opensolution
02-12-2005, 14:51
Salve,
un pc compaq che mi è stato portato in riparazione, ha l'alimentatore bruciato.
Sostituendo l'alimentatore con alcuni che avevo a disposizione la mobo non veniva alimentata in modo corretto. Essendo questa scheda un po' atipica, è una scheda per PIII/celeron, ha il connettore atx dell'alimentazione a 24 pin invece che 20, usando alimentatori a 24 pin recenti(tipo PIV) la scheda viene alimentata male. Ho quindi provato a inserire un vecchio alimentatore a 20 pin e la scheda viene alimentata correttamente, solo che al processore non arriva l'alimentazione. Ho poi contattato l'assistenza compaq, e alimentatori di quel tipo non ne hanno più a disposizione(guarda un po').
L'ultima cosa che mi è venuta in mente è che i voltaggi forniti dagli alimentatori a 24 pin attuali non combaciano con quelli del connettore sulla scheda. Ho rivoltato tutto il sito HP compaq ma non ho trovato le specifiche sui voltaggi dell'alimentazione, e nemmeno su internet sono riuscito a trovarli.
Per caso qualcuno di voi qui sul forum si è mai imbattuto in questo problema?
Qualsiasi suggerimento o aiuto è molto apprezzato.
Grazie in anticipo.
un pc compaq che mi è stato portato in riparazione, ha l'alimentatore bruciato.
Sostituendo l'alimentatore con alcuni che avevo a disposizione la mobo non veniva alimentata in modo corretto. Essendo questa scheda un po' atipica, è una scheda per PIII/celeron, ha il connettore atx dell'alimentazione a 24 pin invece che 20, usando alimentatori a 24 pin recenti(tipo PIV) la scheda viene alimentata male. Ho quindi provato a inserire un vecchio alimentatore a 20 pin e la scheda viene alimentata correttamente, solo che al processore non arriva l'alimentazione. Ho poi contattato l'assistenza compaq, e alimentatori di quel tipo non ne hanno più a disposizione(guarda un po').
L'ultima cosa che mi è venuta in mente è che i voltaggi forniti dagli alimentatori a 24 pin attuali non combaciano con quelli del connettore sulla scheda. Ho rivoltato tutto il sito HP compaq ma non ho trovato le specifiche sui voltaggi dell'alimentazione, e nemmeno su internet sono riuscito a trovarli.
Per caso qualcuno di voi qui sul forum si è mai imbattuto in questo problema?
Qualsiasi suggerimento o aiuto è molto apprezzato.
Grazie in anticipo.