View Full Version : Aiuto per configurazione pc!
Ciao amici,
devo configurare un pc per un mio amico e ormai sono totalmente fuori dal giro. Anticipo che lui con il computer non fa praticamente niente: office automation, internet, un po' di stampa foto e poco altro. Lo tiene però molto tempo: quello che ha ora è un P3 600! :read: :D
Armato di santa pazienza sono così andato sul sito di uno dei più noti assemblatori e ho montato qualcosa a occhio e cuoce.
Soluzione Intel:
- Asus P5LD2 i945P
- Intel Pentium4 630 2MB
- DIMM 512 MB DDR2 667MhZ (PC5300)
Soluzione AMD:
- Asus K8N4-E NForce4 754
- AMD Sempron64 3000+
- DIMM 512 MB DDR 400MhZ (PC3200)
I componenti comuni sono:
- Alimentatore ATX 12V 500W
- HITACHI Deskstar 7K80 SATA2 80GB/8MB
- Asus ATI RAD X300SE 128MB
- NEC ND3550 DVD+-RW
Che ne dite? Ho toppato qualcosa di clamoroso? Come va l'Nforce? A livello di chipset quale mi consigliate per le due piattaforme? :help:
Niente flame AMD vs Intel, please! :O :asd:
Grazie!
Per quello che deve fare andrei sul P4.
Mi sembra che vada bene...l'unica cosa che cambierei è l'HDD, mettine uno un po' più capiente..non c'è molta differenza di prezzo.
Ciao ciao
Eccomi, l'occhio l'ho perso, però sul cuoce puoi sempre contare (e dimenarti, brutta porca)... :O
Alura, vado in ordine sparso, prendile come vengono (e come altrimenti?!?)... :asd:
1) Lascia perdere sempron e 754, ok che è economico, ma io prenderei cmq un 939 con un bell'athlon64, non se ne pentirà, soldi in più ma spesi molto bene, specialmente in ottica "lungo termine" (nel senso che comunque li ammortizza in un periodo decisamente lungo).
2) Se non gioca la VGA va benissimo, tanto DivX, DVD cazzi & mazzi ci girano alla grande!
3) Occhio all'alimentatore. Meglio un 400w con buoni amperaggi e silenzioso che un 500w oem di cacca che non va una sega e che scalda come una fucina (anche se so che la sega ti piace e quindi fondamentalmente propenderai per quella scelta :rolleyes: )!
4) La ram, dal momento che certamente non overclocca o simili, prendila senza troppe pretese, niente certificazioni, niente timings da competizione, ma prova a guardare kingston value, sono eccellenti, costan poco e son garantite a vita! ;) Ah, anche in quest'ottica Intel, con le DDR2 che hai scelto, non mi pare granchè economica in confronto.
5) Se ha voglia (ma lo può fare tranquillissimamente in un secondo momento), e visto che non dev'essere un personaggio che sta li ad ottimizzare servizi e palle varie, prendi un giga di ram (due banchi da 512, almeno sfrutti anche il dual channel).
6) 80 giga potrebbero essere pochini, visti i costi io andrei tranquillamente con un 120-160 giga, penso costino poco di più a fronte di capacità parecchio superiori. se vuoi proprio fare il figo ne prendi due e lo mirrori, almeno oltre che avere un ottimo pc, ha anche un pc che dal punto di vista della sicurezza sui dati è un bel pò superiore rispetto ad un normalissimo client.
Per il resto dovresti fare nomi e cognomi di altri prezzi, masterizzatore eccellente, ah, ecco... Un case che offra un buon ricircolo d'aria! ;)
Ovviamente, avere un'indicazione di massima sul budget a disposizione non sarebbe male!
Ciao troia...
Robert Valerio
02-12-2005, 19:17
is acceptable, but the RAM and the hard drive capacities are way on the low side.
At least 1GB of RAM and at least a 300GB hard drive. In the USA, an 80GB hard drive is obsolete and hardly available.
As for the AMD solution, I would never consider it, I am an Intel fan only!
By the way, I would suggest the new Intel's BTX motherboards, very nice!
From Dallas,Texas... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)
Grazie a tutti!
Qualche considerazione sparuta:
1) l'HD va bene così... considerate che al momento ne ha uno da 40 ed è tutto vuoto praticamente! :D Che ne metto a fare uno da 160? Da qui a quando l'avrà riempito saremo già oltre il TB! :p
2) ok per il dual channel: non sapevo che "two is megl'che one"! :O :asd: Provvederò a mettere 2 banchi! ;)
3) Cuoce dici che basta il VGA rispetto al PCI-Express?! :confused: Sono parecchio arrugginito quanto a schede video! :muro:
4) Ho messo un alimentatore da 500 perchè il sito dove ho fatto la configurazione mi diceva che era necessario un alimentatore >400W per il P4 in questione...
5) la scelta, secondo voi, sarebbe quindi fra P4 e Athlon64? Il primo in quale modello (ce ne sono 20! :muro: )?
6) l'unica RAM compatibile con quella mobo Intel era quella che ho messo... c'è di più economico?
Provo a rifare 2 conti e vi dico!
is acceptable, but the RAM and the hard drive capacities are way on the low side.
At least 1GB of RAM and at least a 300GB hard drive. In the USA, an 80GB hard drive is obsolete and hardly available.
As for the AMD solution, I would never consider it, I am an Intel fan only!
By the way, I would suggest the new Intel's BTX motherboards, very nice!
From Dallas,Texas... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)
Thank you very much! ;)
Amu_rg550
03-12-2005, 11:28
la sezione alla fine l'hai trovata eh...:asd:
amd-intel: opterei per la prima, dato l'uso che ne devi fare.
consumi minori, prestazioni superiori tranne che in encoding e videoediting, possibilità tramite il cool&quite di diminuire automaticamente frequenza e voltaggio in base alle necessità reali (e quindi consumi e calore ;) ).
se quel che deve fare è office automation & internet in linea di massima, credo sia la soluzione migliore.
dunque 939 e non sempron, un a64 magari con uno degli ultimi step (venice, sandiego) un giga di ram come dice cuorern in 2 banchi, senza andare a cercare chissà quale ram (te la cavi sui 100€, anche meno, senza necessariamente prendere oem), HD vedi te.
Cuoce dici che basta il VGA rispetto al PCI-Express?! Sono parecchio arrugginito quanto a schede video!
no, allora: vga è la scheda, pci-ex il nuovo standard di connessione con la scheda madre, il vecchio era l'agp ;)
la vga che hai messo, x300, è una pci-ex e non agp, va bene quella se non fa uso di giochi.
dunque, da quanto scrivi il tuo amico è uno che tiene il pc per molto tempo: a seconda del budget, potresti pensare per un processore dualcore visto che il mercato sta evolvendo in tal senso.
magari adesso non è ancora necessario, ma tra un anno ci saranno moltissime applicazioni sviluppate appositamente per sfruttare il doppio core.
dicesi investimento, dato che il tuo amico è uno che dovrebbe tenerlo a lungo, puoi farci un pensiero.
l'unico inconveniente sono i costi :D : il procio base dualcore amd è il 3800+ X2 e siamo sopra i 300€. 2 core da 1,8ghz 512kb di cache l2, praticamente due 3000+ singol core. solo che come puoi vedere dalle rece di corsini
1) doppio core non vuol dire doppia potenza, ma solo un aumento in alcuni campi visto che i software attuali non sono ottimizzati
2) stiamo parlando di 200€ di differenza, vedi te. con quelli ci compri mobo e ram. ed un 3000+ è pur sempre un bel processore.
Scheda madre con chipset Nvidia 6100+430
A64 3000+ sk 939 venice box
2*512 ddr 400
hd sata da 160gb
case a gusto personale :D
Aly enermax da 370 o altro di marca
Grazie a tutti (soprattutto a Mau per l'indicazione della sezione! :D)! Purtroppo non ho potuto ascoltare gli ultimi consigli perchè stamani il mio amico ha voluto effuttare l'ordine...
Comunque ho preso la soluzione Intel con 2 banchi di RAM... il resto era tutto così com'era!
Vi ringrazio comunque per i consigli, torneranno ancora utili!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.