PDA

View Full Version : Legge sulla privacy 196/03


Ilpastore
02-12-2005, 11:52
Salve a tutti.

Volevo aprire questo 3d in relazione al fatto dell'adeguamento della legge sulla privacy in vigore dal 01/01/2006 (slittata parecchie volte)

Mi piacerebbe che ognuno di voi che ha avuto a che fare con questo adempimento, discutesse la sua esperienza personale in ufficio o in azienda.

Intanto vorrei sapere da voi se è una legge giusta, sbagliata o....

Poi vorrei sapere fatti curiosi o modifiche all'interno della vostra azienda che vi hanno lasciato abbastanza perplessi...

Per esempio vedevo gente che non ha mai capito nulla di come si accende un computer che correva come pazza all'inseguimento di antivirus e firewall... in stile mercato della frutta rionale!! :D


Prego. Ogni discussione è aperta a commenti.....

Alexi@
02-12-2005, 14:27
la legge secondo me è giusta, anche se molto spesso non correttamente applicata, c'è ancora molta disinformazione a riguardo. Anche dove lavoro io se ne è parlato tanto, ma mi sembra che il responsabile abbia le idee ancora confuse in merito. Da noi si è agito tenendo i dati sensibili in forma cartacea dentro schedari chiusi a chiave (anche se tutti sanno dove sono le chiavi). Riguardo ai supporti informatici è stato stabilito di dotare tutti i pc di una password all'avvio, scelta adeguata senza dubbio, ma...tutti hanno la stessa password...la giustificazione è "ma se manca qualcuno gli altri non potrebbero accedere al suo lavoro". La situazione mi ha lasciato alquanto perplessa.
A volte poi è capitato che alcuni utenti non volevano lasciare alcuni loro dati personali dicendo che "non erano tenuti a darli a causa della legge sulla privacy"; è stato difficile fargli capire che il principio della legge sulla privacy non è quello di non comunicare dati personali sensibili quando necessario ,ma è l'ente che ne viene in possesso a non doverli divulgare in giro senza autorizzazione.

Ilpastore
02-12-2005, 21:53
...utile risposta. Anche dove lavoro io è ancora tutto in alto mare e le idee sono molto molto confuse...
provo a fare qualcosa io ma non c'è l'appoggio dovuto da parte degli altri.
Ora si è arrivati al punto di usare un software (non dico il nome per fare pubblicità.. :p ) che gestisse la privacy.

MA PUO' UN SOFTWARE ADEMPIRE AD UNA LEGGE???

io ritengo che la cosa migliore in questi casi è affidarsi ad una persona o ad un team esterno che se ne occupa tutto lui, sia per la privacy, sia per la sicurezza in genere...

Altro?