è 25°
wizard prova a scaricare everest
con everest mi segna queste temp
Temperature:
Scheda madre 26 °C (79 °F)
Processore 32 °C (90 °F)
Aux 9 °C (48 °F)
Ventoline:
Processore 3375 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.42 V
Aux 1.78 V
ma questo aux che è...
Wizard77
03-12-2005, 10:51
wizard prova a scaricare everest
con everest mi segna queste temp
Temperature:
Scheda madre 26 °C (79 °F)
Processore 32 °C (90 °F)
Aux 9 °C (48 °F)
Ventoline:
Processore 3375 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.42 V
Aux 1.78 V
ma questo aux che è...
guarda il mio post appena sopra che c'è lo screen di Everest, mi sembrano stranissimi come valori
il vcore come vedi è 1.62 perché se no con frequenza 240*10 non parte (in realtà se non metto 1.6 non mi parte neanche con 205*10 :muro: )
si mi sembrano strani fai una cosa aggiorna il bios della piastra e vedi come si comporta..
io cmq non sono mai arrivato ad 1.50v di core e già a 1.425 sono arrivato a 2450mhz asincrono con questa mobo...
Wizard77
03-12-2005, 11:08
si mi sembrano strani fai una cosa aggiorna il bios della piastra e vedi come si comporta..
io cmq non sono mai arrivato ad 1.50v di core e già a 1.425 sono arrivato a 2450mhz asincrono con questa mobo...
è quello che stò provando, metto l'ultimo bios e via
adesso stò leggendo sul sito della gigacome si fa
Wizard77
03-12-2005, 11:32
ho aggiornato il bios, ma non cambia nulla
la cosa strana è che anche con il cool 'n quiet non cambia, quindi everest confonde i sensori, quello che dice scheda madre in realtà è la CPU, perché è scesa da 5° con il risparmio energetico, e ho paura visto che l'altra che dice Processore suia proprio la sk madre.
Il dissipatore del chipset quando è in full load è molto caldo, ma io non credo che cmq arrivi a quelle temperature.
ecco lo screen col cool 'n quiet attivo
http://wizard77.interfree.it/risparmio.JPG
Boostern
03-12-2005, 13:21
Io ho preso la stessa mobo per un'altra persona e le temperature raggiunte dal chipset erano quelle...e poi è abbastanza rognosa come mobo. Per fugare ogni dubbio prova a metterci sopra una ventola, dovresti arrivare sui 40°-50° che è la normalità. Comuqnue non ha nessun problema ad andare a quella temp, se l'hanno fatto passivo è perchè vuol dire che può stare così.
Luca1980
03-12-2005, 13:38
Veramente la mia, che ha una ventola microscopica, arriva al massimo a 33°C. 50 sarebbero cmq molto lontani dalla normalità... allora in estate a quanto dovrebbe arrivare? :rolleyes:
Ma avete visto qualcuno dei link che ho postato?
http://www.infos-du-net.com/forum/42527-7-speedfan-4.17-correspondent-temperature
http://www.infos-du-net.com/forum/9221-7-speedfan-controle-temperature-aide-svp
http://www.overclockers.com/articles1165/
http://forums.sudhian.com/messageview.cfm?catid=96&threadid=52326&enterthread=y&STARTPAGE=2
ecc. ecc., se partite da Google con la query speedfan+temp3 ne troverete molti
Cioè questo Temp3 spazia da -48 a 70 gradi, e molti consigliano di ignorarlo.
Del resto se nel BIOS non è indicata la temperatura del chipset, è probabile che quel sensore nemmeno ci sia sulla tua MB. Per cui non starei troppo a preoccuparmi, anche perché se riesci a tenere il dito sopra il dissipatore non sta certo a quella temp! ;)
Wizard77
03-12-2005, 16:08
Del resto se nel BIOS non è indicata la temperatura del chipset, è probabile che quel sensore nemmeno ci sia sulla tua MB. Per cui non starei troppo a preoccuparmi, anche perché se riesci a tenere il dito sopra il dissipatore non sta certo a quella temp! ;)
quello che ho pensato anchio, anche sulla mia vecchio nforce2 non c'era un sensore, e programmi simili a questo mi rivelavano temp assurde che passavanoada -50° ai 90°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.