FreeJack82
02-12-2005, 18:20
A quanto pare Plextor sta sfornando parecchi modelli nuovi ultimamente, prima il PX-750, poi il PX-760 ed infine quest'ultimo modello, il PX-755.
* Il PX-750 super-multi sembra essere un Benq rimarcato, per quello che offre è un acquisto decisamente costoso e poco utile, a meno che, ovviamente, non abbiate l'esigenza di masterizzare i DVD-RAM (che dire... io li ho visti solo su internet!)
* Il PX-760 sulla carta sembra essere un ottimo masterizzatore fatto da Plextor per essere semplicemente il miglio masterizzatore DVD sul mercato...peccato solo per il prezzo xhwe sembra essere parecchio alto anche per un prodotto di questa fascia (si parla di 150 € + S.S.). Per ulteriori dettagli su questo modello vi rimando alla seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041633&highlight=plextor+760
* Veniamo adesso al PX-755, ecco il link al sito della Plextor:
http://www.plextor-europe.com/products/px-755A.asp?choice=PX-755A
Stranamente l'ultimo nato di casa Plextor non rappresenta una novità tecnologica o un miglioramento prestazionale, e a questo deve il suo nome che lo colloca tra il 750 e il 760; in effetti il 755 sembra essere il "fratellino" del 760, in quanto supporta tutte le "premium features" di quest'ultimo ma masterizza i DVD+R e DVD-R a soli 16x invece di 18x.
Per me non rappresenta un grosso problema rinunciare ad un manciata di secondi se vuol dire un bel risparmio in termini economici, anche se parlo di una rinuncia ipotetica perché non credo che masterizzerei mai un DVD a più di 12x... ma è del tutto vero che è una cosa molto soggettiva, molti anche non masterizzando mai a 18x sarebbe disposti a spendere più soldi solo per dire che il masterizzatore può farlo!
Qualora fosse confermata la presenza di meccanica Plextor e l'unica differenza riguarderebbe solo la velocità di masterizzazione dei supporti non riscrivibili, questa potrebbe essere uno grande notizia per coloro, come me, fossero interessato a cambiare il proprio masterizzatore a basso budget con qualcosa di sicuramente più affidabile:
infatti l'unico motivo logico dell'esistenza di questo prodotto (e l'unica chance che avrebbe di vendere) sarebbe quello di avere un prezzo sensibilmente più basso! (Vi ricordo che il PX-760 è dovrebbe vendersi a + di 150 €!)
Per il momento resto in attesa che le mie deduzioni "logiche" trovino un riscontro nella realtà... spero solo succeda in fretta!
P.S.
Anch'io una volta sarei stato conto di spendere 30 euro in più per poter dire che io... ehm... il mio masterizzatore è più dotato, ma crescendo mi sono accorto che si tratta di mosse di marketing studiate sulle nostre debolezze per fare arricchire le aziende, è come quelle competizioni maschili dove al momento vince chi è più dotato, ma alla fine contano di più altri parametri, ad esempio la durata (stò sempre parlando di supporti masterizzati, non fraintendete! :p)
* Il PX-750 super-multi sembra essere un Benq rimarcato, per quello che offre è un acquisto decisamente costoso e poco utile, a meno che, ovviamente, non abbiate l'esigenza di masterizzare i DVD-RAM (che dire... io li ho visti solo su internet!)
* Il PX-760 sulla carta sembra essere un ottimo masterizzatore fatto da Plextor per essere semplicemente il miglio masterizzatore DVD sul mercato...peccato solo per il prezzo xhwe sembra essere parecchio alto anche per un prodotto di questa fascia (si parla di 150 € + S.S.). Per ulteriori dettagli su questo modello vi rimando alla seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041633&highlight=plextor+760
* Veniamo adesso al PX-755, ecco il link al sito della Plextor:
http://www.plextor-europe.com/products/px-755A.asp?choice=PX-755A
Stranamente l'ultimo nato di casa Plextor non rappresenta una novità tecnologica o un miglioramento prestazionale, e a questo deve il suo nome che lo colloca tra il 750 e il 760; in effetti il 755 sembra essere il "fratellino" del 760, in quanto supporta tutte le "premium features" di quest'ultimo ma masterizza i DVD+R e DVD-R a soli 16x invece di 18x.
Per me non rappresenta un grosso problema rinunciare ad un manciata di secondi se vuol dire un bel risparmio in termini economici, anche se parlo di una rinuncia ipotetica perché non credo che masterizzerei mai un DVD a più di 12x... ma è del tutto vero che è una cosa molto soggettiva, molti anche non masterizzando mai a 18x sarebbe disposti a spendere più soldi solo per dire che il masterizzatore può farlo!
Qualora fosse confermata la presenza di meccanica Plextor e l'unica differenza riguarderebbe solo la velocità di masterizzazione dei supporti non riscrivibili, questa potrebbe essere uno grande notizia per coloro, come me, fossero interessato a cambiare il proprio masterizzatore a basso budget con qualcosa di sicuramente più affidabile:
infatti l'unico motivo logico dell'esistenza di questo prodotto (e l'unica chance che avrebbe di vendere) sarebbe quello di avere un prezzo sensibilmente più basso! (Vi ricordo che il PX-760 è dovrebbe vendersi a + di 150 €!)
Per il momento resto in attesa che le mie deduzioni "logiche" trovino un riscontro nella realtà... spero solo succeda in fretta!
P.S.
Anch'io una volta sarei stato conto di spendere 30 euro in più per poter dire che io... ehm... il mio masterizzatore è più dotato, ma crescendo mi sono accorto che si tratta di mosse di marketing studiate sulle nostre debolezze per fare arricchire le aziende, è come quelle competizioni maschili dove al momento vince chi è più dotato, ma alla fine contano di più altri parametri, ad esempio la durata (stò sempre parlando di supporti masterizzati, non fraintendete! :p)