PDA

View Full Version : LASER IN BIANCO E NERO: BELLA ED ECONOMICA NEI RICAMBI


Ricky78
02-12-2005, 18:14
Ciao,
sto cercando una bella (anche esteticamente) stampante laser in bianco e nero che sia economica nella gestione e nei pezzi di ricambio.
Ho dato una occhiata alla stampante hp Laserjet serie 1320:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/9999-10149-10151-10151-10183-8728879.html

Sapete darmi informazioni a riguardo?
Quante pagine in bianco e nero si riescono a stampare prima di cambiare il toner?


Grazie


p.s.
Non ho capito una cosa. In quella vecchia che devo sostituire si cambia il toner e non ci sono cartucce di mezzo.
Con HP mi sembra che si debbano acquistare, anche se si tratta di una laser.
Non vorrei trovarmi a spendere un capitale come con le getto d'inchiostro.

Ricky78
02-12-2005, 21:53
Ragazzi mi aiutate a capire? :)

Ricky78
03-12-2005, 01:23
Vorrei sapere quanto consumano le stampanti Laser HP... o se avete delle altre da consigliarmi, sempre Laser in bianco e nero, che per fare centinaia di stampe (buste paga, fatture, buste, lettere, etc...) non mi faccia sparare un colpo alla testa ogni volta che finisce il toner...


Grazie...

ppagno2
21-12-2005, 20:44
Salve, lavoro in uno studio Serigrafico e fra le altre stampanti abbiamo le seguenti laser monocromatiche 1 HP 1320, 1 Samsung 2550 (senza ethernet) ed una nuovissima Panasonic in formato A3 che non ricordo il modello perché appena arrivata.

Sono tutte ottime, anche se la Panasonic è un po’ sopra le altre ma costa anche 4,5 volte di più.

Visto che non ce ne facciamo molto di tutte queste laser monocromatiche il mio capo ha deciso di vendere la Samsung 2550 perché con il nuovo acquisto Panasonic, è sottoutilizzata e l’HP ha già qualche mese sulle spalle e realizzerebbe poco.

La Samsung 2550 è stata acquistata, presso essedi, il 06/10/2005 ed ha una garanzia di 2 anni, come specificato anche dal sito Samsung. E’ praticamente nuova, ha stapato circa 270 pp come indica il contatore hardware della stampante ed è possibile fatturarla.
A mio parere non ha nulla da invidiare alla HP 1320, anzi a dire il vero è più veloce, sia in stampa a foglio singolo che in fronte/retro e la definizione a 1200 dpi è migliore. Su carta comune magari non si vede molto ma su carte patinate la differenza è tangibile, forse perché l’HP è dotata di PostScript Level 2 mentre la Samsung ha il PostScript Level 3.

Un altro punto a favore è il costo per copia, le cartucce HP le danno per un numero di copie ridicolo, 122 euro/6000 pp oppure 67 euro/2500 pp come da listino essedi, mentre per la samsung la cartuccia costa 167 euro ma è data per 10.000 pp.
Il costo per pagina, per la sola cartuccia di toner sono:
- per l’HP è 0,0203/0,0268;
- per la Samsung 0.0167

Se siete interessati alla Samsung potremmo sentirci.

A presto
PP.

ppagno2
21-12-2005, 21:34
Un altro vantaggio della Samsung sulla HP;
la prima ha un cassetto multifunzione della capacità di 50 fogli circa, l’HP ha una fessura per inserire fogli/buste o altro, ma li devi inserire una alla volta.