View Full Version : Consiglio acquisto reflex digitale
Salve, ho trovato due macchine sulla rete a un prezzo interessante:
CANON Powershot S2is 5.1Mp+Zoom 12x Stabilizzato a 530€
CANON Powershot PRO1 8.1Mp+Zoom 7x+1GB a 670€
Come sono secondo voi queste macchine considerando che dvei farne un utilizzo del tutto amatoriale?
Avreste da consigliarmi altre macchine tipo nikon / minolta che so sono delle ottime marche
Grazie
the doctor
02-12-2005, 20:23
Queste non sono reflex ma compatte. :muro:
le reflex hanno l'obiettivo intercambiabile ;)
Perdonate la mia ignoranza, che tipo di macchina mi consigli abbastanza economica ma allo stesso tempo valida?
Kaiser70
02-12-2005, 22:44
quelle che hai citato, ad esempio, sono valide.
Salve, ho trovato due macchine sulla rete a un prezzo interessante:
CANON Powershot S2is 5.1Mp+Zoom 12x Stabilizzato a 530€
CANON Powershot PRO1 8.1Mp+Zoom 7x+1GB a 670€
Come sono secondo voi queste macchine considerando che dvei farne un utilizzo del tutto amatoriale?
Avreste da consigliarmi altre macchine tipo nikon / minolta che so sono delle ottime marche
Grazie
Nikon D50 Kit (ottica 18-55 + SD 256MB) Euro 700.00 /770.00 a seconda dei posti.
marklevi
03-12-2005, 13:14
lui vuol pomodori e tu gli consigli patate? :rolleyes:
consigliare una reflex è facile....
lui vuol pomodori e tu gli consigli patate? :rolleyes:
consigliare una reflex è facile....
Se uno prende in esame di spendere 670 euro per una "compatta", può fare il salto con una reflex a 700 euro, non c'è paragone in versatilità e qualità dell'immagine che si ottiene. Per me una compatta deve essere + economica e soprattutto meno ingombrante di quelle citate.
Mia opinione.
ambros79
03-12-2005, 17:26
quoto in pieno!
Kaiser70
03-12-2005, 17:43
quoto in pieno!io no! Le compatte di fascia alta hanno ottiche di qualità, spesso molto luminose, e tanti altri vantaggi che, a seconda dell'uso che si fa della macchina, possono compensare gli svantaggi (rappresentati fondamentalmente da una scarsa utilizzabilità ad alti iso e da una lentezza operativa, a volte penalizzante). Io ho entrambi i tipi di macchina, e non sempre vedo differenze abissali di qualità fra le 2.
marklevi
03-12-2005, 20:33
quoto Kaiser. le compattone hanno tanti difetti prestazionali ma la qualità ottenibile si avvicina... anzi... non fatemi fare un test Olympus 8080 vs 20D con lenti L ;) ;) ;)
gattobestiale
03-12-2005, 21:40
Queste non sono reflex ma compatte. :muro:
le reflex hanno l'obiettivo intercambiabile ;)
reflex, non è sinonimo di obbiettivo intercambiabile, ma è il modo di inquadrare la scena direttamente attraverso l'obiettivo con un sistema di specchi.
marklevi
03-12-2005, 22:46
si :D
the doctor
04-12-2005, 09:51
reflex, non è sinonimo di obbiettivo intercambiabile, ma è il modo di inquadrare la scena direttamente attraverso l'obiettivo con un sistema di specchi.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: Ma che bravo !!!! veramente ?????
lo spiegavi tu a ufobobo la differenza tra una compatta ed una reflex ???
era meglio che gli dicessi ad un neofita la questione degli specchi , o semplicemente mettendo in risalto la parte + intuitiva ???
:Prrr:
gattobestiale
04-12-2005, 15:32
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: Ma che bravo !!!! veramente ?????
lo spiegavi tu a ufobobo la differenza tra una compatta ed una reflex ???
era meglio che gli dicessi ad un neofita la questione degli specchi , o semplicemente mettendo in risalto la parte + intuitiva ???
:Prrr:
se uno è un neofita, non per questo bisogna sempificare le spiegazioni al limite della confusione.
dire che le reflex hanno l'obbiettivo intercambibile non risponde sempre a verità.
non capisco perchè riscaldarsi tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.