PDA

View Full Version : SUSE 10.0 non legge la partizione di Windows


NuclearBlast
02-12-2005, 10:25
ho comprato SUSE 10.0 e siccome ho una doppia partizione con Windows mi sono accorto che linux non mi legge la partizione di WS

Come devo fare ?


MAndriva 2006, invece con KDE riconosce WS, mentre Gnome non la riconosce..... chissà perchè ????

Fil9998
02-12-2005, 13:51
no. suse riconosce sia ntfs sia fat 32.
puoi scrivere solo su fat 32. ma questo vale per tutte le distro.
avrai scazzato probabilmente qualcosa durante l'installazione.

posta il file /etc/fstab
e il file /etc/mtab

che vediamo un po'.

NuclearBlast
06-12-2005, 10:34
no. suse riconosce sia ntfs sia fat 32.
puoi scrivere solo su fat 32. ma questo vale per tutte le distro.
avrai scazzato probabilmente qualcosa durante l'installazione.

posta il file /etc/fstab
e il file /etc/mtab

che vediamo un po'.


quando eseguo il comando /etc/fstab mi dà errore

Mi sono accorto che con gnome non mi legge la partizione mentre con KDE si
Io vorrei leggere la partizione con Gnome perchè lo preferisco a KDE

Daniel_tex
07-12-2005, 13:54
Linux legge e scrive su fat32....o lo fai tramite konsole di linux come nei post precedenti oppure anche con PartitioMagic! Ciao! :)

Zorcan
07-12-2005, 14:07
quando eseguo il comando /etc/fstab mi dà errore

Quello non è un comando, è una cartella (/etc) con dentro un file (fstab). Aprilo quindi con un editor di testo (gedit, ad esempio). :)


Mi sono accorto che con gnome non mi legge la partizione mentre con KDE si
Io vorrei leggere la partizione con Gnome perchè lo preferisco a KDE

Dubito che uno veda le partizioni e l'altro no, si tratta solo di verificare che questo avvenga in maniera corretta montando le partizioni che ti servono. Come ha detto Fil, posta il suddetto file per vedere se tutto è in ordine.

Daniel_tex
07-12-2005, 14:15
già già...etc è x leggere......cmq devi cambiare il filesystem in fat32 in modo che linux lì può leggere e scrivere! e lo puoi fare con il partition magic! :)

dragoncello
27-12-2005, 21:43
dev/hda3 / reiserfs acl,user_xattr 1 1
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda5 swap swap defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/fd0 /media/floppy subfs noauto,fs=floppyfss,procuid,nodev,nosuid,sync 0 0
none /subdomain subdomainfs noauto 0 0

mi spiegate cosa non và grazie

HenryTheFirst
27-12-2005, 22:32
La tua partizione win è ntfs, quindi solamente leggibile da linux.
tale partizione viene montata nella cartella "/windows/C", quindi da qualsiasi file manager potrai leggerne il contenuto semplicemente puntando a quella cartella.
Da gnome apri nautilus (fai click sull'icona a forma di casa con la scritta "Home di nomeutente), poi nella barra degli indirizzi della finestra che ti si apre puoi digitare "/windows/C" (occhio alle maiuscole) e sarai in grado di leggere la tua partizione win.

Scoperchiatore
28-12-2005, 16:50
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0


Ma questa l'hai scritta te, l'hai modificata te, o a SuSe sono nostalgici della nostazione DOS? :mbe:

dragoncello
28-12-2005, 17:25
ciao ha fatto tutto suse,vorrei capire questo:
/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
perchè non c'è iso9660 .và bene lo stesso? grazie ciao

dknight2000
30-12-2005, 03:16
Io ho risolto così:

mkdir /mnt/prova (esempio)
mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/prova

Vedrai ke funzionerà

peciuz
02-01-2006, 02:38
o a SuSe sono nostalgici della nostazione DOS? :mbe:


:rotfl:

NuclearBlast
04-01-2006, 17:43
Da terminale, con suse 10.0 sono riuscito a vedere le partizioni di Windows e di Mepis, ma non riesco a vederle graficamente sul desktop (gnome 2.12).
Quando clicco su computer, vedo solamente CD/DVD, filesystem e non ho le icone di Mepis e di windows..... come devo fare ?

Come ripeto se monto le partizioni da terminale le vedo, invece sul desktop no.

Zorcan
04-01-2006, 18:59
Da terminale, con suse 10.0 sono riuscito a vedere le partizioni di Windows e di Mepis, ma non riesco a vederle graficamente sul desktop (gnome 2.12).
Quando clicco su computer, vedo solamente CD/DVD, filesystem e non ho le icone di Mepis e di windows..... come devo fare ?

Come ripeto se monto le partizioni da terminale le vedo, invece sul desktop no.

Non crosspostare. Continua qui e fatti chiudere l'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102506). :)

NuclearBlast
09-01-2006, 13:44
help me please ........

Fil9998
10-01-2006, 15:51
se esplorando il file system con nautilus riesci a vedere e poi anche ad entrare nella partizione ntfs in /windows/c allora è tutto OK.

Se l'unico tuo problema è che da KDE trovi l'icona sul desktop cliccando sulla quale accedi immediatamente alle partizioni dell'hd , mentre
da gnom,e invece quell'icona non c'è ...


bhè... è una scelta dei programmatori di gnome questa ...
di tenere il desktop "pulito" (dicon loro) ...

basta creare sul desktop un "collegamento" e relativa icona alla partizione che desideri. Fatti spiegare dagli gnomisti come si fa;

Qua alzo le mani al cielo perchè gnome non lo uso (troppo "pulito" IMHO talmente tanto che IMHO non ci trovi una cippa di niente .... vai col flame!)