Redazione di Hardware Upg
02-12-2005, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15918.html
La compagnia californiana continuerà a soffrire di problemi di disponibilità dei propri chipset almeno per tutta la prima parte dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
02-12-2005, 16:34
Quali "prodotti di diversi segmenti" hanno riscontrato una cosi' grande crescita della
domanda???? Per Centrino nessuna sorpresa, ma gli altri prodotti,cosa sono si sa?
Max Power
02-12-2005, 16:50
E' anche un modo per mantenere la domanda + alta dell'offerta, così i prezzi rimangono alti.
Poco importa, ci guadagneranno SIS & NVIDIA. :O
stefano_ba
02-12-2005, 18:43
Se non ricordo male Intel un paio di anni fa aveva a catalogo oltre 5000 prodotti, costruisci chip per molti settori elettronici, basta considerare i vari chipset, processori, schede di rete, dsp ed affini.
DevilsAdvocate
02-12-2005, 20:07
Si che abbia in catalogo un sacco di prodotti lo so anche io, quello che non riesco
a spiegarmi sono quali prodotti (Centrino escluso) tra quelli che Intel vende,
abbiano riscontrato durante il 2005 una crescita della domanda tale da impensierire
in questo modo le catene produttive Intel.
Probabilmente ha ragione Max Power ed e' semplicemente una strategia di mercato
(in un colpo solo si "danno un tono" dicendo che vendono un sacco e
contemporaneamente tengono l'offerta sotto alla domanda per tenere alti i
prezzi...)
stefano_ba
02-12-2005, 20:46
Pero' cosi' facendo rischiano di perdere quote di mercato, perche' un produttore che sta aspettando una fornitura per poter immettere un prodotto sul mercato la volta successiva potrebbe anche rivolgersi altrove.
MiKeLezZ
03-12-2005, 00:13
Bhe magari è vero... Han sempre avuto di questi problemi (chi si ricorda l'875p?).
Probabilmente allocano solo una parte della loro capacità produttiva alla "costruzione chipset", e se la domanda supera l'offerta, non si preoccupano di aumentare la produzione, dando luogo a questi -momentanei- shortage.
Le aziende hanno diversi modi di affrontare questi problemi, o investono in macchinari che permettono di produrre con una capacità maggiore, ma poi dovranno farli lavorare a mezzo carico durante gli altri periodi, oppure si affidano sul magazzino.
Intel evidentemente ha usato la seconda alternativa, almeno per quanto riguarda i chipset (per le CPU, credo invece lavori nell'altro modo, per non rischiare mai di non alimentare la domanda, e riuscire così a mantenere alto il market share).
Mister_Satan
03-12-2005, 00:16
intel produce direttamente o controlla i produttori di chip per qualunque dispositivo elettronico, non solo informatico,e la crescita è stata tale da dover sempre lavorare al 100% quando un impianto è pensato per l'80% medio del potenziale.
comunque ha una tale potenza sul mercato che se nn consegna, è più un problema degli acquirenti che suo, in certi settori nn ha concorrenza ed è quasi unico produttore...
se non erro i "problemi" di produzione c'erano sui chipset più recenti, quelli con supporto alle DDR2 come il 925X/XE, il 945P e il 955X infatti Intel ha preferito ripiegare sui 915P e sui "datati" 865P che hanno in qualche modo anche smorzato la diffusione delle DDR2
infatti come da recenti news, si prevede a breve ilpassaggio agli 0.09 micron per la stampa dei chipset :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.