Entra

View Full Version : Benq S72, Dell 630 o Asus W6A?


Tale82
02-12-2005, 18:06
Sono indeciso sul Pc da prendere, diciamo che cerco un Pc con prestazioni abbastanza elevate con un peso limiatto (max 2.5 Kg e 14'').
tra questi quale mi consigliate?
Ho visto anche l'HP Nc 6220, che ne dite?

Tale82
02-12-2005, 18:42
Non c'è nessuno che vuole darmi un consiglio?!

NuT
02-12-2005, 21:57
Prestazioni elevate per quale uso? No, perché ASUS W6A e Dell Inspiron 630m hanno la scheda video integrata e quindi completamente inadatti per un utilizzo videoludico.

sgviti
03-12-2005, 09:05
Sono indeciso sul Pc da prendere, diciamo che cerco un Pc con prestazioni abbastanza elevate con un peso limiatto (max 2.5 Kg e 14'').
tra questi quale mi consigliate?
Ho visto anche l'HP Nc 6220, che ne dite?

Se decidi per il Joybook S72 ed io non riesco a fare il recesso potrei venderti il mio, naturalmente con uno sconto adeguato


ciao

DuGo
03-12-2005, 10:03
Perchè è arrivato il BenqS72 in Italia?

E ci pensi ancora? Corri a comprarlo!!! E' un notebook eccezionale. E' vero allo stesso prezzo (1250-1350€) si trova qualcosa di più potente nella sezione grafica (X700) però il computer è ben bilanciato prezzo/dimensioni/peso/prestazioni.

Tale82
03-12-2005, 11:24
Infatti mi piace molto com PC , ma mi sono un pò guardato in giro e ho trovato il Santech V2080: enon è niente male!
Il mio utilizzo e per programmazione, non mi interessano i giochi!

winivan
03-12-2005, 17:17
Ekko uno che si arrovella come me sugli stessi pc. :D

bene, seguiro questo thread con mooooolto interesse, io ancora non riesco a decidermi in quanto, per sommi capi leggendo Tonnellate di vostre segnalazione cosi riassumo (non parlerò di hardware in se,ognuno si compra quello che piu' gli aggrada,designer,programmatori,muratori,inbianchini, a ciascuno il suo ma di piccoli problemi, che se spendi 1200 cukuzzoni un po' ti rode:

Dell 630 : un po' scricchiolano, struttura in plastica, per il resto possono anche andare, dimenticavo riscalda parecchio (il touchpad!!!) :eek:

w6a problemi con il masterizzatore (ma pork!) :mbe:

s72 spettacolare...adesso lo compro evvvvai...poi scopro che ha l'LCD con poca visuale e comunque problemi nella visualizzazione dei colori (il nero come lo vedi in alto, NON lo vedi in basso!). :bsod:
Se qualcuno ha s72 (okkio alle 2 versioni, uno e glare (32) l'altro no! (49) e si vede bene fatemi un fischio!).

Santech V2080: fichissimo! okkio che però l'involucro non è proprio bianco, è martellato deve piacere ahhhh dimenticavo lo schermo ha gli stessi identici problemi dell's72 :confused:

Boh! vi dico che forse sono tutti buoni, ma qui scrive soltanto chi ha problemi, dunque tutte buone macchine, soltanto che se ti capita quella sbagliata....sono cazz! (per poi stare mesi a fissare il tetto e a pensare al fortunato che ha ricevuto il pc che in magazzino era accanto al tuo e che sicuramente funziona benissimo!).

Vabbè Vi seguirò, e prima o poi comprerò!!!

winivan
03-12-2005, 17:25
Se decidi per il Joybook S72 ed io non riesco a fare il recesso potrei venderti il mio, naturalmente con uno sconto adeguato


ciao


ciao, perchè lo vendi ?
quanto?
dove abiti ?
io a milano, fammi sapere, forse potrei essere interessato anche se non ho scelto il portatile della mia vita!

Tale82
03-12-2005, 17:31
Tra il Benq e il Santech però ritengo migliore l'ultimo, a parte il difettuccio dello schermo!!Primo: PM 760 e secondo HD a 7200 giri per non parlare della scheda grafica!!
L'unica cosa è che vorrei sapere lche scheda madre monta il Santech e se è possibile montarci RAM a 400Mhz

winivan
04-12-2005, 11:29
...effettivamente avvicinandosi la data di acquisto, attualmente nella mia personale classifica il primo posto è occupato dal santech "marmorizzato" ( ;) ) .

Perchè se parliamo di hardware e non di difetti chiamiamoli banali effettivamente è il migliore, ed avrei già preso la decisione finale soltanto che:
l'angolo di visuale verticale/orizzontale dell'LCD a detta degli amici del forum che possiedono tale portatile e anche della rivista portatile&wireless sembra essere effettivamente striminzita, adesso vi chiedo ma è possibile vederlo dal vivo da qualche rivenditore ?
Io non credo di farcela a comprare a scatola chiusa un'aggeggio con un simile difetto.
PS: a breve andro da un mediaworld a vedere l's72 che riporta un difetto simile e vi farò sapere.

ciao.

Tale82
04-12-2005, 12:26
Bravo!quando poi lo vedi fammi sapere. Ma nel prezzo che c'è sul sito sono compresi: IVA e spese spedizione?

sgviti
04-12-2005, 19:09
Tra il Benq e il Santech però ritengo migliore l'ultimo, a parte il difettuccio dello schermo!!Primo: PM 760 e secondo HD a 7200 giri per non parlare della scheda grafica!!
L'unica cosa è che vorrei sapere lche scheda madre monta il Santech e se è possibile montarci RAM a 400Mhz

Se anche lo schermo del Santech ha problemi non vedo che sia meglio del BenQ. Considera che il Santech è venduto senza licenza di windows, che deve quindi essere acqiustato a parte. Il suo prezzo complessivamente supera quello del Benq e tutto sommato non offre di più. 200mhz di cpu non si sentono nemmeno, il Santech monta 765MB di Ram e ne può montare massimo 1,25GB contro i 2GB del Benq. L'HD del Benq è davvero silenziosissimo, è quello che ho in firma, si può leggere una recensione in rete. Tra un 7200rpm e un 5400rpm non ci sono enormi differenze in prestazioni, quanto in termini di rumore e calore. La X600 è leggermente superiore alla Geforce Go 6400. Forse non è molto facile trovare una batteria supplementare per il Benq. Considerando i pro e i contro credo che siano sullo stesso piano

sgviti
04-12-2005, 19:13
ciao, perchè lo vendi ?
quanto?
dove abiti ?
io a milano, fammi sapere, forse potrei essere interessato anche se non ho scelto il portatile della mia vita!


Alla fine, tutto considerato :rolleyes: , ho deciso di tenermelo :sofico:

winivan
05-12-2005, 02:24
Alla fine, tutto considerato :rolleyes: , ho deciso di tenermelo :sofico:


ok và bene, ma dimmi, lo schermo ha problemi di angolazione verticale o orizzontale, ed il colore? è uniforme? ( ho letto alcune recenzioni bruttine a proposito)

ciao.

grazie.

SHIVA>>LuR<<
05-12-2005, 09:25
avete preso in considerazioni i vaio
tipo il mio per esempio :D
s4m-s che tra poco metto in vendita :D

sweetie82
05-12-2005, 10:08
avete preso in considerazioni i vaio
tipo il mio per esempio :D
s4m-s che tra poco metto in vendita :D

I vaio costano generalemente più di 1500 euro :D
A quanto lo metti in vendita? Quanto tempo ha?

Tale82
05-12-2005, 18:09
Ma secondo voi non c'è uno sbaglio nel fatto che la RAM max è di 1.25Gb, qaunti slot ha per la RAM?visto che parte con 768 ne deve avere almeno 2, quindi perchè non potrebbe arrivare a 2Gb?é possibile che la scheda madrnon supporti banchi più grandi di 512 Mb?

ezio79
05-12-2005, 18:35
Ma secondo voi non c'è uno sbaglio nel fatto che la RAM max è di 1.25Gb, qaunti slot ha per la RAM?visto che parte con 768 ne deve avere almeno 2, quindi perchè non potrebbe arrivare a 2Gb?é possibile che la scheda madrnon supporti banchi più grandi di 512 Mb?
se ha un banco integrato da 256 non rimovibile ha un solo slot su cui è possibile mettere al massimo 1 gb di ram, quindi 1,25 è giusto

Tale82
05-12-2005, 18:53
Secondo voi è una limite troppo grosso quello di avere max 1.25 Gb di RAM?

ezio79
05-12-2005, 19:18
Secondo voi è una limite troppo grosso quello di avere max 1.25 Gb di RAM?
no

NuT
06-12-2005, 12:07
Secondo voi è una limite troppo grosso quello di avere max 1.25 Gb di RAM?

Adesso no, in futuro forse.

Tale82
06-12-2005, 12:17
In conclusione, cosa mi consigliate tra:

Benq s72 y.49 euro: 1.500

Santech V20280: HD 100Gb 7200 giri; PM 760; 1.5 Gb RAM; SCheda GeForce 6400 euro: 1.650

??

ezio79
06-12-2005, 12:20
In conclusione, cosa mi consigliate tra:

Benq s72 y.49 euro: 1.500

Santech V20280: HD 100Gb 7200 giri; PM 760; 1.5 Gb RAM; SCheda GeForce 6400 euro: 1.650

??
il santech, ma non mi piaccione le mezze misure con la ram

Tale82
06-12-2005, 14:10
Neanche a me, però tra tutti è quello che si avvicina di più alle caratteristiche che cercavo!!

ezio79
06-12-2005, 14:23
Neanche a me, però tra tutti è quello che si avvicina di più alle caratteristiche che cercavo!!
ok, prendilo con 1gb singolo banco e poi upgradi a 2gb

jukino
06-12-2005, 15:33
Dovreste prendere in considerazione anche l'Acer Aspire 5504 WXMi: Centrino M 760 (2.0GHz), ATI Mobility X700 64 Mb, 14,1"WXGA CrystalBrite, Ram 1024Mb, HDD 100Gb, DVDRW Double Layer (Slot-in).
Pesa 2.25 kg e a listino costa 1449 euro.
Il monitor è glare, mi è sembrato luminoso e con un buon contrasto, ma non mi ha fatto impazzire come angolo di visuale.
Peccato x i "solo" 64 mega di memoria video e x il monitor... non Sony :)
cmq, un'ottima macchina nel complesso (forse la miglior 14" in commercio)

Tale82
06-12-2005, 16:03
Sapete quale schermo monta il V2080?

sweetie82
06-12-2005, 16:49
Dovreste prendere in considerazione anche l'Acer Aspire 5504 WXMi: Centrino M 760 (2.0GHz), ATI Mobility X700 64 Mb, 14,1"WXGA CrystalBrite, Ram 1024Mb, HDD 100Gb, DVDRW Double Layer (Slot-in).
Pesa 2.25 kg e a listino costa 1449 euro.
Il monitor è glare, mi è sembrato luminoso e con un buon contrasto, ma non mi ha fatto impazzire come angolo di visuale.
Peccato x i "solo" 64 mega di memoria video e x il monitor... non Sony :)
cmq, un'ottima macchina nel complesso (forse la miglior 14" in commercio)

Esempio di un sito affidabile dove si trovi?

ezio79
06-12-2005, 17:37
Esempio di un sito affidabile dove si trovi?
newprice, epto, moonclick, shoponline, bow ect acer ha un'ottima rete di vendita in Italia

SkaZZaTo
07-12-2005, 09:04
Segnalo anceh questi:

# Toshiba M50-126 o 176
# Toshiba Tecra A5-148

Anceh se il BenQ sta guadagnando posizioni nella mia classifica personale :D

sweetie82
07-12-2005, 09:29
I Toshiba hanno un'autonomia ridicola.
Per l'acer, bellissimo, ma da quanto ho letto in giro scalda come un fornetto elettrico, e è fatto di "plasticotto scricchioloso".
Ok, per cifre così basse non si può pretendere il top della gamma, ma almeno un minimo...

ezio79
07-12-2005, 09:38
I Toshiba hanno un'autonomia ridicola.
Per l'acer, bellissimo, ma da quanto ho letto in giro scalda come un fornetto elettrico, e è fatto di "plasticotto scricchioloso".
Ok, per cifre così basse non si può pretendere il top della gamma, ma almeno un minimo...
per cui cosa pensi di fare?

ezio79
07-12-2005, 09:50
il flybook a 1600€ come lo vedi?

sweetie82
07-12-2005, 10:16
il flybook male... il processore Transmeta Crusoe mi da molto l'idea di giocattolo, qualcosa che si può montare sul clementoni di un bambino...
Secondo: ho bisogno di un portatile che stia acceso praticamente tutto il giorno (spesso anche di notte) e da questo punto di vista non so che garanzie possa dare nel tempo il flybook...

ezio79
07-12-2005, 10:23
il flybook male... il processore Transmeta Crusoe mi da molto l'idea di giocattolo, qualcosa che si può montare sul clementoni di un bambino...
non conosco i modelli della clementoni ne fa qualcuno interessante? :D

sweetie82
07-12-2005, 10:37
Eccoli qui i clementoni Computer kid (http://www.clementoni.com/catalogo/prodotti.php?linea=8&title=Computer#) ehehheheheheheehhe

No davvero, a parte gli scherzi, mi sono rassegnata al fatto che comprare un buon portatile (quando dico buono intendo a livello di prestazioni), che non sia fatto di plasticotto, che abbia dimensioni inferiori rispetto ai classici 15" e che non pesi più di 2,2 kg bisogna spendere generalmente più di 1500 euro.

jukino
07-12-2005, 10:52
concordo, e tra l'altro penso che non sia questo un buon momento x procedere all'acquisto di un notebook

sweetie82
07-12-2005, 11:39
sul momento giusto non saprei... di solito a gennaio i prezzi calano (e non perchè debba uscire chissà cosa, è così tutti gli anni), quindi a questo punto io rimanderei al prossimo mese l'acquisto. Da quando il mio portatilino si è sfasciato è passato un mese, posso aspettarne un altro. A meno che per Natale non esca la superofferta in qualche catena tipo mw, trony, expert ecc. (dubito fortemente che mettano in offerta subnotebook o cmq portatili piccolini).

jukino
07-12-2005, 17:38
già, cmq io mi riferivo ad altri fattori: mentre nel corso del 2004 e del 2005 nel campo dei notebook non ci sono stati cambiamenti significativi, il 2006 vedrà l'ingresso del processore yonah, con bus maggiorato e dual core, la nascita degli ibook con processore intel, il nuovo sistema operativo microsoft vista e l'inizio della diffusione del software a 64 bit.
in altri termini, potrei sbagliare, ma penso che un notebook acquistato alla fine del 2003 oggi sia ancora pienamente adeguato in termini di potenza x quasiasi necessità ed applicativo, mentre un notebook acquistato oggi potrebbe non esserlo alla fine del 2007.
ciao!

ezio79
07-12-2005, 17:42
già, cmq io mi riferivo ad altri fattori: mentre nel corso del 2004 e del 2005 nel campo dei notebook non ci sono stati cambiamenti significativi, il 2006 vedrà l'ingresso del processore yonah, con bus maggiorato e dual core, la nascita degli ibook con processore intel, il nuovo sistema operativo microsoft vista e l'inizio della diffusione del software a 64 bit.
in altri termini, potrei sbagliare, ma penso che un notebook acquistato alla fine del 2003 oggi sia ancora pienamente adeguato in termini di potenza x quasiasi necessità ed applicativo, mentre un notebook acquistato oggi potrebbe non esserlo alla fine del 2007.
ciao!
condivido, però aggiungo che dipende anche da:
- cosa e quando serve
- quanto si paga
- quanto si può e vuole spendere

jukino
07-12-2005, 17:51
condivido, però aggiungo che dipende anche da:
- cosa e quando serve
- quanto si paga
- quanto si può e vuole spendere

yes sir, quello che scrivi è valido sempre.
tuttavia resta il fatto che oggi qualunque cifra spendessi, non avresti un sistema leggero, dual core, con processore, sistema operativo e applicativi a 64 bit... che, tornando al mio esempio, potrebbero invece essere lo standard dei notebook di fine 2007.
invece a fine 2003, pur se con un esborso notevole, potevi farti un toshiba da 2 kg con centrino, 2 giga di ram, masterizzatore dvd...
bye

ezio79
07-12-2005, 18:00
yes sir, quello che scrivi è valido sempre.
tuttavia resta il fatto che oggi qualunque cifra spendessi, non avresti un sistema leggero, dual core, con processore, sistema operativo e applicativi a 64 bit... che, tornando al mio esempio, potrebbero invece essere lo standard dei notebook di fine 2007.
invece a fine 2003, pur se con un esborso notevole, potevi farti un toshiba da 2 kg con centrino, 2 giga di ram, masterizzatore dvd...
bye
dimentichi un dettaglio che a me (e forse anche a Te) non interessa, ma per altri è fondamentale: la scheda video: una vga del 2003 (non ricordo quale fosse allora il top per i NB) oggi è "vecchia" quanto un NB attuale nel 2007 ...
Poi temo che almeno a breve dualcore e ultraportatili non andranno a braccetto.
Comunque al di la di questi piccoli appunti sono sostanzialmente del Tuo stesso avviso (che IMHO per la tecnologia è sempre valido): non comprare fino a quando non si ha reale necessità!

jukino
07-12-2005, 18:11
dimentichi un dettaglio che a me (e forse anche a Te) non interessa, ma per altri è fondamentale: la scheda video: una vga del 2003 (non ricordo quale fosse allora il top per i NB) oggi è "vecchia" quanto un NB attuale nel 2007 ...
Poi temo che almeno a breve dualcore e ultraportatili non andranno a braccetto.
Comunque al di la di questi piccoli appunti sono sostanzialmente del Tuo stesso avviso (che IMHO per la tecnologia è sempre valido): non comprare fino a quando non si ha reale necessità!

avevo omesso di proposito il dettaglio della scheda video in quanto prima nei modelli leggeri veniva completamente trascurata, mentre oggi inizia ad avere importanza: hai assolutamente ragione nel dire che un note con una integrata di fine 2003 (mi sembra andassero molto le sys a memoria condivisa) sarebbe oggi completamente inadeguato.
riguardo il consiglio di non comprare se non quando si ha necessità... si, condivido, eppure oggi consiglierei di tirare la cinghia il + possibile, almeno x qualche mese... vediamo almeno questi nuovi ibook con processore yonah che in teoria verranno presentati a gennaio... tra l'altro non mi andrebbe di acquistare oggi un sistema operativo (xp sp2) da patchare e che verrà sostituito tra meno di un anno... magari sbaglio...

sweetie82
07-12-2005, 18:11
Comunque al di la di questi piccoli appunti sono sostanzialmente del Tuo stesso avviso (che IMHO per la tecnologia è sempre valido): non comprare fino a quando non si ha reale necessità!

Infatti! Se a dicembre mi serve per forza il portatile non posso aspettare marzo perchè usciranno i processori nuovi!
E cmq mi sa che gli ultraportatili non avranno tutto questo salto di qualità (lo spazio è sempre poco!)

jukino
07-12-2005, 18:13
Infatti! Se a dicembre mi serve per forza il portatile non posso aspettare marzo perchè usciranno i processori nuovi!
E cmq mi sa che gli ultraportatili non avranno tutto questo salto di qualità (lo spazio è sempre poco!)

allora non ci siamo capiti: ho detto di NO, tu il notebook non lo compri ora, chiaro?!? :D

ezio79
07-12-2005, 18:17
avevo omesso di proposito il dettaglio della scheda video in quanto prima nei modelli leggeri veniva completamente trascurata, mentre oggi inizia ad avere importanza: hai assolutamente ragione nel dire che un note con una integrata di fine 2003 (mi sembra andassero molto le sys a memoria condivisa) sarebbe oggi completamente inadeguato.
riguardo il consiglio di non comprare se non quando si ha necessità... si, condivido, eppure oggi consiglierei di tirare la cinghia il + possibile, almeno x qualche mese... vediamo almeno questi nuovi ibook con processore yonah che in teoria verranno presentati a gennaio... tra l'altro non mi andrebbe di acquistare oggi un sistema operativo (xp sp2) da patchare e che verrà sostituito tra meno di un anno... magari sbaglio...
ricorda però che yonah non sarà a 64bit e che per vista bisognerà aspettare la fine del 2006 e non è escluso che specie all'inizio si preferibile un sistema maturo come xp, piuttosto che un OS che potrebbe rivelarsi ancora acerbo.

ezio79
07-12-2005, 18:21
Infatti! Se a dicembre mi serve per forza il portatile non posso aspettare marzo perchè usciranno i processori nuovi!
E cmq mi sa che gli ultraportatili non avranno tutto questo salto di qualità (lo spazio è sempre poco!)
ovvio se una cosa serve la si compra e basta, anche perchè correttivo del precedente consiglio è che pensando alla tecnologia che verrà non si compra mai!
Quanto agli ultraportatili trarranno anche loro vantaggio dalle future innovazioni, ma gli ultraportatili hanno un target che non richiede prestazioni, ma portabilità.

Tale82
07-12-2005, 19:25
Cos ane pensate invece della serie Nevada di Elettrodata?!

sweetie82
07-12-2005, 19:45
Cos ane pensate invece della serie Nevada di Elettrodata?!

Mai, e dico mai, comprerei un Nevada. Qualità bassa, assistenza inesistente

Tale82
07-12-2005, 19:53
Anche tu mi consiglieresti di acquistare il Santech V20280 come miglior compromesso tra prestazioni e peso?!

sweetie82
07-12-2005, 20:22
A meno che tu non sia temerario e non voglia provare ad acquistare l'msi s260 dalla germania, e se non vuoi spendere una cifra più alta, si.
Io resto una fan dell'Asus W6A, con espansione della memoria da 512 a 1024...

carlo37
08-12-2005, 16:14
nessuno di voi può darmi un parere sul nuovo 630m della Dell?In particolare mi interessa sapere com'è lo schermo.E' luminoso,insomma è valido?Comunque è un peccato che la Dell come quasi tutte le altre marche non propongano più portatili da 15''a bassa risoluzione ma di alta qualità...

ezio79
08-12-2005, 16:20
nessuno di voi può darmi un parere sul nuovo 630m della Dell?In particolare mi interessa sapere com'è lo schermo.E' luminoso,insomma è valido?Comunque è un peccato che la Dell come quasi tutte le altre marche non propongano più portatili da 15''a bassa risoluzione ma di alta qualità...
IMHO il 630m è grande e pesante per essere un 14"!
Dello schermo si hanno poche notizie, ma normalmente tutti gli schermi a bassa risoluzione non sono il massimo

fipillo
08-12-2005, 16:27
Proprio oggi hanno evaso il mio ordine del 630m :winner:
Sullo schermo sui forum inglesi/americani si dice di TUTTO, io l'ho preso senza true life...cmq dipende molto da cosa ci devi fare col notebook...

ezio79
08-12-2005, 16:28
Proprio oggi hanno evaso il mio ordine del 630m :winner:
Sullo schermo sui forum inglesi/americani si dice di TUTTO, io l'ho preso senza true life...cmq dipende molto da cosa ci devi fare col notebook...
di tutto, ma Tu che idea Ti sei fatto?

carlo37
08-12-2005, 16:54
grazie.mah mi piacerebbe sostituire il mio vecchio PIII 800 con solo 128mbyte bi RAM...lo userei soprattutto per navigare su internet...mio fratello si è fatto un Toshiba m40-222 due mesi fa,devo dire che lo schermo è valido ma il formato da 15,4'' non mi convince...

ezio79
08-12-2005, 17:00
grazie.mah mi piacerebbe sostituire il mio vecchio PIII 800 con solo 128mbyte bi RAM...lo userei soprattutto per navigare su internet...mio fratello si è fatto un Toshiba m40-222 due mesi fa,devo dire che lo schermo è valido ma il formato da 15,4'' non mi convince...
non ti convincono le dimensioni del 15,4" o il formato wide?

fipillo
08-12-2005, 17:26
di tutto, ma Tu che idea Ti sei fatto?

la mia idea non so quanto ti possa servire, visto che non ce l'ho ancora...
cmq dicono che il monitor samsung SECxxxxx fa abbastanza cagare, e il problema è che sembra che dell monti monitor di diversa marca a seconda delle disponibiltà (attraverso powerstrip cmq si può scoprire)...poi non so se sia effettivamente così...cmq a me frega poco perchè non ci gioco e non ho bisogno di un monitor ultrastramega prestazionale

ezio79
08-12-2005, 17:32
la mia idea non so quanto ti possa servire, visto che non ce l'ho ancora...
cmq dicono che il monitor samsung SECxxxxx fa abbastanza cagare, e il problema è che sembra che dell monti monitor di diversa marca a seconda delle disponibiltà (attraverso powerstrip cmq si può scoprire)...poi non so se sia effettivamente così...cmq a me frega poco perchè non ci gioco e non ho bisogno di un monitor ultrastramega prestazionale
ovvio che non è la Tua opinione, ma visto che Ti se documentato...
comunque più o meno tutti i produttori comprano delle partite e non è detto che al termine continuino ad usare quel componente.

carlo37
08-12-2005, 18:04
per me l'ideale è il 15''nel formato 4:3...il wide è eccessivo e a mio avviso stressa maggiormente la mia debole vista...purtroppo trovare un 15'' 4:3 oggi è praticamente impossibile e non so decidermi tra il 15,4 o il 14 che vanno tanto di moda oggi...

ezio79
08-12-2005, 18:10
per me l'ideale è il 15''nel formato 4:3...il wide è eccessivo e a mio avviso stressa maggiormente la mia debole vista...purtroppo trovare un 15'' 4:3 oggi è praticamente impossibile e non so decidermi tra il 15,4 o il 14 che vanno tanto di moda oggi...
15":
- hp nx6110
- dell latitude d610, d510, 110L

carlo37
08-12-2005, 18:18
grazie :D provo a dargli un'occhiata...

Tale82
11-12-2005, 18:04
Oltre al V2080 però ho visto che presenta prestazioni molto simili il Toshiba M50(PM 760) con la differenza che per il Toshiba ho il 13 % di sconto e 4 anni di garanzia gratis.Sono molto dibattuto

sweetie82
11-12-2005, 18:43
il toshiba ha problemi con la batteria, che dura vermantente poco.

Tale82
12-12-2005, 12:24
Eh, lo so, c'è da dire però che lo userei quasi sempre attaccato alla rete

NuT
12-12-2005, 13:10
il toshiba ha problemi con la batteria, che dura vermantente poco.

Vero, circa 2 ore con risparmio energetico al massimo.

Problema che si potrebbe eludere con l'acquisto di una seconda batteria, costo circa €70.

ezio79
12-12-2005, 13:39
Vero, circa 2 ore con risparmio energetico al massimo.

Problema che si potrebbe eludere con l'acquisto di una seconda batteria, costo circa €70.
ok, ma è un peso e un ingombro in più che su un 14" è meglio evitare

Tale82
12-12-2005, 18:11
Tenedo conto che con il Toschiba risparmierei circa 250 euro e avrei una garanzia di 4 anni gratis, dite che mi conviene puntare cmq più sul V2080?Una cosa su cui ho dei dubbi per il V2080 è lo schermo, è opaco e ho paura che non sia un granchè!!!!

NuT
12-12-2005, 18:49
ok, ma è un peso e un ingombro in più che su un 14" è meglio evitare

Ho usato il condizionale apposta: se uno vuole la compra, altrimenti si tiene le 2 ore tirate di autonomia. ;)

NuT
12-12-2005, 18:50
Tenedo conto che con il Toschiba risparmierei circa 250 euro e avrei una garanzia di 4 anni gratis, dite che mi conviene puntare cmq più sul V2080?Una cosa su cui ho dei dubbi per il V2080 è lo schermo, è opaco e ho paura che non sia un granchè!!!!

Secondo me no: hai detto che lo utilizzerai quasi sempre attaccato alla rete, quindi il problema dell'autonomia non si pone granché, a meno che tu quando lo usi a batteria necessiti di grande autonomia, ma non mi pare di aver capito in questo senso.

Quindi, io ti direi di andare sul Toshiba, poi scegli tu in base alle tue esigenze ovviamente.

Tale82
13-12-2005, 08:04
Sapete qlc sul consumo dell'M50 (in termini di W)?scalda molto?

Tale82
13-12-2005, 12:12
Qulacuno può dirmi qlc riguardo il Toshiba Tecra A5?!Tipo: quanto pesa effettivamente, quanto dura la batteria, qualità dello schermo...

Confrontato con l'M50 quale ritenete migliore?

NuT
13-12-2005, 12:45
Sul consumo non ti so dire esattamente, sul calore non ho riscontrato una temperatura eccessiva, diciamo nella norma.