PDA

View Full Version : Margine OC AMD Barton 3000+ FSB400


max_sr
02-12-2005, 19:30
Ciao a tutti... mi sono appena iscritto e spero che qualcuno possa aiutarmi a spremere un po' di più il mio sistema... quello in firma.

Sui forum trovo un sacco di topic riguardo barton 2500, ma poche indicazioni riguardo ai 3000 con fsb 400

Dopo un sacco di tentativi ho notato che l'fsb non riesce ad andare oltre ai 420 mhz. Ho prevveduto a raffreddare correttamente tutti i componenti del pc, ram comprese con dissi vantec in rame.

Attualmente viaggio a 2210 mhz con timing 8-4-4-2,5 e nessun overvolt...
...vi anticipo che anche solo andando 422 mhz di fsb il sistema diventa instabile anche overvoltando la ram a 2,7-2,8 V e la cpu a 1,75 V... (salendo anche a 12-6-6-3 con i timings)

Pensavo di andare su sbloccando il moltiplicatore...

Secondo voi è fattibile un incremento significativo tenendo l'fsb a 420 e alzando il moltiplicatore?

Il mio punto di vista è quello che le ram non riescono a tenere oltre tale valore... se mettessi su delle ddr500 tipo corsair... riuscirei ad aumentare ancora l'fsb?

Scusate la lunghezza del post.
Ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi...

Ciao!

MaRtH
03-12-2005, 15:04
Nel tuo procio, come per tutti i barton, è possibile sbloccare il moltiplicatore, ma la modifica che potresti fare non è compatibile con nForce2...

Perciò mi sa che ti devi accontentare... :(

Più che altro, perchè il tuo procio è già abbastanza tirato di suo...

max_sr
03-12-2005, 19:39
cosa significa che è già abbastanza "tirato" di suo?

non c'è nessuno che abbia eseguito uno sblocco del moltiplicatore con
un nforce 2?

rug22
03-12-2005, 19:46
si...non capisco perchè tutti dicano no...

nella sezione guide supporti ecc... c'è il topic amd32bit...all'inizio c'è il link di una guida per sbloccare tutti i processori amd...

dreaad
03-12-2005, 19:49
è strano che salga così poco. "tirato" significa che è già quasi al max delle sue possibilità per quanto riguarda la frequenza in quanto i barton si sono fermati a 2200Mhz.

la modifica al moltiplicatore cmq non farla in quanto sulla tua mobo non ha effetto.

hai provato a mettere le ram in asincrono e a far salire solo il processore. può darsi siano le ram a essere il collo di bottiglia.
per mettere in asincrono setta i divisori CPU/DRAM in 5:4 oppure 3:2 (ti consiglio l'ultimo). in questo modo quando l'FSB è a 200, le ram vanno a 133.

questa verifica che ti ho consigliato serve solo per scoprire il vero collo di bottiglia, in ogni caso devi settare ram e cpu in sincrono, altrimenti perderesti abbastanza in prestazioni.

se scopri che sono le ram che ti limitano potresti cambiarle con altre più perfomanti ma secondo me non ti conviene la spesa (almeno 100€)


p.s.: quanti banchi di memoria hai? ti ricordo che sulla tua mobo è inutile metterne 2 da 512MB in quanto non c'è il dual channel; inoltre con 2 banchi di ram si sale di meno rispetto ad 1 banco solo (soprattutto su nForce2).

rug22
03-12-2005, 19:52
è strano che salga così poco. "tirato" significa che è già quasi al max delle sue possibilità per quanto riguarda la frequenza in quanto i barton si sono fermati a 2200Mhz.

la modifica al moltiplicatore cmq non farla in quanto sulla tua mobo non ha effetto.
hai provato a mettere le ram in asincrono e a far salire solo il processore. può darsi siano le ram a essere il collo di bottiglia.
per mettere in asincrono setta i divisori CPU/DRAM in 5:4 oppure 3:2 (ti consiglio l'ultimo). in questo modo quando l'FSB è a 200, le ram vanno a 133.

questa verifica che ti ho consigliato serve solo per scoprire il vero collo di bottiglia, in ogni caso devi settare ram e cpu in sincrono, altrimenti perderesti abbastanza in prestazioni.

se scopri che sono le ram che ti limitano potresti cambiarle con altre più perfomanti ma secondo me non ti conviene la spesa (almeno 100€)


p.s.: quanti banchi di memoria hai? ti ricordo che sulla tua mobo è inutile metterne 2 da 512MB in quanto non c'è il dual channel; inoltre con 2 banchi di ram si sale di meno rispetto ad 1 banco solo (soprattutto su nForce2).


pure te...c'è la guida... ;)

max_sr
04-12-2005, 14:59
attualmento ho 2 banchi da 512 kingmax valueram...

sul mio bios ho possibilità di settare il rapporto fsb/ram in base a delle percentuali fisse... sembra che quella più ragionevole sia l'80%, quindi quando l'fsb è a 200 mhz, le ram vanno a 160 mhz.

da quanto ho visto sembra che il pc si blocchi anche settando all'80% il rapporto fsb/ram... raggiungendo appunto i fatidici 210 mhz... (ram a 168 mhz)

non riuscendo ad oltrepassare tale valore, mi viene da pensare che sia appunto la cpu a non sopportare incrementi oltre tale soglia...

1) questo problema, si presenta anche se alzo di moltilpicatore?
2) mi conviene vendere i due moduli e prenderne uno da 1 gb?
3) se riprendo in mano il mio vecchio athlon xp 2400, non so se è un thorton o un Thoroughbred, potrei avere dei margini di oc significativi? in teoria potrei superare il mio procio attuale se supero i 2210 mhz che ho raggiunto adesso?

grazie x l'aiuto....

rug22
04-12-2005, 15:44
attualmento ho 2 banchi da 512 kingmax valueram...

sul mio bios ho possibilità di settare il rapporto fsb/ram in base a delle percentuali fisse... sembra che quella più ragionevole sia l'80%, quindi quando l'fsb è a 200 mhz, le ram vanno a 160 mhz.

da quanto ho visto sembra che il pc si blocchi anche settando all'80% il rapporto fsb/ram... raggiungendo appunto i fatidici 210 mhz... (ram a 168 mhz)

non riuscendo ad oltrepassare tale valore, mi viene da pensare che sia appunto la cpu a non sopportare incrementi oltre tale soglia...

1) questo problema, si presenta anche se alzo di moltilpicatore?
2) mi conviene vendere i due moduli e prenderne uno da 1 gb?
3) se riprendo in mano il mio vecchio athlon xp 2400, non so se è un thorton o un Thoroughbred, potrei avere dei margini di oc significativi? in teoria potrei superare il mio procio attuale se supero i 2210 mhz che ho raggiunto adesso?

grazie x l'aiuto....

1)difficile dirlo...secondo me no
2)no...perdi il dual channel e molto probabilemente il sistema non partirà...
3)non ne vale la pena

tizio_91
04-12-2005, 15:45
edit

max_sr
04-12-2005, 15:54
l'asus a7n8x-x non ha il dual channel... cmq a questo punto proverò sbloccando il moltiplicatore e vedremo quale ragno caverò dal buco...

tizio_91
04-12-2005, 15:56
edit

rug22
04-12-2005, 16:11
l'asus a7n8x-x non ha il dual channel... cmq a questo punto proverò sbloccando il moltiplicatore e vedremo quale ragno caverò dal buco...

scusa...pensavo avessi la a7n8x-deluxe ;)

rera
04-12-2005, 16:12
@ tizio91

avete rotto veramente le scatole con quel forum. Ciao Ciao :banned:

rug22
04-12-2005, 16:17
@ tizio91

avete rotto veramente le scatole con quel forum. Ciao Ciao :banned:


:banned: :read: :cool:

dreaad
04-12-2005, 18:30
la modifica del molti non avrà nessun effetto sulla tua mobo, per cui evita di farla che potresti anche danneggiare il processore

rug22
04-12-2005, 18:53
la modifica del molti non avrà nessun effetto sulla tua mobo, per cui evita di farla che potresti anche danneggiare il processore

ma perchè prima di parlare non leggete? :rolleyes: :muro: :muro:

Stelix
08-12-2005, 07:21
Dopo un sacco di tentativi ho notato che l'fsb non riesce ad andare oltre ai 420 mhz. Ho prevveduto a raffreddare correttamente tutti i componenti del pc, ram comprese con dissi vantec in rame.
Il mio punto di vista è quello che le ram non riescono a tenere oltre tale valore... se mettessi su delle ddr500 tipo corsair... riuscirei ad aumentare ancora l'fsb?

Riguardo questo posso dirti tranquillamente con la assoluta certezza che è la scheda madre a non farti salire oltre con il bus...
Avevo la A7N8x-x prima di quella in sign e non sono riuscito a farla salire stabile oltre i 212-212 di bus nemmeno con le bombe.
Prova magari con qualhe bios modificato, io provai l'uber bios 1007 e funzionava alla grande, magari puoi guadagnarci qualcosa (ma non aspettarti sostanziali differenze).


Attualmente viaggio a 2210 mhz con timing 8-4-4-2,5 e nessun overvolt...
...vi anticipo che anche solo andando 422 mhz di fsb il sistema diventa instabile anche overvoltando la ram a 2,7-2,8 V e la cpu a 1,75 V... (salendo anche a 12-6-6-3 con i timings)
A riprova di quanto detto sopra...la cpu e la ram non centrano...

Pensavo di andare su sbloccando il moltiplicatore...
Peccato che non ci sia verso di sbloccare il moltiplicatore delle cpu socketA con le schede madri nforce2....
Se vuoi salire oltre di bus o ti pigli un'altra scheda madre (Abit Nf7-s, DFI infinity, DFI Lanparty) o prendi una scheda madre con chipVIA e sblocchi il moltiplicatore agendo sui pin del socket (trovi molte guide in internet).

Imho già così ritieniti piu' che soddisfatto...anche cambiando scheda madre probabilmente non riusciresti a salire molto di piu' causa limite ram e cpu (che sta già viaggiando a 2200mhz e non è un mobile...)

MaRtH
08-12-2005, 08:39
@ rug: scusami, ma latua guida l'ho letta, ma ne ho lette altre e tutte dicevano che la modifica @ mobile non funziona su nForce2...

Se è una scusa per leggere la tua guida, bè non ti preoccupare, è un'ottima guida, io l'ho letta, ed è fatta anke bene...

Perciò complimenti a te e MIKIXT per quell'ottimo lavoro... ;)


La cosa che resta è che la mod dei ponticelli L5 su nForce2 non funziona (e questo lo dico a malincuore, anke se il mio molti è già sbloccato di suo...)...


OK?

Ciao... :D

rug22
08-12-2005, 09:32
Innanzitutto se il tuo barton è prima della 39° settimana si sblocca unendo due pin della scheda madre,come i thoro.

Qualora dovesse essere stato prodotto dopo la 39° settimana bisogna fare la mod@mobile.

Su chipset via e sis una volta fatto questo basta scaricarsi crystalcpuid o msr per poter variare il molti da windows(da bios invece niente).


Su chipset nforce2 le cose sono un po' più complesse:dopo aver fatto la mod@mobile(cavolate che non funziona visto che poi cpu-z ve lo rileva con un xp-m)provando a variare da windows il molti il sistema va in freeze.
Bisogna quindi rimappare gli l6 per ottenere il moltiplicatore desiderato.
In pratica...decidendo quali l6 lasciare aperti e quali chiusi puoi decidere con che molti la cpu fa il boot...ma avrai disponibile solo quel moltiplicatore:decidi di rimappare gli l6 per avere 11,5...bene...ma se vorrai 12x devi rimappare nuovamente gli l6.

@ rug: scusami, ma latua guida l'ho letta, ma ne ho lette altre e tutte dicevano che la modifica @ mobile non funziona su nForce2...

In pratica stai dicendo che dico una marea di cazzate...leggi qui http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp in particolare il 3° punto...evidentemente siamo in tanti che spariamo fesserie.



Se è una scusa per leggere la tua guida, bè non ti preoccupare, è un'ottima guida, io l'ho letta, ed è fatta anke bene......

si...infatti l'ho visto come l'hai letta...
anche qui...quando dici"Se è una scusa per leggere la tua guida"...evidentemente mi consideri proprio un fallito...

La cosa che resta è che la mod dei ponticelli L5 su nForce2 non funziona (e questo lo dico a malincuore, anke se il mio molti è già sbloccato di suo...)...è

senza offesa ma non hai capito niente di quello che ho scritto nella guida...forse mi sono espresso in maniera poco chiara...ma che te debba dire a priori che dico cazzate risulta parecchio offensivo.

max_sr
08-12-2005, 15:17
...quindi è proprio la mia scheda madre che è sfigata o cosa?
se la sostituisco con una abit o una dfi, potrei veramente vedere la differenza?

rug22
08-12-2005, 16:01
...quindi è proprio la mia scheda madre che è sfigata o cosa?
se la sostituisco con una abit o una dfi, potrei veramente vedere la differenza?

Beh...in effetti con una abit o dfi potresti salire qualcosina di più come bus...circa 230mhz ram permettendo...

prova a fare una cosa...metti un solo banco da 512mb e setta il rapporto fsb:ram a 1/1 per salire in sincrono...metti i timings 3 4 4 8,vdimm 2,8volt,il v-core a 1,70 e vedi il limite del sistema. :D

max_sr
09-12-2005, 18:15
up.... :help: :help:
ho posato gli occhi anche su di una asus a7v880...
potrebbe andare bene per oc???

fatemi sapere

rug22
09-12-2005, 21:12
up.... :help: :help:
ho posato gli occhi anche su di una asus a7v880...
potrebbe andare bene per oc???

fatemi sapere


uhm...non è il massimo...il chipset soprattutto.

vai su dfi visto che hai un 1g di ram.

max_sr
11-12-2005, 12:32
ieri ho provato a giocare ancora con un po' di parametri...
...ho seguito quello che mi hai indicato ma il bus non può andare oltre i 210 mhz (420 fsb)...
premetto che oggi smonterò il procio per leggere il serial, ma intanto pongo alcune considerazioni:
1) il mio procio è sfigato e non va oltre tale limite... possibile?
2) la mia mobo, come già accennato, fa pietà e non riesce ad essere stabile oltre ai 210 mhz
3) le ram non possono essere in quanto settando il rapporto fsb/ram all'83% (quindi quando l'fsb è a 400 le ram sono a 333) il sistema si blocca sempre ai 420 mhz di fsb
4) potrebbe essere un problema di temperatura??? con l'attuale settaggio raggiungo i 50° in full load...
sto valutando le varie voci che circolano, ma penso proprio che passerò ad una abit nf7...
cmq oggi posto il seriale del mio procio...

max_sr
11-12-2005, 15:23
ho appena smontato la mia cpu.
vi riporto quando scritto nel riquadro inferiore della cpu.

AMD Athlon
AXDA3000KV4E T087034I40719
AQYHA 0437CPKW (TM) (C) 1999 AMD

Riporto di seguito il layout dei ponticelli L:
L3 ----:
L6 :::::

Leggendo la guida di ruggero, mi sembra che questo procio rientri nella categoria sbloccati (è anche prima della 39°A settimana)...

riesco a fare qualcosa con la mia scheda madre in firma oppure è meglio acquistarne un'altra?

rug22
11-12-2005, 18:41
ho appena smontato la mia cpu.
vi riporto quando scritto nel riquadro inferiore della cpu.

AMD Athlon
AXDA3000KV4E T087034I40719
AQYHA 0437CPKW (TM) (C) 1999 AMD

Riporto di seguito il layout dei ponticelli L:
L3 ----:
L6 :::::

Leggendo la guida di ruggero, mi sembra che questo procio rientri nella categoria sbloccati (è anche prima della 39°A settimana)...

riesco a fare qualcosa con la mia scheda madre in firma oppure è meglio acquistarne un'altra?


Uhm...se non ricordo male è fino alla 39° settimana del 2003...quindi la tua è abbondantemente fuori.

A questo punto,o fai la mod a mobile e compri una scheda con kt600(rimappare gli l6 non lo consiglio)oppure compri una scheda madre che sale di più di bus...dfi nforce2 lanparty...la abit con i banchi da mezzo giga ha parecchi problemi.

max_sr
11-12-2005, 19:47
quindi mi conviene prendere un via kt600, piuttosto che acquistare un'altra nforce 2 dove dovrò comunque rimappare gli L6...
alla fine la mod@mobile non è che sia un gran lavorone...

rug22
11-12-2005, 20:20
quindi mi conviene prendere un via kt600, piuttosto che acquistare un'altra nforce 2 dove dovrò comunque rimappare gli L6...
alla fine la mod@mobile non è che sia un gran lavorone...

Già...appena fatta su un processore

http://img528.imageshack.us/img528/5416/cpu22043yu.jpg

si vede che è un duron 1600? :D

max_sr
11-12-2005, 20:26
un duron 1600 può raggiungere tali limiti?
posso sapere che configurazione hai adottato?
e il raffreddamento?

in merito a quanto detto prima, ho visto che posso ancora reperire una a7v600x della asus... penso proprio che metterò su quella. ;) ;)

spero di riuscire a prendere 2400 mhz effettivi con un dissi heatpipe...
...possibile secondo te?

rug22
11-12-2005, 21:02
un duron 1600 può raggiungere tali limiti?
posso sapere che configurazione hai adottato?
e il raffreddamento?

in merito a quanto detto prima, ho visto che posso ancora reperire una a7v600x della asus... penso proprio che metterò su quella. ;) ;)

spero di riuscire a prendere 2400 mhz effettivi con un dissi heatpipe...
...possibile secondo te?


No...ad aria i limiti di un duron 1600 sono altri...slk800+tornado92mm

http://img452.imageshack.us/img452/4739/immaginecpuzvalidation5dj.jpg


Beh...riguardo i 2400mhz...non sono un indovino quindi non ne ho idea...i 2300mhz li vedo però come più abbordabili...

fabiu312
11-12-2005, 21:43
Personalmente non ti consiglio di prendere la a7v600x, non è una grande scheda e ti posso assicurare che andare ad agire sul molti da win ad ogni avvio è un pò scocciante, inoltre non ha i fix quindi ti puoi scordare di salire con l'fsb.
come se non bastasse hai gli L6 tutti aperti, quindi ci sarebbe il rischio che una volta fatta la mod@mobile la cpu ti parta con il molti impostato a 24x, quindi dovresti andare a rimappare gli L6.
se proprio vuoi fare dell'oc con quella cpu ti consiglio una abit NF7-S

rug22
11-12-2005, 22:11
Personalmente non ti consiglio di prendere la a7v600x, non è una grande scheda e ti posso assicurare che andare ad agire sul molti da win ad ogni avvio è un pò scocciante, inoltre non ha i fix quindi ti puoi scordare di salire con l'fsb.
come se non bastasse hai gli L6 tutti aperti, quindi ci sarebbe il rischio che una volta fatta la mod@mobile la cpu ti parta con il molti impostato a 24x, quindi dovresti andare a rimappare gli L6.
se proprio vuoi fare dell'oc con quella cpu ti consiglio una abit NF7-S

Scusa...ma perchè ha gli l6 tutti aperti? :confused: lo schema è: C::::

Avendo banchi da 512mb la nf7-s è sconsigliatissima...al massimo una dfi...ma ne vale la pensa per 150/200mhz di overclock?

fabiu312
11-12-2005, 22:30
ho appena smontato la mia cpu.
vi riporto quando scritto nel riquadro inferiore della cpu.

AMD Athlon
AXDA3000KV4E T087034I40719
AQYHA 0437CPKW (TM) (C) 1999 AMD

Riporto di seguito il layout dei ponticelli L:
L3 ----:
L6 :::::

scusa, ma sbaglio o qui dice che sono tutti aperti :confused:
comunque sono daccordo con te non vale la pena cambiare mobo, il guadagno non sarebbe molto, a meno chè non trovi qualche super affare nel mercatino.

max_sr
11-12-2005, 22:32
E'! :cool: :cool: Infatti!
Secondo me non è vantaggioso cambiare la scheda madre con un nforce2 per magari viaggiare a 215 mhz di bus quando adesso sono a 210 mhz...
...magari con la a7v600-x resto a 200 mhz di bus e alzo di moltiplicatore...quindi che non abbia i fix non mi tange più di tanto.

per ruggero:
con la mod@mobile, con quale molti si avvierà il mio sistema?
mi puoi segnalare un link valido che mi possa giudare nella modifica degli L5?
approposito... complimenti per il duron 1600 :yeah:

grazie per l'aiuto...

fabiu312
11-12-2005, 22:40
comunque mi sembra molto strano che non riesci ad andare oltre 210Mhz, io con la a7v600-x nonostante la mancanza di fix riuscivo a dare +15Mhz di fsb.
sicuro che sia tutto ok? fix impostati, hai provato a settare diversamente la ram?

max_sr
11-12-2005, 23:09
Attualmente viaggio a 2210 mhz con timing 8-4-4-2,5 e nessun overvolt...
...vi anticipo che anche solo andando 422 mhz di fsb il sistema diventa instabile anche overvoltando la ram a 2,7-2,8 V e la cpu a 1,75 V... (salendo anche a 12-6-6-3 con i timings)


anche settando la ram a frequenza più bassa dell'fsb il sistema diventa instabile oltre i 210 mhz...

diciamo che sono sicuro di aver provato in tutti i modi...
tu non sei mai andato su di moltiplicatore con la tua asus a7v600-x?

fabiu312
11-12-2005, 23:37
anche settando la ram a frequenza più bassa dell'fsb il sistema diventa instabile oltre i 210 mhz...

diciamo che sono sicuro di aver provato in tutti i modi...
tu non sei mai andato su di moltiplicatore con la tua asus a7v600-x?
più che altro ho abbassato :D
io avevo un 2600 che stava a 166*11.5 a default, causa instabilità a 200*11.5 ho fatto la mod@mobile per abbassare il molti a 11 che fra l'altro era il massimo che potevo settare perchè gli L6 erano tutti chiusi.
lo sai che anche facendo la mod su un kt600 non potrai modificare il molti da bios vero?

max_sr
12-12-2005, 08:06
lo so... dovrò modificare il moltiplicatore da windows con mrs.

domanda: se imposto un certo moltiplicatore da windows ad esempio 12x, alla prossima formattazione del sistema riparto con 10,5 oppure rimane 12?
lo chiedo perché non so se mrs va a dare istruzioni direttamente alla cpu oppure modifica solo qualche parametro di windows...

...non mi avete ancora detto con quale molti si avvierà il sistema con la mod@mobile... :mbe: :mbe: :mbe:

aspetto notizie...

fabiu312
12-12-2005, 09:52
riparti da 10.5 non solo alla formattazione, ma ogni volta che avvii windows.
se hai tutti gli L6 aperti, come hai scritto in precedenza, ti si avvia molto probabilmente con il molti a 24x, in altre parole non riuscirai ad accendere mai il pc, tranne se rimappi gli L6.

max_sr
12-12-2005, 10:53
allora... facciamo il punto della situazione.
non riuscendo ad alzare l'fsb, ho necessità di aumentare il moltiplicatore;
dall'attuale 10,5x ho bisogno di andare a 11,5 - 12.

ripristinando il contatto del penultimo ponticello del L5 porto la cpu da xp a mobile, però, leggendo attentamente la guida al link http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=7, posso solo usufruire del moltiplicatore massimo a disposizione della cpu... cioè nel mio caso 10,5x.
cito la frase riportata:
"Una volta riempito il processore viene moddato a mobile.
Se avete una scheda madre VIA potete variare il moltiplicatore da bios e da windows, ma il massimo resterà lo stesso. In altre parole, se avete un sempron 2600 che ha default come moltiplicatore 11, non potrete impostare più di undici"

per poter sbloccare gli altri moltiplicatori devo ripristinare il secondo ponticello portando il moltiplicatore di avvio a 24x...
sicuramente il mio sistema non potrà avviarsi a 24x (causa l'elevata frequenza di clock finale - 100 mhz bus * 24x = 2400 mhz).
quindi comunque, anche con una scheda madre via, dovrei andare a rimappare gli L6 per impostare un moltiplicatore d'avvio decente (che ne so... 15x ad esempio), ma questo mi riporta alla solità rottura di scatole: cioè quella di fare incisioni negli L6 da interrompere... che sinceramente non mi va...

a questo punto non vale neache che cambi scheda madre, né con una via, né con una nforce2... :muro: :muro: :muro:

che ne dite? pareri...? delucidazioni in merito?
ho capito tutto bene? :help: :help: :help:

fabiu312
12-12-2005, 11:40
scusa, ma tu hai un barton non un sempron, hai sbagliato guida :read: se chiudi gli ultimi due L5 il procio non parte(ci son passato) devi fare riferimento a questa (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp) nei barton una volta fatta la mod@mobile il moltiplicatore è impostato dagli L6 e basta.
comunque non dovresti andare a tagliare gli L6, ma li dovresti chiudere se è vero che sono tutti aperti, anche se prima rug mi diceva che erano "c::::" :confused:
su una cosa siamo daccordo, non vale la pena cambiare scheda sopratutto perchè anche cambiandola andresti a guadagnare poco la cpu è quasi al limite.
se proprio vuoi spendere qualche eurozzo per fare dell'oc, più che cambiiare mobo ti conviene cambiare cpu, potresti vendere la tua e comprare un 2500 mobile il quale esce con il molti sbloccato di fabbrica, ma alla fine riusciresti ad arrivare se hai :ciapet: a 2400Mhz
meglio se ti accontenti di stare a 210*10.5 e inizi a mettere da parte eurozzi per passare ad athlon64

max_sr
12-12-2005, 12:09
facciamo un po' di luce...
quando un contatto si definisce "chiuso" penso significhi che sussista il passaggio di corrente da un punto all'altro...
quando un contatto si definisce "aperto" penso significhi il contrario... cioè non è possibile il passaggio di corrente...
;) correggetemi se sbaglio....

sulla guida di xp2200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012) viene riportato:
: ponte chiuso
- ponte aperto

ora, i miei L6 sono tutti ::::: quindi chiusi

cmq, penso che mi rassegnerò... :cry: :cry:

ho anche un amd xp 2400+ (133*15)... potrei riuscire a sfruttare meglio questo procio? magari mettendolo a 166*14.5??? potrei raggiungere con un buon dissipatore (sonictower + ventola) i 2500 mhz?

stasera vi dico il seriale del 2400+

intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno dato supporto...

rug22
12-12-2005, 13:16
ma dove hai letto che sono tutti aperti?

C=chiuso
:=aperto

10,5 C:::: primo chiuso gli altri aperti.

A)chiudendo gli ultimi 2 l5 il processore parte... http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001&page=athlon-underclocking-02

B)chiuso vuol dire che devi mettere o la graffite o la vernice all'argento nel buchino tra i due contatti.

max_sr
12-12-2005, 13:18
cmq questa è la scannerizzazione del mio barton 3000+ fsb400
...si vedono come sono configurati i ponticelli...

fabiu312
12-12-2005, 13:51
risolto l'arcano:
max aveva detto che il ponte L6 era :::::
quando lui intendeva := chiuso quindi ho dedotto che fossero tutti aperti.
guardando la scansione invece si vede che sono tutti chiusi, quindi una volta fatta la mod@mobile il moltiplicatore massimo sarebbe 11x.
rug il molti del 3000 desktop non viene deciso dall' L6

rug22
12-12-2005, 13:56
risolto l'arcano:
max aveva detto che il ponte L6 era :::::
quando lui intendeva := chiuso quindi ho dedotto che fossero tutti aperti.
guardando la scansione invece si vede che sono tutti chiusi, quindi una volta fatta la mod@mobile il moltiplicatore massimo sarebbe 11x.
rug il molti del 3000 desktop non viene deciso dall' L6


Mi dici i link delle tue affermazioni?

barton 3000=tutti gli l6 aperti...
chiusura ultimi due l5=processore che non parte...
molti del 3000 non deciso dagli l6...

grazie

fabiu312
12-12-2005, 14:00
A)chiudendo gli ultimi 2 l5 il processore parte... http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001&page=athlon-underclocking-02


io ho fatto la prova su una cpu con pcb verde e non funzionava, però chiudendo solo il penultimo la mod era riuscita, infatti partiva con il molti a 11 (come impostato da L6 ccccc) nonostante a default andasse a 11.5 come impostato da L3 cccc:

fabiu312
12-12-2005, 14:02
ti parlo per esperianza avuta sulla mia ex cpu un barton 2600 di quelli bloccati.
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html#L3

rug22
12-12-2005, 14:17
ti parlo per esperianza avuta sulla mia ex cpu un barton 2600 di quelli bloccati.
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html#L3

ecco bravo...guarda quella tabella...10,5=L3 desktop 10,5 C:::: L6 mobile C::::

chiudendo gli ultimi l5 il processore diventa un mp...forse la tua scheda madre non li supporta oppure hai sbagliato te qualcosa...

Solo perchè a te non è andata a buon fine mica puoi dire che chiudendo gli ultimi 2 l5 il processore non parte...perchè non è così e il tuo caso è l'eccezione che conferma la regola....o almeno specifica che è una tua esperienza personale.

fabiu312
12-12-2005, 14:48
ecco bravo...guarda quella tabella...10,5=L3 desktop 10,5 C:::: L6 mobile C::::

chiudendo gli ultimi l5 il processore diventa un mp...forse la tua scheda madre non li supporta oppure hai sbagliato te qualcosa...

Solo perchè a te non è andata a buon fine mica puoi dire che chiudendo gli ultimi 2 l5 il processore non parte...perchè non è così e il tuo caso è l'eccezione che conferma la regola....o almeno specifica che è una tua esperienza personale.
forse non ci siamo capiti
quando ho detto che unendo gli ultimi due L5 non funzionava ho specificato che ci ero passato, con ciò intendevo "mia esperienza personale"
il discorso dei ponti L3 ed L6 è tutta un'altra cosa
fino a quando la cpu è desktop il moltiplicatore viene impostato dall'L3
non appena si fa la mod@mobile il molti viene impostato dall L6
ti parlo sempre per esperienza personale, visto che nella mia vecchia cpu, che aveva rispettivamente L3 cccc: ed L6 ccccc, prima della mod mi stava a 11,5 dopo stava a 11.
se guardi la scansione della cpu di max si vede che ha gli L6 ccccc come mai ha il molti a 10,5?

rug22
12-12-2005, 15:42
forse non ci siamo capiti
quando ho detto che unendo gli ultimi due L5 non funzionava ho specificato che ci ero passato, con ciò intendevo "mia esperienza personale"
il discorso dei ponti L3 ed L6 è tutta un'altra cosa
fino a quando la cpu è desktop il moltiplicatore viene impostato dall'L3
non appena si fa la mod@mobile il molti viene impostato dall L6
ti parlo sempre per esperienza personale, visto che nella mia vecchia cpu, che aveva rispettivamente L3 cccc: ed L6 ccccc, prima della mod mi stava a 11,5 dopo stava a 11.
se guardi la scansione della cpu di max si vede che ha gli L6 ccccc come mai ha il molti a 10,5?

appunto...non ci eravamo chiariti...ora si... :D

perchè ha il molti ha 10,5?perchè non è mobile...quindi non devi guardare gli l6 ma gli l3 che sono quelli che decidono il moltiplicatore di una cpu desktop...

semplice no? :)

fabiu312
12-12-2005, 15:50
appunto...non ci eravamo chiariti...ora si... :D

perchè ha il molti ha 10,5?perchè non è mobile...quindi non devi guardare gli l6 ma gli l3 che sono quelli che decidono il moltiplicatore di una cpu desktop...

semplice no? :)
:D
appunto quello che intendevo io quando ti dicevo che non veniva pilotato dall'L6 :D
tutto chiarito meglio così ;)

mo che ci penso, non potrebbe provare a dare una smatitata all'L3 in modo da mettere il molti a 11x, sai se funge?

rug22
12-12-2005, 15:52
:D
appunto quello che intendevo io quando ti dicevo che non veniva pilotato dall'L6 :D
tutto chiarito meglio così ;)

mo che ci penso, non potrebbe provare a dare una smatitata all'L3 in modo da mettere il molti a 11x, sai se funge?

Non credo proprio...perchè per sbloccare il processore bisogna abilitare le powernow che si abilitano con la mod@mobile...una volta fatta il molti è deciso dagli l6.

fabiu312
12-12-2005, 16:02
lo immaginavo, altrimenti non avrebbe quasi senso fare la mod.

max_sr
12-12-2005, 17:04
va bene...
ho avuto conferma che se faccio la mod@mobile devo per forza rimappare gli L6 per aumentare il moltiplicatore massimo... quindi penso proprio di lasciar perdere con il 3000+
...piuttosto, cosa mi dite riguardo l'overclockabilità del barton 2400+???
133*15x=2000 mhz
...attualmente l'ho settato a 150*15=2250 mhz senza problemi con vcore a 1,70 e ram ddr400 @ 150 mhz 2-2-2-5... si può salire di più???

cmq vi ringrazio molto per i vs. consigli...
che stress quest cpu bloccate...

ps. entro domani posto il seriale e il layout dei ponticelli del 2400+

max_sr
27-12-2005, 08:25
come avete avuto modo di vedere, ho fatto un po' di sperimentazioni con il 2400+ che avevo messo da parte.

il procio in questione è sbloccato di fabbrica e anche alzando il molti, il sistema non parte... sembra che il limite sia 154*15 oppure 165*14, quindi proprio non oltre i 2310 mhz con vcore a 1,775

lasciamo perdere per un attimo il 2400+ per ritornare al buon barton 3000+.
ho acquistato una abit an7 (trovata per miracolo) e, sorpresa delle sorprese....
... ho guadagnato solo 6 mhz di bus in più rispetto alla a7n8x-x!!!!

mi spiego meglio:
ora sono a 216*10.5=2268 con vcore a 1,8 - ram a 432 mhz con timings 8-4-4-3 ed il sistema è stabile senza nessun tipo di errori (prime95 ok, ecc...)
con la a7n8x-x ero a 210*10.5=2210 mhz e non riuscivo ad andare oltre

a questo punto direi che anche sbloccando il procio, non riuscirei cmq a ottenere prestazioni migliori... che ne pensate?

fabiu312
27-12-2005, 14:25
Ciao max, questa frequenza la tieni soltanto con quel vcore? come sei messo a temperatura?

max_sr
27-12-2005, 19:55
dopo 45 min di prime96 le temperature sono le seguenti:
cpu: 47°C
m/b: 29°C
pwm: 53°C --- cos'è???

non ho ancora voluto passare al prossimo step di vcore, ma appena mi arriva il nuovo dissi (thermaltake silent tower) provo a salire un po'...

può essere pericoloso alzare il vcore oltre i 1,8V con il coolermaster aero7?

fabiu312
28-12-2005, 10:54
Le temperature non sono male, pwm è la temperatura dello stadio d'alimentazione della scheda, che fra l'altro mi sembra un pò altina vedi di piazzarci sopra una ventola alimtata a 5/7v.
Se il tuo obbiettivo è solo quello di fare qualche bank, puoi andere a 1,85 di vcore, sempre tenendo d'occhio la temperatura, ma se punti ad un'overclok giornaliero già mi sembra altino 1,8 visto che sei ad aria.
Ma che frequenza ti regge a vcore def?

max_sr
28-12-2005, 12:25
in default regge fino a 210 di bus... poi per andare a 216 devo mettere per forza 1,8 altrimenti si riavvia o compaiono schermate blu...

con il raffreddamento ad acqua potrei spingermi oltre?

cmq mi riservo di fare altre considerazioni... il silent tower mi deve ancora arrivare e penso che cmq sul fronte del raffreddamento ci saranno dei miglioramenti...

fabiu312
29-12-2005, 00:01
mi sa che il procio è alla frutta, se devi dare 1,8 per tenerlo a 2268 tanto vale lasciarlo a 2200 con 1,65.
a liquido riusciresti a guadagnare qualcosa in più, ma ti ricordo che non è una cpu da overclok.

max_sr
04-01-2006, 10:40
...sto ancora aspettando l'arrivo del silent tower... appena monto il tutto vi faccio sapere se riesco a guadagnare qualcosa in più...

SoftWord
05-01-2006, 11:32
Ma sul barton si possono montare ddr superiori alle 400 ? tipo le ddr500, ddr600 e passa ?

max_sr
05-01-2006, 11:42
beh... credo di si...
tempo fa ero indeciso se acquistare delle ddr500... ma poi ho preso le kingmax
per questione di budget.
cmq se le ddr500 le setti a fsb 400 hai il vantaggio di usufruire di timings aggressivi...

SoftWord
05-01-2006, 11:46
Infatti era quello ke volevo fare :)

Ma non c'è un 3d ke parla di queste ram sopra le ddr400 ? Ho provato ad usare la funzione cerca e nn ho trovato nulla.

Ke diff c'è con le ddr400 ?

Le ddr2 si possono usare sempre sul barton ? (non so neanche se le 2 hanno lo stesso zoccolo).

max_sr
05-01-2006, 11:58
le ddr2 sono un'altra cosa... cambiano voltaggi e pin.
ma tu, vuoi overcloccare il pc?

SoftWord
05-01-2006, 12:01
la cpu no, ma solo magari aumentare la velocità delle ram questo si, ho un barton 3200+ fsb 400 e ne sono + ke soddisfatto, vorrei ottenere qcosa di + dalle ram.

ho delle v-data con codice 80...........-5c, le ultime e le twinmos

timing di default: 2.5-3-3-9 mi pare

dual channel ovviamente.

max_sr
05-01-2006, 12:35
ma la tua scheda madre se non sbaglio ha il chipset via kt800...
quindi non puoi aumentare separatamente la velocità delle ram senza variare quella del processore...
correggetemi se sbaglio.
cmq IMHO otterresti un sensibile aumento di prestazioni percebili solo da qualche utility di benchmark.... non te ne accorgeresti nell'uso quotidiano.

SoftWord
05-01-2006, 13:35
Intendi i fix ? Guarda nn si capisce mica, altri sono riusciti, altri no, l'opzione c'è nel bios "asynch........." ma alcuni dicono ke attivandola nn va, altri si, bohhhhhhhh, secondo me qua poki hanno le idee chiare :)

Cmq se è percetibile poco allora tengo le mie belle vdata+twinmos pagate un cavolo :)

+ ke altro overclock la 6600 "liscia" :), ma questo è un altro argomento :)

Tnx per le delucidazioni cmq :)

SoftWord
05-01-2006, 13:40
ps: il chipset è un kt880.