View Full Version : All'avvio Windows fa una pausa e poi continua...
Ragazzi ho un problema con WinXP.
Ho appena installato WinXP SP2 Professional, e ho installato i driver del portatile, e le risorse di rete.
Ora però ogni volta che windows si avvia, allo startup insomma, succede che tutto si carica istantaneamente tranne la rete (le iconcine nel systemtray della LAN e della Wireless LAN), poi windows fa una pausa di circa 10 secondi in cui non carica nulla, e dopo carica subito la rete!
Ma perchè fa questa pausa ??? Ho provato a deframmentare i file di startup con TuneXP ma ancora non ci siamo...cosa può essere ? Devo disabilitare qualche servizio ???
Premetto che ho visto e provato i consigli della sezione apposita, ma nulla di fatto.
Si può provare a impostare una priorità più alta nel caricare la rete all'avvio per vedere se si risolve ???
Grazie per le risposte, ciao!
dino_sauro00
02-12-2005, 18:56
Ciao robgeb
Anche se non dai molte informazioni a riguardo, deduco che la tua connessione internet avviene tramite Ethernet e router. Il ritardo durante l'inizzializazione potrebbe dipendere proprio da questo fatto. Per correggerlo vai in Settings --> Network Connections e fai click destro sulla tua connessione di rete (connessione area locale). Adesso scegli Properties, clicca su Internet Protocol (TCP/IP) e clicca Properties. Adesso dai un IP manualmente (devi selezionare l'opzione Usa il seguente indirizzo IP) del tipo:
IP address: 10.0.0.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Adesso pigia OK e poi OK di nuovo, riavvia e vedi se il ritardo persiste.
Ti saluto per adesso e aspetto novita'.
Ciao robgeb
Ma i numeri di IP e subnet mask sono casuali, oppure hanno un significato? e vanno bene per tutti i provider? (ho alice)
Il lato positivo di questa operazione e velocizzare l'avvio di Windows, c'e' qualche lato negativo?
Grazie!
Ciao robgeb
Anche se non dai molte informazioni a riguardo, deduco che la tua connessione internet avviene tramite Ethernet e router. Il ritardo durante l'inizzializazione potrebbe dipendere proprio da questo fatto. Per correggerlo vai in Settings --> Network Connections e fai click destro sulla tua connessione di rete (connessione area locale). Adesso scegli Properties, clicca su Internet Protocol (TCP/IP) e clicca Properties. Adesso dai un IP manualmente (devi selezionare l'opzione Usa il seguente indirizzo IP) del tipo:
IP address: 10.0.0.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Adesso pigia OK e poi OK di nuovo, riavvia e vedi se il ritardo persiste.
Ti saluto per adesso e aspetto novita'.
Ciao robgeb
ho provato ma questo non c'entra...infatti la rete è proprio disconnessa.
Il mio problema è che anche avendo Etherner e Wi-Fi scollegati allo startup la rete si carica in ritardo rispetto alle altre cose...dopo una pausa, e non capisco perchè!
ho provato ma questo non c'entra...infatti la rete è proprio disconnessa.
Il mio problema è che anche avendo Etherner e Wi-Fi scollegati allo startup la rete si carica in ritardo rispetto alle altre cose...dopo una pausa, e non capisco perchè!
Guarda io sono impazzito dietro questo problema, e guardacaso ho proprio Alice!!! :muro:
Non centra se la rete è scollegata, per rientrare nella normalità devi proprio disabilitarla. Inoltre se hai oltre icone attive nella task bar questo rallentamento diventerà sempre maggiore.
Ora per ovviare al problema, come ti era stato ben consigliato prima, devi inserire manualmente IP GATAWAY e DNS sia sulla scheda ethernet fisica (LAN1) che sulla scheda di rete virtuale creata da Alice (lan2).
In questo modo risolverai tutti i problemi, almeno spero ;) .
Guarda io sono impazzito dietro questo problema, e guardacaso ho proprio Alice!!! :muro:
Non centra se la rete è scollegata, per rientrare nella normalità devi proprio disabilitarla. Inoltre se hai oltre icone attive nella task bar questo rallentamento diventerà sempre maggiore.
Ora per ovviare al problema, come ti era stato ben consigliato prima, devi inserire manualmente IP GATAWAY e DNS sia sulla scheda ethernet fisica (LAN1) che sulla scheda di rete virtuale creata da Alice (lan2).
In questo modo risolverai tutti i problemi, almeno spero ;) .
Qui si e' detto solo questi due valori:
IP address: 10.0.0.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Per il Gateway e i due DNS, preferito e alternativo cosa bisogna inserire?
E tutti questi cinque valori sia su lan1 che lan2?
Grazie!
Qui si e' detto solo questi due valori:
IP address: 10.0.0.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Per il Gateway e i due DNS, preferito e alternativo cosa bisogna inserire?
E tutti questi cinque valori sia su lan1 che lan2?
Grazie!
Mi ero dimenticato... UP!
:)
Sono interessato anch'io. Già impostando ip e subnet ho risolto i problemi che avevo sul portatile. Se si possono ottenere ulteriori benefici con le altre impostazioni non sarebbe affatto male...
Ciao
fedek9001
17-12-2005, 15:15
ho provato ma questo non c'entra...infatti la rete è proprio disconnessa.
Il mio problema è che anche avendo Etherner e Wi-Fi scollegati allo startup la rete si carica in ritardo rispetto alle altre cose...dopo una pausa, e non capisco perchè!
se hai una firewire, disabilitala da bios ( o eventualmente anche da windows).
Qui si e' detto solo questi due valori:
IP address: 10.0.0.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Per il Gateway e i due DNS, preferito e alternativo cosa bisogna inserire?
E tutti questi cinque valori sia su lan1 che lan2?
Grazie!
Qualcuno gentilmente, con Alice magari, mi dice che impostazioni ha messo? in tutti i campi. Giusto per non fare casini...
Grazie!!!
Qualcuno gentilmente, con Alice magari, mi dice che impostazioni ha messo? in tutti i campi. Giusto per non fare casini...
Grazie!!!
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.