View Full Version : Overclock barton xp 2500+ help
scugnetor
02-12-2005, 20:20
salve , volevo chiedere aiuto per overcloccare la mia cpu AMD athlonxp barton 2500+ , praticamente io vado nel bios e setto
CPU host frequency = 200 ( 166 default )
fatto questo però spunta nella riga dell'agp
PCI/AGP frequency = 40/80 (33/66 di default )
ora io sapevo che se aumento il clock della cpu il clock dell'agp dovrebbe restare lo stesso , infatti se io riavvio con il clock dell'agp a 40/80 il pc non parte , ora io penso che sia un problema di bios bloccato , ma non sapendo cambiare il bios vorrei chiedere se gentilmente qualcuno potrebbe scrivere una guida passo passo per cambiarlo .
Preciso che la scheda madre è un gigabyte GA-7VT880 (via KT880 chipset)
grazie anticipatamente !! ;)
scugnetor
03-12-2005, 01:50
raga ma nessuno ne sà nulla ??
asdfghjkl
03-12-2005, 04:21
Magari c'è gia qualcosa nella sezione sulle schede madri, non ho controllato. Comunque a far sì che le frequenze Pci e agp(e indirettamente quelle dei canali eide e sata) restino fisse sono i cosidetti fix, che alcuni bios non hanno. Overcloccare senza i fix è rischioso, potresti rompere qualcosa, perciò a meno di non informarti per bene prima su quanto puoi overcloccare senza correre grossi rischi ti conviene non farlo. Purtroppo io non sono esperto e non conosco ne la tua scheda madre ne il chip set, ma in generale ti farebbe estremamente comodo un bios con i fix, se esiste.
Non ho mai cambiato bios ma sembra un' operazione abbastanza comune, più o meno immagino che dovrai copiare un file su un dischetto e avviare il pc dal dischetto.
scugnetor
03-12-2005, 08:59
ma tu hai qualke link per scaricare bios dotati di questi fix ??
asdfghjkl
03-12-2005, 13:50
No, mi spiace, conosco questa raccolta di bios sul forum ma la tua scheda madre credo manchi; prova a chiedere nella sezione overclock o in quella schede madri.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101
ma che scheda madre hai?io ho il tuo stesso processore sulla scheda madre asus a7n8x deluxe ma ho overcloccato a piccoli passi e non direttamente da 166 a 200 e ho dovuto passare da 1,65 a 1,725 di voltaggio.adesso è stabile a 206 mhz di bus e viene riconosciuto come un 3200+
scugnetor
03-12-2005, 15:38
ma che scheda madre hai?io ho il tuo stesso processore sulla scheda madre asus a7n8x deluxe ma ho overcloccato a piccoli passi e non direttamente da 166 a 200 e ho dovuto passare da 1,65 a 1,725 di voltaggio.adesso è stabile a 206 mhz di bus e viene riconosciuto come un 3200+
la scheda madre è una gigabyte GA-7VT880 (via KT880 chipset)
Nn conosco la tua scheda, ma il chipset KT880 dovrebbe avere i fix.
Una particolarità delle schede gigabyte é che nel bios ci sono delle voci nascoste, nella prima schermata del bios premi Ctrl+F1 e se nn appaiono stringhe nuove controlla le varie schermate se si sono aggiunte delle voci, quella per fixare l'agp/pci a 66/33 dovresti trovarla in "Advanced Chipset Features"
Buon overclock.
;) CIAUZ
Ho detto una castroneria, i tasti da premere insieme sono Ctrl+F1
CHIEDO VENIA
;) CIAUZ
scugnetor
03-12-2005, 20:58
Ho detto una castroneria, i tasti da premere insieme sono Ctrl+F1
CHIEDO VENIA
;) CIAUZ
allora avevi ragione com ctrl+f1 spuntano moltre altre opzioni nel bios e dentro le voci che c'erano già prima , solo che nella voce in cui c'è il bus della cpu e dell'agp non è spuntata nessuna opzione "extra" non è che l'opzione per fixare l'agp si trova in qualche altra voce ? sa presti dirmi cmq come si dovrebbe chiamare questa opzione , che magari la cerco in qualche altra voce e vedo di fixare stò caxo di agp !! :D :D
grazie ;)
allora avevi ragione com ctrl+f1 spuntano moltre altre opzioni nel bios e dentro le voci che c'erano già prima , solo che nella voce in cui c'è il bus della cpu e dell'agp non è spuntata nessuna opzione "extra" non è che l'opzione per fixare l'agp si trova in qualche altra voce ? sa presti dirmi cmq come si dovrebbe chiamare questa opzione , che magari la cerco in qualche altra voce e vedo di fixare stò caxo di agp !! :D :D
grazie ;)
Per sicurezza riavvio e controllo, fra qualche minuto ti sò dire.
Con la mia giga, nella schermata "Advanced Chipset Features", fra le nuove voci apparse c'é "AGP frequenzy" con le opzioni normal 50/66/67/68 etc. che naturalmente và impostata a 66, nn é detto che il bios della tua sia uguale, se nn é li prova (dopo aver premuto i tasti "magici") a controllare tutte le pagine per vedere le nuove voci aggiunte.
;) CIAUZ
scugnetor
03-12-2005, 23:47
nono niente non c'è proprio da nessuna parte stà opzione e nella schermata la frequenza dell'agp me la dà "annerita" quindi non posso toccarla in nessun modo , mi sa che dovrò cambiare il bios , non è che tu sapresti dirmi dove potrei scaricare un bios , con queste cavolo di fix :muro: , per la mia scheda madre grazie ;)
nono niente non c'è proprio da nessuna parte stà opzione e nella schermata la frequenza dell'agp me la dà "annerita" quindi non posso toccarla in nessun modo , mi sa che dovrò cambiare il bios , non è che tu sapresti dirmi dove potrei scaricare un bios , con queste cavolo di fix :muro: , per la mia scheda madre grazie ;)
I bios per la tua scheda puoi scaricarli qui (http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7VT880.htm) , ma generalmente i fix o ci sono o nn ci sono (nn compaiono con un nuovo bios).
Ho scaricato il manuale della tua scheda e da quello che vedo i fix nn sembrano esserci (dal manuale nn posso vedere le voci nascoste), ma nella schermata "MB Intelligent Tweaker" impostando "CPU Host Frequency" a 200 dovrebbe cambiare il divisore di AGP/PCI, perchè a 100/133/166/200 AGP/PCI sono cmq in specifica, i fix servono per impostare FSB intermedi.
;) CIAUZ
scugnetor
04-12-2005, 10:00
I bios per la tua scheda puoi scaricarli qui (http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7VT880.htm) , ma generalmente i fix o ci sono o nn ci sono (nn compaiono con un nuovo bios).
Ho scaricato il manuale della tua scheda e da quello che vedo i fix nn sembrano esserci (dal manuale nn posso vedere le voci nascoste), ma nella schermata "MB Intelligent Tweaker" impostando "CPU Host Frequency" a 200 dovrebbe cambiare il divisore di AGP/PCI, perchè a 100/133/166/200 AGP/PCI sono cmq in specifica, i fix servono per impostare FSB intermedi.
;) CIAUZ
bhe allora mi sà che dovrò arrendermi e non overclocccare , cmq ti ringrazio sei stato molto disponibile e gentile ciao !!
bhe allora mi sà che dovrò arrendermi e non overclocccare , cmq ti ringrazio sei stato molto disponibile e gentile ciao !!
Ci deve essere qualcosa di impostato male nel bios, potrebbe aiutarti chi conosce la scheda, leggendo il manuale ho visto che hai solo il microinterruttore 100/auto (come la mia 7N400L) che serve per forzare FSB a 100, gli altri l'imposti da bios e a 200 AGP/PCI DEVONO tornare in specifica.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.